Salta al contenuto
  • L’Ordine
  • L’infermiere
  • Libera Professione
  • Amministrazione trasparente
  • Speciale Elezioni
  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
Ordine Professioni Infermieristiche – Bologna
Ordine Professioni Infermieristiche - Bologna
  • Ordine Professioni Infermieristiche - Bologna
  • Home
  • Servizi
  • Servizi Online
  • Ricerca albo
  • News
  • Aree Progettuali
    • Formazione
    • Esercizio Professionale
    • Comunicazione
    • Libera Professione
    • Ricerca
    • Politica Professionale
    • Cultura e Valorizzazione
  • F.A.Q
  • CONTATTI
News

Home / News / Pagina 195

News

Sonno, il 50% dei ragazzi dorme meno del previsto Sonno, il 50% dei ragazzi dorme meno del previsto

Sonno, il 50% dei ragazzi dorme meno del previsto

Redazione | sabato 4 Giugno 2016

I piu' giovani non riposano quanto dovrebbero. Da un'indagine conoscitiva condotta su 365 ragazzine e 356 ragazzi di otto anni emerge infatti che "il 50% dei ragazzi dorme meno del previsto, anche perche' c'e' una scarsa consapevolezza dell'importanza del sonno

Continua a leggere
Sigarette: in Italia oltre 11 milioni di fumatori Sigarette: in Italia oltre 11 milioni di fumatori

Sigarette: in Italia oltre 11 milioni di fumatori

Redazione | sabato 4 Giugno 2016

Non cala in Italia il numero di fumatori. È rimasta quasi invariata, infatti, la percentuale dei consumatori di bionde rispetto al 2015: sono 11,5 milioni (circa il 22% della popolazione), rispetto ai 10,9 milioni (il 20,8%) del 2015

Continua a leggere
Imola, Ausl lancia vademecum per smettere di fumare Imola, Ausl lancia vademecum per smettere di fumare

Imola, Ausl lancia vademecum per smettere di fumare

Redazione | sabato 4 Giugno 2016

Come ogni anno, oggi si celebra la "Giornata mondiale senza tabacco". E per l'occasione, l'Ausl di Imola ha prodotto un opuscolo dal titolo "Smettere di fumare da soli? È possibile"

Continua a leggere
Ambulaze al S.Orsola, arriva l’accordo. Manca ok della Regione Ambulaze al S.Orsola, arriva l’accordo. Manca ok della Regione

Ambulaze al S.Orsola, arriva l’accordo. Manca ok della Regione

Redazione | sabato 4 Giugno 2016

Arriva una mezza schiarita sulla vertenza tra il Policlinico Sant'Orsola di Bologna e la Fondazione Catis, sulla gestione delle ambulanze. Adesso si è in attesa dell'approvazione dell'accordo da parte della Regione

Continua a leggere
Venturi: nessuno stop ai vaccini obbligatori al nido Venturi: nessuno stop ai vaccini obbligatori al nido

Venturi: nessuno stop ai vaccini obbligatori al nido

Redazione | sabato 4 Giugno 2016

Sui vaccini obbligatori per l'iscrizione al nido "non arretreremo di un millimetro. La nostra linea ferma e' giustificata". Una scelta 'che vogliamo fare per proteggere i piu' deboli, gli operatori e la comunita". L'assessore regionale alle Politiche per la salute dell'Emilia-Romagna Sergio Venturi sta sul punto

Continua a leggere
In Italia ogni anno 185mila morti per attacchi di cuore e 94mila per ictus In Italia ogni anno 185mila morti per attacchi di cuore e 94mila per ictus

In Italia ogni anno 185mila morti per attacchi di cuore e 94mila per ictus

Redazione | sabato 4 Giugno 2016

Le malattie cardiache sono la prima causa di morte in Italia: gli attacchi di cuore (con 184.800 decessi) e gli ictus (con circa 94mila morti) nel 2013 hanno rappresentato quasi la metà (48%) di tutte le cause di mortalità in persone under 75

Continua a leggere
Sindrome dell’intestino irritabile (IBS). Convegno internazionale al S.Orsola Sindrome dell’intestino irritabile (IBS). Convegno internazionale al S.Orsola

