Salta al contenuto
  • L’Ordine
  • L’infermiere
  • Libera Professione
  • Amministrazione trasparente
  • Speciale Elezioni
  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
Ordine Professioni Infermieristiche – Bologna
Ordine Professioni Infermieristiche - Bologna
  • Ordine Professioni Infermieristiche - Bologna
  • Home
  • Servizi
  • Servizi Online
  • Ricerca albo
  • News
  • Aree Progettuali
    • Formazione
    • Esercizio Professionale
    • Comunicazione
    • Libera Professione
    • Ricerca
    • Politica Professionale
    • Cultura e Valorizzazione
  • F.A.Q
  • CONTATTI
News

Home / News / Pagina 149

News

Virus Ebola. Tutto cio’ che c’e’ da sapere Virus Ebola. Tutto cio’ che c’e’ da sapere

Virus Ebola. Tutto cio’ che c’e’ da sapere

Redazione | giovedì 27 Ottobre 2016

L’introduzione del virus Ebola in comunità umane avviene attraverso il contatto con sangue, secrezioni, organi o altri fluidi corporei di animali infetti. In Africa è stata documentata l’infezione a seguito di contatto con scimpanzé, gorilla, pipistrelli della frutta

Continua a leggere
Vaccini obbligatori per l’iscrizione al nido, l’Emilia-Romagna apre la strada Vaccini obbligatori per l’iscrizione al nido, l’Emilia-Romagna apre la strada

Vaccini obbligatori per l’iscrizione al nido, l’Emilia-Romagna apre la strada

Redazione | giovedì 27 Ottobre 2016

Il presidente della Regione, Stefano Bonaccini, conferma la strada scelta dall’Emilia-Romagna, “e ci fa piacere- sottolinea- che altre Regioni siano intenzionate a seguirla. Anche se negli ultimi decenni le malattie infettive sono diminuite, principalmente grazie alle vaccinazioni

Continua a leggere
Troppo smartphone. Miopi raddoppiati in 40 anni Troppo smartphone. Miopi raddoppiati in 40 anni

Troppo smartphone. Miopi raddoppiati in 40 anni

Redazione | giovedì 27 Ottobre 2016

In Italia solo il 42% degli uomini e il 35% delle donne non presentano difetti della vista. I miopi sono il 33%, gli ipermetropi il 18% (uomini) e il 24% (donne), mentre gli astigmatici il 5%. Chi e' affetto da significative e penalizzanti differenze tra un occhio e l''altro, invece, il 3%.

Continua a leggere
Glaucoma. In Italia 800mila persone l’anno colpite Glaucoma. In Italia 800mila persone l’anno colpite

Glaucoma. In Italia 800mila persone l’anno colpite

Redazione | giovedì 27 Ottobre 2016

"La malattia che maggiormente spaventa i cittadini del nostro Paese e' il glaucoma, che colpisce 800mila persone l'anno. Si tratta di una malattia di elevato impatto sociale che con gradualita', ma in maniera inesorabile, produce cecita' assoluta e irreversibile. Prevenirla con interventi che tendano a limitare il piu' possibile la sua progressione ha un ruolo importante"

Continua a leggere
2 pedoni su 10 attraversano distratti da smartphone 2 pedoni su 10 attraversano distratti da smartphone

2 pedoni su 10 attraversano distratti da smartphone

Redazione | giovedì 27 Ottobre 2016

A usare lo smartphone sono piu' spesso i giovani (oltre il 9% degli under 35 monitorati scriveva messaggi), rispetto agli over 46 (5,6%) e le donne. Oltre il 12% delle ragazze tra i 12 e i 25 anni (il 10,8% tra le 26-35enni) scriveva sul telefonino mentre attraversava la strada, contro il 4,8% dei ragazzi (8%)

Continua a leggere
Trapianti. L’Italia tra i primi Paesi al mondo Trapianti. L’Italia tra i primi Paesi al mondo

Trapianti. L’Italia tra i primi Paesi al mondo

Redazione | giovedì 27 Ottobre 2016

Oggi il settore dei trapianti "pone l'Italia tra i primi Paesi al mondo. Quello della medicina trapiantologica e' un modello che funziona, preso ad esempio da molti Paesi europei". Cosi' Pasquale Berloco, presidente della Societa' italiana trapianti d'organo e direttore dell'Unita' di Chirurgia generale e Trapianti del Policlinico Umberto I di Roma

Continua a leggere
Inquinamento atmosferico: anche soggetti sani a rischio Inquinamento atmosferico: anche soggetti sani a rischio

Inquinamento atmosferico: anche soggetti sani a rischio

Redazione | giovedì 27 Ottobre 2016

Nei giovani adulti, l'esposizione alle polveri sottili, può essere associata ad infiammazioni e danni ai vasi sanguigni . A dimostrarlo è uno studio, condotto da un team di ricercatori statunitensi e pubblicato sulla rivista Circulation Research, che punta ad approfondire il contributo dell'inquinamento atmosferico alle malattie cardiovascolari.

