Salta al contenuto
  • L’Ordine
  • L’infermiere
  • Libera Professione
  • Amministrazione trasparente
  • Speciale Elezioni
  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
Ordine Professioni Infermieristiche – Bologna
Ordine Professioni Infermieristiche - Bologna
  • Ordine Professioni Infermieristiche - Bologna
  • Home
  • Servizi
  • Servizi Online
  • Ricerca albo
  • News
  • Aree Progettuali
    • Formazione
    • Esercizio Professionale
    • Comunicazione
    • Libera Professione
    • Ricerca
    • Politica Professionale
    • Cultura e Valorizzazione
  • F.A.Q
  • CONTATTI
News

Home / News / Pagina 189

News

Tumori, sopravvivenza a 5 anni salita del 50% Tumori, sopravvivenza a 5 anni salita del 50%

Tumori, sopravvivenza a 5 anni salita del 50%

Redazione | giovedì 23 Giugno 2016

Vivere di piu' e meglio oggi e' possibile grazie alla ricerca farmaceutica. È infatti aumentata l'aspettativa di vita, come testimonia l'''orologio della vita'': quindici secondi al minuto, sei ore al giorno e 3 mesi all'anno. In Italia dagli Anni 90 la sopravvivenza a 5 anni da neoplasie e' cresciuta al 57% per gli uomini e al 63% per le donne

Continua a leggere
Irifor-Unione italiana ciechi: “Investire su cura glaucoma” Irifor-Unione italiana ciechi: “Investire su cura glaucoma”

Irifor-Unione italiana ciechi: “Investire su cura glaucoma”

Redazione | mercoledì 22 Giugno 2016

Secondo l'Organizzazione mondiale della sanita' (Oms), il glaucoma e' la seconda causa di cecita' al mondo. Si stima infatti che siano oltre 55 milioni le persone affette da glaucoma, una malattia che nelle fasi iniziali puo' colpire senza dare sintomi. In Italia ne soffre circa un milione di persone

Continua a leggere
Cannabis in gravidanza. Effetti sulla corteccia cerebrale dei figli Cannabis in gravidanza. Effetti sulla corteccia cerebrale dei figli

Cannabis in gravidanza. Effetti sulla corteccia cerebrale dei figli

Redazione | mercoledì 22 Giugno 2016

I bambini esposti alla cannabis prima della nascita presentano una corteccia prefrontale più spessa, una regione del cervello coinvolta nella cognizione complessa, nel processo decisionale e nella memoria di lavoro. Sono questi i risultati di uno studio dell'University Medical Center, nei Paesi Bassi

Continua a leggere
La Camera approva il ddl sullo screening neonatale La Camera approva il ddl sullo screening neonatale

La Camera approva il ddl sullo screening neonatale

Redazione | mercoledì 22 Giugno 2016

L'aula della Camera dei deputati ha approvato il ddl in materia di accertamenti diagnostici neonatali obbligatori per la prevenzione e la cura delle malattie metaboliche ereditarie. Il testo, modificato a Montecitorio, tornera' al Senato. Il sottosegretario alla Salute, Vito De Filippo, esprime la sua soddisfazione

Continua a leggere
Diabete. I 5 consigli per una vacanza in tranquillità Diabete. I 5 consigli per una vacanza in tranquillità

Diabete. I 5 consigli per una vacanza in tranquillità

Redazione | mercoledì 22 Giugno 2016

Stare attenti alla disidratazione ed alla qualità dei cibi. Fare tanto esercizio fisico, conservare con cura i farmaci che si assumono ed evitare di camminare scalzi. Sono queste le raccomandazioni per chi soffre di diabete per una vacanza senza rischi

Continua a leggere
Vignola (Mo), percorso dedicato ai bambini in attesa d’intervento chirurgico Vignola (Mo), percorso dedicato ai bambini in attesa d’intervento chirurgico

Vignola (Mo), percorso dedicato ai bambini in attesa d’intervento chirurgico

Redazione | mercoledì 22 Giugno 2016

Come funziona il percorso? Semplice. In attesa dell’operazione, due infermieri della sala operatoria e una volontaria della ‘Casina dei Bimbi’ incontrano i piccoli pazienti all’interno di una ‘tenda-astronave’ dove, insieme ai genitori, preparano la ‘partenza’

Continua a leggere
Trapianti, oltre 3.300 interventi nel 2015. Aumentano le donazioni da vivente Trapianti, oltre 3.300 interventi nel 2015. Aumentano le donazioni da vivente

