Salta al contenuto
  • L’Ordine
  • L’infermiere
  • Libera Professione
  • Amministrazione trasparente
  • Speciale Elezioni
  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
Ordine Professioni Infermieristiche – Bologna
Ordine Professioni Infermieristiche - Bologna
  • Ordine Professioni Infermieristiche - Bologna
  • Home
  • Servizi
  • Servizi Online
  • Ricerca albo
  • News
  • Aree Progettuali
    • Formazione
    • Esercizio Professionale
    • Comunicazione
    • Libera Professione
    • Ricerca
    • Politica Professionale
    • Cultura e Valorizzazione
  • F.A.Q
  • CONTATTI
News

Home / News / Pagina 221

News

Emilia Romagna: Liste d’attesa, dal 4 aprile chi non disdice paga il ticket Emilia Romagna: Liste d’attesa, dal 4 aprile chi non disdice paga il ticket

Emilia Romagna: Liste d’attesa, dal 4 aprile chi non disdice paga il ticket

Redazione | mercoledì 2 Marzo 2016

A partire dal 4 aprile, chi non si presenterà a visite o esami senza aver disdetto la prenotazione dovrà pagare lo stesso il ticket previsto per le fasce di reddito più basse. In questo modo, la Regione vuole migliorare ancora di più i tempi d’attesa

Continua a leggere
118 Bologna: il Ministero della Salute pronto a intervenire 118 Bologna: il Ministero della Salute pronto a intervenire

118 Bologna: il Ministero della Salute pronto a intervenire

Redazione | mercoledì 2 Marzo 2016

Le scelte della Regione ER sui protocolli per l’attività di assistenza e cura svolta dagli infermieri del sistema 118 sono “corrette e legittime”. “I medici e gli gli infermierihanno bisogno del massimo rispetto e della massima tranquillità nell'operare

Continua a leggere
Malattie rare: piu’ della meta’ sono neurologiche Malattie rare: piu’ della meta’ sono neurologiche

Malattie rare: piu’ della meta’ sono neurologiche

Redazione | mercoledì 2 Marzo 2016

Più della metà delle malattie rare sono malattie neurologiche rare, per le quali il neurologo rappresenta il primo interlocutore nell’intero percorso diagnostico e terapeutico

Continua a leggere
118 Bologna: la Senatrice Silvestro interviene al Senato 118 Bologna: la Senatrice Silvestro interviene al Senato

118 Bologna: la Senatrice Silvestro interviene al Senato

Redazione | martedì 1 Marzo 2016

Intervento al Senato, nel pomeriggio di oggi della senatrice Annalisa Silvestro dopo le polemiche seguite alla notizia della sospensione dei medici dall'Ordine bolognese. L'intervento è stato molto ascoltato, condiviso e ci sono state parecchie manifestazioni di solidarietà per i medici e gli infermieri del 118

Continua a leggere
A tre anni trapiantato con il rene della mamma: Intervento record A tre anni trapiantato con il rene della mamma: Intervento record

A tre anni trapiantato con il rene della mamma: Intervento record

Redazione | martedì 1 Marzo 2016

A tre anni destinato ad una vita in dialisi, a causa di una displasia renale bilaterale. Ma grazie al trapianto oggi può avere una vita diversa. Il trapianto è stato eseguito al Policlinico di Milano e i medici lo definiscono un intervento "rarissimo"

Continua a leggere
2 marzo – Bar Camp: Il patto di comunità per la qualità dell’Opera Anziani 2 marzo – Bar Camp: Il patto di comunità per la qualità dell’Opera Anziani

2 marzo – Bar Camp: Il patto di comunità per la qualità dell’Opera Anziani

Redazione | martedì 1 Marzo 2016

Mercoledì 2 marzo, dalle 18.00 alle 20.00, nella Palestra del Comune di Mordano (via Aldo Moro 1) si terrà un incontro pubblico per discutere di un nuovo servizio per il benessere e la salute della terza e quarta età

Continua a leggere
Policlinico di Sant’Orsola, i trapianti traslocano al padiglione 5 Policlinico di Sant’Orsola, i trapianti traslocano al padiglione 5