Continua a leggere
Proteine shock, effetti anche su SLA e Alzheimer Proteine shock, effetti anche su SLA e Alzheimer

Proteine shock, effetti anche su SLA e Alzheimer

Redazione | giovedì 27 Ottobre 2016

Esistono proteine dette "da shock termico" o "da stress", e sono capaci di rallentare il decorso di alcune malattie: la loro azione, in particolare, si esprime dopo fenomeni di stress, che ne fanno aumentare i livelli e l'azione. Così, gli studi specifici sono partiti e appaiono a buon punto per approfondirne le immediate applicazioni, a partire dalla cura della cataratta, ma anche dell'Alzheimer e della Sla

Continua a leggere
I campi da calcio sintetici sono focolai di batteri I campi da calcio sintetici sono focolai di batteri

I campi da calcio sintetici sono focolai di batteri

Redazione | mercoledì 26 Ottobre 2016

Presenza di escherichia coli, stafilococchi e carica batterica aerobia totale sui campi in erba sintetica (oltre duemila in Italia) degli impianti sportivi (campi di calcio, calcetto e tennis) diffusi in modo unitario su tutto il territorio (con una presenza maggiore al sud) che si rivelano focolai di microrganismi potenzialmente dannosi per la salute degli sportivi

Continua a leggere
Sul web e’ boom di richieste per gli andrologi Sul web e’ boom di richieste per gli andrologi

Sul web e’ boom di richieste per gli andrologi

Redazione | mercoledì 26 Ottobre 2016

Gli appelli alla prevenzione e gli inviti a controllarsi sembrano dare buoni frutti: con l'arrivo dell'autunno sono in aumento gli italiani che vanno alla ricerca di uno specialista per una prima visita di controllo e, secondo il portale Dottori.it le crescite maggiori rispetto alla media annua sono relative a ginecologi, dermatologi ed andrologi

Continua a leggere
Dolore pelvico cronico. In Italia colpisce una donna su 4 Dolore pelvico cronico. In Italia colpisce una donna su 4

Dolore pelvico cronico. In Italia colpisce una donna su 4

Redazione | mercoledì 26 Ottobre 2016

"Secondo un'indagine promossa da Onda, per esplorare la conoscenza e la consapevolezza della malattia, su un campione di 600 donne dai 18 ai 50 anni, il dolore pelvico impatta fortemente sin dall'inizio su molteplici dimensioni della vita quotidiana delle donne, come umore e intimita' di coppia

Continua a leggere
Ictus, 200mila nuovi caso ogni anno. Il 29 ottobre e’ la giornata mondiale Ictus, 200mila nuovi caso ogni anno. Il 29 ottobre e’ la giornata mondiale

Ictus, 200mila nuovi caso ogni anno. Il 29 ottobre e’ la giornata mondiale

Redazione | mercoledì 26 Ottobre 2016

Riflettori puntati sull'ictus cerebrale. Anche quest''anno il 29 ottobre si celebrera' la XII edizione della Giornata mondiale contro questa malattia che solo in Italia fa registrare ogni anno quasi 200mila nuovi casi, di cui circa 10mila riguardano persone di eta' inferiore ai 54 anni, responsabili del 10-12% di tutti i decessi

Continua a leggere
Texas, bimba nata due volte, operata e rimessa in utero Texas, bimba nata due volte, operata e rimessa in utero

Texas, bimba nata due volte, operata e rimessa in utero

Redazione | mercoledì 26 Ottobre 2016

Si chiama LynLee la bambina nata due volte: la prima quando, a poche settimane di gestazione, è stata letteralmente estratta dall'utero materno per asportarle un tumore e poi essere reinserita nel grembo della mamma, e la seconda quando è venuta alla luce al termine normale della gravidanza.

