Salta al contenuto
  • L’Ordine
  • L’infermiere
  • Libera Professione
  • Amministrazione trasparente
  • Speciale Elezioni
  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
Ordine Professioni Infermieristiche – Bologna
Ordine Professioni Infermieristiche - Bologna
  • Ordine Professioni Infermieristiche - Bologna
  • Home
  • Servizi
  • Servizi Online
  • Ricerca albo
  • News
  • Aree Progettuali
    • Formazione
    • Esercizio Professionale
    • Comunicazione
    • Libera Professione
    • Ricerca
    • Politica Professionale
    • Cultura e Valorizzazione
  • F.A.Q
  • CONTATTI
News

Home / News / Pagina 14

News

In Emilia-Romagna con “Tieni in forma il tuo cuore” un mese dedicato al rischio cardiovascolare In Emilia-Romagna con “Tieni in forma il tuo cuore” un mese dedicato al rischio cardiovascolare

In Emilia-Romagna con “Tieni in forma il tuo cuore” un mese dedicato al rischio cardiovascolare

Redazione | domenica 19 Settembre 2021

Da inizio settembre e fino alla prima metà di ottobre in tutta l’Emilia-Romagna si celebra il primo “mese del cuore” con l’iniziativa “Tieni in forma il tuo cuore”, sei fine settimana di appuntamenti per mettere a sistema e valorizzare le azioni che gli operatori sanitari delle Asl, i medici di medicina generale e le associazioni di volontariato per informare i cittadini dei rischi delle malattie cardiovascolari

Continua a leggere
Sanità, a Bologna tutti uniti contro l’Alzheimer Sanità, a Bologna tutti uniti contro l’Alzheimer

Sanità, a Bologna tutti uniti contro l’Alzheimer

Redazione | domenica 19 Settembre 2021

Domenica 19 settembre in Piazza Nettuno a disposizione dei cittadini i professionisti della Rete dei Centri Disturbi Cognitivi e delle Demenze di Bolognaper ascoltare, informare e sensibilizzare i cittadini. Un momento comunitario che unisce le realtà ospedaliere, territoriali, sanitarie e sociali, per abbattere insieme il muro del silenzio sull’Alzheimer

Continua a leggere
Comunicazione in Sanità e Bioetica, il Corso UNIBO per infermieri e professionisti sanitari Comunicazione in Sanità e Bioetica, il Corso UNIBO per infermieri e professionisti sanitari

Comunicazione in Sanità e Bioetica, il Corso UNIBO per infermieri e professionisti sanitari

Redazione | venerdì 17 Settembre 2021

Pubblicato il bando del Corso di Alta Formazione in Comunicazione in sanità e Bioetica dell’Università di Bologna, rivolto a tutte le professioni sanitarie

Continua a leggere
L’efficienza della catena di sopravvivenza e l’importanza della prevenzione. Settembre è il mese del cuore L’efficienza della catena di sopravvivenza e l’importanza della prevenzione. Settembre è il mese del cuore

L’efficienza della catena di sopravvivenza e l’importanza della prevenzione. Settembre è il mese del cuore

Redazione | giovedì 2 Settembre 2021

Due storie parallele, emblematiche. Due uomini salvati da atti semplici – rapido riconoscimento dell’arresto cardiaco, tempestiva richiesta di soccorso e massaggio cardiaco e dall’utilizzo del defibrillatore – e dal buon funzionamento di un sistema che ha offerto a Marco e Piero in rapida successione tutti i punti chiave della catena della sopravvivenza. Piero avrà sempre un legame speciale con i suoi due infermieri, angeli custodi

Continua a leggere
Rinnovo delle Cariche del Consiglio Direttivo OpiBo Rinnovo delle Cariche del Consiglio Direttivo OpiBo

Rinnovo delle Cariche del Consiglio Direttivo OpiBo

Redazione | giovedì 2 Settembre 2021

Gentili Infermieri abbiamo il piacere di informarvi che a seguito delle dimissioni dalla carica della Vice Presidente Roberta Toschi, nella […]

Continua a leggere
Infermieri fuori servizio salvano dall’arresto cardiaco un 65enne di Valsamoggia Infermieri fuori servizio salvano dall’arresto cardiaco un 65enne di Valsamoggia

Infermieri fuori servizio salvano dall’arresto cardiaco un 65enne di Valsamoggia

Redazione | lunedì 30 Agosto 2021

A Savigno un 65enne ha avuto un arresto cardiaco, provvidenziale l’intervento di Lorenzo e Massimo: "Per noi una grande gioia"

Continua a leggere
Arresto cardiaco in Valsamoggia, salvato da 2 infermieri non in servizio Arresto cardiaco in Valsamoggia, salvato da 2 infermieri non in servizio

Arresto cardiaco in Valsamoggia, salvato da 2 infermieri non in servizio

Redazione | domenica 29 Agosto 2021

Un uomo di 65 anni è stato soccorso e salvato da un arresto cardiaco, questa mattina in piazza della Libertà a Savigno, nel Bolognese, grazie all'intervento immediato di due infermieri, in quel momento non in servizio e fortunatamente nelle vicinanze del defibrillatore a disposizione nella stessa piazza.

