Salta al contenuto
  • L’Ordine
  • L’infermiere
  • Libera Professione
  • Amministrazione trasparente
  • Speciale Elezioni
  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
Ordine Professioni Infermieristiche – Bologna
Ordine Professioni Infermieristiche - Bologna
  • Ordine Professioni Infermieristiche - Bologna
  • Home
  • Servizi
  • Servizi Online
  • Ricerca albo
  • News
  • Aree Progettuali
    • Formazione
    • Esercizio Professionale
    • Comunicazione
    • Libera Professione
    • Ricerca
    • Politica Professionale
    • Cultura e Valorizzazione
  • F.A.Q
  • CONTATTI
News

Home / News / Pagina 141

News

Le infezioni in Italia fanno più vittime degli incidenti stradali Le infezioni in Italia fanno più vittime degli incidenti stradali

Le infezioni in Italia fanno più vittime degli incidenti stradali

Redazione | sabato 19 Novembre 2016

L'AMCLI (l'Associazione Microbiologi Clinici Italiani) ha affermato nell'ambitodella giornata europea sugli antibiotici che annualmente in Italia vengono registrate 500.000 infezioni ospedaliere responsabili di più di 5.000 morti

Continua a leggere
Mamme over 35 mentalmente più lucide in età avanzata Mamme over 35 mentalmente più lucide in età avanzata

Mamme over 35 mentalmente più lucide in età avanzata

Redazione | sabato 19 Novembre 2016

Uno studio pubblicato sulla rivista 'Journal of the American Geriatrics Society' rivela che avere un figlio in età avanzata ha diversi contro, ma anche qualche pro. Infatti, le donne che hanno il loro ultimo bambino dopo i 35 anni saranno mentalmente più lucide in età avanzata

Continua a leggere
Attenzione alle insalate in busta, rischio salmonella Attenzione alle insalate in busta, rischio salmonella

Attenzione alle insalate in busta, rischio salmonella

Redazione | sabato 19 Novembre 2016

Persone che hanno poco tempo di cucinare e fanno uso di insalate già pronte, potrebbero trovare spiacevoli sorprese. Uno studio pubblicato sulla rivista Applied and Environmental Microbiology, mostra che proprio il taglio delle foglie favorisce la crescita del batterio Salmonella

Continua a leggere
Il caro estinto diventa un albero. A Bologna il progetto, il primo al mondo Il caro estinto diventa un albero. A Bologna il progetto, il primo al mondo

Il caro estinto diventa un albero. A Bologna il progetto, il primo al mondo

Redazione | sabato 19 Novembre 2016

Un parco pubblico, il primo al mondo nel suo genere, che sorgerebbe a Bologna e dove le ceneri del caro estinto o del proprio animale domestico, siano unite a terra e semi, per far crescere le piante. Un luogo meno ''grigio'' di un cimitero, che non resti chiuso, ma diventi un punto d'incontro, dove, "con la giusta discrezione", si possano fare musica, arte, laboratori per bambini, meditazione, lettura

Continua a leggere
Istituto Superiore di Sanità: “2 mln di italiani suscettibili a morbillo” Istituto Superiore di Sanità: “2 mln di italiani suscettibili a morbillo”

Istituto Superiore di Sanità: “2 mln di italiani suscettibili a morbillo”

Redazione | venerdì 18 Novembre 2016

La platea italiana suscettibile al morbillo si aggira sulle "2 milioni di persone". Lo spiega Walter Ricciardi, il presidente dell'Istituto superiore di sanita': "In questo momento sono 670.000 i bambini italiani suscettibili al morbillo, per non calcolare i giovani adulti che sono circa 1,5 milioni"

Continua a leggere
I nuovi LEA sbarcano alla Camera. “Approvazione più vicina” I nuovi LEA sbarcano alla Camera. “Approvazione più vicina”

I nuovi LEA sbarcano alla Camera. “Approvazione più vicina”

Redazione | venerdì 18 Novembre 2016

Il provvedimento, dopo il via libera della Conferenza Stato Regioni, arriva in Parlamento per i prescritti pareri di legge: poi il decreto potra' essere approvato definitivamente. L'aggiornamento dei Livelli essenziali di assistenza si accompagna a quello del nomenclatore delle protesi e ausili: quelli attuali sono fermi al 2001

Continua a leggere
Lazio. 104 posti letto in più per cure palliative Lazio. 104 posti letto in più per cure palliative

Lazio. 104 posti letto in più per cure palliative

Redazione | venerdì 18 Novembre 2016

Nel Lazio ci saranno 104 posti letto residenziali in piu' negli hospice per i malati terminali. Lo ha deciso la Regione, che pochi giorni fa ha ridefinito la stima del fabbisogno regionale con un incremento che passa da 390 posti letto attuali a 494. Inoltre aumenta di altri 400 posti la capienza per l'assistenza domiciliare, con una disponibilita' complessiva di 2.000 posti

Continua a leggere
Inaugurazione del nuovo mammografo della Casa della Salute di Vergato Inaugurazione del nuovo mammografo della Casa della Salute di Vergato

Inaugurazione del nuovo mammografo della Casa della Salute di Vergato

Redazione | venerdì 18 Novembre 2016

Si arricchisce la dotazione tecnologica della Casa della Salute di Vergato. Sabato 19 novembre, alle 11, si inaugura il nuovo mammografo digitale Giotto Image donato dalla onlus Per la Vita, grazie ad una raccolta fondi che ha coinvolto cittadini e Associazioni del territorio vergatese.

