Salta al contenuto
  • L’Ordine
  • L’infermiere
  • Libera Professione
  • Amministrazione trasparente
  • Speciale Elezioni
  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
Ordine Professioni Infermieristiche – Bologna
Ordine Professioni Infermieristiche - Bologna
  • Ordine Professioni Infermieristiche - Bologna
  • Home
  • Servizi
  • Servizi Online
  • Ricerca albo
  • News
  • Aree Progettuali
    • Formazione
    • Esercizio Professionale
    • Comunicazione
    • Libera Professione
    • Ricerca
    • Politica Professionale
    • Cultura e Valorizzazione
  • F.A.Q
  • CONTATTI
News

Home / News / Pagina 191

News

Disabilità. La Camera approva la legge sul “Dopo di noi” Disabilità. La Camera approva la legge sul “Dopo di noi”

Disabilità. La Camera approva la legge sul “Dopo di noi”

Redazione | sabato 18 Giugno 2016

L'aula della Camera ha approvato il ddl sul ''Dopo di noi'' in materia di assistenza in favore delle persone con disabilita' grave prive del sostegno familiare. Il provvedimento, ora è legge

Continua a leggere
Trauma cranico nel bambino. Cosa fare? Trauma cranico nel bambino. Cosa fare?

Trauma cranico nel bambino. Cosa fare?

Redazione | venerdì 17 Giugno 2016

Tutti i bambini cadono e battono la testa, pochissimi sono quelli che hanno conseguenze gravi, ma se si hanno dubbi o sembra che il trauma sia stato violento, conviene contattare il pediatra

Continua a leggere
Bologna, Convegno sulle Case della Salute. Venturi: “Una scommessa culturale” Bologna, Convegno sulle Case della Salute. Venturi: “Una scommessa culturale”

Bologna, Convegno sulle Case della Salute. Venturi: “Una scommessa culturale”

Redazione | venerdì 17 Giugno 2016

Oggi il convegno nazionale a Bologna: dove ci sono, calo medio del 26% degli accessi per codice bianco, l’assistenza degli infermieri ha registrato un +50%, quella dei medici di famiglia + 7%. Al link il video della giornata

Continua a leggere
Canale atrio ventricolare, al S.Orsola in 10 anni salvati 150 bambini Canale atrio ventricolare, al S.Orsola in 10 anni salvati 150 bambini

Canale atrio ventricolare, al S.Orsola in 10 anni salvati 150 bambini

Redazione | venerdì 17 Giugno 2016

Senza intervento non avrebbero possibilità di sopravvivere. Oggi invece oltre il 90% dei bimbi nati con canale atrio ventricolare completo, 20 anni dopo l’operazione, è ancora in buona salute

Continua a leggere
Neonato trasportato d’urgenza al Sant’Orsola con volo dell’Aeronautica militare Neonato trasportato d’urgenza al Sant’Orsola con volo dell’Aeronautica militare

Neonato trasportato d’urgenza al Sant’Orsola con volo dell’Aeronautica militare

Redazione | giovedì 16 Giugno 2016

Il piccolo, in pericolo di vita a causa di una patologia, era ricoverato presso l'azienda ospedaliera Brotzu di Cagliari ed è stato trasferito d'urgenza con un volo militare per permettere di raggiungere rapidamente l'ospedale Sant'Orsola di Bologna per le necessarie cure

Continua a leggere
Comportamento antisociali. Colpa dello sviluppo cerebrale? Lo studio Comportamento antisociali. Colpa dello sviluppo cerebrale? Lo studio

Comportamento antisociali. Colpa dello sviluppo cerebrale? Lo studio

Redazione | giovedì 16 Giugno 2016

Il cervello degli adolescenti con gravi comportamenti antisociali e' molto differente dal punto di vista anatomico rispetto a quello degli adolescenti che non mostrano tali comportamenti. A dimostrarlo, una nuova ricerca internazionale condotta in collaborazione da l'Universita' ''Tor Vergata'' e Cnr

Continua a leggere
A Bologna il convegno nazionale sull’esperienza delle Case della salute A Bologna il convegno nazionale sull’esperienza delle Case della salute

A Bologna il convegno nazionale sull’esperienza delle Case della salute

Redazione | mercoledì 15 Giugno 2016

Venerdì 17 giugno prossimo Convegno Nazionale “La Casa della salute: esperienze e punti di vista. Percorsi di innovazione nell’assistenza primaria”. Un’opportunità per analizzare e condividere punti di forza e criticità nell’innovazione dell’assistenza primaria

