Salta al contenuto
  • L’Ordine
  • L’infermiere
  • Libera Professione
  • Amministrazione trasparente
  • Speciale Elezioni
  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
Ordine Professioni Infermieristiche – Bologna
Ordine Professioni Infermieristiche - Bologna
  • Ordine Professioni Infermieristiche - Bologna
  • Home
  • Servizi
  • Servizi Online
  • Ricerca albo
  • News
  • Aree Progettuali
    • Formazione
    • Esercizio Professionale
    • Comunicazione
    • Libera Professione
    • Ricerca
    • Politica Professionale
    • Cultura e Valorizzazione
  • F.A.Q
  • CONTATTI
News

Home / News / Pagina 139

News

AGENAS, ONLINE NUOVO NUMERO QUADERNI MONITOR SU MARCATORI TUMORALI AGENAS, ONLINE NUOVO NUMERO QUADERNI MONITOR SU MARCATORI TUMORALI

AGENAS, ONLINE NUOVO NUMERO QUADERNI MONITOR SU MARCATORI TUMORALI

Redazione | giovedì 24 Novembre 2016

Il lavoro presentato in questo numero consente tre livelli di utilizzo, essendo strumento per le decisioni cliniche, per la predisposizione di documenti di indirizzo e per l''articolazione e armonizzazione di attivita' formative su base nazionale

Continua a leggere
VACCINI. RICCIARDI (ISS): OBBLIGATORI IN NIDI? SPERO LEGGE NAZIONALE VACCINI. RICCIARDI (ISS): OBBLIGATORI IN NIDI? SPERO LEGGE NAZIONALE

VACCINI. RICCIARDI (ISS): OBBLIGATORI IN NIDI? SPERO LEGGE NAZIONALE

Redazione | giovedì 24 Novembre 2016

"Vedo che gia' altre Regioni importanti hanno preso questo testimone e l'auspicio e' che sulle vaccinazioni obbligatorie nelle scuole ci sia una legge nazionale. Ma mi pare che il Parlamento se ne stia facendo carico, muovendosi in questo senso

Continua a leggere
Stalking, Istat: 78% vittime non si è rivolta ad alcuna istituzione Stalking, Istat: 78% vittime non si è rivolta ad alcuna istituzione

Stalking, Istat: 78% vittime non si è rivolta ad alcuna istituzione

Redazione | giovedì 24 Novembre 2016

Si stima che il 21,5% delle donne fra i 16 e i 70 anni (pari a 2 milioni 151 mila) abbia subito comportamenti persecutori da parte di un ex partner nell’arco della propria vita. E’ quanto emerge dall’indagine Istat ‘Stalking sulle donne – Anno 2014’

Continua a leggere
Concorso Infermieri Bologna: risultati delle prove orali del 24 novembre Concorso Infermieri Bologna: risultati delle prove orali del 24 novembre

Concorso Infermieri Bologna: risultati delle prove orali del 24 novembre

Redazione | giovedì 24 Novembre 2016

Proseguono le prove orali del concorso congiunto tra AUSL di Bologna, Azienda Ospedaliera di Bologna, IOR, Ausl di Imola per titoli ed esami per la copertura di 1 posto nel profilo professionale di Collaboratore Professionale Sanitario -Infermiere- cat. D

Continua a leggere
Bologna. Rinforzi all’Ausl: “279 assunzioni in arrivo” Bologna. Rinforzi all’Ausl: “279 assunzioni in arrivo”

Bologna. Rinforzi all’Ausl: “279 assunzioni in arrivo”

Redazione | giovedì 24 Novembre 2016

Rinforzi in vista per l'Ausl di Bologna: si parla di 279 assunzioni tra personale di assistenza (la maggior parte), tecnico ed amministrativo. Il numero e' contenuto in un verbale di incontro firmato oggi tra l'Azienda e le organizzazioni sindacali

Continua a leggere
La demenza colpisce meno gli anziani, ma i casi sono in aumento La demenza colpisce meno gli anziani, ma i casi sono in aumento

La demenza colpisce meno gli anziani, ma i casi sono in aumento

Redazione | giovedì 24 Novembre 2016

Sempre meno anziani si ammalano di demenza. La notizia è alquanto positiva e potrebbe sorprendere se si pensa al notevole incremento dei fattori di rischio vascolare per questa malattia neurodegenerativa come il diabete, l’ipertensione e l’obesità. Ma la conferma viene da uno studio americano apparso su JAMA Internal Medicine dal quale emerge anche che ad essere meno a rischio sono le persone con un buon livello di istruzione.

