Salta al contenuto
  • L’Ordine
  • L’infermiere
  • Libera Professione
  • Amministrazione trasparente
  • Speciale Elezioni
  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
Ordine Professioni Infermieristiche – Bologna
Ordine Professioni Infermieristiche - Bologna
  • Ordine Professioni Infermieristiche - Bologna
  • Home
  • Servizi
  • Servizi Online
  • Ricerca albo
  • News
  • Aree Progettuali
    • Formazione
    • Esercizio Professionale
    • Comunicazione
    • Libera Professione
    • Ricerca
    • Politica Professionale
    • Cultura e Valorizzazione
  • F.A.Q
  • CONTATTI
News

Home / News / Pagina 145

News

Castiglione dei Pepoli (Bo). Avviso di selezione pubblica Castiglione dei Pepoli (Bo). Avviso di selezione pubblica

Castiglione dei Pepoli (Bo). Avviso di selezione pubblica

Redazione | lunedì 7 Novembre 2016

E' indetta una selezione per esami finalizzata alla formazione di una graduatoria per l’assunzione a tempo determinato di n.3 unità nel profilo professionale di “Collaboratore professionale sanitario - Infermiere”, Cat.D del nuovo ordinamento professionale presso il Servizio Casa Residenza Anziani “Colonie Dallolio” di Castiglione dei Pepoli (Bo). Scadenza 5 dicembre 2016

Continua a leggere
Somatizzazione: la connessione indissolubile tra mente e corpo Somatizzazione: la connessione indissolubile tra mente e corpo

Somatizzazione: la connessione indissolubile tra mente e corpo

Redazione | lunedì 7 Novembre 2016

Sotto stress si da il meglio o il peggio di sé, ma in ogni caso si avverte una diminuzione del benessere psicologico e di conseguenza anche di quello fisico. Quando ci si sente bene fisicamente è più probabile che ci senta a posto anche da un punto di vista psicologico.

Continua a leggere
Lo “zaino magico” per l’insufficienza intestinale cronica benigna Lo “zaino magico” per l’insufficienza intestinale cronica benigna

Lo “zaino magico” per l’insufficienza intestinale cronica benigna

Redazione | lunedì 7 Novembre 2016

Si è svolto a Roma, presso la sede dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS), il convegno istituzionale “Lo zaino magico: trent’anni di missioni possibili”, che si pone l’obiettivo di promuovere la conoscenza e la sensibilizzazione sul delicato tema di chi è affetto da insufficienza intestinale cronica benigna

Continua a leggere
L’insufficienza intestinale cronica benigna (IICB) L’insufficienza intestinale cronica benigna (IICB)

L’insufficienza intestinale cronica benigna (IICB)

Redazione | lunedì 7 Novembre 2016

L’insufficienza intestinale cronica benigna (IICB), dove per benigna si intende l’assenza di tumore maligno, è l’insufficienza d’organo che si verifica quando l’intestino non è in grado di mantenere un normale stato di nutrizione (e di crescita) dell’individuo a causa della perdita della capacità di digerire i cibi e di assorbire le sostanze nutritive in essi contenute

Continua a leggere
In Italia, 4 ore per avere disponibilità medicinali in farmacie In Italia, 4 ore per avere disponibilità medicinali in farmacie

In Italia, 4 ore per avere disponibilità medicinali in farmacie

Redazione | lunedì 7 Novembre 2016

Quattro ore (in media) per avere disponibilità di un farmaco in Italia: è questo il dato evidenziato da Federfarma in occasione del recente Congresso di Federfarma Servizi e Federfarma.Co. a Napoli. Un servizio reso possibile grazie alla presenza di 55 grossisti e 113 magazzini presenti in tutto il territorio nazionale

Continua a leggere
In Emilia Romagna al via la Campagna per la vaccinazione contro l’influenza In Emilia Romagna al via la Campagna per la vaccinazione contro l’influenza

In Emilia Romagna al via la Campagna per la vaccinazione contro l’influenza

Redazione | lunedì 7 Novembre 2016

Parte oggi, lunedi' 7 novembre, la campagna di vaccinazione gratuita del Servizio sanitario regionale: l'obiettivo "e' proteggere da gravi complicanze le persone piu' a rischio, in particolare bambini e adulti con malattie croniche, persone a partire dai 65 anni di eta', donne in gravidanza, sottolinea la Regione

Continua a leggere
In Emilia Romagna pronte 735mila dosi di vaccino contro l’influenza In Emilia Romagna pronte 735mila dosi di vaccino contro l’influenza