Continua a leggere
Intervista ad Antonella Rizzo e Valentina Fedele le due infermiere che hanno aperto e chiuso l’hub della Fiera Intervista ad Antonella Rizzo e Valentina Fedele le due infermiere che hanno aperto e chiuso l’hub della Fiera

Intervista ad Antonella Rizzo e Valentina Fedele le due infermiere che hanno aperto e chiuso l’hub della Fiera

Redazione | domenica 29 Agosto 2021

Antonella Rizzo è rientrata in campo, su chiamata dei suoi pazienti, per dare supporto alla Ausl per la campagna vaccinale. Valentina Fedele, classe '95, è l'infermiera che ha somministrato l'ultima dose di vaccino presso l'hub della Fiera che ha chiuso i battenti sabato 28 agosto

Continua a leggere
Scienze infermieristiche agli infermieri, OPI ER scrive al Rettore dell’Università di Ferrara Scienze infermieristiche agli infermieri, OPI ER scrive al Rettore dell’Università di Ferrara

Scienze infermieristiche agli infermieri, OPI ER scrive al Rettore dell’Università di Ferrara

Redazione | domenica 22 Agosto 2021

Il Coordinamento degli OPI dell’Emilia Romagna scrive al Rettore di Ferrara: “Nessuna commissione per MED/45 senza rappresentanti della Professione”

Continua a leggere
L’appello di Claudia, intubata dopo un parto d’urgenza per salvare lei e il piccolo Matteo dal covid L’appello di Claudia, intubata dopo un parto d’urgenza per salvare lei e il piccolo Matteo dal covid

L’appello di Claudia, intubata dopo un parto d’urgenza per salvare lei e il piccolo Matteo dal covid

Redazione | sabato 21 Agosto 2021

"Le donne in gravidanza si vaccinino contro il Covid, non devono passare quello che ho passato io. Il vaccino serve a evitare un parto prematuro, come è successo a me: consiglio a tutte le donne di farlo". L'appello di Claudia Pirazzini, salva insieme al piccolo Matteo grazie al lavoro di squadra dei professionisti dell'Ospedale Maggiore

Continua a leggere
Il mio ferragosto a vaccinare – Intervista a Lilia Castiglione Il mio ferragosto a vaccinare – Intervista a Lilia Castiglione

Il mio ferragosto a vaccinare – Intervista a Lilia Castiglione

Redazione | domenica 15 Agosto 2021

È già capitato altre volte di lavorare a Natale, il primo dell’anno e in tante altre festività. Per Lilia, 49 anni, infermiera del Dipartimento di sanità pubblica dell’ Azienda USL di Bologna , è normale farsi trovare pronta e dare la propria disponibilità per scendere in campo quando c’è bisogno. L'intervista realizzata da Il Resto del Carlino

Continua a leggere
Intervista a Marco Marseglia, coordinatore degli infermieri della Terapia intensiva del Sant’Orsola Intervista a Marco Marseglia, coordinatore degli infermieri della Terapia intensiva del Sant’Orsola

Intervista a Marco Marseglia, coordinatore degli infermieri della Terapia intensiva del Sant’Orsola

Redazione | sabato 14 Agosto 2021

"Siamo stremati, nella testa e nel morale. Tanti non credono ancora al coronavirus, noi curiamo tutti: una carezza non la neghi a nessuno. Il vaccino salva vite" Il racconto del coordinatore infermieristico della Terapia intensiva del Sant'Orsola che tra ricordi, stanchezza e speranza si appella ancora una volta alla responsabilità di ciascuno nel vaccinarsi.

Continua a leggere
Nasce la Nazionale Infermieri di calcio. Mihajlovic commissario tecnico Nasce la Nazionale Infermieri di calcio. Mihajlovic commissario tecnico

Nasce la Nazionale Infermieri di calcio. Mihajlovic commissario tecnico

Redazione | venerdì 13 Agosto 2021

In questa estate italiana in cui lo sport è assoluto protagonista, la FNOPI costituisce la Nazionale Infermieri di calcio per sostenere attività benefiche di grande valore e trasparenza

Continua a leggere
Pronto soccorso, introduzione di un quinto codice colore (azzurro) di priorità nel triage. Via libera dalla Giunta regionale alle Linee di indirizzo per l’Emilia-Romagna Pronto soccorso, introduzione di un quinto codice colore (azzurro) di priorità nel triage. Via libera dalla Giunta regionale alle Linee di indirizzo per l’Emilia-Romagna

Pronto soccorso, introduzione di un quinto codice colore (azzurro) di priorità nel triage. Via libera dalla Giunta regionale alle Linee di indirizzo per l’Emilia-Romagna

Redazione | giovedì 5 Agosto 2021

Nei PS con un’affluenza superiore a 20.000 accessi l’anno, il triage sarà svolto da infermieri dedicati a questa funzione in maniera esclusiva. Previsti anche servizi di accoglienza/informazione in supporto alla gestione della sala di attesa.

