Salta al contenuto
  • L’Ordine
  • L’infermiere
  • Libera Professione
  • Amministrazione trasparente
  • Speciale Elezioni
  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
Ordine Professioni Infermieristiche – Bologna
Ordine Professioni Infermieristiche - Bologna
  • Ordine Professioni Infermieristiche - Bologna
  • Home
  • Servizi
  • Servizi Online
  • Ricerca albo
  • News
  • Aree Progettuali
    • Formazione
    • Esercizio Professionale
    • Comunicazione
    • Libera Professione
    • Ricerca
    • Politica Professionale
    • Cultura e Valorizzazione
  • F.A.Q
  • CONTATTI
News

Home / News / Pagina 147

News

Terremoto. Il lavoro dei volontari e la solidarietà agli sfollati Terremoto. Il lavoro dei volontari e la solidarietà agli sfollati

Terremoto. Il lavoro dei volontari e la solidarietà agli sfollati

Redazione | martedì 1 Novembre 2016

Dal soccorso al censimento della popolazione al supporto psicologico, tanti quelli che stanno operando dal 26 ottobre nei territori colpiti di Umbria e Marche. Oltre 1500 i pasti distribuiti dalla cucina mobile nella tensostruttura di Norcia

Continua a leggere
Disabilità. Artisti e bambini creano insieme un “Weekend stellare” Disabilità. Artisti e bambini creano insieme un “Weekend stellare”

Disabilità. Artisti e bambini creano insieme un “Weekend stellare”

Redazione | martedì 1 Novembre 2016

quattro artisti e sei famiglie hanno trascorso un fine settimana ad Avigliana, nella splendida cornice della Certosa 1515, giocando con stoffe, pennelli, colori e plastilina e realizzando insieme sculture, quadri e installazioni artistiche

Continua a leggere
Terremoto, gli sfollati nelle Marche sono 5.000 Terremoto, gli sfollati nelle Marche sono 5.000

Terremoto, gli sfollati nelle Marche sono 5.000

Redazione | martedì 1 Novembre 2016

Nelle Marche ci sono quasi 5.000 sfollati a causa del sisma di due giorni fa. In accordo con il Dipartimento nazionale della Protezione civile, le Regioni e i Comuni è stato avviato un percorso per il trasferimento delle persone che non posso rientrare nelle loro case, negli alberghi sulla costa

Continua a leggere
“La vita non sa di nomi”: il progetto di teatro e salute mentale diventa un film “La vita non sa di nomi”: il progetto di teatro e salute mentale diventa un film

“La vita non sa di nomi”: il progetto di teatro e salute mentale diventa un film

Redazione | martedì 1 Novembre 2016

Andreina Garella, regista teatrale, insieme con Giovanna Poldi Allai, documentarista, ha deciso di raccontare in un film l'esperienza di una compagnia composta da pazienti psichiatrici. Il titolo e' gia' stato scelto: "La vita non sa di nomi"

Continua a leggere
Nell’appennino modenese la Casa della Salute “La Carrucola” Nell’appennino modenese la Casa della Salute “La Carrucola”

Nell’appennino modenese la Casa della Salute “La Carrucola”

Redazione | lunedì 31 Ottobre 2016

La struttura di Guiglia, in 345 metri quadri, con un investimento di 400mila euro, riunisce medici e pediatri di famiglia, la nuova sede Avis, gli ambulatori infermieristici, ostetrico e per gli specialistici. Bonaccini: "Servizi e cure per i cittadini"

Continua a leggere
Riattaccata mano a bimbo di 6 anni. A Torino “super” intervento Riattaccata mano a bimbo di 6 anni. A Torino “super” intervento

Riattaccata mano a bimbo di 6 anni. A Torino “super” intervento

Redazione | lunedì 31 Ottobre 2016

Oltre 9 ore di intervento chirurgico al regina Margherita di Torino per riattaccare la mano destra ad un bimbo di 6 anni, amputata all'altezza del polso mentre tornava a casa con lo scuolabus. Un intervento "tecnicamente riuscito" che fa ben sperare, anche se l'entità del recupero della funzionalità dell'arto andrà valutata nel tempo

Continua a leggere
“La Malattia Renale Cronica”. A Bologna Seminario di approfondimento “La Malattia Renale Cronica”. A Bologna Seminario di approfondimento

“La Malattia Renale Cronica”. A Bologna Seminario di approfondimento

Redazione | lunedì 31 Ottobre 2016

25 Novembre 2016 presso AEmilia Hotel Bologna, Seminario ECM “La Malattia Renale Cronica”. Lo Stato dell’arte e nuovi scenari nella cura del Paziente. Il Seminario proposto ha l’obiettivo di condividere il processo evolutivo delle competenze infermieristiche nella presa in cura del paziente con malattia renale cronica

Continua a leggere
La paura da terremoto non va sottovalutata La paura da terremoto non va sottovalutata

La paura da terremoto non va sottovalutata

Redazione | lunedì 31 Ottobre 2016

La psicoterapeuta Paola Vinciguerra, presidente dell'Eurodap (Associazione europea disturbi da attacchi di panico), sottolinea che non bisogna sottovalutare le conseguenze della paura che ha contagiato molti in questi giorni a causa del terremoto.