Continua a leggere
Leccatine e baci al proprio cane? Gli esperti: “fare molta attenzione” Leccatine e baci al proprio cane? Gli esperti: “fare molta attenzione”

Leccatine e baci al proprio cane? Gli esperti: “fare molta attenzione”

Redazione | mercoledì 26 Ottobre 2016

Sono molto comuni le effusioni tra il cane ed il proprietario. Contatto "naso a naso", carezze, baci. Ma alcuni medici e veterinari sul popolare quotidiano 'New York Times', mettono in guarda dai 'baci' canini sul viso, in particolare su bocca, naso e occhi

Continua a leggere
Disturbi di stagione, ecco consigli esperti per affrontarli Disturbi di stagione, ecco consigli esperti per affrontarli

Disturbi di stagione, ecco consigli esperti per affrontarli

Redazione | martedì 25 Ottobre 2016

Maltempo, il continuo saliscendi della colonnina di mercurio, i primi freddi, così come la ripresa dei ritmi frenetici dettati dal lavoro, dalla scuola e dagli impegni quotidiani possono indebolire il sistema immunitario

Continua a leggere
Firenze, percorso dedicato alla SLA all’ospedale Careggi Firenze, percorso dedicato alla SLA all’ospedale Careggi

Firenze, percorso dedicato alla SLA all’ospedale Careggi

Redazione | martedì 25 Ottobre 2016

All'ospedale fiorentino di Careggi parte un percorso dedicato alla Sla in collaborazione con Aisla Sezione di Firenze. Si tratta di un nuovo modello assistenziale condiviso per rispondere a specifiche esigenze diagnostiche, terapeutiche e assistenziali

Continua a leggere
Infermiere aggredito al S.Orsola. “Garantire la sicurezza ai Professionisti” Infermiere aggredito al S.Orsola. “Garantire la sicurezza ai Professionisti”

Infermiere aggredito al S.Orsola. “Garantire la sicurezza ai Professionisti”

Redazione | martedì 25 Ottobre 2016

Dopo l'episodio, Il Collegio chiede di mettere in atto tutte le misure idonee a garantire le migliori condizioni di sicurezza nei confronti dei professionisti sanitari e dei pazienti nonchè per tutelare il corretto svolgimento delle attività assistenziali

Continua a leggere
Seminari ECM del Collegio IPASVI Bologna. Le proposte formative Seminari ECM del Collegio IPASVI Bologna. Le proposte formative

Seminari ECM del Collegio IPASVI Bologna. Le proposte formative

Redazione | martedì 25 Ottobre 2016

On line le proposte formative organizzate dal Collegio IPASVI di Bologna nel periodo settembre - dicembre 2016. "Gestire in sicurezza la terapia”- “Gli accessi vascolari” - “La gestione delle Emergenze medico-chirurgiche per Infermieri in aula di simulazione”

Continua a leggere
Prelievi di sangue ai bambini, giocando fa meno paura Prelievi di sangue ai bambini, giocando fa meno paura

Prelievi di sangue ai bambini, giocando fa meno paura

Redazione | martedì 25 Ottobre 2016

Aiutare i bambini a superare la paura del prelievo di sangue. E' l'obiettivo del progetto di ricerca "Aiutaci ad aiutarti", promosso dall'Universita' di Modena e Reggio Emilia

Continua a leggere
Violenza sessuale, ignoto e impunito oltre 1 reato su 4 Violenza sessuale, ignoto e impunito oltre 1 reato su 4

Violenza sessuale, ignoto e impunito oltre 1 reato su 4

Redazione | martedì 25 Ottobre 2016

Nel quinquennio 2014-2010 sono state commesse ben 23 mila violenze sessuali ma soltanto per 17 mila reati sono stati scoperti gli autori. In altri termini, per oltre 6 mila episodi, il violentatore è riuscito a dileguarsi dopo aver compiuto il reato

Continua a leggere
Pagina 149 di 252« Prima«...102030...147148149150151...160170180...»Ultima »

OPI Bologna

Ordine Professioni Infermieristiche
Via Giovanna Zaccherini Alvisi, 15/B
BOLOGNA (40138)
C.F. 80152320372

Telefono: 051/393840
Fax: 051/344267

Come arrivare

CONTATTO RESPONSABILE PROTEZIONE DATI:

Leggi la Privacy Policy e contattaci all’indirizzo Mail: dpo_c@fclex.it
Telefono: 051.235733

  • L’Ordine
  • L’infermiere
  • Libera Professione
  • Servizi
  • Servizi Online
  • News
  • F.A.Q
  • Amministrazione trasparente
  • Condizioni generali di utilizzo dei Servizi Online
  • Privacy e Policy
  • Contatti
  • La Rivista (1989/2017)

Aree Progettuali

  • Formazione
  • Esercizio Professionale
  • Comunicazione
  • Libera Professione
  • Ricerca
  • Politica Professionale
  • Cultura e Valorizzazione

Seguici sui nostri canali

  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
© Ordine Professioni Infermieristiche Bologna

Privacy e Policy - Condizioni generali di utilizzo dei Servizi Online
Linee guida sviluppo sito e Feedback accessibilità - Dichiarazione di accessibilità
Versione beta 1.0 - Sito realizzato da swdweb.it

Accessibilità

  • Powered with favoriteLove by Codenroll