Continua a leggere
Varicella, fate molta attenzione alle complicanze Varicella, fate molta attenzione alle complicanze

Varicella, fate molta attenzione alle complicanze

Redazione | giovedì 24 Novembre 2016

La varicella, malattia esantematica tipica ma non esclusiva dell’infanzia, non va sottovalutata. Essa infatti può dare origine a complicanze non banali che richiedono il ricovero in ospedale. L’incidenza della malattia è notevolmente diminuita nelle regioni che hanno introdotto la vaccinazione, anche se complessivamente in pochi sembrano esserne informati.

Continua a leggere
Vaccini obbligatori per iscriversi al nido, in Emilia Romagna è legge Vaccini obbligatori per iscriversi al nido, in Emilia Romagna è legge

Vaccini obbligatori per iscriversi al nido, in Emilia Romagna è legge

Redazione | mercoledì 23 Novembre 2016

In Emilia Romagna sarà obbligatorio essere vaccinati per accedere agli asili nido. La decisione è stata fortemente voluta dalla giunta guidata da Stefano Bonaccini (Pd). La legge regionale è stata approvata ieri pomeriggio. E’ la prima in Italia.

Continua a leggere
‘Un ciak per la vita’, ecco i due spot sull’importanza dei vaccini ‘Un ciak per la vita’, ecco i due spot sull’importanza dei vaccini

‘Un ciak per la vita’, ecco i due spot sull’importanza dei vaccini

Redazione | mercoledì 23 Novembre 2016

Oggi a Roma, all’auditorium del ministero della Salute, sono stati presentati due spot realizzati dai giovani registi del Centro sperimentale di Cinematografia di Milano nell’ambito di ‘Un ciak per la vita’, un video contest sulle vaccinazioni

Continua a leggere
Spesa farmaceutica, è boom di medicinali innovativi. Sifo: “Il prezzo sia stabilito secondo i vantaggi clinici” Spesa farmaceutica, è boom di medicinali innovativi. Sifo: “Il prezzo sia stabilito secondo i vantaggi clinici”

Spesa farmaceutica, è boom di medicinali innovativi. Sifo: “Il prezzo sia stabilito secondo i vantaggi clinici”

Redazione | mercoledì 23 Novembre 2016

n costante aumento e sempre più difficile da contenere: la spesa farmaceutica in Italia è una delle voci che più incidono sul fondo sanitario. Il consumo di farmaci cresce e grazie all’innovazione sono disponibili sempre più medicinali e dispositivi ad alto costo.

Continua a leggere
Agenzia europea per l’ambiente: lo smog uccide 467mila persone l’anno Agenzia europea per l’ambiente: lo smog uccide 467mila persone l’anno

Agenzia europea per l’ambiente: lo smog uccide 467mila persone l’anno

Redazione | mercoledì 23 Novembre 2016

L’inquinamento atmosferico ha un impattosignificativo sulla salute dei cittadini europei, in particolare nelle aree urbane. Mentre la qualità dell’aria sta lentamente migliorando, l’inquinamento atmosferico rimane il più grande pericolo per la salute ambientale in Europa

Continua a leggere
Disabilità. Referendum, ecco la guida per le persone down Disabilità. Referendum, ecco la guida per le persone down

Disabilità. Referendum, ecco la guida per le persone down

Redazione | mercoledì 23 Novembre 2016

On line la guida dell'Aipd che spiega, con linguaggio semplificato, i quesiti del referendum per le persone con disabilita' intellettiva. Da anni l'associazione e' impegnata per "aumentare la consapevolezza sul loro ruolo di cittadini attivi"

Continua a leggere
Salvato bimbo di 17 mesi da rischio di soffocamento Salvato bimbo di 17 mesi da rischio di soffocamento

Salvato bimbo di 17 mesi da rischio di soffocamento

Redazione | mercoledì 23 Novembre 2016

Con un intervento tempestivo un'equipe di medici dell'ospedale Santa Maria Nuova di Reggio ha salvato sabato scorso un bimbo di 17 mesi dal soffocamento. Il piccolo era arrivato in ospedale gia' cianotico a causa gravi difficolta' respiratorie dovute alla parziale ostruzione delle vie bronchiali.