Continua a leggere
Dopo le nuove scosse di terremoto riattivato il numero 45500 per sms solidali Dopo le nuove scosse di terremoto riattivato il numero 45500 per sms solidali

Dopo le nuove scosse di terremoto riattivato il numero 45500 per sms solidali

Redazione | lunedì 31 Ottobre 2016

A seguito della nuova scossa che ieri mattina ha interessato i territori dell’Italia centrale, già interessati dal terremoto del 24 agosto, è nuovamente attivo il numero solidale 45500 a sostegno delle popolazioni colpite. Lo riferisce la Protezione civile

Continua a leggere
Emilia Romagna. Vaccini obbligatori all’asilo nido, a novembre si approva la legge Emilia Romagna. Vaccini obbligatori all’asilo nido, a novembre si approva la legge

Emilia Romagna. Vaccini obbligatori all’asilo nido, a novembre si approva la legge

Redazione | lunedì 31 Ottobre 2016

uovo ok in commissione per la legge che introduce l'obbligo delle vaccinazioni per i bambini iscritti al nido in Emilia-Romagna. Il testo, che riorganizza i servizi zero-tre anni rendendo più semplice l'apertura di attività dedicate alla prima infanzia, verrà approvato definitivamente dall'Assemblea legislativa entro novembre

Continua a leggere
Terremoto, oltre quindicimila le persone assistite Terremoto, oltre quindicimila le persone assistite

Terremoto, oltre quindicimila le persone assistite

Redazione | lunedì 31 Ottobre 2016

Sono oltre quindicimila le persone assistite dal Servizio Nazionale della Protezione Civile in seguito al forte terremoto che ieri mattina ha colpito il territorio dell’Italia centrale già interessato dalle scosse del 24 agosto e del 26 ottobre

Continua a leggere
Clima, Wmo: “La CO2 in atmosfera ha raggiunto valori record: sforata soglia 400 ppm nel 2015” Clima, Wmo: “La CO2 in atmosfera ha raggiunto valori record: sforata soglia 400 ppm nel 2015”

Clima, Wmo: “La CO2 in atmosfera ha raggiunto valori record: sforata soglia 400 ppm nel 2015”

Redazione | domenica 30 Ottobre 2016

Nel 2015 la media globale della concentrazione di CO2 in atmosfera ha raggiunto le 400 parti per milione (ppm) per la prima volta e nel 2016 ha toccato nuovi record, sulla scorta di un El Nino particolarmente forte

Continua a leggere
Terremoto. Allertati Infermieri CIVES Terremoto. Allertati Infermieri CIVES

Terremoto. Allertati Infermieri CIVES

Redazione | domenica 30 Ottobre 2016

Anche Cives (Coordinamento Infermieri Volontari Emergenza Sanitaria) è stato preallertato dal Dipartimento Nazionale della Protezione Civile, e sarà impiegata con team infermieristici composti da10 unità, con turnazione settimanale

Continua a leggere
A Bologna apre una nuova Casa-Comunità psico riabilitativa A Bologna apre una nuova Casa-Comunità psico riabilitativa

A Bologna apre una nuova Casa-Comunità psico riabilitativa

Redazione | domenica 30 Ottobre 2016

Da un lato gli studenti, italiani e stranieri, impegnati nel loro percorso universitario. Dall'altra, una casa-comunita' per adulti e adolescenti con problemi psichiatrici. Si allarga Villa San Giacomo, la casa a Ponticella di San Lazzaro voluta dall'allora arcivescovo di Bologna, il cardinale Giacomo Lercaro

Continua a leggere
Nuova forte scossa in Centro Italia. Crolla la Basilica di Norcia Nuova forte scossa in Centro Italia. Crolla la Basilica di Norcia

Nuova forte scossa in Centro Italia. Crolla la Basilica di Norcia

Redazione | domenica 30 Ottobre 2016

La terra ha tremato ancora. Una forte scossa alle 7.41, è stata avvertita nel centro Italia, secondo una prima stima dell”Ingv la magnitudo sarebbe di 6.5, inizialmente era stato calcolato 6.1. La scossa è stata avvertita distintamente anche a Roma. L’epicentro tra Castelsantangelo, Norcia e Preci

