Salta al contenuto
  • L’Ordine
  • L’infermiere
  • Libera Professione
  • Amministrazione trasparente
  • Speciale Elezioni
  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
Ordine Professioni Infermieristiche – Bologna
Ordine Professioni Infermieristiche - Bologna
  • Ordine Professioni Infermieristiche - Bologna
  • Home
  • Servizi
  • Servizi Online
  • Ricerca albo
  • News
  • Aree Progettuali
    • Formazione
    • Esercizio Professionale
    • Comunicazione
    • Libera Professione
    • Ricerca
    • Politica Professionale
    • Cultura e Valorizzazione
  • F.A.Q
  • CONTATTI

Home / Archivi per Redazione / Pagina 65

Autore: Redazione

Le diagnosi di melanoma raddoppiate in dieci anni: sono 14mila Le diagnosi di melanoma raddoppiate in dieci anni: sono 14mila

Le diagnosi di melanoma raddoppiate in dieci anni: sono 14mila

Redazione | martedì 2 Maggio 2017

Il melanoma è il terzo tipo di cancro più comune nella popolazione con meno di 50 anni. È un tumore molto aggressivo che colpisce la pelle, ma se non viene asportato in tempo va in profondità, generando le metastasi

Continua a leggere
“NURSING ROUND” – Al Rizzoli il Corso teorico-pratico per personale di sala operatoria “NURSING ROUND” – Al Rizzoli il Corso teorico-pratico per personale di sala operatoria

“NURSING ROUND” – Al Rizzoli il Corso teorico-pratico per personale di sala operatoria

Redazione | martedì 2 Maggio 2017

19/20 maggio 2017 presso l'Istituto Ortopedico Rizzoli di bologna. Un Corso che vuole valorizzare ed incrementare l'esperienza dei professionisti che già lavorano nel settore della chirurgia vertebrale attraverso il confronto multidisciplinare

Continua a leggere
Nuovo Codice Deontologico: proroga di un mese per la consultazione on line Nuovo Codice Deontologico: proroga di un mese per la consultazione on line

Nuovo Codice Deontologico: proroga di un mese per la consultazione on line

Redazione | lunedì 1 Maggio 2017

Proroga per la consultazione on line sul nuovo Codice deontologico degli infermieri. La chiusura della consultazione, precedentemente prevista per il 30 aprile 2017 e il 31 maggio 2017, è prorogata al 31 maggio 2017 per gli iscritti e al 30 giugno 2017 per i Collegi provinciali

Continua a leggere
In Italia diagnosticati tumori a mille persone ogni giorno In Italia diagnosticati tumori a mille persone ogni giorno

In Italia diagnosticati tumori a mille persone ogni giorno

Redazione | lunedì 1 Maggio 2017

ROMA – Si stima che nel 2016, in Italia, siano stati diagnosticati 365.800 nuovi casi di tumore, di cui 189.600 […]

Continua a leggere
OMS: 1387 casi di morbillo in Italia nel 2017. E’ il dato più alto in Europa OMS: 1387 casi di morbillo in Italia nel 2017. E’ il dato più alto in Europa

OMS: 1387 casi di morbillo in Italia nel 2017. E’ il dato più alto in Europa

Redazione | lunedì 1 Maggio 2017

In Italia nell'ultimo anno si sono registrati 1387 casi di morbillo. È il numero piu' alto in Europa, secondo solo al dato della Romania (2702 infezioni) e ben superiore a quello di altri paesi

Continua a leggere
Celiachia, AIC: in Italia 300mila donne senza diagnosi Celiachia, AIC: in Italia 300mila donne senza diagnosi

Celiachia, AIC: in Italia 300mila donne senza diagnosi

Redazione | lunedì 1 Maggio 2017

Secondo le stime dell'Associazione italiana Celiachia a fronte di 129mila donne diagnosticate sono circa 300mila le italiane celiache senza saperlo. L'obiettivo e' dunque far emergere dall'ombra le tre pazienti con celiachia su quattro, che ad oggi sono ancora ignare della loro condizione per evitare le numerose e gravi conseguenze della patologia non diagnosticata

Continua a leggere
Meningite, +119% vaccinazioni nel 2017. E’ stato il vaccino più venduto in Italia Meningite, +119% vaccinazioni nel 2017. E’ stato il vaccino più venduto in Italia