In Emilia Romagna pronte 735mila dosi di vaccino contro l’influenza

Redazione | lunedì 7 Novembre 2016

Venturi: "Mi rivolgo ai nostri medici e ai nostri infermieri che ogni giorno sono impegnati con passione e professionalita' nella cura delle persone malate: vaccinatevi, proteggete voi stessi dal rischio di infezione perche' significa proteggere il vostro lavoro quotidiano e proteggere le persone malate con cui siete in stretto contatto"

Continua a leggere
#Ilsilenzioe’dolo, in classe contro la mafia #Ilsilenzioe’dolo, in classe contro la mafia

#Ilsilenzioe’dolo, in classe contro la mafia

Redazione | lunedì 7 Novembre 2016

Trenta tappe, circa ventimila studenti: sono i numeri della campagna #ilsilenzioe'dolo, presentata alla Sala stampa della Camera dei Deputati, che ha come obiettivo quello di sensibilizzare ed educare i giovani alla lotta alla mafia

Continua a leggere
Contro l’ictus mangiare uova, uno studio lo dimostra Contro l’ictus mangiare uova, uno studio lo dimostra

Contro l’ictus mangiare uova, uno studio lo dimostra

Redazione | lunedì 7 Novembre 2016

Uno studio dell' EpidStat Institute di Ann Arbor, nel Michigan, pubblicato sulla rivista Journal of the American College of Nutrition dimostra che le uova, spesso messe sul banco degli imputati per il contenuto di colesterolo che può danneggiare anche le arterie del cuore, possono invece essere un'arma in più contro l'ictus. Fino a una al giorno, riduce il rischio del 12%.

Continua a leggere
Dal sisma alla Casa della Salute. Crevalcore rinasce Dal sisma alla Casa della Salute. Crevalcore rinasce

Dal sisma alla Casa della Salute. Crevalcore rinasce

Redazione | domenica 6 Novembre 2016

Da una struttura prefabbricata al polo "Barberini", completamente ristrutturato grazie a un investimento di oltre sette milioni di euro. È un'inaugurazione che sa di rinascita, dal sisma del 2012, quella della casa della salute delle Terre d'acqua di Crevalcore

Continua a leggere
Grano, Cia: “Tonnellate fuori dai controlli uccidono il mercato e minano la salute” Grano, Cia: “Tonnellate fuori dai controlli uccidono il mercato e minano la salute”

Grano, Cia: “Tonnellate fuori dai controlli uccidono il mercato e minano la salute”

Redazione | domenica 6 Novembre 2016

“Il nostro grano di qualità non si vende, il prezzo proposto dalla domanda del mercato è inaccettabile. Questo anche perché siamo sommersi da grani esteri, tutt’altro che sicuri dal punto di vista salutistico, che falsano il mercato, non rispettando i veti previsti come ad esempio l’uso del glifosate

Continua a leggere
“Il management infermieristico update 3.0″. Cambiamento o reingegnerizzazione? A Milano il XXII Congresso CID “Il management infermieristico update 3.0″. Cambiamento o reingegnerizzazione? A Milano il XXII Congresso CID

“Il management infermieristico update 3.0″. Cambiamento o reingegnerizzazione? A Milano il XXII Congresso CID

Redazione | domenica 6 Novembre 2016

Dall'11 al 12 novembre 2016, a Rozzano Milano si svolgerà il XXII Congresso nazionale del Comitato Infermieri Dirigenti, presso il Centro Congressi - Humanitas Research Hospital. Un evento atteso nell'anno in cui l'associazione compie 60 anni di storia

Continua a leggere
Boccone o giocattolo per traverso: ecco cosa fare per salvare il bambino Boccone o giocattolo per traverso: ecco cosa fare per salvare il bambino

Boccone o giocattolo per traverso: ecco cosa fare per salvare il bambino

Redazione | domenica 6 Novembre 2016

Ogni settimana, in media, un bambino perde la vita a seguito dell’inalazione di cibo o di corpi estranei: monete, caramelle, bottoni, componenti di giocattoli, pile al litio. Un terzo delle morti che si registrano dalla nascita e fino ai quattro anni va ricondotta a questa causa, mentre le percentuali calano negli anni a venire

Continua a leggere
Ictus: recuperare dal danno grazie alle staminali Ictus: recuperare dal danno grazie alle staminali

Ictus: recuperare dal danno grazie alle staminali

Redazione | domenica 6 Novembre 2016

Svelato il meccanismo con cui le cellule staminali, se trapiantate dopo un ictus, sono in grado di riparare il danno e accelerare la guarigione. A scoprirlo sono stati i ricercatori dell’Unità di Neuroimmunologia dell’IRCCS Ospedale San Raffaele del Gruppo ospedaliero San Donato

Continua a leggere
Il 65,1% degli edifici scolastici costruiti prima delle norme antisismiche Il 65,1% degli edifici scolastici costruiti prima delle norme antisismiche

