Salta al contenuto
  • L’Ordine
  • L’infermiere
  • Libera Professione
  • Amministrazione trasparente
  • Speciale Elezioni
  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
Ordine Professioni Infermieristiche – Bologna
Ordine Professioni Infermieristiche - Bologna
  • Ordine Professioni Infermieristiche - Bologna
  • Home
  • Servizi
  • Servizi Online
  • Ricerca albo
  • News
  • Aree Progettuali
    • Formazione
    • Esercizio Professionale
    • Comunicazione
    • Libera Professione
    • Ricerca
    • Politica Professionale
    • Cultura e Valorizzazione
  • F.A.Q
  • CONTATTI

Home / Archivi per Redazione / Pagina 13

Autore: Redazione

“Molti infermieri emigrati all’estero, ora c’è bisogno” “Molti infermieri emigrati all’estero, ora c’è bisogno”

“Molti infermieri emigrati all’estero, ora c’è bisogno”

Redazione | lunedì 22 Marzo 2021

“Molti sono emigrati all’estero in questi anni ed ora abbiamo bisogno di infermieri” spiega Antonio Torella, del Consiglio OPIBO ai microfoni di ètv

Continua a leggere
Lascia il lavoro in Inghilterra per tornare a fare l’infermiera in Italia: “Lo rifarei miliardi di volte” Lascia il lavoro in Inghilterra per tornare a fare l’infermiera in Italia: “Lo rifarei miliardi di volte”

Lascia il lavoro in Inghilterra per tornare a fare l’infermiera in Italia: “Lo rifarei miliardi di volte”

Redazione | giovedì 18 Marzo 2021

"Il Covid mi ha fatto sentire il bisogno di aiutare il mio Paese e ho rivalutato molto l'Italia". Così Valentina ha intrapreso a ritroso il percorso che l'aveva portata a cercare la propria strada all'estero

Continua a leggere
Infermieri e medici italiani candidati al Nobel per la pace Infermieri e medici italiani candidati al Nobel per la pace

Infermieri e medici italiani candidati al Nobel per la pace

Redazione | mercoledì 17 Marzo 2021

Oslo dà il benestare per la designazione del corpo sanitario italiano al premio Nobel per la pace 2021, mediante una comunicazione ufficiale alla Fondazione Gorbachev. La sottoscrivente alla candidatura, Lisa Clark: "L’abnegazione di infermieri e medici è stata toccante, qualcosa di simile a un libro delle favole".

Continua a leggere
Infermiere di 26 anni, dona il plasma iperimmune per dare aqualcuno una possibilità in più per vincere il covid Infermiere di 26 anni, dona il plasma iperimmune per dare aqualcuno una possibilità in più per vincere il covid

Infermiere di 26 anni, dona il plasma iperimmune per dare aqualcuno una possibilità in più per vincere il covid

Redazione | mercoledì 17 Marzo 2021

Francesco, 26 anni, da infermiere ed ex malato covid si sente di fare un gesto importante:donare il plasma iperimmune.

Continua a leggere
“Il fatto che li vedi tutti interi non significa che non siano a pezzi” “Il fatto che li vedi tutti interi non significa che non siano a pezzi”

“Il fatto che li vedi tutti interi non significa che non siano a pezzi”

Redazione | lunedì 15 Marzo 2021

A noi che abbiamo scelto un lavoro che amiamo, non perché gli altri siano meno importanti, semplicemente perché noi abbiamo amato questo

Continua a leggere
Superamento vincolo di esclusività: OPIBO insieme alla Federazione Nazionale degli infermieri Superamento vincolo di esclusività: OPIBO insieme alla Federazione Nazionale degli infermieri

Superamento vincolo di esclusività: OPIBO insieme alla Federazione Nazionale degli infermieri

Redazione | giovedì 11 Marzo 2021

CAMPAGNA VACCINALE, come cambiare passo e vaccinare il 75% della popolazione entro l'estate? Investendo sugli infermieri e allentando il vincolo dell’esclusività attualmente vigente per gli infermieri dipendenti.

