Salta al contenuto
  • L’Ordine
  • L’infermiere
  • Libera Professione
  • Amministrazione trasparente
  • Speciale Elezioni
  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
Ordine Professioni Infermieristiche – Bologna
Ordine Professioni Infermieristiche - Bologna
  • Ordine Professioni Infermieristiche - Bologna
  • Home
  • Servizi
  • Servizi Online
  • Ricerca albo
  • News
  • Aree Progettuali
    • Formazione
    • Esercizio Professionale
    • Comunicazione
    • Libera Professione
    • Ricerca
    • Politica Professionale
    • Cultura e Valorizzazione
  • F.A.Q
  • CONTATTI
News

Home / News / Pagina 196

News

Ogni faccia ha il suo naso. “Colpa” di 4 geni scultori Ogni faccia ha il suo naso. “Colpa” di 4 geni scultori

Ogni faccia ha il suo naso. “Colpa” di 4 geni scultori

Redazione | lunedì 30 Maggio 2016

Scienziati inglesi hanno scoperto che i responsabili della forma del naso sono 4 geni "scultori" che di fatto decidono lunghezza, larghezza, curvatura, ampiezza della base, apertura delle narici, dolcezza o asprezza della punta

Continua a leggere
Seminario: “I rapporti di lavoro autonomo e libero professionali” Seminario: “I rapporti di lavoro autonomo e libero professionali”

Seminario: “I rapporti di lavoro autonomo e libero professionali”

Redazione | lunedì 30 Maggio 2016

Il 14 giugno dalle ore 14 alle ore 18.30, presso la l'Aula Formazione Collegio IPASVI Bologna - Via Giovanna Zaccherini Alvisi 15/I si terrà il Seminario organizzato dal Collegio IPASVI di Bologna dal titolo “I rapporti di lavoro autonomo e libero professionali”

Continua a leggere
Non solo in campo, Allegri è il primo “Allenatore alleato di Salute” Non solo in campo, Allegri è il primo “Allenatore alleato di Salute”

Non solo in campo, Allegri è il primo “Allenatore alleato di Salute”

Redazione | lunedì 30 Maggio 2016

Gli allenatori come alleati di salute per favorire corretti stili di vita fra gli adolescenti. Parte dall'Italia il progetto ''Allenatore, alleato di salute'', il primo al mondo per rendere i mister educatori non solo nelle tecniche di gioco, ma anche nella lotta al fumo, al consumo di alcol e alla corretta alimentazione.

Continua a leggere
La Centrale 118 di Pistoia gestirà le emergenze nazionali La Centrale 118 di Pistoia gestirà le emergenze nazionali

La Centrale 118 di Pistoia gestirà le emergenze nazionali

Redazione | domenica 29 Maggio 2016

Il dipartimento Protezione civile nazionale ha individuato la centrale operativa del 118 di Empoli-Pistoia come riferimento per la Protezione civile nazionale. Questo significa che, in caso di maxi emergenza, la centrale garantira' i soccorsi sull'intero territorio nazionale

Continua a leggere
Autismo. Diagnosi guardando gli occhi di un neonato Autismo. Diagnosi guardando gli occhi di un neonato

Autismo. Diagnosi guardando gli occhi di un neonato

Redazione | domenica 29 Maggio 2016

Uno studio italiano ha affermato che guardando gli occhi di un neonato di pochi giorni di vita, in futuro, potrebbe divenire possibile fare una diagnosi precoce di autismo, anni prima che la malattia faccia il suo esordio

Continua a leggere
Fumo in gravidanza e schizofrenia Fumo in gravidanza e schizofrenia

Fumo in gravidanza e schizofrenia

Redazione | domenica 29 Maggio 2016

Uno studio pubblicato sull'American Journal of Psychiatry, il primo a tenere conto dei livelli oggettivi (misurati con prelievi di sangue nel primo e secondo trimestre di gravidanza) di nicotina e del rischio di malattia per il nascituro rivela che se la futura mamma fuma in dolce attesa, il nascituro rischia di ammalarsi di schizofrenia

Continua a leggere
Cervello in salute? Tanta attività durante la giornata Cervello in salute? Tanta attività durante la giornata

Cervello in salute? Tanta attività durante la giornata

Redazione | domenica 29 Maggio 2016

Secondo una ricerca, svolta dagli studiosi dell'Universita' del Texas e pubblicata su Frontiers in Aging Neuroscience, le persone stressate e oberate di cose da fare hanno un cervello più in salute, infatti, menti più nitide e ricordi migliori e con l'andare dell'età l’effetto rimane

