Appuntamento dal 26 al 28 ottobre 2016 dedicato a chi esercita funzioni di Coordinamento e a chi si sta specializzando in questo ambito. Il Congresso si propone una approfondita riflessione sulla situazione sanitaria attuale e sull' assistenza erogata
Vaccini. Preoccupanti i dati di morbillo e rosolia: persi 5 punti dal 2013 al 2015
Redazione | sabato 15 Ottobre 2016In Italia sono sempre di più i genitori che decidono di non vaccinare i bambini. È quanto emerge dai dati pubblicati dalla Direzione generale della prevenzione sanitaria del Ministero della Salute, e l’andamento negativo è confermato in tutte le Regioni
Il panino a scuola al posto della mensa? Salute a rischio
Redazione | sabato 15 Ottobre 2016"La mensa scolastica sostituita con il pasto portato da casa sconfessa linee guida internazionali e documenti ministeriali introducendo seri rischi di natura igienico-sanitaria ma soprattutto nutrizionale rispetto al fenomeno della malnutrizione, del sovrappeso e dell'obesita' infantile che e' uno dei maggiori problemi sanitari del nostro Paese"
Torna a Bologna “Viva! 2016”
Redazione | sabato 15 Ottobre 2016Torna a Bologna, Viva!, la settimana di eventi ed iniziative speciali dedicati al tema della rianimazione cardiopolmonare, che quest’anno si terrà dal 17 al 23 Ottobre 2016 in tutta Italia, con lo scopo di informare e sensibilizzare la popolazione italiana sul tema dell’arresto cardiaco
Legge di Bilancio, possibile sblocco turnover per gli infermieri
Redazione | sabato 15 Ottobre 2016Oltre alle risorse aggiuntive per il rinnovo del contratto, nel pubblico impiego il premier Renzi annuncia una riapertura del turnover e quindi possibili concorsi pubblici per 10mila posti, con assunzione di 3mila medici precari e 4mila infermieri
Angioplastica coronarica. Intervento per oltre 150mila italiani ogni anno
Redazione | venerdì 14 Ottobre 2016Ogni anno 150 mila italiani subiscono un intervento di angioplastica, cioe' il posizionamento all'interno dell'arteria coronarica di uno stent, una sorta di ''mollettina'' di acciaio chirurgico rivestita di farmaci, utili a tenere aperta l'arteria coronaria
Bollettini postali? Da oggi si possono pagare in farmacia
Redazione | venerdì 14 Ottobre 2016La farmacia si candida ad allargare la gamma di servizi finora offerti al cittadino. Dopo il passaggio dalla distribuzione dei farmaci all'erogazione di servizi sociosanitari, i farmacisti si preparano a una nuova sfida: far pagare i bollettini postali
Ludopatie. Più richieste di aiuto, ma anche più abbandoni di terapie
Redazione | giovedì 13 Ottobre 2016Aumentano i giocatori patologici che chiedono aiuto alla sanita' bolognese, anche se diminuiscono i nuovi accessi. Ma soprattutto, e' in crescita la quota di persone che abbandona i percorsi di recupero: quasi uno su tre. A certificarlo e' il Rapporto 2015 sulle dipendenze nell'area metropolitana di Bologna
Onoterapia e autismo, partito progetto IDO con 60 bambini
Redazione | giovedì 13 Ottobre 2016La terapia mediata con gli asini (Onoterapia) per i bambini autistici. È il nuovo progetto dell'Istituto di Ortofonologia di Roma (IdO) per aiutarli a conoscere un'esperienza di tipo sensoriale e propriocettiva. Il laboratorio coinvolge 60 bambini autistici, dai 3 ai 10 anni, inseriti nel progetto terapeutico evolutivo Tartaruga ed e' partito a settembre
Mangiacavalli: “Dopo le promesse di Renzi sulle assunzioni via ai contratti”
Redazione | giovedì 13 Ottobre 2016Spiragli sulle risorse e Matteo Renzi annuncia nuove assunzioni: con gli atti di indirizzo “corretti” dal Comitato di settore il contratto può ripartire. Mangiacavalli: “Che non siano promesse pre-referendum: mancano 47mila infermieri e chi lavora è senza contratto né riconoscimenti ulteriori”
Addio a Dario Fo, giullare premio Nobel