Continua a leggere
Farmaci contraffatti: maxisequestro di 80mila confezioni Farmaci contraffatti: maxisequestro di 80mila confezioni

Farmaci contraffatti: maxisequestro di 80mila confezioni

Redazione | martedì 14 Giugno 2016

Sono oltre 80.000 le unità di farmaco tra capsule, compresse e fiale, illegali o falsificate, sequestrate nel corso dell’ultima settimana a seguito dei controlli effettuati presso alcuni dei maggiori siti aeroportuali del nostro Paese

Continua a leggere
Il calore per trattare il diabete, al Gemelli si studia una nuova cura Il calore per trattare il diabete, al Gemelli si studia una nuova cura

Il calore per trattare il diabete, al Gemelli si studia una nuova cura

Redazione | martedì 14 Giugno 2016

“La fase sperimentale si concluderà – conclude il professor Costamagna – nell’arco di due anni; se i risultati saranno positivi questo innovativo trattamento potrà essere esteso al altri pazienti affetti da diabete

Continua a leggere
“Una mano pulita salva la vita”. Al S.Orsola lotta ai batteri “Una mano pulita salva la vita”. Al S.Orsola lotta ai batteri

“Una mano pulita salva la vita”. Al S.Orsola lotta ai batteri

Redazione | martedì 14 Giugno 2016

Tra i due e i dieci milioni. Tanti sono i microrganismi che si trovano dalla punta delle dita fino al gomito di tutti noi. Nasce da questa consapevolezza la campagna “Una mano pulita salva la vita” che il Policlinico di Sant’Orsola ha realizzato all’interno del nuovo Polo cardio-toraco-vascolare

Continua a leggere
Arresto cardiaco: Semeraro (IRC) spiega come usare un defibrillatore Arresto cardiaco: Semeraro (IRC) spiega come usare un defibrillatore

Arresto cardiaco: Semeraro (IRC) spiega come usare un defibrillatore

Redazione | martedì 14 Giugno 2016

Video intervista a Federico Semeraro, anestesista rianimatore dell'Ospedale Maggiore di Bologna e presidente dell'Italian Resuscitation Council. Ecco come funziona il defibrillatore e chi può intervenire

Continua a leggere
Morbo di Crohn: “Una discesa all’inferno”. Rizzello (Bo): “Oltre 200mila italiani colpiti” Morbo di Crohn: “Una discesa all’inferno”. Rizzello (Bo): “Oltre 200mila italiani colpiti”

Morbo di Crohn: “Una discesa all’inferno”. Rizzello (Bo): “Oltre 200mila italiani colpiti”

Redazione | lunedì 13 Giugno 2016

Dolori addominali, spossatezza, sanguinamenti, urgenza di correre al bagno anche più di 10 volte al giorno, le Malattie infiammatorie intestinali hanno sintomi che tolgono il sonno e spesso anche il lavoro. Irrompono nella vita sociale e familiare, si insidiano nel rapporto di coppia e condizionano la quotidianità

Continua a leggere
Cellule “kamikaze” contro i tumori del sangue. Nuova speranza di cure Cellule “kamikaze” contro i tumori del sangue. Nuova speranza di cure

Cellule “kamikaze” contro i tumori del sangue. Nuova speranza di cure

Redazione | lunedì 13 Giugno 2016

Cellule "armate" e programmate per contrastare il cancro, per poi "suicidarsi" al termine del lavoro svolto. Sono le cosiddette "Cellule Kamikaze", una nuova arma contro i tumori del sangue presentata a Copenaghen per il Congresso dell'Associazione europea di Ematologia (Eha)

Continua a leggere
Dal legume “Mucuna Pruriens” terapia efficace per il Parkinson Dal legume “Mucuna Pruriens” terapia efficace per il Parkinson

Dal legume “Mucuna Pruriens” terapia efficace per il Parkinson

Redazione | lunedì 13 Giugno 2016

Il legume Mucuna pruriens, molto diffuso in alcune aree equatoriali e oggetto di studio da parte dei ricercatori del Centro Parkinson dell'Ospedale Ortopedico Traumatologico Gaetano Pini - Cto, se opportunamente lavorato e somministrato al paziente, ha la stessa efficacia del farmaco, poiche' contiene levodopa

Continua a leggere
Al Sant’Eugenio di Roma nuova tecnica per la prevenzione dell’ictus embolico Al Sant’Eugenio di Roma nuova tecnica per la prevenzione dell’ictus embolico

