Salta al contenuto
  • L’Ordine
  • L’infermiere
  • Libera Professione
  • Amministrazione trasparente
  • Speciale Elezioni
  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
Ordine Professioni Infermieristiche – Bologna
Ordine Professioni Infermieristiche - Bologna
  • Ordine Professioni Infermieristiche - Bologna
  • Home
  • Servizi
  • Servizi Online
  • Ricerca albo
  • News
  • Aree Progettuali
    • Formazione
    • Esercizio Professionale
    • Comunicazione
    • Libera Professione
    • Ricerca
    • Politica Professionale
    • Cultura e Valorizzazione
  • F.A.Q
  • CONTATTI

Home / Archivi per Redazione / Pagina 118

Autore: Redazione

La TBC? Non colpisce solo gli stranieri. Sintomi spesso assenti La TBC? Non colpisce solo gli stranieri. Sintomi spesso assenti

La TBC? Non colpisce solo gli stranieri. Sintomi spesso assenti

Redazione | venerdì 21 Ottobre 2016

La Tbc colpisce indistintamente uomini e donne e dall’analisi dei dati emersi la metà dei nuovi casi interessa non solo cittadini stranieri che provengono da Paesi ad alta endemia: dall’Africa maghrebina ed equatoriale ai Paesi dell’Est quali Romania e Moldavia. In Italia si parla di sette casi nuovi ogni 100mila abitanti

Continua a leggere
Tar Lazio: sì agli ambulatori infermieristici See&Treat Tar Lazio: sì agli ambulatori infermieristici See&Treat

Tar Lazio: sì agli ambulatori infermieristici See&Treat

Redazione | venerdì 21 Ottobre 2016

Il Tar Lazio respinge il ricorso dell’Ordine dei medici di Roma che nel 2015 aveva chiesto l’annullamento della determinazione n. 384 del 2015 con cui l’Asl RM C ha disposto “Attivazione ambulatori infermieristici sul modello See&Treat”

Continua a leggere
Allarme pedofilia: oltre 5.000 le vittime minorenni Allarme pedofilia: oltre 5.000 le vittime minorenni

Allarme pedofilia: oltre 5.000 le vittime minorenni

Redazione | venerdì 21 Ottobre 2016

Oltre 5.000 le vittime minorenni di reati ogni anno. Tra queste, ci sono piu' di 400 quattordicenni che hanno subito violenza in ambito familiare o parentale. Cio' che fa inorridire e' l'incremento degli adulti presenti sul mercato della pornografia minorile

Continua a leggere
Febbre e dolore nel bambino. Ecco i consigli per i genitori Febbre e dolore nel bambino. Ecco i consigli per i genitori

Febbre e dolore nel bambino. Ecco i consigli per i genitori

Redazione | giovedì 20 Ottobre 2016

Secondo uno studio realizzato dall'Unita' di Pediatria ad Alta Intensita' di Cura del Policlinico dell'Universita' degli Studi di Milano, febbre e dolore sono generalmente frequenti nei neonati e nei bambini di ogni eta' e rappresentano oltre il 30% dei motivi che spingono i genitori a rivolgersi al pediatra

Continua a leggere
Un italiano su due crede di essere allergico Un italiano su due crede di essere allergico

Un italiano su due crede di essere allergico

Redazione | giovedì 20 Ottobre 2016

Un italiano su quattro soffre di patologie allergiche. La rinite allergica colpisce il 25% della popolazione; l'asma il 5-6%. Le allergie alimentari in eta' pediatrica colpiscono il 7-8% dei soggetti, mentre nell'adulto il 5-6%. Eppure quasi un italiano su due crede di essere un soggetto allergico o intollerante

Continua a leggere
Alzheimer. Padre Politi racconta la malattia: “Non toglie umanità” Alzheimer. Padre Politi racconta la malattia: “Non toglie umanità”

Alzheimer. Padre Politi racconta la malattia: “Non toglie umanità”

Redazione | giovedì 20 Ottobre 2016

Non capita spesso che un malato di Alzheimer si racconti. Ma padre Giancarlo Politi, oltre che essere un missionario del Pime, e' anche un giornalista. E ha accettato di farsi intervistare dal suo medico. Una video visibile su Youtube e sul sito della Fondazione Alzheimer Italia

Continua a leggere
La mela aiuta a prevenire e combattere il cancro, il Cnr spiega perchè La mela aiuta a prevenire e combattere il cancro, il Cnr spiega perchè

La mela aiuta a prevenire e combattere il cancro, il Cnr spiega perchè

Redazione | giovedì 20 Ottobre 2016

Che la mela sia un concentrato di antiossidanti utili alla salute è noto e da qualche tempo sappiamo che alcune molecole del frutto hanno anche proprietà antitumorali. Oggi, grazie a una nuova ricerca, conosciamo in che modo agiscono sulle cellule malate

