Salta al contenuto
  • L’Ordine
  • L’infermiere
  • Libera Professione
  • Amministrazione trasparente
  • Speciale Elezioni
  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
Ordine Professioni Infermieristiche – Bologna
Ordine Professioni Infermieristiche - Bologna
  • Ordine Professioni Infermieristiche - Bologna
  • Home
  • Servizi
  • Servizi Online
  • Ricerca albo
  • News
  • Aree Progettuali
    • Formazione
    • Esercizio Professionale
    • Comunicazione
    • Libera Professione
    • Ricerca
    • Politica Professionale
    • Cultura e Valorizzazione
  • F.A.Q
  • CONTATTI
News

Home / News / Pagina 220

News

Prima mondiale: il dito bionico ridona il tatto Prima mondiale: il dito bionico ridona il tatto

Prima mondiale: il dito bionico ridona il tatto

Redazione | martedì 8 Marzo 2016

Per la prima volta al mondo una persona amputata, il danese Dennis Aabo Sørensen, ha riconosciuto nei dettagli la consistenza di alcuni oggetti utilizzando un dito bionico connesso a elettrodi che gli sono stati impiantati sul braccio, sopra il moncone, in maniera chirurgica

Continua a leggere
Il Servizio di Soccorso Sanitario con elicottero Base Bologna Il Servizio di Soccorso Sanitario con elicottero Base Bologna

Il Servizio di Soccorso Sanitario con elicottero Base Bologna

Redazione | lunedì 7 Marzo 2016

Il 14 giugno del 1986 in Italia veniva effettuata la prima missione di elisoccorso con un equipaggio sanitario coordinato da una centrale operativa provinciale del 118. Si trattava di un incidente automobilistico sull’autostrada A1, al Km 194. Il servizio, allora sperimentale, da quel 14 giugno di 29 anni fa non si è mai interrotto

Continua a leggere
La musica che “plasma” i neuroni La musica che “plasma” i neuroni

La musica che “plasma” i neuroni

Redazione | lunedì 7 Marzo 2016

Leggendo le onde cerebrali è possibile capire se una persona suona o meno uno strumento cerebrale. Questa la sintesi di uno studio condotto dagli scienziati dell'università di Milano-Bicocca e pubblicato sulla rivista 'Music Perception' della University of California Press

Continua a leggere
Ecco come il cervello evita le distrazioni Ecco come il cervello evita le distrazioni

Ecco come il cervello evita le distrazioni

Redazione | lunedì 7 Marzo 2016

C’è una specifica area del cervello che si attiva per evitarci distrazioni durante l’esecuzione di una attività. Si tratta della corteccia medio-frontale destra. A rivelare questi risultati è una ricerca realizzata da Francesco Marini, dell’Università Milano-Bicocca

Continua a leggere
SLA: oltre a quelle nervose coinvolte anche le cellule muscolari SLA: oltre a quelle nervose coinvolte anche le cellule muscolari

SLA: oltre a quelle nervose coinvolte anche le cellule muscolari

Redazione | lunedì 7 Marzo 2016

I ricercatori della Sapienza, in uno studio hanno visto che anche le cellule muscolari, oltre a quelle nervose sono coinvolte nell’evoluzione della malattia, trovando riscontri in questo senso attraverso analisi molecolari

Continua a leggere
Lorenzin: “Investire sul bonus bebè” Lorenzin: “Investire sul bonus bebè”

Lorenzin: “Investire sul bonus bebè”

Redazione | lunedì 7 Marzo 2016

Preoccupata per i dati Istat che certificano un drastico calo delle nascite (contrapposto ad un aumento degli anziani), il Ministro della Salute Beatrice Lorenzin annuncia un intervento nei confronti del cosiddetto "bonus bebè": "Dobbiamo cioè pensare a misure di sgravio per la famiglia"

Continua a leggere
118 Bologna. FNC IPASVI: subito regole certe a tutela di professionisti e pazienti 118 Bologna. FNC IPASVI: subito regole certe a tutela di professionisti e pazienti

118 Bologna. FNC IPASVI: subito regole certe a tutela di professionisti e pazienti

Redazione | lunedì 7 Marzo 2016

Dopo il caso di Bologna, con la sospensione da parte dell’Ordine dei medici dei suoi iscritti che hanno predisposto protocolli di intervento infermieristico nel 118, è necessaria una riflessione e va trovato il punto di sintesi tra la sicurezza del paziente e la legittimità dell’operato dei professionisti. La posizione della FNC IPASVI