Meningite, +119% vaccinazioni nel 2017. E’ stato il vaccino più venduto in Italia

Redazione | lunedì 1 Maggio 2017

Le vendite dei vaccini anti meningococcici sono aumentate del 119% in un anno (da marzo 2016 a marzo 2017), rispetto all’anno mobile precedente

Continua a leggere
La mummia Usai al S.Orsola di Bologna per una tac La mummia Usai al S.Orsola di Bologna per una tac

La mummia Usai al S.Orsola di Bologna per una tac

Redazione | domenica 30 Aprile 2017

Sotto le bende che lo avvolgono da 2.600 anni lo scheletro è ancora integro. Lo raccontano le immagini della TAC a cui la mummia di Usai è stata sottoposta ieri mattina al Sant’Orsola

Continua a leggere
Gioco d’azzardo on line. Nel 2016 è cresciuto del 25% Gioco d’azzardo on line. Nel 2016 è cresciuto del 25%

Gioco d’azzardo on line. Nel 2016 è cresciuto del 25%

Redazione | domenica 30 Aprile 2017

Nel 2016 è cresciuto del 25% il mercato del gioco d’azzardo on line. Un milione e 800mila sono stati gli italiani che l’anno scorso vi hanno puntato soldi, una o più volte

Continua a leggere
Bologna, indagine Ausl: il 73% dei giovani beve abitualmente, sta male e poi si pente Bologna, indagine Ausl: il 73% dei giovani beve abitualmente, sta male e poi si pente

Bologna, indagine Ausl: il 73% dei giovani beve abitualmente, sta male e poi si pente

Redazione | domenica 30 Aprile 2017

In particolare, dai focus group è emerso che il consumo “è più intenso tra gli universitari“. Concluse le attività quotidiane, infatti, “la vita sociale si apre con l’aperitivo, e si beve tutti i giorni, ma in quantità maggiore nel weekend o in occasioni particolari”

Continua a leggere
Disabilità. “Befree”, l’App che segnala percorsi senza barriere per i luoghi d’arte Disabilità. “Befree”, l’App che segnala percorsi senza barriere per i luoghi d’arte

Disabilità. “Befree”, l’App che segnala percorsi senza barriere per i luoghi d’arte

Redazione | domenica 30 Aprile 2017

Disponibile per i dispositivi Android, e' stata sviluppata da Gobal Accessibility, con il contributo di Das e Abiliatour, che la scorsa estate avevano testato sul campo l'accessibilita' delle principali attrazioni turistiche di Verona

Continua a leggere
ROMA, GEMELLI: SCOPERTE MODIFICHE IN CONNESSIONI CEREBRALI DOPO ICTUS ROMA, GEMELLI: SCOPERTE MODIFICHE IN CONNESSIONI CEREBRALI DOPO ICTUS

ROMA, GEMELLI: SCOPERTE MODIFICHE IN CONNESSIONI CEREBRALI DOPO ICTUS

Redazione | sabato 29 Aprile 2017

Scoperto un raffinato 'meccanismo di autodifesa' che il cervello mette in atto dopo un ictus per arginare il danno causato dall'evento e che si traduce nel cambiamento dello schema di comunicazione tra diverse aree cerebrali

Continua a leggere
Virus intestinale tra le possibili cause della celiachia Virus intestinale tra le possibili cause della celiachia

Virus intestinale tra le possibili cause della celiachia

Redazione | sabato 29 Aprile 2017

Una della cause della celiachia potrebbe essere di origine virale. Lo sostiene uno studio realizzato dalle università di Chicago e di Pittsburgh e pubblicato recentemente su Science

Continua a leggere
Alcol, consumi in aumento in Italia in particolare per giovani, anziani e donne Alcol, consumi in aumento in Italia in particolare per giovani, anziani e donne

Alcol, consumi in aumento in Italia in particolare per giovani, anziani e donne

Redazione | sabato 29 Aprile 2017

Sono in aumento in Italia i consumi di bevande alcoliche, soprattutto tra i giovanissimi. Lo dicono i dati del Report elaborato dall’Osservatorio Nazionale Alcol dell’ISS presentato in occasione dell’Alcohol Prevention Day

Continua a leggere
“Infermieri che n@vigano verso il futuro”, Cagliari 28/29 Aprile 2017 “Infermieri che n@vigano verso il futuro”, Cagliari 28/29 Aprile 2017