Continua a leggere
Chiusura uffici agosto 2021

Chiusura uffici agosto 2021

Redazione | martedì 3 Agosto 2021

  Si informano i gentili e le gentili utenti che, fino al 13 agosto, sarà in vigore il consueto ricevimento […]

Continua a leggere
2 agosto 1980: il giorno della strage di Bologna 2 agosto 1980: il giorno della strage di Bologna

2 agosto 1980: il giorno della strage di Bologna

Redazione | lunedì 2 Agosto 2021

Bologna è così: la colpiscono al cuore e lei riesce a regalare qualcosa di unico e di buono anche dalle tragedie. A Bologna, ogni volta che vediamo un’ambulanza, dovremmo ricordare che anche quell'ambulanzaa è simbolo di ciò che ha avuto la forza di nascere da questa tragedia

Continua a leggere
L’errore è dividerci in squadre e non ascoltare e risolvere dubbi e paure della gente L’errore è dividerci in squadre e non ascoltare e risolvere dubbi e paure della gente

L’errore è dividerci in squadre e non ascoltare e risolvere dubbi e paure della gente

Redazione | venerdì 30 Luglio 2021

Il Presidente Giurdanella interviene nell’articolo pubblicato oggi da il Resto del Carlino, consapevole della stanchezza e spesso anche della demoralizzazione di tutti gli infermieri nel vedere le piazze piene di persone che mettono a repentaglio non soltanto gli sforzi dei sanitari, ma soprattutto la salute e la sicurezza sanitaria dell’intera comunità

Continua a leggere
Istituzione del Direttore assistenziale, via libera dalla Giunta regionale al progetto di legge Istituzione del Direttore assistenziale, via libera dalla Giunta regionale al progetto di legge

Istituzione del Direttore assistenziale, via libera dalla Giunta regionale al progetto di legge

Redazione | lunedì 26 Luglio 2021

La nuova figura, chiamata a garantire il governo delle professioni assistenziali nelle Aziende sanitarie locali, parteciperà alla definizione delle strategie, formalizzando un'attività che di fatto è già prassi quotidiana

Continua a leggere
La testimonianza di Erika: “I no vax ci minacciano, noi crediamo nella scienza” La testimonianza di Erika: “I no vax ci minacciano, noi crediamo nella scienza”

La testimonianza di Erika: “I no vax ci minacciano, noi crediamo nella scienza”

Redazione | venerdì 23 Luglio 2021

La denuncia dell’ordine degli infermieri dopo le sospensioni. Il racconto: "Odio dettato da ignoranza e paura"

Continua a leggere
La nuova legge sull’arresto cardiaco: un importante traguardo nazionale raggiunto grazie all’impulso dato dal Sistema di Emergenza Regionale e dell’intera comunità bolognese. La nuova legge sull’arresto cardiaco: un importante traguardo nazionale raggiunto grazie all’impulso dato dal Sistema di Emergenza Regionale e dell’intera comunità bolognese.

La nuova legge sull’arresto cardiaco: un importante traguardo nazionale raggiunto grazie all’impulso dato dal Sistema di Emergenza Regionale e dell’intera comunità bolognese.

Redazione | martedì 20 Luglio 2021

Votata all'unanimità dal Parlamento Italiano, questa legge tradurrà i diversi interventi salvavita in un approccio di sistema con novità importanti nel panorama italiano ed europeo

Continua a leggere
Pagina 14 di 252« Prima«...1213141516...203040...»Ultima »

OPI Bologna

Ordine Professioni Infermieristiche
Via Giovanna Zaccherini Alvisi, 15/B
BOLOGNA (40138)
C.F. 80152320372

Telefono: 051/393840
Fax: 051/344267

Come arrivare

CONTATTO RESPONSABILE PROTEZIONE DATI:

Leggi la Privacy Policy e contattaci all’indirizzo Mail: dpo_c@fclex.it
Telefono: 051.235733

  • L’Ordine
  • L’infermiere
  • Libera Professione
  • Servizi
  • Servizi Online
  • News
  • F.A.Q
  • Amministrazione trasparente
  • Condizioni generali di utilizzo dei Servizi Online
  • Privacy e Policy
  • Contatti
  • La Rivista (1989/2017)

Aree Progettuali

  • Formazione
  • Esercizio Professionale
  • Comunicazione
  • Libera Professione
  • Ricerca
  • Politica Professionale
  • Cultura e Valorizzazione

Seguici sui nostri canali

  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
© Ordine Professioni Infermieristiche Bologna

Privacy e Policy - Condizioni generali di utilizzo dei Servizi Online
Linee guida sviluppo sito e Feedback accessibilità - Dichiarazione di accessibilità
Versione beta 1.0 - Sito realizzato da swdweb.it

Accessibilità

  • Powered with favoriteLove by Codenroll