Continua a leggere
118 Bologna. FIMEUC: “Gesto punitivo eccessivo. Priorità al governo clinico assistenziale” 118 Bologna. FIMEUC: “Gesto punitivo eccessivo. Priorità al governo clinico assistenziale”

118 Bologna. FIMEUC: “Gesto punitivo eccessivo. Priorità al governo clinico assistenziale”

Redazione | lunedì 7 Marzo 2016

Non si arrestano gli interventi dopo la decisione dell'Ordine dei medici di Bologna di sospendere i 4 medici per i protocolli infermieristici del 118 bolognese. Interviene anche la FIMEU (Federazione Italiana Medicina di Emergenza-Urgenza e delle catastrofi)

Continua a leggere
Al Fatebenefratelli la Terapia intensiva Neonatale aperta h24 Al Fatebenefratelli la Terapia intensiva Neonatale aperta h24

Al Fatebenefratelli la Terapia intensiva Neonatale aperta h24

Redazione | lunedì 7 Marzo 2016

Il nuovo servizio apre in occasione della Solennità di San Giovanni di Dio, Fondatore dei Fatebenefratelli, celebrato l’8 marzo. Si tratta della prima struttura ospedaliera del Lazio ad offrire ai genitori e ai piccoli ricoverati la possibilità di stare “a contatto” in qualsiasi momento della giornata

Continua a leggere
Il “portico virtuale”: nasce l’Academy Case Management Il “portico virtuale”: nasce l’Academy Case Management

Il “portico virtuale”: nasce l’Academy Case Management

Redazione | domenica 6 Marzo 2016

Dall’idea di un gruppo di professionisti che quotidianamente opera nei percorsi di cura, nasce Academy Case Management che desidera porsi proprio come luogo privilegiato di conoscenza e piattaforma per lo scambio delle informazioni e dei saperi

Continua a leggere
Olive colorate con solfato di rame. Una nuova frode alimentare Olive colorate con solfato di rame. Una nuova frode alimentare

Olive colorate con solfato di rame. Una nuova frode alimentare

Redazione | sabato 5 Marzo 2016

Una nuova frode alimentare è stata sventata dal Corpo forestale dello Stato: sono state sequestrate oltre 85 tonnellate di olive colorate con solfato di rame. Si tratta di olive provenienti dalla Spagna e dalla Grecia "taroccate" con un falso made in Italy in cattivo stato di conservazione

Continua a leggere
Settimana mondiale del glaucoma, visite in 70 città Settimana mondiale del glaucoma, visite in 70 città

Settimana mondiale del glaucoma, visite in 70 città

Redazione | venerdì 4 Marzo 2016

Presentata oggi la “Settimana Mondiale del Glaucoma” in programma dal 6 al 12 marzo in più di 70 città italiane. La prevenzione per il glaucoma è importantissima perché la patologia scoperta in tempo può essere messa in grado di non progredire

Continua a leggere
L’Ossitocina? Lo studio: oltre a favorire il parto, è anche un analgesico L’Ossitocina? Lo studio: oltre a favorire il parto, è anche un analgesico

L’Ossitocina? Lo studio: oltre a favorire il parto, è anche un analgesico

Redazione | venerdì 4 Marzo 2016

Nota per il ruolo che svolge tra l’altro favorendo le contrazione dell’utero, e dunque il parto, e stimolando la produzione del latte materno, l’ossitocina si è ora scoperto essere coinvolta anche nella percezione del dolore infiammatorio

Continua a leggere
A Bologna la ricetta GIMBE. “Ssn, uno per tutti, tutti per uno” A Bologna la ricetta GIMBE. “Ssn, uno per tutti, tutti per uno”

A Bologna la ricetta GIMBE. “Ssn, uno per tutti, tutti per uno”

Redazione | venerdì 4 Marzo 2016

Riorganizzare l’assistenza sanitaria attraverso il processo di disinvestimento da sprechi e inefficienze, concentrando le risorse su servizi essenziali e innovazioni. A Bologna l'XI conferenza nazionale della Fondazione Gimbe

Continua a leggere
Malformazioni congenite: ogni anno, in Italia, affetti 25.000 bambini Malformazioni congenite: ogni anno, in Italia, affetti 25.000 bambini