Continua a leggere
Vaccini. Lorenzin: “Nulla in contrario a obbligatorietà per iscrizioni a nido” Vaccini. Lorenzin: “Nulla in contrario a obbligatorietà per iscrizioni a nido”

Vaccini. Lorenzin: “Nulla in contrario a obbligatorietà per iscrizioni a nido”

Redazione | domenica 29 Maggio 2016

E' in corso una "illogica, assurda e irrazionale campagna contro le vaccinazioni", cosi' "si mina la salute dei bambini". Il ministro per la Salute, Beatrice Lorenzin, sottolinea come ci sia una "mancanza di percezione del pericolo e grande egoismo"

Continua a leggere
Anche poco sale fa male Anche poco sale fa male

Anche poco sale fa male

Redazione | sabato 28 Maggio 2016

Uno studio pubblicato sulla rivista Lancet dimostra che anche poco sale - 3 g al giorno che è peraltro una quantità maggiore rispetto alla dose giornaliera oggi raccomandata (2,3 grammi al dì pari a un cucchiaino da tè) - fa male alla salute

Continua a leggere
Marco Parolin, infermiere al Royal Preston Hospital (UK) Marco Parolin, infermiere al Royal Preston Hospital (UK)

Marco Parolin, infermiere al Royal Preston Hospital (UK)

Redazione | sabato 28 Maggio 2016

"L’esperienza che sto facendo nasce dalla volontà di crescita professionale. Trovo che lavorare in diversi contesti, da clinici (reparti) a Paesi esteri, aumenti la crescita professionale: apprendendo nuovi modelli si possono migliorare le criticità potendo applicare sistemi organizzativi non conosciuti"

Continua a leggere
‘Guida e basta’, al via la campagna contro lo smartphone selvaggio ‘Guida e basta’, al via la campagna contro lo smartphone selvaggio

‘Guida e basta’, al via la campagna contro lo smartphone selvaggio

Redazione | venerdì 27 Maggio 2016

‘Se non rispondi, non muore nessuno. Quando guidi guida e basta’. Il ‘titolo’ della nuova campagna di sicurezza stradale promossa da Anas insieme alla Polizia di Stato, ha al centro l’utilizzo di smartphone quando si è al volante

Continua a leggere
In Italia 600mila malati di Alzheimer. Tra 20 anni saranno il doppio In Italia 600mila malati di Alzheimer. Tra 20 anni saranno il doppio

In Italia 600mila malati di Alzheimer. Tra 20 anni saranno il doppio

Redazione | venerdì 27 Maggio 2016

Più di mezzo milione di italiani affetti dalla malattia di Alzheimer, un dato destinato a raddoppiare nei prossimi 20 anni con effetti preoccupanti, se si pensa che ad oggi l’assistenza costa 11 miliardi di euro l’anno

Continua a leggere
De Filippo: “Al via tavolo per la Professione Infermieristica” De Filippo: “Al via tavolo per la Professione Infermieristica”

De Filippo: “Al via tavolo per la Professione Infermieristica”

Redazione | venerdì 27 Maggio 2016

È stato insediato il 24 maggio dal sottosegretario alla Salute, Vito De Filippo, il ''Tavolo tecnico-scientifico per la professione infermieristica: nuovi modelli organizzativi e assistenziali'', al quale partecipano esperti designati dalle Regioni, da Agenas, dalla Federazione dei Collegi degli Infermieri, dai sindacati e dal ministero stesso

Continua a leggere
29 Maggio, XV Giornata Nazionale del Sollievo: una carezza per chi soffre 29 Maggio, XV Giornata Nazionale del Sollievo: una carezza per chi soffre

29 Maggio, XV Giornata Nazionale del Sollievo: una carezza per chi soffre

Redazione | venerdì 27 Maggio 2016

Domenica 29 maggio, in Piazza dei Celestini a Bologna, dalle 9.00 alle 17.00, medici e infermieri del Policlinico e dell’Azienda Usl di Bologna, insieme alle Associazioni di Volontariato, incontreranno e risponderanno alle domande dei cittadini sul dolore

Continua a leggere
Mirandola. Una mostra fotografica racconta il mondo dei clown in corsia Mirandola. Una mostra fotografica racconta il mondo dei clown in corsia