Al Sant’Eugenio di Roma nuova tecnica per la prevenzione dell’ictus embolico

Redazione | lunedì 13 Giugno 2016

All’Unità Operativa di Cardiologia dell’ospedale San Eugenio, diretta dal professore Achille Gaspardone, è stata applicata una nuova tecnica per la prevenzione dell’ictus embolico in pazienti con ‘forame ovale pervio’. E’ una delle primissime volte che nel mondo viene utilizzata questa tecnica innovativa

Continua a leggere
Il gioco d’azzardo in Emilia Romagna vale 4,5 mld. Anche 1.300 persone in cura Il gioco d’azzardo in Emilia Romagna vale 4,5 mld. Anche 1.300 persone in cura

Il gioco d’azzardo in Emilia Romagna vale 4,5 mld. Anche 1.300 persone in cura

Redazione | lunedì 13 Giugno 2016

Il gioco d'azzardo in Emilia-Romagna vale quasi 4,5 miliardi di euro e almeno 1.300 persone in cura per guarire dalla ludopatia. Sono questi i dati principali emersi oggi nel corso di un convegno in Assemblea legislativa

Continua a leggere
Tumore al rene: sconfitto in 15 minuti con la termoablazione Tumore al rene: sconfitto in 15 minuti con la termoablazione

Tumore al rene: sconfitto in 15 minuti con la termoablazione

Redazione | domenica 12 Giugno 2016

“Nella termoablazione con radiofrequenza o con microonde – spiega il Primario di Urologia del Civile (Ulss 12 Veneziana), Claudio Milani – l'energia dalla punta dell'ago porta una parte circoscritta dei tessuti ad una temperatura di 80 gradi, determinando la morte del tessuto tumorale"

Continua a leggere
Rischio scambio farmaci perchè “simili”. Oltre 2000 segnalazioni in 5 anni Rischio scambio farmaci perchè “simili”. Oltre 2000 segnalazioni in 5 anni

Rischio scambio farmaci perchè “simili”. Oltre 2000 segnalazioni in 5 anni

Redazione | domenica 12 Giugno 2016

Sono i cosiddetti farmaci LASA. Lotta agli errori in corsia e al possibile scambio di farmaci perchè troppo simili: tra il 2011 e 2015 sono state quasi 2000 le segnalazioni fatte al Ministero della Salute di farmaci che sono stati o possono essere stati scambiati

Continua a leggere
Ictus: 3 casi su 4 si potrebbero evitare Ictus: 3 casi su 4 si potrebbero evitare

Ictus: 3 casi su 4 si potrebbero evitare

Redazione | domenica 12 Giugno 2016

Nel mondo 3 ictus su 4 potrebbero essere prevenuti con scelte sane, come smettere di fumare, mangiare frutta e verdura e fare sport. Un altro fattore che influisce è l’inquinamento

Continua a leggere
Al S.Orsola il Museo sull’Armamentario Chirurgico della Scuola Bolognese Al S.Orsola il Museo sull’Armamentario Chirurgico della Scuola Bolognese

Al S.Orsola il Museo sull’Armamentario Chirurgico della Scuola Bolognese

Redazione | domenica 12 Giugno 2016

La Mostra permanente, costituita da oltre 150 pezzi chirurgici antichi risalenti al periodo 1700 - primi ‘900, ha trovato la sua sede permanente nell'antica e prestigiosa Biblioteca Possati all'interno del Policlinico

Continua a leggere
Pagina 191 di 252« Prima«...102030...189190191192193...200210220...»Ultima »

OPI Bologna

Ordine Professioni Infermieristiche
Via Giovanna Zaccherini Alvisi, 15/B
BOLOGNA (40138)
C.F. 80152320372

Telefono: 051/393840
Fax: 051/344267

Come arrivare

CONTATTO RESPONSABILE PROTEZIONE DATI:

Leggi la Privacy Policy e contattaci all’indirizzo Mail: dpo_c@fclex.it
Telefono: 051.235733

  • L’Ordine
  • L’infermiere
  • Libera Professione
  • Servizi
  • Servizi Online
  • News
  • F.A.Q
  • Amministrazione trasparente
  • Condizioni generali di utilizzo dei Servizi Online
  • Privacy e Policy
  • Contatti
  • La Rivista (1989/2017)

Aree Progettuali

  • Formazione
  • Esercizio Professionale
  • Comunicazione
  • Libera Professione
  • Ricerca
  • Politica Professionale
  • Cultura e Valorizzazione

Seguici sui nostri canali

  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
© Ordine Professioni Infermieristiche Bologna

Privacy e Policy - Condizioni generali di utilizzo dei Servizi Online
Linee guida sviluppo sito web - Dichiarazione di accessibilità
Versione beta 1.0 - Sito realizzato da swdweb.it