Continua a leggere
Troppo rumore in classe peggiora la pagella Troppo rumore in classe peggiora la pagella

Troppo rumore in classe peggiora la pagella

Redazione | venerdì 18 Novembre 2016

Il continuo brusio, lo stridere del gesso sulla lavagna, le sedie e i banchi che strisciano sul pavimento: nelle classi italiane si superano spesso i 70 decibel e studi recenti dimostrano come un eccesso di rumore possa impattare negativamente sul rendimento degli allievi, facendo diminuire le capacità mnemoniche, di comprensione dei testi e delle lezioni

Continua a leggere
Inglese, ricerca Efcs: L’Italia investe di più con meno profitto Inglese, ricerca Efcs: L’Italia investe di più con meno profitto

Inglese, ricerca Efcs: L’Italia investe di più con meno profitto

Redazione | venerdì 18 Novembre 2016

Paesi Bassi al primo posto, Iraq chiude la classifica. Italia 20esima, con un livello di conoscenza dell’inglese in crescita del 7,92% rispetto al 2014. A livello aziendale, il segmento della consulenza e dei servizi professionali presenta migliori competenze linguistiche

Continua a leggere
Giornata Nazionale dell’Infanzia e 70 anni Unicef, le iniziative Giornata Nazionale dell’Infanzia e 70 anni Unicef, le iniziative

Giornata Nazionale dell’Infanzia e 70 anni Unicef, le iniziative

Redazione | venerdì 18 Novembre 2016

Il 20 novembre 2016 ricorre la Giornata Nazionale dell’Infanzia e l’Adolescenza ed il 27° anniversario dell’approvazione della Convenzione ONU sui diritti dell’Infanzia. Ecco gli eventi in programma

Continua a leggere
Tumore al pancreas, patologia in crescita: i sintomi da tenere d’occhio Tumore al pancreas, patologia in crescita: i sintomi da tenere d’occhio

Tumore al pancreas, patologia in crescita: i sintomi da tenere d’occhio

Redazione | venerdì 18 Novembre 2016

È un tumore aggressivo, letale, difficile da diagnosticare in fase precoce. Nel 2020 colpirà a livello globale 418mila persone e diventerà la seconda causa di morte per cancro in Europa. Il tumore del pancreas è in aumento in tutto il mondo e in Italia negli ultimi cinque anni il numero di casi è cresciuto del 18% tanto che nel 2016 vi saranno 13.500 nuove diagnosi

Continua a leggere
Pressione alta, +50% in 40 anni: è boom nei Paesi poveri Pressione alta, +50% in 40 anni: è boom nei Paesi poveri

Pressione alta, +50% in 40 anni: è boom nei Paesi poveri

Redazione | giovedì 17 Novembre 2016

l numero di persone nel mondo con la pressione alta è pressoché raddoppiato negli ultimi 40 anni, raggiungendo 1,13 miliardi. Diminuiscono gli ipertesi nei Paesi industrializzati, viceversa aumentano in quelli a medio e basso reddito, in particolare in Africa e nel sud dell’Asia

Continua a leggere
Per preservare il colesterolo buono, bere una birra al giorno? Per preservare il colesterolo buono, bere una birra al giorno?

Per preservare il colesterolo buono, bere una birra al giorno?

Redazione | giovedì 17 Novembre 2016

Può aiutare a preservare il colesterolo 'buono'(Hdl) nel tempo, bere una birra piccola al giorno. E' ciò che è emerso da uno studio americano, della Pennsylvania State University, condotto in Cina e presentato da Shue Huang alle American Heart Association's Scientific Sessions 2016

Continua a leggere
Alzheimer, il videogioco con cui anche tu puoi aiutare gli scienziati a sconfiggere la malattia Alzheimer, il videogioco con cui anche tu puoi aiutare gli scienziati a sconfiggere la malattia

Alzheimer, il videogioco con cui anche tu puoi aiutare gli scienziati a sconfiggere la malattia

Redazione | giovedì 17 Novembre 2016

Poter analizzare i dati raccolti da veri scienziati, aiutando attivamente ad accelerare la ricerca, è un’idea non del tutto nuova ma di gran successo. E così «Stall Catchers», videogioco online lanciato un mese fa, sfrutta le abilità percettive umane di ciascuno di noi per analizzare le immagini di cervelli collaborando allo studio dell’Alzheimer.