Policlinico di Sant’Orsola, i trapianti traslocano al padiglione 5

Redazione | martedì 1 Marzo 2016

Prosegue il riassetto interno del Policlinico di Sant’Orsola, dopo l’apertura del Polo Cardio-toraco-vascolare. Realizzate le attività preparatorie nei giorni scorsi, oggi si trasferiranno dal padiglione 25 al padiglione 5 – noto come “Nuove patologie”

Continua a leggere
La Centrale Operativa Area Omogenea 118 Emilia Est La Centrale Operativa Area Omogenea 118 Emilia Est

La Centrale Operativa Area Omogenea 118 Emilia Est

Redazione | martedì 1 Marzo 2016

Il 118 è fatto da persone, da competenze, esperienza, tecnolo­gia e organizzazione. Ma soprattutto passione. Passione di chi opera all’interno, che sia davanti ad un terminale, sopra un’am­bulanza, o a bordo di un elicottero

Continua a leggere
118 Bologna. Rizzo Nervo: “Questo modello ha fatto scuola” 118 Bologna. Rizzo Nervo: “Questo modello ha fatto scuola”

118 Bologna. Rizzo Nervo: “Questo modello ha fatto scuola”

Redazione | lunedì 29 Febbraio 2016

All'indomani della notizia della sospensione dei 4 medici dall'Ordine, interviene l'Assessore alla Salute del Comune di Bologna Luca Rizzo Nervo: quei medici, a mio avviso, hanno sostenuto un organizzazione moderna

Continua a leggere
118 Bologna: il comunicato stampa delle Società Scientifiche 118 Bologna: il comunicato stampa delle Società Scientifiche

118 Bologna: il comunicato stampa delle Società Scientifiche

Redazione | lunedì 29 Febbraio 2016

Con un comunicato stampa diffuso oggi, SIMEU, IRC, ANIARTI, AMIETIP esprimono forte preoccupazione per la posizione dell’Ordine dei Medici di Bologna che ha preannunciato sanzioni disciplinari molto severe nei confronti di alcuni medici

Continua a leggere
A Padova la storia delle malformazioni umane A Padova la storia delle malformazioni umane

A Padova la storia delle malformazioni umane

Redazione | lunedì 29 Febbraio 2016

Sarà presentato domani a Padova, l'Atlante di patologia nella storia, un volume che raccoglie documenti di malattie, le più strane, le più spaventose negli esiti, patologie che oggi non esistono più

Continua a leggere
Radiografie a neonati prematuri. Troppi rischi Radiografie a neonati prematuri. Troppi rischi

Radiografie a neonati prematuri. Troppi rischi

Redazione | lunedì 29 Febbraio 2016

Le radiografie effettuate ai neonati prematuri rappresentano un rischio troppo alto. L'allarme e' stato lanciato dall'Associazione Italiana di Fisica Medica (AIFM) riunita in occasione del IX Congresso nazionale di Fisica medica a Perugia

Continua a leggere
Cannabis terapeutica: a breve i primi 50 kg pronti a Firenze Cannabis terapeutica: a breve i primi 50 kg pronti a Firenze

Cannabis terapeutica: a breve i primi 50 kg pronti a Firenze

Redazione | lunedì 29 Febbraio 2016

A giugno il primo raccolto di cannabis a scopo terapeutico sara' disponibile a Firenze, all'interno dell'Istituto chimico farmaceutico militare. Prodotta in confezioni da 5 grammi, sara' spedita alle farmacie per la realizzazione delle monodosi per i pazienti

Continua a leggere
118 Bologna: sospesi 4 medici dall’Ordine 118 Bologna: sospesi 4 medici dall’Ordine

118 Bologna: sospesi 4 medici dall’Ordine

Redazione | domenica 28 Febbraio 2016

La notizia è apparsa stamattina nell'edizione locale del quotidiano La Repubblica. "Fino a 6 mesi di stop ai medici che hanno dato il via libera alle ambulanze con soli infermieri" questo il titolo dell'articolo. "Puniti con una delle misure più dure dal punto di vista disciplinare"

Continua a leggere
“L’Ospedale entra in casa”. Con la telemedicina per i più piccoli “L’Ospedale entra in casa”. Con la telemedicina per i più piccoli