Continua a leggere
Infermieri Covid, “forte stress negli ospedali” Infermieri Covid, “forte stress negli ospedali”

Infermieri Covid, “forte stress negli ospedali”

Redazione | martedì 9 Marzo 2021

C’è un forte stress negli ospedali per il grande afflusso di malati Covid, stiamo riconvertendo reparti ma senza lasciare indietro i pazienti non covid

Continua a leggere
K., arrivata dall’Iraq piegata a metà. L’infermiera: “La stiamo aiutando ma è lei che dà coraggio a noi” K., arrivata dall’Iraq piegata a metà. L’infermiera: “La stiamo aiutando ma è lei che dà coraggio a noi”

K., arrivata dall’Iraq piegata a metà. L’infermiera: “La stiamo aiutando ma è lei che dà coraggio a noi”

Redazione | martedì 9 Marzo 2021

«Persone come lei, nella vita, ne ho viste davvero poche. Quando la mattina passo in camera a salutarla, dà forza […]

Continua a leggere
Il grande cuore degli infermieri per K.A. da Baghdad arrivata al Rizzoli per tornare a camminare Il grande cuore degli infermieri per K.A. da Baghdad arrivata al Rizzoli per tornare a camminare

Il grande cuore degli infermieri per K.A. da Baghdad arrivata al Rizzoli per tornare a camminare

Redazione | venerdì 5 Marzo 2021

Il grande cuore degli infermieri per K.A. da Baghdad arrivata al Rizzoli per tornare a camminare

Continua a leggere
Giornata mondiale: al centro i diritti dei malati rari Giornata mondiale: al centro i diritti dei malati rari

Giornata mondiale: al centro i diritti dei malati rari

Redazione | domenica 28 Febbraio 2021

Giornata mondiale: al centro i diritti dei malati rari e l'assistenza sul territorio.

Continua a leggere
Pandemia e chiusura della scuola, è sempre più urgente investire nella figura dell’infermiere scolastico Pandemia e chiusura della scuola, è sempre più urgente investire nella figura dell’infermiere scolastico

Pandemia e chiusura della scuola, è sempre più urgente investire nella figura dell’infermiere scolastico

Redazione | domenica 28 Febbraio 2021

Pandemia e chiusura della scuola, è sempre più urgente investire nella figura dell’infermiere scolastico. Il commento al dibattito pubblico del Presidente dell'Ordine degli infermieri

Continua a leggere
Giornata Nazionale degli operatori sanitari, a Bologna le istituzioni regionali premiano il valore e la professionalità degli operatori della centrale operativa del 118 Giornata Nazionale degli operatori sanitari, a Bologna le istituzioni regionali premiano il valore e la professionalità degli operatori della centrale operativa del 118

Giornata Nazionale degli operatori sanitari, a Bologna le istituzioni regionali premiano il valore e la professionalità degli operatori della centrale operativa del 118

Redazione | sabato 20 Febbraio 2021

La Società Italiana degli infermieri di emergenza territoriale (SIIET), in collaborazione con il Coordinamento degli ordini delle Professioni infermieristiche dell’Emilia Romagna (OPI-ER) conferisce un encomio a Daniele Celin ed Elisa Nava, infermieri della centrale operativa del 118 di Bologna che si sono recentemente distinti nel loro operato professionale.

Continua a leggere
Giornata Nazionale dedicata al personale sanitario: la lettera della Presidente FNOPI Giornata Nazionale dedicata al personale sanitario: la lettera della Presidente FNOPI

Giornata Nazionale dedicata al personale sanitario: la lettera della Presidente FNOPI

Redazione | venerdì 19 Febbraio 2021

Il 20 febbraio 2021 si celebra la prima Giornata Nazionale del Personale Sanitario, Sociosanitario, Socioassistenziale e del Volontariato.

Continua a leggere
Indagine esplorativa sulle funzioni dell’infermiere di famiglia e comunità (IFC) in Italia Indagine esplorativa sulle funzioni dell’infermiere di famiglia e comunità (IFC) in Italia

Indagine esplorativa sulle funzioni dell’infermiere di famiglia e comunità (IFC) in Italia

Redazione | giovedì 18 Febbraio 2021

Indagine esplorativa sulle funzioni dell'infermiere di famiglia e comunità (IFC) in Italia

Continua a leggere
Il punto ad un anno dall’inizio della pandemia – il Presidente OPIER intervistato dall’agenzia Dire Il punto ad un anno dall’inizio della pandemia – il Presidente OPIER intervistato dall’agenzia Dire

Il punto ad un anno dall’inizio della pandemia – il Presidente OPIER intervistato dall’agenzia Dire

Redazione | mercoledì 17 Febbraio 2021

Pietro Giurdanella, numero uno dell'Ordine degli infermieri di Bologna e presidente del Coordinamento regionale degli ordini infermieristici dell'Emilia-Romagna, intervistato oggi dall'agenzia Dire.