Continua a leggere
Sequestro di tartufo, salumi e carni scadute. Operazione dei Nas in Emilia Romagna Sequestro di tartufo, salumi e carni scadute. Operazione dei Nas in Emilia Romagna

Sequestro di tartufo, salumi e carni scadute. Operazione dei Nas in Emilia Romagna

Redazione | mercoledì 16 Novembre 2016

Oltre 30 aziende ispezionate, in nove delle quali sono state riscontrate irregolarita', e varie tonnellate di alimenti sequestrati in tutta l'Emilia-Romagna, con due attivita' commerciali sospese, e oltre 25.000 euro di sanzioni comminate. Questo, in sintesi, il bilancio dell'operazione ''Sapori d'autunno'', portata avanti dai Carabinieri del Nas di Bologna

Continua a leggere
Tutti i numeri del Concorso Infermieri di Bologna. Aggiornamento Tutti i numeri del Concorso Infermieri di Bologna. Aggiornamento

Tutti i numeri del Concorso Infermieri di Bologna. Aggiornamento

Redazione | mercoledì 16 Novembre 2016

Alla fine della sesta giornata di prove orali del concorso per infermieri di Bologna unificato tra USL Bologna, USL Imola, Policlinico S.Orsola Malpighi, Istituto Ortopedico Rizzoli ecco i numeri analizzati statisticamente di tutti i candidati

Continua a leggere
Minori. C’è anche povertà educativa: 1 su 3 non ha le basi Minori. C’è anche povertà educativa: 1 su 3 non ha le basi

Minori. C’è anche povertà educativa: 1 su 3 non ha le basi

Redazione | mercoledì 16 Novembre 2016

In Emilia-Romagna oltre un minore su 10 e' in condizione di poverta' relativa. E un alunno di 15 anni su cinque non raggiunge le competenze minime in matematica e in lettura. Quattro ragazzi su 10 non hanno letto nemmeno un libro lo scorso anno e sei su 10 non sono andati a teatro

Continua a leggere
Ricciardi (ISS): aspettativa vita in Campania e Sicilia al minimo dal Dopoguerra Ricciardi (ISS): aspettativa vita in Campania e Sicilia al minimo dal Dopoguerra

Ricciardi (ISS): aspettativa vita in Campania e Sicilia al minimo dal Dopoguerra

Redazione | mercoledì 16 Novembre 2016

Il livello dell'aspettativa di vita "al Sud e' progressivamente diminuito, fino al punto di far perdere tutti i guadagni maturati dall'immediato Dopoguerra del secondo conflitto mondiale, con Campania e Sicilia su valori oggi uguali rispettivamente a quelli di Bulgaria e Romania, mentre i cittadini di Marche e Trento hanno davanti a se' gli stessi anni di vita degli svedesi"

Continua a leggere
Progetto “Amazzone”, in scena donne guarite dal tumore al seno Progetto “Amazzone”, in scena donne guarite dal tumore al seno

Progetto “Amazzone”, in scena donne guarite dal tumore al seno

Redazione | mercoledì 16 Novembre 2016

L'obiettivo del progetto e' avere un approccio multidisciplinare alla malattia che coinvolge scienza, arte e cultura. Programma al via oggi a Palermo: tanti gli appuntamenti. Le ideatrici Anna Barbera e Lina Prosa: "Siamo consapevoli che il panorama della salute, ma anche sociale e culturale, sia frammentario, sconnesso, disordinato" (RED.SOC.)

Continua a leggere
Pagina 141 di 252« Prima«...102030...139140141142143...150160170...»Ultima »

OPI Bologna

Ordine Professioni Infermieristiche
Via Giovanna Zaccherini Alvisi, 15/B
BOLOGNA (40138)
C.F. 80152320372

Telefono: 051/393840
Fax: 051/344267

Come arrivare

CONTATTO RESPONSABILE PROTEZIONE DATI:

Leggi la Privacy Policy e contattaci all’indirizzo Mail: dpo_c@fclex.it
Telefono: 051.235733

  • L’Ordine
  • L’infermiere
  • Libera Professione
  • Servizi
  • Servizi Online
  • News
  • F.A.Q
  • Amministrazione trasparente
  • Condizioni generali di utilizzo dei Servizi Online
  • Privacy e Policy
  • Contatti
  • La Rivista (1989/2017)

Aree Progettuali

  • Formazione
  • Esercizio Professionale
  • Comunicazione
  • Libera Professione
  • Ricerca
  • Politica Professionale
  • Cultura e Valorizzazione

Seguici sui nostri canali

  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
© Ordine Professioni Infermieristiche Bologna

Privacy e Policy - Condizioni generali di utilizzo dei Servizi Online
Linee guida sviluppo sito e Feedback accessibilità - Dichiarazione di accessibilità
Versione beta 1.0 - Sito realizzato da swdweb.it

Accessibilità

  • Powered with Love by Codenroll