Trapianti, oltre 3.300 interventi nel 2015. Aumentano le donazioni da vivente

Redazione | mercoledì 22 Giugno 2016

Il sistema italiano dei trapianti, nel 2015, ha registrato una consistente crescita sotto tutti i profili. In crescita anche le donazioni che raggiungono quota 1.489, mentre nel 2014 erano state 1.443 e nel 2013 si erano fermate a 1.350. Un aumento avvenuto soprattutto grazie a quelle effettuate da vivente

Continua a leggere
Lorenzin: “Calo antibiotici? Fatto molto positivo” Lorenzin: “Calo antibiotici? Fatto molto positivo”

Lorenzin: “Calo antibiotici? Fatto molto positivo”

Redazione | martedì 21 Giugno 2016

Cosi' il Ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, commenta il dato contenuto nel Rapporto Osmed di Aifa, presentato oggi a Roma, secondo cui in Italia nel 2015 e' avvenuto un calo del 2,7% nel consumo degli antibiotici, a margine di un convegno della Cisl in corso nella Capitale

Continua a leggere
Obesità. In 40 anni triplicata negli uomini e raddoppiata nelle donne Obesità. In 40 anni triplicata negli uomini e raddoppiata nelle donne

Obesità. In 40 anni triplicata negli uomini e raddoppiata nelle donne

Redazione | martedì 21 Giugno 2016

Uno studio dell'Imperial College di Londra ha analizzato i trend temporali dell'Indice di Massa Corporea dal 1974 al 2014 di oltre 20 milioni di adulti provenienti da 200 Paesi. I risultati: oltre 266 milioni di obesi tra gli uomini e 375 milioni tra le donne, pari al 10,8% e al 14,9% della popolazione mondiale

Continua a leggere
Aumenta la spesa farmaceutica, diminuisce il consumo antibiotici. Il Rapporto Aifa Aumenta la spesa farmaceutica, diminuisce il consumo antibiotici. Il Rapporto Aifa

Aumenta la spesa farmaceutica, diminuisce il consumo antibiotici. Il Rapporto Aifa

Redazione | martedì 21 Giugno 2016

Nel 2015 ogni cittadino ha assunto in media poco più di 1,8 dosi di farmaci al giorno. La spesa farmaceutica nazionale è stata pari a 28,9 miliardi di euro, di cui il 76,3% rimborsato dal SSN. Sono alcuni dei dati del Rapporto “L’uso dei farmaci in Italia” 2015 presentato oggi a Roma dall’Agenzia Italiana del Farmaco

Continua a leggere
Un nuovo esame predice il rischio infarto Un nuovo esame predice il rischio infarto

Un nuovo esame predice il rischio infarto

Redazione | martedì 21 Giugno 2016

A Londra identificato un nuovo test in grado di predire il rischio di malattia coronarica o di infarto miocardico nei successivi 5 anni di vita. Ricercatori dell'Imperial College di Londra, hanno infatti rilevato che i pazienti con un livello alto di anticorpi IgG, hanno una maggiore protezione contro un attacco cardiaco

Continua a leggere
Modena. Impiantato pacemaker grande come moneta da 1 euro Modena. Impiantato pacemaker grande come moneta da 1 euro

Modena. Impiantato pacemaker grande come moneta da 1 euro

Redazione | martedì 21 Giugno 2016

E' grande come una moneta da un euro: e' un nuovo micro-pacemaker installato nei giorni scorsi al Policlinico di Modena. E' 10 volte piu' piccolo di un pacemaker tradizionale, ed e' stato posizionato direttamente dentro il cuore, ancorato con particolare alette, il tutto con il paziente "sveglio e collaborante"

Continua a leggere
Assolto il caffè, non è cancerogeno Assolto il caffè, non è cancerogeno

Assolto il caffè, non è cancerogeno

Redazione | martedì 21 Giugno 2016

Il caffè, secondo l’Oms, attraverso la sua agenzia per la ricerca sul cancro (Iarc), non è stato classificato fra i cancerogeni e nemmeno fra quelli ritenuti 'possibili'. Annunciati i risultati delle monografie con la valutazione della cancerogenicità del caffè, del mate e delle bevande bollenti

Continua a leggere
Vitamina D. Spesso sopravvalutata Vitamina D. Spesso sopravvalutata

Vitamina D. Spesso sopravvalutata

Redazione | martedì 21 Giugno 2016

Una revisione dei risultati di ben 1.600 studi sul tema vitamina D, pubblicata sul Journal of General Internal Medicine, esamina le prove per 10 credenze comuni, da depressione a sclerosi multipla, i benefici di un'assunzione integrativa di vitamina D, negli adulti, potrebbero essere sopravvalutati