Continua a leggere
La rosacea ti rende la vita un inferno? È la sindrome di Rembrandt La rosacea ti rende la vita un inferno? È la sindrome di Rembrandt

La rosacea ti rende la vita un inferno? È la sindrome di Rembrandt

Redazione | sabato 29 Ottobre 2016

Il disturbo prende il nome dal celebre pittore olandese che era affetto dalla malattia che provoca rossore e gonfiore sul viso. In Italia sono 3,2 milioni le persone colpite

Continua a leggere
Alcol, droga e sesso, il mix afrodisiaco del 21° secolo. L’allarme del Sert di Bologna Alcol, droga e sesso, il mix afrodisiaco del 21° secolo. L’allarme del Sert di Bologna

Alcol, droga e sesso, il mix afrodisiaco del 21° secolo. L’allarme del Sert di Bologna

Redazione | sabato 29 Ottobre 2016

L'allarme arriva dal Sert di Bologna: "Un problema di salute pubblica". Un fenomeno analizzato attraverso un questionario che fa emergere un quadro preoccupante: "siamo partiti dal cosiddetto ''chemsex'', orge che durano due o tre giorni, e si svolgono sotto l'effetto di sostanze eccitanti"

Continua a leggere
Il “parto come avveniva una volta”. Mille bambini, in Italia, nascono in casa Il “parto come avveniva una volta”. Mille bambini, in Italia, nascono in casa

Il “parto come avveniva una volta”. Mille bambini, in Italia, nascono in casa

Redazione | sabato 29 Ottobre 2016

Il parto come avveniva "una volta": nel proprio letto di casa, anziché in ospedale. Un fenomeno che, seppur in pochi casi, in Italia è presente ed è stato oggetto di studio dal Dipartimento di salute pubblica dell'Istituto di ricerche farmacologiche Mario Negri di Milano

Continua a leggere
A Parma arriva la TAC 3D. La prima in Regione Emilia Romagna A Parma arriva la TAC 3D. La prima in Regione Emilia Romagna

A Parma arriva la TAC 3D. La prima in Regione Emilia Romagna

Redazione | sabato 29 Ottobre 2016

In Emilia Romagna arriva il primo sistema radiografico tridimensionale per applicazioni in sala operatoria. L'innovativa tecnologia chiamata "Tac intraoperatoria O Arm 2" che permetterà ai chirurghi di agire con estrema precisione è stata inaugurata all'interno dell'Azienda ospedaliero-universitaria di Parma

Continua a leggere
“E’ come il tabacco”: la Toscana dice no alla pubblicità del gioco d’azzardo “E’ come il tabacco”: la Toscana dice no alla pubblicità del gioco d’azzardo

“E’ come il tabacco”: la Toscana dice no alla pubblicità del gioco d’azzardo

Redazione | sabato 29 Ottobre 2016

“Il gioco d’azzardo è come il tabacco”. Quindi, “no alla pubblicità, sì a indicarne i rischi e le reali probabilità di vincita. La Toscana promuova questa battaglia, sollecitando il Parlamento ad affrontare il tema

Continua a leggere
Pagina 147 di 252« Prima«...102030...145146147148149...160170180...»Ultima »

OPI Bologna

Ordine Professioni Infermieristiche
Via Giovanna Zaccherini Alvisi, 15/B
BOLOGNA (40138)
C.F. 80152320372

Telefono: 051/393840
Fax: 051/344267

Come arrivare

CONTATTO RESPONSABILE PROTEZIONE DATI:

Leggi la Privacy Policy e contattaci all’indirizzo Mail: dpo_c@fclex.it
Telefono: 051.235733

  • L’Ordine
  • L’infermiere
  • Libera Professione
  • Servizi
  • Servizi Online
  • News
  • F.A.Q
  • Amministrazione trasparente
  • Condizioni generali di utilizzo dei Servizi Online
  • Privacy e Policy
  • Contatti
  • La Rivista (1989/2017)

Aree Progettuali

  • Formazione
  • Esercizio Professionale
  • Comunicazione
  • Libera Professione
  • Ricerca
  • Politica Professionale
  • Cultura e Valorizzazione

Seguici sui nostri canali

  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
© Ordine Professioni Infermieristiche Bologna

Privacy e Policy - Condizioni generali di utilizzo dei Servizi Online
Linee guida sviluppo sito web - Dichiarazione di accessibilità
Versione beta 1.0 - Sito realizzato da swdweb.it