“Infermieri che n@vigano verso il futuro”, Cagliari 28/29 Aprile 2017

Redazione | giovedì 27 Aprile 2017

"Infermieri che n@vigano verso il futuro. Stato dell’arte, attualità, scenari futuri della professione” è il titolo del Convegno organizzato dal Collegio IPASVI della provincia di Cagliari in programma nei giorni 28 e 29 aprile 2017

Continua a leggere
Poco sale purché iodato: presentato il position statement dell’ISS Poco sale purché iodato: presentato il position statement dell’ISS

Poco sale purché iodato: presentato il position statement dell’ISS

Redazione | mercoledì 26 Aprile 2017

Oltre il 60% di tutto il sale venduto nel nostro Paese è iodato. I bambini di Liguria, Toscana, Marche, Lazio e Sicilia ne assumono a sufficienza con l’alimentazione, tanto che in tutte queste Regioni (ad eccezione ancora delle Marche) il gozzo in età scolare può dirsi praticamente sconfitto

Continua a leggere
Ecco perchè donare il cordone ombelicale Ecco perchè donare il cordone ombelicale

Ecco perchè donare il cordone ombelicale

Redazione | mercoledì 26 Aprile 2017

Il sangue presente nella vena ombelicale del cordone rappresenta una fonte preziosa di cellule staminali emopoietiche, la sua raccolta è una procedura semplice, senza alcun rischio per la madre e il bambino

Continua a leggere
AVVISO PUBBLICO INFERMIERI AZIENDA USL DELLA ROMAGNA AVVISO PUBBLICO INFERMIERI AZIENDA USL DELLA ROMAGNA

AVVISO PUBBLICO INFERMIERI AZIENDA USL DELLA ROMAGNA

Redazione | mercoledì 26 Aprile 2017

In attuazione della determinazione del Direttore U.O. Gestione Giuridica Risorse Umane n. 950 del 13/04/2017, su delega del Direttore Generale […]

Continua a leggere
Morbillo, che cos’è e come si diffonde? Morbillo, che cos’è e come si diffonde?

Morbillo, che cos’è e come si diffonde?

Redazione | martedì 25 Aprile 2017

Il morbillo è una malattia esantematica causata da un virus appartenente alla famiglia Paramyxoviridae, che si diffonde molto facilmente per via respiratoria quindi attraverso le secrezioni nasali e faringee ed è in assoluto una delle più facilmente trasmissibili

Continua a leggere
Morbillo, Lorenzin: epidemia causata da messaggi pericolosi” Morbillo, Lorenzin: epidemia causata da messaggi pericolosi”

Morbillo, Lorenzin: epidemia causata da messaggi pericolosi”

Redazione | martedì 25 Aprile 2017

"Le raccomandazioni dalle autorita' statunitensi su morbillo? In Europa c'e' stata un'epidemia con morti: e' una malattia pericolosa, viaggia perche' sono diminuite le vaccinazioni a causa di campagne che non hanno nulla di scientifico, fanno soltanto presa sulla paura delle persone"

Continua a leggere
Pagina 65 di 205« Prima«...102030...6364656667...708090...»Ultima »

OPI Bologna

Ordine Professioni Infermieristiche
Via Giovanna Zaccherini Alvisi, 15/B
BOLOGNA (40138)
C.F. 80152320372

Telefono: 051/393840
Fax: 051/344267

Come arrivare

CONTATTO RESPONSABILE PROTEZIONE DATI:

Leggi la Privacy Policy e contattaci all’indirizzo Mail: dpo_c@fclex.it
Telefono: 051.235733

  • L’Ordine
  • L’infermiere
  • Libera Professione
  • Servizi
  • Servizi Online
  • News
  • F.A.Q
  • Amministrazione trasparente
  • Condizioni generali di utilizzo dei Servizi Online
  • Privacy e Policy
  • Contatti
  • La Rivista (1989/2017)

Aree Progettuali

  • Formazione
  • Esercizio Professionale
  • Comunicazione
  • Libera Professione
  • Ricerca
  • Politica Professionale
  • Cultura e Valorizzazione

Seguici sui nostri canali

  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
© Ordine Professioni Infermieristiche Bologna

Privacy e Policy - Condizioni generali di utilizzo dei Servizi Online
Linee guida sviluppo sito web - Dichiarazione di accessibilità
Versione beta 1.0 - Sito realizzato da swdweb.it