Salta al contenuto
  • L’Ordine
  • L’infermiere
  • Libera Professione
  • Amministrazione trasparente
  • Speciale Elezioni
  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
Ordine Professioni Infermieristiche – Bologna
Ordine Professioni Infermieristiche - Bologna
  • Ordine Professioni Infermieristiche - Bologna
  • Home
  • Servizi
  • Servizi Online
  • Ricerca albo
  • News
  • Aree Progettuali
    • Formazione
    • Esercizio Professionale
    • Comunicazione
    • Libera Professione
    • Ricerca
    • Politica Professionale
    • Cultura e Valorizzazione
  • F.A.Q
  • CONTATTI
News

Home / News / Pagina 41

News

Aids, il mondo in soccorso dell’Africa Aids, il mondo in soccorso dell’Africa

Aids, il mondo in soccorso dell’Africa

Redazione | mercoledì 13 Giugno 2018

Se guardate i grafici dell’Organizzazione mondiale della sanità, oppure quelli di un recentissimo rapporto dell’associazione britannica Avert, potete verificare che la curva della mortalità in Africa (tragicamente) si impenna (come previsto) durante gli Anni 90, e allo stesso tempo quella dell’aspettativa di vita tracolla, secondo le attese.

Continua a leggere
Italia leader europea nell’utilizzo della chirurgia robotica, installato il centesimo robot Da Vinci Italia leader europea nell’utilizzo della chirurgia robotica, installato il centesimo robot Da Vinci

Italia leader europea nell’utilizzo della chirurgia robotica, installato il centesimo robot Da Vinci

Redazione | mercoledì 13 Giugno 2018

La chirurgia robotica è un’opportunità reale per i pazienti: soprattutto per coloro che s’accingono a sottoporsi a un intervento di chirurgia urologica, la branca in cui si effettuano quasi sette interventi su dieci sui diciottomila conteggiati lo scorso anno lungo la Penisola.

Continua a leggere
Melanoma sempre più “aggredibile” con immunoterapia e farmaci a bersaglio molecolare Melanoma sempre più “aggredibile” con immunoterapia e farmaci a bersaglio molecolare

Melanoma sempre più “aggredibile” con immunoterapia e farmaci a bersaglio molecolare

Redazione | lunedì 11 Giugno 2018

Oggi sempre più persone con melanoma metastatico sono vive ad anni di distanza dalla diagnosi. Uno scenario inimmaginabile sino al decennio scorso quando la malattia lasciava poche speranze. A cambiare radicalmente la situazione sono state l’immunoterapia e le terapie a bersaglio molecolare.

Continua a leggere
Un giorno di ordinaria emergenza. Porte aperte alla Centrale 118. Un giorno di ordinaria emergenza. Porte aperte alla Centrale 118.

Un giorno di ordinaria emergenza. Porte aperte alla Centrale 118.

Redazione | venerdì 8 Giugno 2018

Per sottolineare questo filo solidale che lega il 118 alla città, a partire da ottobre le porte della Centrale Operativa 118 si apriranno ai cittadini che potranno così partecipare, in diretta, ad una giornata di ordinaria emergenza, toccando con mano le sofisticate tecnologie di geolocalizzazione degli eventi, i sistemi e le procedure di allerta dei mezzi di soccorso e dei first responder, i volontari addestrati alle manovre rianimatorie in rete con la Centrale grazie all’APP DAE RespondER. Primi appuntamenti il 6 e il 20 ottobre.

Continua a leggere
Nevralgia del trigemino, nuove frontiere contro il dolore: arriva la radiochirurgia non invasiva Nevralgia del trigemino, nuove frontiere contro il dolore: arriva la radiochirurgia non invasiva

Nevralgia del trigemino, nuove frontiere contro il dolore: arriva la radiochirurgia non invasiva

Redazione | venerdì 8 Giugno 2018

La nevralgia del trigemino colpisce circa 5 persone su 100 mila e può presentarsi in modo imprevedibile, anche se in alcuni casi è innescata dalla stimolazione sensoriali di particolari regioni del volto, che spesso rendono ancor difficile svolgere i più semplici gesti quotidiani, come mangiare, bere, deglutire, parlare e lavarsi i denti.