Continua a leggere
OPIER e FNOPI sostengono la proposta dell’Assessorato alla Salute della Regione per la modifica della Legge regionale 29/2004 OPIER e FNOPI sostengono la proposta dell’Assessorato alla Salute della Regione per la modifica della Legge regionale 29/2004

OPIER e FNOPI sostengono la proposta dell’Assessorato alla Salute della Regione per la modifica della Legge regionale 29/2004

Redazione | martedì 16 Febbraio 2021

Il Coordinamento Regionale e la Federazione nazionale degli Ordini delle Professioni Infermieristiche sostengono la proposta dell'Assessorato alla Salute della Regione Emilia-Romagna per la modifica della Legge regionale 29/2004 con l’obiettivo di valorizzare le professioni sanitarie.

Continua a leggere
L’appello del coordinatore infermieristico di Malattie infettive: “Vacciniamoci, ciascuno è chiamato a fare la sua parte” L’appello del coordinatore infermieristico di Malattie infettive: “Vacciniamoci, ciascuno è chiamato a fare la sua parte”

L’appello del coordinatore infermieristico di Malattie infettive: “Vacciniamoci, ciascuno è chiamato a fare la sua parte”

Redazione | lunedì 15 Febbraio 2021

L'appello del coordinatore infermieristico di Malattie infettive: "Vacciniamoci, ciascuno è chiamato a fare la sua parte"

Continua a leggere
OPIBO piange la scomparsa di Maurizio Magotti, colonna portante dell’emergenza della sanità bolognese OPIBO piange la scomparsa di Maurizio Magotti, colonna portante dell’emergenza della sanità bolognese

OPIBO piange la scomparsa di Maurizio Magotti, colonna portante dell’emergenza della sanità bolognese

Redazione | lunedì 15 Febbraio 2021

Lutto per l'Ordine delle Professioni infermieristiche di Bologna: scomparso Maurizio Magotti, colonna portante dell'emergenza della sanità bolognese

Continua a leggere
OPIBO al fianco dell’Associazione di pazienti per la Giornata modiale sulle Cardiopatie congenite OPIBO al fianco dell’Associazione di pazienti per la Giornata modiale sulle Cardiopatie congenite

OPIBO al fianco dell’Associazione di pazienti per la Giornata modiale sulle Cardiopatie congenite

Redazione | domenica 14 Febbraio 2021

L’Ordine delle Professioni infermieristiche di Bologna è al fianco dell’Associazione dei pazienti e del Comune di Bologna per “fare luce sul cuore”. Alle ore 15.30 sulla pagina facebook di Piccoli Grandi cuoril’Associazione ha organizzato una diretta che vedrà la partecipazione del Dr. Gabriele Bronzetti, Cardiologo pediatrico del Sant’Orsola e Livia Santini, Docente e ideatrice delle rassegne letterarie ‘Invasioni Poetiche’ e ‘Un Mare di Solidarietà’.

Continua a leggere
Speranza ministro: progettare un nuovo Ssn valorizzando la professione infermieristica Speranza ministro: progettare un nuovo Ssn valorizzando la professione infermieristica

Speranza ministro: progettare un nuovo Ssn valorizzando la professione infermieristica

Redazione | sabato 13 Febbraio 2021

Speranza ministro: progettare un nuovo Ssn valorizzando la professione infermieristica

Continua a leggere
Pagina 13 di 205« Prima«...1112131415...203040...»Ultima »

OPI Bologna

Ordine Professioni Infermieristiche
Via Giovanna Zaccherini Alvisi, 15/B
BOLOGNA (40138)
C.F. 80152320372

Telefono: 051/393840
Fax: 051/344267

Come arrivare

CONTATTO RESPONSABILE PROTEZIONE DATI:

Leggi la Privacy Policy e contattaci all’indirizzo Mail: dpo_c@fclex.it
Telefono: 051.235733

  • L’Ordine
  • L’infermiere
  • Libera Professione
  • Servizi
  • Servizi Online
  • News
  • F.A.Q
  • Amministrazione trasparente
  • Condizioni generali di utilizzo dei Servizi Online
  • Privacy e Policy
  • Contatti
  • La Rivista (1989/2017)

Aree Progettuali

  • Formazione
  • Esercizio Professionale
  • Comunicazione
  • Libera Professione
  • Ricerca
  • Politica Professionale
  • Cultura e Valorizzazione

Seguici sui nostri canali

  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
© Ordine Professioni Infermieristiche Bologna

Privacy e Policy - Condizioni generali di utilizzo dei Servizi Online
Linee guida sviluppo sito web - Dichiarazione di accessibilità
Versione beta 1.0 - Sito realizzato da swdweb.it