Mirandola. Una mostra fotografica racconta il mondo dei clown in corsia

Redazione | venerdì 27 Maggio 2016

Inaugurerà sabato 28 maggio, alle 10.00, presso l’Ospedale di Mirandola, la mostra fotografica “Nasi rossi” del gruppo di fotografi del “PhotoclubEyes” di San Felice sul Panaro che ha realizzato un reportage per documentare il mondo del volontariato in Italia

Continua a leggere
Sedentarietà e obesità sono malattie sociali Sedentarietà e obesità sono malattie sociali

Sedentarietà e obesità sono malattie sociali

Redazione | venerdì 27 Maggio 2016

Presentata ieri mattina a Roma, presso la sala stampa della Camera dei Deputati, la 5^ edizione di Move Week, settimana […]

Continua a leggere
Bologna, crollo vaccini influenza – 20% in 5 anni Bologna, crollo vaccini influenza – 20% in 5 anni

Bologna, crollo vaccini influenza – 20% in 5 anni

Redazione | venerdì 27 Maggio 2016

La tendenza a non vaccinarsi contro l'influenza e' un fenomeno che dura ormai da quattro o cinque anni e, nell'arco di questo periodo, sul territorio dell'Ausl di Bologna la copertura si e' ridotta del 20%: una quota "davvero importante", avverte Fausto Francia, direttore del dipartimento di Sanita' pubblica

Continua a leggere
Concorso di Bologna. Gibertoni (Ausl): “Con piano assunzioni copriamo l’80% del turnover” Concorso di Bologna. Gibertoni (Ausl): “Con piano assunzioni copriamo l’80% del turnover”

Concorso di Bologna. Gibertoni (Ausl): “Con piano assunzioni copriamo l’80% del turnover”

Redazione | giovedì 26 Maggio 2016

Si sono presentati piu' di 9.000 persone al concorso per infermieri bandito dall'Ausl di Bologna insieme alle altre aziende dell'area metropolitana. Un esame che dura fino a ottobre e da cui dovrebbe scaturire una graduatoria da cui pescare per le future assunzioni

Continua a leggere
Ddl Lorenzin: l’Aula del Senato lo approva. Il testo passa alla Camera Ddl Lorenzin: l’Aula del Senato lo approva. Il testo passa alla Camera

Ddl Lorenzin: l’Aula del Senato lo approva. Il testo passa alla Camera

Redazione | giovedì 26 Maggio 2016

Con 164 voti favorevoli, 27 contrari e 17 astensioni il Senato ha approvato poco fa, in prima lettura, il ddl Lorenzin (n. 1324) che prevede la trasformazione dei Collegi in Ordini. La parola passa ora alla Camera. L'attesa di 31 professioni operanti in sanità, oltre 1.200.000 di operatori

Continua a leggere
“Grazie Giorgio! Sei stato un esempio per tutti noi” “Grazie Giorgio! Sei stato un esempio per tutti noi”

“Grazie Giorgio! Sei stato un esempio per tutti noi”

Redazione | giovedì 26 Maggio 2016

La lettera dell'infermiera Antonella Caselli al dr. Giorgio Gambale, tra i fondatori del 118 di Bologna." Noi non ti dimenticheremo Giorgio, e siamo migliori perché ti abbiamo conosciuto e abbiamo avuto l’onore di lavorare al tuo fianco"

Continua a leggere
Pagina 196 di 252« Prima«...102030...194195196197198...210220230...»Ultima »

OPI Bologna

Ordine Professioni Infermieristiche
Via Giovanna Zaccherini Alvisi, 15/B
BOLOGNA (40138)
C.F. 80152320372

Telefono: 051/393840
Fax: 051/344267

Come arrivare

CONTATTO RESPONSABILE PROTEZIONE DATI:

Leggi la Privacy Policy e contattaci all’indirizzo Mail: dpo_c@fclex.it
Telefono: 051.235733

  • L’Ordine
  • L’infermiere
  • Libera Professione
  • Servizi
  • Servizi Online
  • News
  • F.A.Q
  • Amministrazione trasparente
  • Condizioni generali di utilizzo dei Servizi Online
  • Privacy e Policy
  • Contatti
  • La Rivista (1989/2017)

Aree Progettuali

  • Formazione
  • Esercizio Professionale
  • Comunicazione
  • Libera Professione
  • Ricerca
  • Politica Professionale
  • Cultura e Valorizzazione

Seguici sui nostri canali

  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
© Ordine Professioni Infermieristiche Bologna

Privacy e Policy - Condizioni generali di utilizzo dei Servizi Online
Linee guida sviluppo sito web - Dichiarazione di accessibilità
Versione beta 1.0 - Sito realizzato da swdweb.it