Continua a leggere
Diabete, una lotta globale che parte dalle metropoli Diabete, una lotta globale che parte dalle metropoli

Diabete, una lotta globale che parte dalle metropoli

Redazione | giovedì 7 Giugno 2018

COPENAGHEN – 425 milioni di malati in tutto il mondo. Ma solo il 50% di questi è diagnosticato e solo il […]

Continua a leggere
Vaccini, pediatri: “Obbligo è vincente, Europa apprezza Italia” Vaccini, pediatri: “Obbligo è vincente, Europa apprezza Italia”

Vaccini, pediatri: “Obbligo è vincente, Europa apprezza Italia”

Redazione | giovedì 7 Giugno 2018

Nel corso del più importante Congresso europeo d’infettivologia pediatrica, che si è svolto nella città di Malmo, in Svezia, si […]

Continua a leggere
Elisoccorso, in Italia 27 incidenti e 22 morti in 20 anni Elisoccorso, in Italia 27 incidenti e 22 morti in 20 anni

Elisoccorso, in Italia 27 incidenti e 22 morti in 20 anni

Redazione | giovedì 7 Giugno 2018

“In Italia negli ultimi venti anni durante l’attività di elisoccorso si sono verificati 27 incidenti gravi che hanno portato alla […]

Continua a leggere
Dermatite atopica: gli italiani sono i più colpiti d’Europa Dermatite atopica: gli italiani sono i più colpiti d’Europa

Dermatite atopica: gli italiani sono i più colpiti d’Europa

Redazione | giovedì 7 Giugno 2018

La dermatite atopica è la più comune malattia infiammatoria della pelle. Colpisce il 15-20% dei bambini, dà prurito talvolta così intenso da impedire di studiare, dormire, concentrarsi. Solo un terzo di queste forme esordisce in età adulta, mentre i due terzi sono una scomoda eredità dell’infanzia.

Continua a leggere
Amici a quattro zampe in arrivo dai bambini dell’ISNB Amici a quattro zampe in arrivo dai bambini dell’ISNB

Amici a quattro zampe in arrivo dai bambini dell’ISNB

Redazione | mercoledì 6 Giugno 2018

Il 6 giugno alle 15 Agne, Mia e Peter, 3 labrador beige saranno ospiti speciali presso la terrazza dell’area pediatrica dell’Istituto delle Scienze Neurologiche di Bologna, dove i piccoli pazienti potranno vederli all’opera insieme ai conduttori dell’UNAC (Unione Nazionale Arma dei Carabinieri). Una novità promossa da Bimbo Tu Onlus, in collaborazione con l’ISNB, che con questa iniziativa regaleranno ai bimbi un pomeriggio davvero emozionante.

Continua a leggere
Sei in sovrappeso? Hai più probabilità di diventare un fumatore. Oppure di esserlo già Sei in sovrappeso? Hai più probabilità di diventare un fumatore. Oppure di esserlo già

Sei in sovrappeso? Hai più probabilità di diventare un fumatore. Oppure di esserlo già

Redazione | martedì 5 Giugno 2018

È questo il quadro che emerge - riguardante tanto gli uomini quanto le donne - da uno studio condotto dall’Agenzia Internazionale per la Ricerca sul Cancro (Iarc) e pubblicato sul «British Medical Journal» alla vigilia della giornata mondiale contro il tabacco.

Continua a leggere
Contro l’obesità nasce un palloncino gastrico che si ingerisce come una pillola e dura 4 mesi Contro l’obesità nasce un palloncino gastrico che si ingerisce come una pillola e dura 4 mesi

Contro l’obesità nasce un palloncino gastrico che si ingerisce come una pillola e dura 4 mesi

Redazione | martedì 5 Giugno 2018

Si ingerisce come una pillola e se ne va naturalmente dopo circa 4 mesi, espulso naturalmente con le feci. È stato presentato a Milano ed è il primo palloncino gastrico con queste caratteristiche. Si chiama Elipse ed è indicato per persone obese con un indice di massa corporea (BMI) pari o superiore a 27, che abbiano tentato un regime dietetico senza raggiungere i risultati sperati.

Continua a leggere
Tumore al seno, la chemio diventa evitabile nel 70% dei casi con un nuovo test genetico Tumore al seno, la chemio diventa evitabile nel 70% dei casi con un nuovo test genetico

Tumore al seno, la chemio diventa evitabile nel 70% dei casi con un nuovo test genetico

Redazione | martedì 5 Giugno 2018

La chemio dopo l’intervento potrebbe essere evitabile per il 70% delle donne colpite dalla forma di tumore al seno più frequente, se si utilizzasse un test di 21 geni. È la conclusione di un maxi studio Usa di fase III presentato a Chicago al meeting annuale dell’Asco, l’American Society of Clinical Oncology.

Continua a leggere
La casa di cura “Toniolo” entra a far parte del Gruppo Colibrí La casa di cura “Toniolo” entra a far parte del Gruppo Colibrí

La casa di cura “Toniolo” entra a far parte del Gruppo Colibrí

Redazione | lunedì 4 Giugno 2018

Un’adesione che rafforza il Gruppo Colibrì nella capacità di affrontare in modo integrato e progettuale le sfide del futuro.