“L’Ospedale entra in casa”. Con la telemedicina per i più piccoli

Redazione | domenica 28 Febbraio 2016

Curare i pazienti fuori dall'Ospedale. Come il Bambino Gesù abbatte le frontiere dello spazio con la telemedicina, l'assistenza domiciliare e il contributo delle associazioni di volontariato

Continua a leggere
“La lotta al cancro non ha colore”. Spot RAI “La lotta al cancro non ha colore”. Spot RAI

“La lotta al cancro non ha colore”. Spot RAI

Redazione | domenica 28 Febbraio 2016

Spot Rai per il Sociale "La lotta al cancro non ha colore" della Fondazione Insieme contro il Cancro per sensibilizzare la popolazione su un’alimentazione equilibrata, la prevenzione e l’importanza degli screening oncologici

Continua a leggere
Tumore al seno: l’arma in più è la diagnosi precoce Tumore al seno: l’arma in più è la diagnosi precoce

Tumore al seno: l’arma in più è la diagnosi precoce

Redazione | domenica 28 Febbraio 2016

L'arma in più, una tra le più preziose per vincere la battaglia contro il tumore al seno, è la diagnosi precoce. E’ quanto afferma il prof. Francesco Cognetti, presidente della Fondazione Insieme contro il Cancro

Continua a leggere
Settimana mondiale per la riduzione del consumo di sale Settimana mondiale per la riduzione del consumo di sale

Settimana mondiale per la riduzione del consumo di sale

Redazione | domenica 28 Febbraio 2016

L’obiettivo, in particolare, è quello di sensibilizzare i consumatori sulla diffusa presenza di sale nascosto, consumato in grandi quantità fin dall’infanzia. Basti pensare che il 75% del consumo di sale proviene da prodotti che acquistiamo

Continua a leggere
Bologna, lo studio: “Alcol, la nuova droga dei minorenni” Bologna, lo studio: “Alcol, la nuova droga dei minorenni”

Bologna, lo studio: “Alcol, la nuova droga dei minorenni”

Redazione | sabato 27 Febbraio 2016

E’ forse l’alcol la vera nuova droga di cui fanno sempre più uso i minorenni a Bologna. E sono soprattutto i ragazzi nati all’estero ad avere i comportamenti più a rischio. Sono i risultati del nuovo studio condotto dal sociologo Raimondo Pavarin

Continua a leggere
Incontro al Collegio sulla Responsabilità Professionale Incontro al Collegio sulla Responsabilità Professionale

Incontro al Collegio sulla Responsabilità Professionale

Redazione | sabato 27 Febbraio 2016

Significativa per descrivere il clima partecipato l'affermazione di una partecipante: "Grazie al Collegio per l'iniziativa e ai relatori per la presenza. Grazie per la condivisione. Oggi mi sono sentita in parlamento!"

Continua a leggere
Pagina 221 di 252« Prima«...102030...219220221222223...230240250...»Ultima »

OPI Bologna

Ordine Professioni Infermieristiche
Via Giovanna Zaccherini Alvisi, 15/B
BOLOGNA (40138)
C.F. 80152320372

Telefono: 051/393840
Fax: 051/344267

Come arrivare

CONTATTO RESPONSABILE PROTEZIONE DATI:

Leggi la Privacy Policy e contattaci all’indirizzo Mail: dpo_c@fclex.it
Telefono: 051.235733

  • L’Ordine
  • L’infermiere
  • Libera Professione
  • Servizi
  • Servizi Online
  • News
  • F.A.Q
  • Amministrazione trasparente
  • Condizioni generali di utilizzo dei Servizi Online
  • Privacy e Policy
  • Contatti
  • La Rivista (1989/2017)

Aree Progettuali

  • Formazione
  • Esercizio Professionale
  • Comunicazione
  • Libera Professione
  • Ricerca
  • Politica Professionale
  • Cultura e Valorizzazione

Seguici sui nostri canali

  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
© Ordine Professioni Infermieristiche Bologna

Privacy e Policy - Condizioni generali di utilizzo dei Servizi Online
Linee guida sviluppo sito web - Dichiarazione di accessibilità
Versione beta 1.0 - Sito realizzato da swdweb.it