Continua a leggere
Una carrozzina da ballo, si realizza il sogno di Marco Una carrozzina da ballo, si realizza il sogno di Marco

Una carrozzina da ballo, si realizza il sogno di Marco

Redazione | mercoledì 23 Novembre 2016

Nei mesi scorsi Marco Galli aveva lanciato un appello sui social network per trovare i fondi per la carrozzina da ballo e non smettere di coltivare il suo sogno da ballerino. Quei fondi sono arrivati e oggi è felice

Continua a leggere
Vaccini obbligatori per gli iscritti al nido. In Emilia Romagna approvata la legge Vaccini obbligatori per gli iscritti al nido. In Emilia Romagna approvata la legge

Vaccini obbligatori per gli iscritti al nido. In Emilia Romagna approvata la legge

Redazione | martedì 22 Novembre 2016

L'Assemblea legislativa della Regione Emilia Romagna ha votato oggi il disegno di legge regionale introduce l'obbligatorietà della vaccinazione per iscrivere i propri figli negli asili nido della Regione Emilia-Romagna , contenuta nella riforma dei servizi per la prima infanzia 0/3 anni

Continua a leggere
Concorso Infermieri Bologna: risultati delle prove orali del 22 novembre Concorso Infermieri Bologna: risultati delle prove orali del 22 novembre

Concorso Infermieri Bologna: risultati delle prove orali del 22 novembre

Redazione | martedì 22 Novembre 2016

Proseguono le prove orali del concorso congiunto tra AUSL di Bologna, Azienda Ospedaliera di Bologna, IOR, Ausl di Imola per titoli ed esami per la copertura di 1 posto nel profilo professionale di Collaboratore Professionale Sanitario -Infermiere- cat. D

Continua a leggere
800mila italiani cambiano regione per curarsi. Allarme degli oncologi 800mila italiani cambiano regione per curarsi. Allarme degli oncologi

800mila italiani cambiano regione per curarsi. Allarme degli oncologi

Redazione | martedì 22 Novembre 2016

Ogni anno quasi 800mila italiani colpiti dal cancro sono costretti a cambiare Regione per curarsi. Soprattutto dal Sud verso il Nord, in particolare Milano: dalla Campania 55mila persone, dalla Calabria 52mila, dalla Sicilia 33mila, dall'Abruzzo 12mila e dalla Sardegna 10mila. Il valore economico annuo di queste migrazioni sanitarie e' pari a 2 miliardi di euro

Continua a leggere
Malattia renale: chi dorme poco rischia di peggiorare Malattia renale: chi dorme poco rischia di peggiorare

Malattia renale: chi dorme poco rischia di peggiorare

Redazione | martedì 22 Novembre 2016

Un sonno disturbato è un fattore di rischio importante chi soffre di malattia renale cronica, perché peggiora la funzionalità renale già compromessa e ridotta. Ad affermarlo è uno studio presentato all’American Society of Nephrology’s Kidney Week 2016

Continua a leggere
Parto con epidurale: non modifica il travaglio, toglie solo il dolore Parto con epidurale: non modifica il travaglio, toglie solo il dolore

Parto con epidurale: non modifica il travaglio, toglie solo il dolore

Redazione | martedì 22 Novembre 2016

I benefici dell’analgesia contro le doglie. La partoriente avverte le contrazioni ma non soffre. Migliora il respiro, il corpo non subisce stress che possono incentivare depressione post partum.

Continua a leggere
Sventata adozione clandestina a Napoli Sventata adozione clandestina a Napoli

Sventata adozione clandestina a Napoli

Redazione | lunedì 21 Novembre 2016

Falso riconoscimento di una neonata ad opera di una coppia del napoletano. Ad individuarlo gli agenti dell’Unità Operativa Tutela Minori della Polizia Municipale di Napoli, coordinati dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni di Napoli

Continua a leggere
Pagina 139 di 252« Prima«...102030...137138139140141...150160170...»Ultima »

OPI Bologna

Ordine Professioni Infermieristiche
Via Giovanna Zaccherini Alvisi, 15/B
BOLOGNA (40138)
C.F. 80152320372

Telefono: 051/393840
Fax: 051/344267

Come arrivare

CONTATTO RESPONSABILE PROTEZIONE DATI:

Leggi la Privacy Policy e contattaci all’indirizzo Mail: dpo_c@fclex.it
Telefono: 051.235733

  • L’Ordine
  • L’infermiere
  • Libera Professione
  • Servizi
  • Servizi Online
  • News
  • F.A.Q
  • Amministrazione trasparente
  • Condizioni generali di utilizzo dei Servizi Online
  • Privacy e Policy
  • Contatti
  • La Rivista (1989/2017)

Aree Progettuali

  • Formazione
  • Esercizio Professionale
  • Comunicazione
  • Libera Professione
  • Ricerca
  • Politica Professionale
  • Cultura e Valorizzazione

Seguici sui nostri canali

  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
© Ordine Professioni Infermieristiche Bologna

Privacy e Policy - Condizioni generali di utilizzo dei Servizi Online
Linee guida sviluppo sito e Feedback accessibilità - Dichiarazione di accessibilità
Versione beta 1.0 - Sito realizzato da swdweb.it

Accessibilità

  • Powered with Love by Codenroll