Continua a leggere
Lorenzin: Per il fumo in Italia muoiono 83.000 persone all’anno Lorenzin: Per il fumo in Italia muoiono 83.000 persone all’anno

Lorenzin: Per il fumo in Italia muoiono 83.000 persone all’anno

Redazione | giovedì 20 Ottobre 2016

“Il tabagismo costituisce ancora oggi il primo fattore di rischio di malattie croniche non trasmissibili e, se è vero che muoiono 700mila persone ogni anno per motivi correlati al fumo, in Italia ne muoiono tra le 70mila e le 83mila ogni anno. Un numero veramente ingente"

Continua a leggere
Master in Diritto del Lavoro Università di Bologna Master in Diritto del Lavoro Università di Bologna

Master in Diritto del Lavoro Università di Bologna

Redazione | giovedì 20 Ottobre 2016

Il Master si propone di formare professionisti e Consulenti esperti nella gestione dei rapporti di lavoro e delle relazioni industriali, nel settore pubblico e privato, in ambito nazionale ed internazionale. Scadenza Bando il 25 Novembre 2016

Continua a leggere
Autolesionismo, depressione e violenza di genere. Tre fenomeni con una caratteristica in comune: essere donna Autolesionismo, depressione e violenza di genere. Tre fenomeni con una caratteristica in comune: essere donna

Autolesionismo, depressione e violenza di genere. Tre fenomeni con una caratteristica in comune: essere donna

Redazione | giovedì 20 Ottobre 2016

Autolesionismo, depressione post-partum, ma anche la violenza di genere. Tre fenomeni con una caratteristica in comune: essere donna. Dall'adolescenza alla maternita' e all'eta' adulta, sono tanti i passaggi che mettono a dura prova la tenuta mentale di ragazze, mamme, mogli e compagne

Continua a leggere
Zecche e Leishmaniosi. SIMIT: “Attenzione alle infezioni da animali domestici” Zecche e Leishmaniosi. SIMIT: “Attenzione alle infezioni da animali domestici”

Zecche e Leishmaniosi. SIMIT: “Attenzione alle infezioni da animali domestici”

Redazione | giovedì 20 Ottobre 2016

Al 15° Congresso Internazionale Simit, Societa' Italiana di Malattie Infettive e Tropicali si fa il punto sulle infezioni propagate dagli animali domestici o da compagnia: la Leishmaniosi il cui serbatoio tra i cani si va allargando, le Salmonelle contenute nelle feci delle tartarughe o delle iguane e il Virus Seul di cui i ratti domestici sono portatori

Continua a leggere
Furti farmaci in ospedali. Diversi furti anche in Emilia Romagna Furti farmaci in ospedali. Diversi furti anche in Emilia Romagna

Furti farmaci in ospedali. Diversi furti anche in Emilia Romagna

Redazione | martedì 18 Ottobre 2016

Rubavano farmaci anti-cancro dalle farmacie degli ospedali per poi smerciarli all'estero, ormai privi della loro efficacia senza che gli staff medici potessero saperlo. L'operazione dei Carabinieri ha portato oggi a 18 arresti

Continua a leggere
Rubavano farmaci negli ospedali, 17 arresti Rubavano farmaci negli ospedali, 17 arresti

Rubavano farmaci negli ospedali, 17 arresti

Redazione | martedì 18 Ottobre 2016

L'operazione conclude un'indagine, avviata nel 2014 e supportata da attivita' tecnica e riscontri investigativi sul campo, che ha permesso di documentare, e quindi disarticolare, ''esistenza di una associazione a delinquere specializzata nel furto di medicinali

Continua a leggere
GIMBE: Disturbi mentali in gravidanza e post partum sottovalutati GIMBE: Disturbi mentali in gravidanza e post partum sottovalutati

GIMBE: Disturbi mentali in gravidanza e post partum sottovalutati

Redazione | martedì 18 Ottobre 2016

"L'importanza di riconoscere i problemi di salute mentale durante la gravidanza e nel post partum e' ampiamente sottovalutata per varie ragioni: scarsa sensibilizzazione dei professionisti sanitari, assenza di percorsi integrati tra i vari servizi, mancanza di linee guida aggiornate"

Continua a leggere
Nuove droghe. Ecco come laboratorio scopre “nuove droghe” Nuove droghe. Ecco come laboratorio scopre “nuove droghe”

Nuove droghe. Ecco come laboratorio scopre “nuove droghe”

Redazione | martedì 18 Ottobre 2016

Si sono diffuse nuove sostanze sintetiche che sono state chimicamente modificate e vendute illegalmente attraverso Internet. Nonostante si tratti di sostanze non facilmente identificabili, oggi grazie agli strumenti e alle conoscenze in possesso, si è in grado di valutare i singoli casi con una certa facilità

Continua a leggere
A Bologna fa tappa “Ascolta il tuo battito”, la campagna su scompenso cardiaco A Bologna fa tappa “Ascolta il tuo battito”, la campagna su scompenso cardiaco