Sindrome dell’intestino irritabile (IBS). Convegno internazionale al S.Orsola

Redazione | venerdì 3 Giugno 2016

Ne soffre una persona su sette, per lo più donne, in maggioranza tra i 20 e i 50 anni. È la sindrome dell’intestino irritabile, una patologia con un impatto fortemente negativo sulla qualità della vita

Continua a leggere
Danni cerebrali post ictus “riparati” da cellule staminali Danni cerebrali post ictus “riparati” da cellule staminali

Danni cerebrali post ictus “riparati” da cellule staminali

Redazione | venerdì 3 Giugno 2016

Un altro passo in avanti nella cura dei danni permanenti da ictus grazie alle cellule staminali del midollo osseo iniettate nel cervello di pazienti mediante un foro praticato nel cranio. Evidenti i miglioramenti della funzione motoria

Continua a leggere
“Bambini in bolla”. Una malattia rara che da oggi ha una nuova terapia “Bambini in bolla”. Una malattia rara che da oggi ha una nuova terapia

“Bambini in bolla”. Una malattia rara che da oggi ha una nuova terapia

Redazione | venerdì 3 Giugno 2016

Una rarissima malattia chiamata ADA-SCID, colpisce ogni anno circa 15 persone in Europa, nota come la malattia dei bambini bolla, perché sono costretti a vivere in un ambiente assolutamente sterile e isolato per evitare il contatto con patogeni

Continua a leggere
Al S.Orsola Carlo Petrini, fondatore di Slow Food Al S.Orsola Carlo Petrini, fondatore di Slow Food

Al S.Orsola Carlo Petrini, fondatore di Slow Food

Redazione | venerdì 3 Giugno 2016

Il Policlinico di Sant’Orsola e l’Università di Bologna incontrano Carlo Petrini, fondatore di Slow Food e ‘difensore’ della biodiversità. L’appuntamento “Biodiversità. Una filiera per la salute” è fissato per venerdì 10 giugno

Continua a leggere
Bonus bebè. Lorenzin:”Vogliamo ridare prestigio alla maternità” Bonus bebè. Lorenzin:”Vogliamo ridare prestigio alla maternità”

Bonus bebè. Lorenzin:”Vogliamo ridare prestigio alla maternità”

Redazione | venerdì 3 Giugno 2016

"Il bonus bebe' e' una proposta concreta, che ho fatto insieme al mio partito, per vincere il tema della denatalita' nel nostro Paese. Sicuramente non e' l'unica e andra' inserita in un grande pacchetto famiglia; per ora i beneficiari sono circa il 70% delle coppie che vedranno

Continua a leggere
Presbiopia, a Pisa lente impiantata con laser. Primo intervento al mondo Presbiopia, a Pisa lente impiantata con laser. Primo intervento al mondo

Presbiopia, a Pisa lente impiantata con laser. Primo intervento al mondo

Redazione | giovedì 2 Giugno 2016

La presbiopia da oggi si cura con un laser in grado di ''mettere a fuoco'' la vista. Nella Casa di Cura San Rossore di Pisa, per la prima volta al mondo, e' stata impiantata mediante l'utilizzo del laser a femtosecondi una microlente

Continua a leggere
Bologna, la Torre degli Asinelli da oggi ha il suo defibrillatore Bologna, la Torre degli Asinelli da oggi ha il suo defibrillatore

Bologna, la Torre degli Asinelli da oggi ha il suo defibrillatore

Redazione | giovedì 2 Giugno 2016

Consegna del defibrillatore da parte della CRI al Comune di Bologna da installare all'interno della Torre degli Asinelli. L'installazione di questo defibrillatore è un altro tassello importante, per una Bologna sicura e cardioprotetta

Continua a leggere
A Rimini l’Ipad “aiuta” nelle protesi al ginocchio A Rimini l’Ipad “aiuta” nelle protesi al ginocchio

A Rimini l’Ipad “aiuta” nelle protesi al ginocchio

Redazione | mercoledì 1 Giugno 2016

Un i-pad per aiutare i chirurghi nelle operazioni di protesi al ginocchio. Permettendo cosi' un intervento piu' veloce, meno invasivo, con maggiori possibilita' di controllo e piu' preciso

Continua a leggere
5 sigarette inquinano quanto una locomotiva a vapore 5 sigarette inquinano quanto una locomotiva a vapore

