Salta al contenuto
  • L’Ordine
  • L’infermiere
  • Libera Professione
  • Amministrazione trasparente
  • Speciale Elezioni
  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
Ordine Professioni Infermieristiche – Bologna
Ordine Professioni Infermieristiche - Bologna
  • Ordine Professioni Infermieristiche - Bologna
  • Home
  • Servizi
  • Servizi Online
  • Ricerca albo
  • News
  • Aree Progettuali
    • Formazione
    • Esercizio Professionale
    • Comunicazione
    • Libera Professione
    • Ricerca
    • Politica Professionale
    • Cultura e Valorizzazione
  • F.A.Q
  • CONTATTI
News

Home / News / Pagina 210

News

118 Bologna. Ecco la Delibera Regionale 118 Bologna. Ecco la Delibera Regionale

118 Bologna. Ecco la Delibera Regionale

Redazione | giovedì 14 Aprile 2016

Interviene la Regione con La Delibera 582/2016 "Principi e criteri in ordine alla predisposizione di linee guida regionali per l'armonizzazione dei protocolli avanzati di impiego di personale infermieristico adottati ai sensi del art.10 D.P.R. 27 MARZO 1992 per lo svolgimento del servizio di emergenza sanitaria territoriale 118"

Continua a leggere
Auguri ai neo laureati Magistrali Unibo! Auguri ai neo laureati Magistrali Unibo!

Auguri ai neo laureati Magistrali Unibo!

Redazione | giovedì 14 Aprile 2016

Esame finale oggi per gli studenti del Corso di Laurea Magistrale in Scienze Infermieristiche ed ostetriche dell’Università degli studi di Bologna. I neo dottori magistrali hanno discusso la tesi finale nelle aule formative del Policlinico Universitario S.Orsola Malpighi di Bologna

Continua a leggere
420 milioni di diabetici nel mondo. Quadruplicati dal 1980 420 milioni di diabetici nel mondo. Quadruplicati dal 1980

420 milioni di diabetici nel mondo. Quadruplicati dal 1980

Redazione | giovedì 14 Aprile 2016

Oltre 420 milioni di diabetici in tutto il mondo. Un vero e proprio esercito in "drammatico aumento" per l'Organizzazione Mondiale della Sanità. Sono infatti quadruplicati rispetto ai 108 milioni del 1980. E la maggior parte di questi pazienti vive nei Paesi in via di sviluppo

Continua a leggere
Allarme eroina tra gli adolescenti Allarme eroina tra gli adolescenti

Allarme eroina tra gli adolescenti

Redazione | giovedì 14 Aprile 2016

Allarme "siringa" tra gli adolescenti. Secondo i dati dell'Istituto di Fisiologia Clinica del Cnr di Pisa Espad@Italia, è pressoché raddoppiato, rispetto al 2014, il numero di adolescenti che fanno uso di eroina

Continua a leggere
39° Congresso dell’Associazione Italiana per lo Studio del Dolore. Roma 26/28 Maggio 2015 39° Congresso dell’Associazione Italiana per lo Studio del Dolore. Roma 26/28 Maggio 2015

39° Congresso dell’Associazione Italiana per lo Studio del Dolore. Roma 26/28 Maggio 2015

Redazione | giovedì 14 Aprile 2016

Corso di Infermieristica del dolore proposto nell'ambito del 39° Congresso dell'Associazione Italiana per lo Studio del Dolore, che si svolgerà a Roma dal 26 al 28 maggio prossimi. Il titolo del Corso: "Nelle case di chi soffre: l’assistenza infermieristica domiciliare"

Continua a leggere
Infermiere di famiglia e di comunità. Il Piemonte capofila Infermiere di famiglia e di comunità. Il Piemonte capofila

Infermiere di famiglia e di comunità. Il Piemonte capofila

Redazione | giovedì 14 Aprile 2016

Al via, nel cuneese, l'infermiere di famiglia e di comunità, nuova figura professionale che consenta agli anziani di vivere nella propria casa il più a lungo a possibile, aiutandoli nel quotidiano, nell'assistenza alle terapie mediche e nel monitoraggio dei principali indicatori di salute

Continua a leggere
Chip nel cervello, paralizzato muove la mano Chip nel cervello, paralizzato muove la mano

Chip nel cervello, paralizzato muove la mano

Redazione | giovedì 14 Aprile 2016

L'impresa, raccontata in uno studio pubblicato su 'Nature', ha permesso ad un 24enne - con gambe e braccia paralizzate a causa della lesione del midollo spinale superiore - di muovere alcune dita, la mano ed il polso