Malformazioni congenite: ogni anno, in Italia, affetti 25.000 bambini

Redazione | venerdì 4 Marzo 2016

"La prevenzione dei difetti congeniti del bambino inizia prima della gravidanza". Con questo messaggio si è celebrata ieri, 3 marzo, la Giornata Mondiale dei Difetti Congeniti, promossa da 12 organizzazioni internazionali di salute materno-infantile

Continua a leggere
Torino, a 15 anni trapiantato con il rene della nonna Torino, a 15 anni trapiantato con il rene della nonna

Torino, a 15 anni trapiantato con il rene della nonna

Redazione | giovedì 3 Marzo 2016

Un'altra storia di coraggio e di amore. A pochi giorni di distanza da un'altro atto d'amore, quello della donazione di un rene della mamma al figlio di tre anni, arriva il racconto di un altro trapianto: un ragazzo di 15 anni riceve il rene della nonna materna

Continua a leggere
Uova di Pasqua AIL, in arrivo nelle piazze italiane Uova di Pasqua AIL, in arrivo nelle piazze italiane

Uova di Pasqua AIL, in arrivo nelle piazze italiane

Redazione | giovedì 3 Marzo 2016

Nei giorni 11, 12 e 13 marzo è in programma la 23ª edizione delle Uova di Pasqua AIL, realizzata grazie all’impegno di migliaia di volontari che offriranno un uovo di cioccolato a chi verserà un contributo minimo associativo di 12 euro

Continua a leggere
Gimbe: “Ssn a rischio”. La ricetta: Lotta agli sprechi, efficienza e integrazione professionale” Gimbe: “Ssn a rischio”. La ricetta: Lotta agli sprechi, efficienza e integrazione professionale”

Gimbe: “Ssn a rischio”. La ricetta: Lotta agli sprechi, efficienza e integrazione professionale”

Redazione | giovedì 3 Marzo 2016

"La più grande conquista dei cittadini italiani, il Servizio sanitario Nazionale, equo e universalistico è concretamente a rischio". Questo l'allarme che sarà lanciato durante l'XI Conferenza nazionale Gimbe, in programma domani a Bologna, per un giorno 'capitale' della sanità pubblica

Continua a leggere
Adnkronos: su Facebook riprende il #noisiamopronti Adnkronos: su Facebook riprende il #noisiamopronti

Adnkronos: su Facebook riprende il #noisiamopronti

Redazione | giovedì 3 Marzo 2016

Su Facebook ha ripreso quota la campagna #noisiamopronti lanciata a Bologna a fine 2015 dagli infermieri per chiedere che la professione sia maggiormente valorizzata all'interno delle attività sanitarie

Continua a leggere
Lo stress nemico delle metastasi Lo stress nemico delle metastasi

Lo stress nemico delle metastasi

Redazione | giovedì 3 Marzo 2016

Un recente studio della Monash University in Melbourne rivela che lo stress potrebbe "aprire delle autostrade" al tumore facendolo diffondere in altre parti del corpo. ''Abbiamo scoperto che lo stress cronico invia segnali al sistema nervoso simpatico, che influiscono profondamente sulle funzioni linfatiche e diffondono le cellule tumorali''

Continua a leggere
Pagina 220 di 252« Prima«...102030...218219220221222...230240250...»Ultima »

OPI Bologna

Ordine Professioni Infermieristiche
Via Giovanna Zaccherini Alvisi, 15/B
BOLOGNA (40138)
C.F. 80152320372

Telefono: 051/393840
Fax: 051/344267

Come arrivare

CONTATTO RESPONSABILE PROTEZIONE DATI:

Leggi la Privacy Policy e contattaci all’indirizzo Mail: dpo_c@fclex.it
Telefono: 051.235733

  • L’Ordine
  • L’infermiere
  • Libera Professione
  • Servizi
  • Servizi Online
  • News
  • F.A.Q
  • Amministrazione trasparente
  • Condizioni generali di utilizzo dei Servizi Online
  • Privacy e Policy
  • Contatti
  • La Rivista (1989/2017)

Aree Progettuali

  • Formazione
  • Esercizio Professionale
  • Comunicazione
  • Libera Professione
  • Ricerca
  • Politica Professionale
  • Cultura e Valorizzazione

Seguici sui nostri canali

  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
© Ordine Professioni Infermieristiche Bologna

Privacy e Policy - Condizioni generali di utilizzo dei Servizi Online
Linee guida sviluppo sito web - Dichiarazione di accessibilità
Versione beta 1.0 - Sito realizzato da swdweb.it