Salta al contenuto
  • L’Ordine
  • L’infermiere
  • Libera Professione
  • Amministrazione trasparente
  • Speciale Elezioni
  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
Ordine Professioni Infermieristiche – Bologna
Ordine Professioni Infermieristiche - Bologna
  • Ordine Professioni Infermieristiche - Bologna
  • Home
  • Servizi
  • Servizi Online
  • Ricerca albo
  • News
  • Aree Progettuali
    • Formazione
    • Esercizio Professionale
    • Comunicazione
    • Libera Professione
    • Ricerca
    • Politica Professionale
    • Cultura e Valorizzazione
  • F.A.Q
  • CONTATTI
News

Home / News / Pagina 153

News

A Verona il XII Congresso del Coordinamento nazionale dei Caposala Coordinatori A Verona il XII Congresso del Coordinamento nazionale dei Caposala Coordinatori

A Verona il XII Congresso del Coordinamento nazionale dei Caposala Coordinatori

Redazione | sabato 15 Ottobre 2016

Appuntamento dal 26 al 28 ottobre 2016 dedicato a chi esercita funzioni di Coordinamento e a chi si sta specializzando in questo ambito. Il Congresso si propone una approfondita riflessione sulla situazione sanitaria attuale e sull' assistenza erogata

Continua a leggere
Portogallo: infermieri in sciopero per 48 ore Portogallo: infermieri in sciopero per 48 ore

Portogallo: infermieri in sciopero per 48 ore

Redazione | sabato 15 Ottobre 2016

Terminate stamattina le 48 ore di sciopero indette dalle organizzazioni sindacali portoghesi di categoria. L'adesione è stata molto elevata, e nel turno conclusivo della notte ha coinvolto fino all'81% dei lavoratori.

Continua a leggere
Per ridurre obesità e diabete, tassa su bibite zuccherate? Per ridurre obesità e diabete, tassa su bibite zuccherate?

Per ridurre obesità e diabete, tassa su bibite zuccherate?

Redazione | sabato 15 Ottobre 2016

Un rapporto appena pubblicato dall'Oms, afferma che tassare le bibite zuccherate può abbassarne il consumo riducendo obesità, diabete di tipo 2 e carie. Un aumento di almeno il 20% del prezzo di questi prodotti può portare in una riduzione dei consumi proporzionale

Continua a leggere
Vaccini. Preoccupanti i dati di morbillo e rosolia: persi 5 punti dal 2013 al 2015 Vaccini. Preoccupanti i dati di morbillo e rosolia: persi 5 punti dal 2013 al 2015

Vaccini. Preoccupanti i dati di morbillo e rosolia: persi 5 punti dal 2013 al 2015

Redazione | sabato 15 Ottobre 2016

In Italia sono sempre di più i genitori che decidono di non vaccinare i bambini. È quanto emerge dai dati pubblicati dalla Direzione generale della prevenzione sanitaria del Ministero della Salute, e l’andamento negativo è confermato in tutte le Regioni

Continua a leggere
Prurito, possibili cause: a volte è sintomo di una patologia Prurito, possibili cause: a volte è sintomo di una patologia

Prurito, possibili cause: a volte è sintomo di una patologia

Redazione | sabato 15 Ottobre 2016

Il prurito, per definizione, è una sensazione spiacevole che induce a grattarsi, in quanto tale non rappresenta una malattia, ma piuttosto la spia di un problema che può essere di tipo dermatologico, ma anche sistemico.

Continua a leggere
Da un organismo marino la molecola efficace contro il sarcoma Da un organismo marino la molecola efficace contro il sarcoma

Da un organismo marino la molecola efficace contro il sarcoma

Redazione | sabato 15 Ottobre 2016

È l’Ecteinascidia turbinata, un invertebrato dal quale si è ottenuta la Trabectedina attiva contro il tumore dei tessuti molli e sintetizzabile in laboratorio.