Continua a leggere
Al via la campagna Ipasvi #professioneinfermiere Al via la campagna Ipasvi #professioneinfermiere

Al via la campagna Ipasvi #professioneinfermiere

Redazione | martedì 21 Giugno 2016

Parte la campagna nazionale istituzionale di comunicazione #professioneinfermiere sulla figura dell’infermiere, voluta dalla Federazione nazionale dei collegi Ipasvi per ampliare la conoscenza sulle sue attività e sulla professionalità degli infermieri

Continua a leggere
Da arsenico a tossine, Efsa traccierà mappa rischio sugli alimenti Da arsenico a tossine, Efsa traccierà mappa rischio sugli alimenti

Da arsenico a tossine, Efsa traccierà mappa rischio sugli alimenti

Redazione | martedì 21 Giugno 2016

Verrà promosso dall'EFSA, l'Authority Europea per la Sicurezza Alimentare, un progetto europeo, che proporrà di mappare i consumi e le abitudini in fatto di cibo sui diversi territori nazionali. Alla fine dei quattro anni, l’obiettivo, sarà quello di creare una banca dati su scala europea sui consumi alimentari

Continua a leggere
Toscana. Da oggi obbligo di defibrillatori negli impianti sportivi Toscana. Da oggi obbligo di defibrillatori negli impianti sportivi

Toscana. Da oggi obbligo di defibrillatori negli impianti sportivi

Redazione | martedì 21 Giugno 2016

Il regolamento prescrive che in ogni impianto sportivo (gestito da soggetti pubblici, da associazioni, da privati) debba essere disponibile, accessibile e funzionante almeno un defibrillatore semiautomatico esterno

Continua a leggere
Dalla Toscana la valvola aortica di nuova generazione Dalla Toscana la valvola aortica di nuova generazione

Dalla Toscana la valvola aortica di nuova generazione

Redazione | martedì 21 Giugno 2016

Una valvola aortica polimerica di nuova generazione, impiantabile con tecniche di chirurgia mininvasiva attraverso un braccio robotico, è in corso di realizzazione nell’ambito del progetto ValveTech, a cura dell'Istituto di Fisiologia Clinica di Massa

Continua a leggere
Bambini ed estate, ecco i consigli dei pediatri del Bambino Gesù Bambini ed estate, ecco i consigli dei pediatri del Bambino Gesù

Bambini ed estate, ecco i consigli dei pediatri del Bambino Gesù

Redazione | martedì 21 Giugno 2016

Al mare, in montagna o in città: nei mesi caldi bambini e ragazzi siano liberi di muoversi, di gestire il loro tempo e anche di annoiarsi un po’. Con qualche attenzione in più per gli allergici e per l’alimentazione, che non deve mai essere fuori controllo

Continua a leggere
20 decimi di vista? Possibile con tanto allenamento 20 decimi di vista? Possibile con tanto allenamento

20 decimi di vista? Possibile con tanto allenamento

Redazione | lunedì 20 Giugno 2016

Con una serie di esercizi dell’occhio, si può ottenere una supervista, o come si dice più correttamente l''ipervisione' e a beneficiarne possono essere soprattutto gli atleti, sempre alla ricerca di un 'quid' per superarsi

Continua a leggere
Pagina 189 di 252« Prima«...102030...187188189190191...200210220...»Ultima »

OPI Bologna

Ordine Professioni Infermieristiche
Via Giovanna Zaccherini Alvisi, 15/B
BOLOGNA (40138)
C.F. 80152320372

Telefono: 051/393840
Fax: 051/344267

Come arrivare

CONTATTO RESPONSABILE PROTEZIONE DATI:

Leggi la Privacy Policy e contattaci all’indirizzo Mail: dpo_c@fclex.it
Telefono: 051.235733

  • L’Ordine
  • L’infermiere
  • Libera Professione
  • Servizi
  • Servizi Online
  • News
  • F.A.Q
  • Amministrazione trasparente
  • Condizioni generali di utilizzo dei Servizi Online
  • Privacy e Policy
  • Contatti
  • La Rivista (1989/2017)

Aree Progettuali

  • Formazione
  • Esercizio Professionale
  • Comunicazione
  • Libera Professione
  • Ricerca
  • Politica Professionale
  • Cultura e Valorizzazione

Seguici sui nostri canali

  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
© Ordine Professioni Infermieristiche Bologna

Privacy e Policy - Condizioni generali di utilizzo dei Servizi Online
Linee guida sviluppo sito web - Dichiarazione di accessibilità
Versione beta 1.0 - Sito realizzato da swdweb.it