Un lungo decennio di contrazione per le adozioni internazionali, a partire dal 2004. La riduzione tocca tutti i paesi di accoglienza e il calo nel mondo raggiunge il 73,5% nell'arco di dieci anni: si passa, infatti, dai 45.383 minori adottati nel 2004 ai 12.001 adottati nel 2015
Da Napoli le linee nazionali per web
Redazione | martedì 9 Maggio 2017L'innovazione tecnologica sta cambiando l'approccio alla psicologia, ampliando la gamma di interventi e allargando in maniera esponenziale la platea dei possibili utenti. Una transizione che non sostituisce, ma affianca la consulenza tradizionale e che, oltre alle enormi potenzialita', mostra anche una serie di rischi
Indebite esenzioni ticket, GdF smaschera 885 falsi poveri
Redazione | martedì 9 Maggio 2017L'azione di polizia finanziaria della GDF, svolta sull'intero territorio nazionale con riferimento alle annualita' 2011, 2012 e 2013, ha interessato una platea di oltre 1000 persone, analiticamente selezionate e sottoposte a controllo dalle Fiamme Gialle di tutta Italia
Modena, 4° Convegno Nazionale: “Le tassonomie NNN dell’assistenza infermieristica in Italia”
Redazione | martedì 9 Maggio 20174 Convegno Nazionale: Le tassonomie NNN dell'assistenza infermieristica in Italia, Percorsi formativi, clinici, organizzativi e di ricerca". MODENA, 25 Maggio 2017 presso l'Aula Magna, Facoltà di Medicina e Chirurgia, Policlinico di Modena via del Pozzo, 71 – Modena
Infermiere aggredito, in centinaia manifestano al Cardarelli di Napoli
Redazione | martedì 9 Maggio 2017Un flash mob spontaneo, messo in piedi sull’onda dell’emozione e della rabbia – spiega in una nota l’ospedale -. Ma anche per testimoniare la ferma condanna per le violenze continue e ripetute ai danni di infermieri, medici, sanitari che lavorano nei luoghi di cura"
Bologna. Piano assunzioni 2017, 110 assunzioni tra cui 60 infermieri
Redazione | martedì 9 Maggio 2017Assunzione a tempo indeterminato di n. 110 unità riferite ai seguenti profili professionali e per le seguenti motivazioni: n. 60 unità afferenti al profilo professionale di collaboratore professionale sanitario infermiere – categoria D
Le cellule staminali? Riprogrammate con la musica
Redazione | lunedì 8 Maggio 2017Alcune vibrazioni sonore, soprattutto musicali, possono guidare le cellule staminali nella rigenerazione dei tessuti. Senza bisogno di interventi chimici o trapianti cellulari. E’ la ricerca portata avanti da Carlo Ventura, docente di Biologia molecolare dell’Alma Mater di Bologna
Tumore seno, in Italia previsti 58mila nuovi casi nel 2020
Redazione | domenica 7 Maggio 2017Nel 2020 le previsioni indicano 1.979.022 nuovi casi di tumore mammario e 622.676 decessi a livello mondiale. Solo in Italia si prevedono 58.289 nuovi casi e 13.927 decessi
Telemedicina in farmacia, accordo Federfarma e Sit
Redazione | domenica 7 Maggio 2017Promuovere i servizi di telemedicina effettuati all'interno delle farmacie. È l'obiettivo del protocollo d'intesa siglato oggi a Bologna, nell'ambito della manifestazione Cosmofarma Exhibition 2017
Reggio Emilia. Concerto dalla finestra per piccoli pazienti
Redazione | domenica 7 Maggio 2017LUNEDÌ DUE ORCHESTRE DI GIOVANI SUONANO AL SANTA MARIA NUOVA. (DIRE) Bologna, 5 mag. – Un’orchestra di 72 elementi, tutti […]
Pensioni, 3 donne su 4 sotto ai 500 euro al mese
Redazione | sabato 6 Maggio 2017ROMA – Anche sul fronte pensionistico le disuguaglianze di genere nel nostro Paese non sono superate. I dati Inps confermano […]
Bologna, lo smog anticipa ogni anno decine di decessi
Redazione | sabato 6 Maggio 2017BOLOGNA – Tutti gli anni a Bologna l’inquinamento anticipa la morte di “qualche decina di persone” e causa “alcune centinaia […]
Bologna, ogni anno cure termali per due milioni di persone
Redazione | sabato 6 Maggio 2017BOLOGNA – Ogni anno circa due milioni di persone si curano alle terme bolognesi. E negli ultimi tempi “abbiamo avuto un […]
Opuscolo in Braille da Ipasvi Carbonia Iglesias
Redazione | sabato 6 Maggio 2017Interessante iniziativa del Collegio IPASVI di Carbonia Iglesias. La relazione d'aiuto che caratterizza la professione, trova importante riscontro in un gesto istituzionale pratico e concreto a favore dei cittadini non vedenti
Società Italiana di Geriatria: “Quattro milioni di anziani subiscono truffe e abusi”
Redazione | sabato 6 Maggio 2017“Non abbiamo dati precisi di carattere epidemiologico, però si stima che in Europa circa 40 milioni di anziani siano vittime di abusi. In Italia sono circa 4 milioni, quindi un numero importante”. Lo ha dichiarato, all’agenzia DIRE, il professor Nicola Ferrara, presidente della Sigg, la Società italiana di gerontologia e geriatria
ISS: Ecco raccomandazioni su comitati per etica clinica
Redazione | venerdì 5 Maggio 2017Pubblicato il documento del Comitato Nazionale per la Bioetica 'I comitati per l'etica nella clinica' che contiene, nella parte conclusiva, le raccomandazioni sulla struttura e le funzioni dei comitati per l'etica nella clinica
Oggi e’ la ‘Giornata mondiale per l’igiene delle mani’. Le 10 regole d’oro
Redazione | venerdì 5 Maggio 2017Oggi e' la 'Giornata mondiale per l'igiene delle mani', ricorrenza annuale promossa dal 2009 dall'Organizzazione mondiale per la Sanita' (Oms) per migliorare l'igiene quotidiana a livello globale. Per l'occasione Sofidel, gruppo cartario con sede a Porcari (Lucca), promuove il decalogo '24 ore con le tue mani'.
Farmacie, l’impegno della Regione ER per garantire il servizio anche in zone disagiate e poco redditizie
Redazione | venerdì 5 Maggio 2017La Regione si impegna per garantire i servizi essenziali – come quello svolto dalle farmacie – anche nelle aree più […]
In Italia le prime cause di morte sono le malattie del cuore e cerebrovascolari
Redazione | venerdì 5 Maggio 2017Nel 2014 , i decessi in Italia sono stati 598.670, con un tasso standardizzato di mortalità di 85,3 individui per 10mila residenti. Dal 2003 al 2014 il tasso di mortalità si è ridotto del 23%, a fronte di un aumento del 1,7% dei decessi (+9.773) dovuto all’invecchiamento della popolazione. Lo rileva l’Istat nel rapporto ‘L’evoluzione della mortalità per causa: le prime 25 cause di morte – Anni 2003-2014′
Smog, Legambiente: 12 città ‘bike friendly’, Milano batte Roma
Redazione | venerdì 5 Maggio 2017Quella buona (e pulita) dozzina: potremmo chiamarla così la squadra di città italiane bike friendly. Almeno il 15% della popolazione di Cremona, Rimini, Pisa, Padova, Novara e Forlì utilizza quotidianamente la bici per i propri spostamenti. Poi ci sono ancora Ravenna, Reggio Emilia, Treviso e Ferrara