A Bologna fa tappa “Ascolta il tuo battito”, la campagna su scompenso cardiaco

Redazione | lunedì 17 Ottobre 2016

Dopo Roma e Bergamo, prosegue a Bologna la campagna di sensibilizzazione sullo scompenso cardiaco. Dalle 10 alle 13 di giovedi, in via Rizzoli 3, Aisc (Associazione italiana scompensati cardiaci) promuovera'' ''Keep it pumping-Ascolta il tuo battito'', campagna sostenuta da Novartis

Continua a leggere
Save the Children: In Italia, oltre 1 milione di bambini vive in poverta’ assoluta Save the Children: In Italia, oltre 1 milione di bambini vive in poverta’ assoluta

Save the Children: In Italia, oltre 1 milione di bambini vive in poverta’ assoluta

Redazione | lunedì 17 Ottobre 2016

In Italia, oltre 1 milione di bambini vive in poverta' assoluta, senza il necessario per crescere e senza opportunita' educative, mentre oltre 2 milioni vivono in poverta' relativa. Nel nostro Paese, un bambino su 10 non puo' permettersi abiti nuovi mentre 1 su 20 non riceve un pasto proteico al giorno

Continua a leggere
Interruzione volontaria di gravidanza. Una donna su 3 “recidiva” Interruzione volontaria di gravidanza. Una donna su 3 “recidiva”

Interruzione volontaria di gravidanza. Una donna su 3 “recidiva”

Redazione | lunedì 17 Ottobre 2016

In Italia il 27% delle interruzioni volontarie di gravidanza (Ivg) e' effettuato da donne con precedente esperienza abortiva. E considerando che gli aborti ripetuti si collocano attorno ai 30mila casi l'anno, negli ultimi tre anni di cui si conoscono i dati (cioe' 2011, 2012 e 2013) si puo' calcolare che la spesa annua diretta per il sistema sanitario sia stata compresa tra i 39-45 milioni di euro,

Continua a leggere
Chirurgia robotica, oltre 3700 “Da Vinci” nel mondo, 81 in Italia. Mancano nel Sud Italia Chirurgia robotica, oltre 3700 “Da Vinci” nel mondo, 81 in Italia. Mancano nel Sud Italia

Chirurgia robotica, oltre 3700 “Da Vinci” nel mondo, 81 in Italia. Mancano nel Sud Italia

Redazione | lunedì 17 Ottobre 2016

Il robot-chirurgo e' veloce, preciso, affidabile. Efficacissimo nel trattamento del cancro alla prostata, e anche nel preservare l'attivita' sessuale del paziente, almeno nei casi meno gravi e piu' giovani, e' ormai diffuso in tutto il mondo e sono 3745 i robot Da Vinci sparsi ovunque: la maggioranza, ben 2474, si trova negli Stati Uniti

Continua a leggere
Daniele e Tullia, l’amicizia oltre la sclerosi multipla Daniele e Tullia, l’amicizia oltre la sclerosi multipla

Daniele e Tullia, l’amicizia oltre la sclerosi multipla

Redazione | lunedì 17 Ottobre 2016

Attore, cantante, musicista, prestigiatore, compositore. E dal 7 maggio scorso, anche scrittore. Ha 37 anni e vive a Frosinone con la mamma. Ma Daniele Di Ruzza ha anche la sclerosi multipla e vive su una sedia a rotelle costretto a passare la maggior parte del suo tempo in camera da letto, perché non può neanche entrare in ascensore

Continua a leggere
Pagina 118 di 205« Prima«...102030...116117118119120...130140150...»Ultima »

OPI Bologna

Ordine Professioni Infermieristiche
Via Giovanna Zaccherini Alvisi, 15/B
BOLOGNA (40138)
C.F. 80152320372

Telefono: 051/393840
Fax: 051/344267

Come arrivare

CONTATTO RESPONSABILE PROTEZIONE DATI:

Leggi la Privacy Policy e contattaci all’indirizzo Mail: dpo_c@fclex.it
Telefono: 051.235733

  • L’Ordine
  • L’infermiere
  • Libera Professione
  • Servizi
  • Servizi Online
  • News
  • F.A.Q
  • Amministrazione trasparente
  • Condizioni generali di utilizzo dei Servizi Online
  • Privacy e Policy
  • Contatti
  • La Rivista (1989/2017)

Aree Progettuali

  • Formazione
  • Esercizio Professionale
  • Comunicazione
  • Libera Professione
  • Ricerca
  • Politica Professionale
  • Cultura e Valorizzazione

Seguici sui nostri canali

  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
© Ordine Professioni Infermieristiche Bologna

Privacy e Policy - Condizioni generali di utilizzo dei Servizi Online
Linee guida sviluppo sito web - Dichiarazione di accessibilità
Versione beta 1.0 - Sito realizzato da swdweb.it