Il 65,1% degli edifici scolastici costruiti prima delle norme antisismiche

Redazione | domenica 6 Novembre 2016

Le scuole italiane rischiano di rimanere a lungo lontane dagli standard di sicurezza e continuare a spendere ogni anno 1,3 miliardi di euro per l’energia. Per molti Comuni, infatti, i bandi rimangono inaccessibili e i progetti più urgenti di messa in sicurezza e riqualificazione energetica non partono

Continua a leggere
Un ictus ogni due secondi. Arriva la Carta Diritti pazienti Un ictus ogni due secondi. Arriva la Carta Diritti pazienti

Un ictus ogni due secondi. Arriva la Carta Diritti pazienti

Redazione | sabato 5 Novembre 2016

L'ictus e' una delle principali cause di mortalita' e una delle principali cause di disabilita''. Oltre 17 milioni di persone nel mondo sono colpiti da ictus ogni anno. La Carta dei Diritti della Persona Colpita da Ictus e' una priorita' importante per la World Stroke Organization (Organizzazione Mondiale dell'Ictus)

Continua a leggere
Marche. Per il cardiopatico che vive isolato c’è anche la telemedicina Marche. Per il cardiopatico che vive isolato c’è anche la telemedicina

Marche. Per il cardiopatico che vive isolato c’è anche la telemedicina

Redazione | sabato 5 Novembre 2016

Un investimento da 241.000 euro nella telemedicina per garantire una diagnosi e un soccorso veloce degli infartuati nelle aree interne delle Marche. Il tracciato cardiografico verrà infatti letto ‘in diretta’ da uno specialista che dovrà verificare le condizioni del paziente e individuare il percorso clinico e assistenziale più idoneo

Continua a leggere
Carcinoma gastrico. Allarme su terapie non convenzionali e abbandono cure Carcinoma gastrico. Allarme su terapie non convenzionali e abbandono cure

Carcinoma gastrico. Allarme su terapie non convenzionali e abbandono cure

Redazione | sabato 5 Novembre 2016

Quasi 13mila nuovi casi di carcinoma gastrico sono attesi nel 2016 in Italia e attualmente questa patologia figura al sesto posto in ordine di incidenza sia tra gli uomini sia tra le donne (4% di tutti i tumori negli uomini e 4% nelle donne)

Continua a leggere
Mieloma multiplo. Arriva in Italia il Carfilzomib Mieloma multiplo. Arriva in Italia il Carfilzomib

Mieloma multiplo. Arriva in Italia il Carfilzomib

Redazione | sabato 5 Novembre 2016

Profondita' di risposta al trattamento senza precedenti, prolungamento della sopravvivenza libera da progressione fino a oltre due anni e miglioramento della qualita' di vita: sono i risultati ottenuti nel trattamento del mieloma multiplo da carfilzomib

Continua a leggere
Doping: le sostanze più usate e i danni che provocano alla salute Doping: le sostanze più usate e i danni che provocano alla salute

Doping: le sostanze più usate e i danni che provocano alla salute

Redazione | sabato 5 Novembre 2016

Il doping nello sport è sempre esistito, ma fino a poco più di mezzo secolo fa non era perseguito né dunque punito dalle autorità giudiziarie, come invece succede sempre più meticolosamente oggi grazie alla Wada (l’agenzia mondiale dell’antidoping) e ai vari tribunali federali nazionali.

Continua a leggere
Pagina 145 di 252« Prima«...102030...143144145146147...150160170...»Ultima »

OPI Bologna

Ordine Professioni Infermieristiche
Via Giovanna Zaccherini Alvisi, 15/B
BOLOGNA (40138)
C.F. 80152320372

Telefono: 051/393840
Fax: 051/344267

Come arrivare

CONTATTO RESPONSABILE PROTEZIONE DATI:

Leggi la Privacy Policy e contattaci all’indirizzo Mail: dpo_c@fclex.it
Telefono: 051.235733

  • L’Ordine
  • L’infermiere
  • Libera Professione
  • Servizi
  • Servizi Online
  • News
  • F.A.Q
  • Amministrazione trasparente
  • Condizioni generali di utilizzo dei Servizi Online
  • Privacy e Policy
  • Contatti
  • La Rivista (1989/2017)

Aree Progettuali

  • Formazione
  • Esercizio Professionale
  • Comunicazione
  • Libera Professione
  • Ricerca
  • Politica Professionale
  • Cultura e Valorizzazione

Seguici sui nostri canali

  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
© Ordine Professioni Infermieristiche Bologna

Privacy e Policy - Condizioni generali di utilizzo dei Servizi Online
Linee guida sviluppo sito web - Dichiarazione di accessibilità
Versione beta 1.0 - Sito realizzato da swdweb.it