Continua a leggere
Autismo, ragazzo escluso dalla gita. L’esperto: “Beffa per tutti” Autismo, ragazzo escluso dalla gita. L’esperto: “Beffa per tutti”

Autismo, ragazzo escluso dalla gita. L’esperto: “Beffa per tutti”

Redazione | giovedì 14 Aprile 2016

#iostocongiulio e #iosonogiulio a sostegno del quattordicenne autistico di Livorno che ieri mattina ha provato cosa vuol dire sentirsi soli a scuola: tutti i suoi compagni di classe erano andati in gita mentre lui non era nemmeno stato avvisato

Continua a leggere
Sono davvero pericolose le zanzare? Ultimo appuntamento del ciclo “La medicina incontra” Sono davvero pericolose le zanzare? Ultimo appuntamento del ciclo “La medicina incontra”

Sono davvero pericolose le zanzare? Ultimo appuntamento del ciclo “La medicina incontra”

Redazione | giovedì 14 Aprile 2016

Le zanzare sono davvero pericolose? Se ne parla all'ultimo appuntamento del ciclo La medicina incontra. La domanda di salute, le risposte della sanità bolognese", giovedì 14 aprile alle 18 all'Oratorio di San Filippo Neri a Bologna

Continua a leggere
Ospedale Maggiore di Bologna, al via il restyling dell’area di accesso Ospedale Maggiore di Bologna, al via il restyling dell’area di accesso

Ospedale Maggiore di Bologna, al via il restyling dell’area di accesso

Redazione | giovedì 14 Aprile 2016

Un nuovo padiglione dedicato all’accoglienza, più parcheggi per cittadini e operatori, ridefinizione dei percorsi di accesso esterni e interni all’Ospedale, ampliamento delle aree verdi

Continua a leggere
Il posto dove maggiormente accadono gli incidenti ai bambini? La casa dei nonni Il posto dove maggiormente accadono gli incidenti ai bambini? La casa dei nonni

Il posto dove maggiormente accadono gli incidenti ai bambini? La casa dei nonni

Redazione | giovedì 14 Aprile 2016

Si chiama "prevenzione primaria" e dove arriva protegge davvero la Vita di un bambino e no solo, in casa. Siete sicuri che la vostra casa è DAVVERO sicura?

Continua a leggere
Medici di famiglia, al via assistenza per 16 ore, 7 giorni su 7 Medici di famiglia, al via assistenza per 16 ore, 7 giorni su 7

Medici di famiglia, al via assistenza per 16 ore, 7 giorni su 7

Redazione | mercoledì 13 Aprile 2016

Rivoluzione in arrivo per i medici di famiglia. Studi medici aperti dalle 8 del mattino a mezzanotte, ovvero h16 giornaliere, sette giorni su sette. Inoltre le visite e le prenotazioni Cup possono essere effettuate direttamente nello studio medico

Continua a leggere
Il matrimonio allunga la vita dei malati di tumore. Lo studio Il matrimonio allunga la vita dei malati di tumore. Lo studio

Il matrimonio allunga la vita dei malati di tumore. Lo studio

Redazione | mercoledì 13 Aprile 2016

Il matrimonio favorisce la sopravvivenza dei malati di tumore: è quanto emerge da uno studio dell'University of California, condotto su quasi 800mila persone negli Stati Uniti. Chi può contare sul supporto del coniuge ha più probabilità di sopravvivenza rispetto ai pazienti soli

Continua a leggere
Al Gemelli inaugurato il primo cinema in ospedale Al Gemelli inaugurato il primo cinema in ospedale

Al Gemelli inaugurato il primo cinema in ospedale

Redazione | mercoledì 13 Aprile 2016

Un vero e proprio cinema integrato dentro una struttura ospedaliera. È stata inaugurata oggi all’interno del Policlinico universitario ‘Agostino Gemelli’ di Roma la prima sala cinematografica MediCinema italiana, uno spazio destinato alla ‘cinematerapia‘ e alla terapia del sollievo per i pazienti e per i loro familiari

Continua a leggere
Monete, bottoni, caramelle. Ogni settimana un bimbo perde la vita così Monete, bottoni, caramelle. Ogni settimana un bimbo perde la vita così

Monete, bottoni, caramelle. Ogni settimana un bimbo perde la vita così

Redazione | mercoledì 13 Aprile 2016

Bottoni, caramelle, monetine e piccoli pezzi di giocattoli: sono gli oggetti più comuni che rappresentano un vero e proprio rischio per i bambini, la cui ingestione rappresenta quasi un terzo delle cause di morte accidentale nei primi 4 anni di vita. Un fattore che tende a diminuire con la crescita del bambino