Continua a leggere
Il panino a scuola al posto della mensa? Salute a rischio Il panino a scuola al posto della mensa? Salute a rischio

Il panino a scuola al posto della mensa? Salute a rischio

Redazione | sabato 15 Ottobre 2016

"La mensa scolastica sostituita con il pasto portato da casa sconfessa linee guida internazionali e documenti ministeriali introducendo seri rischi di natura igienico-sanitaria ma soprattutto nutrizionale rispetto al fenomeno della malnutrizione, del sovrappeso e dell'obesita' infantile che e' uno dei maggiori problemi sanitari del nostro Paese"

Continua a leggere
Torna a Bologna “Viva! 2016” Torna a Bologna “Viva! 2016”

Torna a Bologna “Viva! 2016”

Redazione | sabato 15 Ottobre 2016

Torna a Bologna, Viva!, la settimana di eventi ed iniziative speciali dedicati al tema della rianimazione cardiopolmonare, che quest’anno si terrà dal 17 al 23 Ottobre 2016 in tutta Italia, con lo scopo di informare e sensibilizzare la popolazione italiana sul tema dell’arresto cardiaco

Continua a leggere
Legge di Bilancio, possibile sblocco turnover per gli infermieri Legge di Bilancio, possibile sblocco turnover per gli infermieri

Legge di Bilancio, possibile sblocco turnover per gli infermieri

Redazione | sabato 15 Ottobre 2016

Oltre alle risorse aggiuntive per il rinnovo del contratto, nel pubblico impiego il premier Renzi annuncia una riapertura del turnover e quindi possibili concorsi pubblici per 10mila posti, con assunzione di 3mila medici precari e 4mila infermieri

Continua a leggere
Angioplastica coronarica. Intervento per oltre 150mila italiani ogni anno Angioplastica coronarica. Intervento per oltre 150mila italiani ogni anno

Angioplastica coronarica. Intervento per oltre 150mila italiani ogni anno

Redazione | venerdì 14 Ottobre 2016

Ogni anno 150 mila italiani subiscono un intervento di angioplastica, cioe' il posizionamento all'interno dell'arteria coronarica di uno stent, una sorta di ''mollettina'' di acciaio chirurgico rivestita di farmaci, utili a tenere aperta l'arteria coronaria

Continua a leggere
Bollettini postali? Da oggi si possono pagare in farmacia Bollettini postali? Da oggi si possono pagare in farmacia

Bollettini postali? Da oggi si possono pagare in farmacia

Redazione | venerdì 14 Ottobre 2016

La farmacia si candida ad allargare la gamma di servizi finora offerti al cittadino. Dopo il passaggio dalla distribuzione dei farmaci all'erogazione di servizi sociosanitari, i farmacisti si preparano a una nuova sfida: far pagare i bollettini postali

Continua a leggere
Neurostimolazione restituisce le sensazioni a tetraplegico Neurostimolazione restituisce le sensazioni a tetraplegico

Neurostimolazione restituisce le sensazioni a tetraplegico

Redazione | venerdì 14 Ottobre 2016

Grazie ad un microchip impiantato nel cervello, un tetraplegico di vent’otto anni è tornato a sentire il caldo e la pressione sulla propria pelle.

Continua a leggere
Bambino con osteosarcoma, sostituito il femore con un omero rovesciato Bambino con osteosarcoma, sostituito il femore con un omero rovesciato

Bambino con osteosarcoma, sostituito il femore con un omero rovesciato

Redazione | venerdì 14 Ottobre 2016

Grazie alla Chirurgia oncologica ortopedica della Città della Salute di Torino, un bambino di sei anni, affetto da un osteosarcoma primitivo, un tumore delle ossa letale, è stato sostituito il femore con un omero rovesciato, un osso di banca da donatore proveniente dalla Banca dei tessuti.

Continua a leggere
Inquinamento responsabile di molti casi di Alzheimer Inquinamento responsabile di molti casi di Alzheimer

Inquinamento responsabile di molti casi di Alzheimer

Redazione | venerdì 14 Ottobre 2016

Un lavoro condotto sulla base di dati da studi precedentemente pubblicati (meta-analisi) e pubblicato sulla rivista BMC Geriatrics ha rivelato che l'inquinamento (smog nei centri urbani, particolato fine e tante altre sostanze che escono dai tubi di scarico dei veicoli) potrebbe essere responsabile di molti casi di Alzheimer.