Continua a leggere
La misura e il colore del piatto aiutano a mangiare meno, ecco perché La misura e il colore del piatto aiutano a mangiare meno, ecco perché

La misura e il colore del piatto aiutano a mangiare meno, ecco perché

Redazione | lunedì 4 Giugno 2018

Una ricerca realizzata dall’Osservatorio Nestlé – Fondazione ADI ha messo in luce che l’81 per cento degli italiani predilige i piatti della tradizione italiana pressoché quotidianamente. E su questo molti sono davvero intransigenti: più della metà del campione intervistato, il 52 per cento, è convinto che rivisitare in chiave “light” questi piatti significherebbe “snaturarli”.

Continua a leggere
Nasce a Bologna la nuova Neuroradiologia dell’Istituto delle Scienze Neurologiche Nasce a Bologna la nuova Neuroradiologia dell’Istituto delle Scienze Neurologiche

Nasce a Bologna la nuova Neuroradiologia dell’Istituto delle Scienze Neurologiche

Redazione | sabato 2 Giugno 2018

La nuova Neuroradiologia offre 2 Risonanze magnetiche e 1 Tac, con sale comandi dedicate, un’ampia e confortevole sala d’attesa, un open space che ospita 7 diverse postazioni per la preparazione pre-esame e l’osservazione post-esame, 1 ambulatorio medico, 3 studi per la refertazione.

Continua a leggere
Ticket, dal 1° giugno, addio ai contanti Ticket, dal 1° giugno, addio ai contanti

Ticket, dal 1° giugno, addio ai contanti

Redazione | venerdì 1 Giugno 2018

Dal 1 giugno 2018 addio ai contanti per il pagamento dei ticket presso tutti gli sportelli CUP di Bologna e presso alcuni dei punti CUP provinciali. Agli sportelli sarà possibile effettuare i pagamenti solo con modalità elettroniche

Continua a leggere
Per una buona salute della tiroide, attenti a consumare iodio nella giusta quantità Per una buona salute della tiroide, attenti a consumare iodio nella giusta quantità

Per una buona salute della tiroide, attenti a consumare iodio nella giusta quantità

Redazione | lunedì 28 Maggio 2018

La carenza di iodio in gravidanza causa deficit nello sviluppo cognitivo del nuovo nato. Per questo, le future mamme devono prestare molta attenzione al proprio stato nutrizionale e consumare ogni giorno una corretta quantità di iodio.

Continua a leggere
“Poca vitamina D? Potrebbe dipendere dall’utilizzo di creme solari” “Poca vitamina D? Potrebbe dipendere dall’utilizzo di creme solari”

“Poca vitamina D? Potrebbe dipendere dall’utilizzo di creme solari”

Redazione | martedì 22 Maggio 2018

“Sembra un paradosso ma l’Italia, Paese baciato dal sole, è anche uno di quelli con la maggior prevalenza di carenza di vitamina D in Europa– sottolinea Domenico Centofanti, vicepresidente Sime

Continua a leggere
Stufo del tuo tatuaggio? Rimuoverlo si può, ma non è per niente facile, specie se è colorato Stufo del tuo tatuaggio? Rimuoverlo si può, ma non è per niente facile, specie se è colorato

Stufo del tuo tatuaggio? Rimuoverlo si può, ma non è per niente facile, specie se è colorato

Redazione | lunedì 21 Maggio 2018

Un tatuaggio è per sempre: chi decide di imprimere sulla propria pelle un disegno o un messaggio è cosciente che molto probabilmente l’incisione resterà lì a vita a meno di non decidere di rimuoverlo, non senza difficoltà.

Continua a leggere
Pagina 41 di 252« Prima«...102030...3940414243...506070...»Ultima »

OPI Bologna

Ordine Professioni Infermieristiche
Via Giovanna Zaccherini Alvisi, 15/B
BOLOGNA (40138)
C.F. 80152320372

Telefono: 051/393840
Fax: 051/344267

Come arrivare

CONTATTO RESPONSABILE PROTEZIONE DATI:

Leggi la Privacy Policy e contattaci all’indirizzo Mail: dpo_c@fclex.it
Telefono: 051.235733

  • L’Ordine
  • L’infermiere
  • Libera Professione
  • Servizi
  • Servizi Online
  • News
  • F.A.Q
  • Amministrazione trasparente
  • Condizioni generali di utilizzo dei Servizi Online
  • Privacy e Policy
  • Contatti
  • La Rivista (1989/2017)

Aree Progettuali

  • Formazione
  • Esercizio Professionale
  • Comunicazione
  • Libera Professione
  • Ricerca
  • Politica Professionale
  • Cultura e Valorizzazione

Seguici sui nostri canali

  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
© Ordine Professioni Infermieristiche Bologna

Privacy e Policy - Condizioni generali di utilizzo dei Servizi Online
Linee guida sviluppo sito e Feedback accessibilità - Dichiarazione di accessibilità
Versione beta 1.0 - Sito realizzato da swdweb.it

Accessibilità

  • Powered with favoriteLove by Codenroll