Continua a leggere
OdontoPet, dal dentista con il cane OdontoPet, dal dentista con il cane

OdontoPet, dal dentista con il cane

Redazione | mercoledì 13 Aprile 2016

Per combattere tanti tipi di fobie, a volte si possono superare grazie all’aiuto della pet-therapy. Da oggi anche dal dentista: il programma viene portato avanti dall'associazione ArchiPet, che sfrutta l'incredibile capacità di cani e gatti di 'tranquillizzare'

Continua a leggere
Insonnia? Al cervello provoca gli stessi effetti dell’ubriachezza Insonnia? Al cervello provoca gli stessi effetti dell’ubriachezza

Insonnia? Al cervello provoca gli stessi effetti dell’ubriachezza

Redazione | mercoledì 13 Aprile 2016

Dopo 24 ore senza dormire, la nostra mancanza di attenzione è simile a quella dovuta agli effetti di una concentrazione di alcol nel sangue dello 0,1%, superiore ai limiti previsti per poter guidare negli Stati Uniti

Continua a leggere
Istat: Italia sempre più vecchia, meno figli e diminuisce la speranza di vita Istat: Italia sempre più vecchia, meno figli e diminuisce la speranza di vita

Istat: Italia sempre più vecchia, meno figli e diminuisce la speranza di vita

Redazione | mercoledì 13 Aprile 2016

Pochi figli, pochi matrimoni, diminuisce la speranza di vita. Ma ci sono anche maggiore attenzione alla salute (meno fumo, meno alcol) e più amore per la lettura. Ecco la fotografia scattata agli italiani dall’Istat nel rapporto “Noi Italia. Edizione 2016

Continua a leggere
Screening femminili, Ferrara riferimento per l’Area Vasta Screening femminili, Ferrara riferimento per l’Area Vasta

Screening femminili, Ferrara riferimento per l’Area Vasta

Redazione | mercoledì 13 Aprile 2016

Mauro Marabini, Direttore Sanitario dell’Azienda USL di ferrara: “Un importante impegno che ha visto il coinvolgimento non solo delle due Aziende sanitarie ferraresi, ma anche delle Aziende sanitarie che fanno parte di Area Vasta Emilia Centro, in quanto ora hanno Ferrara come punto di riferimento per la esecuzione dell’HPV Test”

Continua a leggere
Tumore ovarico, a breve terapia contro la ‘mutazione Jolie’ Tumore ovarico, a breve terapia contro la ‘mutazione Jolie’

Tumore ovarico, a breve terapia contro la ‘mutazione Jolie’

Redazione | mercoledì 13 Aprile 2016

Buone notizie nella lotta al tumore ovarico. Sarà infatti presto disponibile in Italia "Olaparib", la terapia che agisce contro la mutazione del gene Brca, ribattezzata ‘mutazione Jolie’ perché lo scorso anno ha portato l’attrice americana Angelina Jolie alla decisione di farsi asportare le ovaie per prevenire la formazione del tumore

Continua a leggere
Pagina 210 di 252« Prima«...102030...208209210211212...220230240...»Ultima »

OPI Bologna

Ordine Professioni Infermieristiche
Via Giovanna Zaccherini Alvisi, 15/B
BOLOGNA (40138)
C.F. 80152320372

Telefono: 051/393840
Fax: 051/344267

Come arrivare

CONTATTO RESPONSABILE PROTEZIONE DATI:

Leggi la Privacy Policy e contattaci all’indirizzo Mail: dpo_c@fclex.it
Telefono: 051.235733

  • L’Ordine
  • L’infermiere
  • Libera Professione
  • Servizi
  • Servizi Online
  • News
  • F.A.Q
  • Amministrazione trasparente
  • Condizioni generali di utilizzo dei Servizi Online
  • Privacy e Policy
  • Contatti
  • La Rivista (1989/2017)

Aree Progettuali

  • Formazione
  • Esercizio Professionale
  • Comunicazione
  • Libera Professione
  • Ricerca
  • Politica Professionale
  • Cultura e Valorizzazione

Seguici sui nostri canali

  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
© Ordine Professioni Infermieristiche Bologna

Privacy e Policy - Condizioni generali di utilizzo dei Servizi Online
Linee guida sviluppo sito e Feedback accessibilità - Dichiarazione di accessibilità
Versione beta 1.0 - Sito realizzato da swdweb.it

Accessibilità

  • Powered with favoriteLove by Codenroll