Continua a leggere
Ludopatie. Più richieste di aiuto, ma anche più abbandoni di terapie Ludopatie. Più richieste di aiuto, ma anche più abbandoni di terapie

Ludopatie. Più richieste di aiuto, ma anche più abbandoni di terapie

Redazione | giovedì 13 Ottobre 2016

Aumentano i giocatori patologici che chiedono aiuto alla sanita' bolognese, anche se diminuiscono i nuovi accessi. Ma soprattutto, e' in crescita la quota di persone che abbandona i percorsi di recupero: quasi uno su tre. A certificarlo e' il Rapporto 2015 sulle dipendenze nell'area metropolitana di Bologna

Continua a leggere
Onoterapia e autismo, partito progetto IDO con 60 bambini Onoterapia e autismo, partito progetto IDO con 60 bambini

Onoterapia e autismo, partito progetto IDO con 60 bambini

Redazione | giovedì 13 Ottobre 2016

La terapia mediata con gli asini (Onoterapia) per i bambini autistici. È il nuovo progetto dell'Istituto di Ortofonologia di Roma (IdO) per aiutarli a conoscere un'esperienza di tipo sensoriale e propriocettiva. Il laboratorio coinvolge 60 bambini autistici, dai 3 ai 10 anni, inseriti nel progetto terapeutico evolutivo Tartaruga ed e' partito a settembre

Continua a leggere
Mangiacavalli: “Dopo le promesse di Renzi sulle assunzioni via ai contratti” Mangiacavalli: “Dopo le promesse di Renzi sulle assunzioni via ai contratti”

Mangiacavalli: “Dopo le promesse di Renzi sulle assunzioni via ai contratti”

Redazione | giovedì 13 Ottobre 2016

Spiragli sulle risorse e Matteo Renzi annuncia nuove assunzioni: con gli atti di indirizzo “corretti” dal Comitato di settore il contratto può ripartire. Mangiacavalli: “Che non siano promesse pre-referendum: mancano 47mila infermieri e chi lavora è senza contratto né riconoscimenti ulteriori”

Continua a leggere
Addio a Dario Fo, giullare premio Nobel Addio a Dario Fo, giullare premio Nobel

Addio a Dario Fo, giullare premio Nobel

Redazione | giovedì 13 Ottobre 2016

Se ne è andato a 90 anni Dario Fo. Drammaturgo, attore, scrittore, impresario. Ma anche pittore e attivista politico. Premio Nobel per la letteratura nel 1997, era ricoverato da qualche giorno in un ospedale milanese per problemi polmonari

Continua a leggere
Serata con gli amici? Anti stress ideale, uno studio lo dimostra Serata con gli amici? Anti stress ideale, uno studio lo dimostra

Serata con gli amici? Anti stress ideale, uno studio lo dimostra

Redazione | giovedì 13 Ottobre 2016

Una ipotesi avanzata da una ricerca della University of Calgary, in Canada, pubblicata sulla rivista eLife e svolta su topolini in laboratorio dimostra che una serata con gli amici può essere l'anti-stress ideale. L'ipotesi, sembra valere più per le donne che per gli uomini.

Continua a leggere
Ambulatorio malattie rare senza diagnosi nasce al Bambino Gesù Ambulatorio malattie rare senza diagnosi nasce al Bambino Gesù

Ambulatorio malattie rare senza diagnosi nasce al Bambino Gesù

Redazione | giovedì 13 Ottobre 2016

Oltre 1 milione di bambini italiani di età inferiore ai 16 anni siano affetti da una malattia rara. Per ricevere una diagnosi dopo la comparsa dei primi sintomi di malattia, il 60% attende in media 2 anni e il 40% resta senza diagnosi

Continua a leggere
Pagina 153 di 252« Prima«...102030...151152153154155...160170180...»Ultima »

OPI Bologna

Ordine Professioni Infermieristiche
Via Giovanna Zaccherini Alvisi, 15/B
BOLOGNA (40138)
C.F. 80152320372

Telefono: 051/393840
Fax: 051/344267

Come arrivare

CONTATTO RESPONSABILE PROTEZIONE DATI:

Leggi la Privacy Policy e contattaci all’indirizzo Mail: dpo_c@fclex.it
Telefono: 051.235733

  • L’Ordine
  • L’infermiere
  • Libera Professione
  • Servizi
  • Servizi Online
  • News
  • F.A.Q
  • Amministrazione trasparente
  • Condizioni generali di utilizzo dei Servizi Online
  • Privacy e Policy
  • Contatti
  • La Rivista (1989/2017)

Aree Progettuali

  • Formazione
  • Esercizio Professionale
  • Comunicazione
  • Libera Professione
  • Ricerca
  • Politica Professionale
  • Cultura e Valorizzazione

Seguici sui nostri canali

  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
© Ordine Professioni Infermieristiche Bologna

Privacy e Policy - Condizioni generali di utilizzo dei Servizi Online
Linee guida sviluppo sito web - Dichiarazione di accessibilità
Versione beta 1.0 - Sito realizzato da swdweb.it