Redazione | giovedì 13 Ottobre 2016Se ne è andato a 90 anni Dario Fo. Drammaturgo, attore, scrittore, impresario. Ma anche pittore e attivista politico. Premio Nobel per la letteratura nel 1997, era ricoverato da qualche giorno in un ospedale milanese per problemi polmonari
CNR: scoperti nuovi enzimi anti-cancro
Redazione | giovedì 13 Ottobre 2016I ricercatori dell'Istituto di biochimica delle proteine del Consiglio nazionale delle ricerche (Ibp-Cnr) avevano gia' identificato il complesso di proteine essenziali per la separazione e il taglio delle membrane (Ncb 2012). Con un lavoro ora pubblicato su Nature Communications hanno definito anche il meccanismo molecolare di tale processo
L’EDTNA/ERCA, da 25 anni riferimento per le competenze specialistiche in Nefrologia
Redazione | giovedì 13 Ottobre 2016L'EDTNA/ERCA è l'Associazione professionale di riferimento nazionale per gli Infermieri di area nefrologica. L’acronimo sta per “European Dialysis and Transplant Nurses Association/European Renal Care Association”. Rappresenta gli Infermieri e gli altri operatori impegnati nell'assistenza al paziente "nefrologico". Intervista alla Presidente Marisa Pegoraro
Allarme da Napoli: anabolizzanti tra under 18
Redazione | mercoledì 12 Ottobre 2016"Il consumo di anabolizzanti si diffonde sempre di piu' tra i minorenni, parliamo di ragazzi di 15-16 anni ma ci arriva notizia anche di bambini di 12 anni che stanno cominciando ad assumere sostanze anabolizzanti". E' questo l''allarme lanciato nei giorni scorsi a Napoli dal professor Luigi Di Luigi, endocrinologo e specialista di medicina sportiva
Da Genova nuove frontiere contro la malattia di Gaucher
Redazione | mercoledì 12 Ottobre 2016Buone notizie arrivano dal XII Incontro sulla malattia di Gaucher, che si e's volto nei giorni scorsi al Palazzo della Borsa di Genova, dove un centinaio di medici e specialisti italiani e stranieri si confrontano sulla patologia rara
Nuova scoperta sull’Alzheimer, tramite la terapia genica stop alla malattia
Redazione | mercoledì 12 Ottobre 2016Dopo una sperimentazione effettuata sui topi sono stati pubblicati i risultati sulla rivista dell'Accademia americana delle scienza (PNAS). La terapia genica può arrestare questa malattia, evitando la generazione di placche cerebrali e salvaguardando le funzioni cognitive
Nel Lazio 5% pazienti con tumore muore in Ps
Redazione | mercoledì 12 Ottobre 2016- "Nel Lazio circa il 5% dei pazienti con tumore muore al Pronto soccorso (Ps), una percentuale che sale quasi al 30% in una Asl come quella di Civitavecchia. Questo perche' molti pazienti sono in fase terminale e obiettivamente, oltre al dolore, i familiari non sanno dove andare
Emofilia B, una patologia altamente invalidante
Redazione | martedì 11 Ottobre 2016Una patologia altamente invalidante per chi ne e' affetto e per la sua famiglia e che, per la sua natura cronica e le sue complicanze, raggiunge costi ragguardevoli pro capite per il Ssn
“Tumori cerebrali: dall’età pediatrica all’età adulta”. A Bologna il Congresso nazionale AIIRO
Redazione | martedì 11 Ottobre 2016A Bologna il 14-15 ottobre 2016 si terrà il 7° CONGRESSO NAZIONALE dell'Associazione Italiana Infermieri di Radioterapia Oncologica (AIIRO) “ TUMORI CEREBRALI: dall’età pediatrica all’età adulta ”, presso il Policlinico S.Orsola-Malpighi Pad. 8 “Aula Chiantore”
“Mi ricorderò quell’ultima ora insieme per il resto della mia vita. Grazie”
Redazione | martedì 11 Ottobre 2016Il Signor Peter DeMarco scrive il 6 ottobre scorso al New York Times una lettera commovente, dopo la morte della moglie di soli 34 anni che, colpita da un attacco d'asma devastante morirà alcuni giorni più tardi nell'unità di Terapia Intensiva del CHA Cambridge Hospital. La missiva è indirizzata allo staff che si è preso cura della moglie