5 sigarette inquinano quanto una locomotiva a vapore

Redazione | martedì 31 Maggio 2016

L'esperimento, condotto dal dottor Roberto Boffi, pneumologo dell'Istituto Nazionale dei Tumori dimostra che le quantita' di PM10, quindi le polveri sottili, prodotte da una locomotiva, sono pari a quelle rilasciate da cinque sigarette

Continua a leggere
Lorenzin: ogni anno si ammalano di tumore oltre 1300 bambini Lorenzin: ogni anno si ammalano di tumore oltre 1300 bambini

Lorenzin: ogni anno si ammalano di tumore oltre 1300 bambini

Redazione | martedì 31 Maggio 2016

I bambini sono straordinariamente forti e bisogna stargli vicino". Lo ha detto il ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, in occasione dell'inaugurazione del nuovo reparto di Onco-ematologia all'ospedale pediatrico Bambino Gesu' di Roma

Continua a leggere
Terapia del dolore, al Sant’Orsola funziona per il 95% dei pazienti Terapia del dolore, al Sant’Orsola funziona per il 95% dei pazienti

Terapia del dolore, al Sant’Orsola funziona per il 95% dei pazienti

Redazione | lunedì 30 Maggio 2016

La terapia antidolorifica? È adeguata per il 40,2% e addirittura molto adeguata per il 55,2%. I pazienti promuovono a pieni voti l’attività che il Sant’Orsola sta sviluppando sul tema della Terapia del dolore

Continua a leggere
Lorenzin: aumento fondo prevenzione per tutte le Regioni Lorenzin: aumento fondo prevenzione per tutte le Regioni

Lorenzin: aumento fondo prevenzione per tutte le Regioni

Redazione | lunedì 30 Maggio 2016

"Spesso ci sono delle informazioni difformi a livello territoriale e non tutte le regioni fanno piani di azione allo stesso modo.Bisogna pero' agire prima: fare screening nelle eta' di rischio, avere un corretto stile di vita e rendersi conto che alcuni comportamenti mettono a rischio la propria esistenza".

Continua a leggere
Avviso di chiusura Segreteria il 3 giugno 2016 Avviso di chiusura Segreteria il 3 giugno 2016

Avviso di chiusura Segreteria il 3 giugno 2016

Redazione | lunedì 30 Maggio 2016

Si informano gli Iscritti che venerdi 3 giugno 2016 il Collegio rimarrà chiuso al pubblico. L'attività della segreteria riprenderà lunedi 6 giugno con il consueto orario di apertura

Continua a leggere
Libera Professione. Al Collegio il 16 giugno incontro con Consiglieri ENPAPI Libera Professione. Al Collegio il 16 giugno incontro con Consiglieri ENPAPI

Libera Professione. Al Collegio il 16 giugno incontro con Consiglieri ENPAPI

Redazione | lunedì 30 Maggio 2016

Presso il Collegio IPASVI di Bologna previsto un incontro per il 16 giugno 2016 con i Consiglieri ENPAPI referenti per il territorio, in modo da facilitare l’interazione fra liberi Professionisti ed Ente Previdenziale. Iscrizioni aperte

Continua a leggere
Pagina 195 di 252« Prima«...102030...193194195196197...200210220...»Ultima »

OPI Bologna

Ordine Professioni Infermieristiche
Via Giovanna Zaccherini Alvisi, 15/B
BOLOGNA (40138)
C.F. 80152320372

Telefono: 051/393840
Fax: 051/344267

Come arrivare

CONTATTO RESPONSABILE PROTEZIONE DATI:

Leggi la Privacy Policy e contattaci all’indirizzo Mail: dpo_c@fclex.it
Telefono: 051.235733

  • L’Ordine
  • L’infermiere
  • Libera Professione
  • Servizi
  • Servizi Online
  • News
  • F.A.Q
  • Amministrazione trasparente
  • Condizioni generali di utilizzo dei Servizi Online
  • Privacy e Policy
  • Contatti
  • La Rivista (1989/2017)

Aree Progettuali

  • Formazione
  • Esercizio Professionale
  • Comunicazione
  • Libera Professione
  • Ricerca
  • Politica Professionale
  • Cultura e Valorizzazione

Seguici sui nostri canali

  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
© Ordine Professioni Infermieristiche Bologna

Privacy e Policy - Condizioni generali di utilizzo dei Servizi Online
Linee guida sviluppo sito web - Dichiarazione di accessibilità
Versione beta 1.0 - Sito realizzato da swdweb.it