Salta al contenuto
  • L’Ordine
  • L’infermiere
  • Libera Professione
  • Amministrazione trasparente
  • Speciale Elezioni
  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
Ordine Professioni Infermieristiche – Bologna
Ordine Professioni Infermieristiche - Bologna
  • Ordine Professioni Infermieristiche - Bologna
  • Home
  • Servizi
  • Servizi Online
  • Ricerca albo
  • News
  • Aree Progettuali
    • Formazione
    • Esercizio Professionale
    • Comunicazione
    • Libera Professione
    • Ricerca
    • Politica Professionale
    • Cultura e Valorizzazione
  • F.A.Q
  • CONTATTI
News

Home / News / Pagina 172

News

Allarme dei ricercatori sulla Sla: nel 2040 i malati aumenteranno del 32% Allarme dei ricercatori sulla Sla: nel 2040 i malati aumenteranno del 32%

Allarme dei ricercatori sulla Sla: nel 2040 i malati aumenteranno del 32%

Redazione | lunedì 22 Agosto 2016

Quella che in questi anni è stata conosciuta come la malattia dei calciatori, vedrà nei prossimi anni non solo un cambiamento dei “pazienti tipo” ma anche un aumento preoccupante.

Continua a leggere
A Bologna nasce il COPID, organismo di partecipazione dedicato alla disabilità adulta A Bologna nasce il COPID, organismo di partecipazione dedicato alla disabilità adulta

A Bologna nasce il COPID, organismo di partecipazione dedicato alla disabilità adulta

Redazione | lunedì 22 Agosto 2016

Tra le sue funzioni, quelle di stimolare e rafforzare una cultura di inclusione sui temi della disabilità, favorire la sperimentazione di buone prassi, promuovere la co-progettazione di rete, facilitare l’integrazione tra servizi, definire indicatori di qualità attraverso cui valutare progetti e gli esiti prodotti

Continua a leggere
I gemelli sono i figli più longevi. Lo studio I gemelli sono i figli più longevi. Lo studio

I gemelli sono i figli più longevi. Lo studio

Redazione | lunedì 22 Agosto 2016

Uno studio dell'università di Washington incorona proprio i gemelli come i più longevi: vivono in media più a lungo dei figli singoli e soprattutto se identici e ancora di più se maschi. L'elisir potrebbe essere proprio la vita a due, che avrebbe lo stesso effetto protettivo che si ipotizza per il matrimonio.

Continua a leggere
Ecco “i donatori di coccole”: carezze e baci per i bambini abbandonati Ecco “i donatori di coccole”: carezze e baci per i bambini abbandonati

Ecco “i donatori di coccole”: carezze e baci per i bambini abbandonati

Redazione | domenica 21 Agosto 2016

Uomini e donne che si prendono cura e danno attenzioni, affetto, carezze e coccole ai bambini abbandonati nell'ospedale di Brescia. Sono i "donatori di coccole" associati nella onlus I bambini di Dharma, una piccola realtà un po' visionaria ma che in poco tempo ha riscosso un successo inaspettato

Continua a leggere
“Mosquito Day” – la malaria esiste ed è ancora mortale “Mosquito Day” – la malaria esiste ed è ancora mortale

“Mosquito Day” – la malaria esiste ed è ancora mortale

Redazione | domenica 21 Agosto 2016

Sabato 20 agosto in tutto il mondo il Mosquito Day, celebrata la «Giornata mondiale della zanzara» per ricordare il giorno 20 agosto del 1897, data della scoperta del ruolo della zanzara come vettore e che valse il Nobel al medico britannico sir Ronald Ross

Continua a leggere
“Dai valori la forza della Professione”. A Verona il congresso dei Coordinatori (CNC) “Dai valori la forza della Professione”. A Verona il congresso dei Coordinatori (CNC)

“Dai valori la forza della Professione”. A Verona il congresso dei Coordinatori (CNC)

Redazione | domenica 21 Agosto 2016

Si terrà a Verona dal 26 al 28 ottobre 2016, presso l'auditorium del Centro Congressi, il XII Congresso del Coordinamento nazionale dei Caposala abilitati alle Funzioni Direttive dell’assistenza infermieristica

Continua a leggere
Disabilità. ”HEY, BROTHER!”, fratelli e sorelle di persone disabili si incontrano a Torino Disabilità. ”HEY, BROTHER!”, fratelli e sorelle di persone disabili si incontrano a Torino

Disabilità. ”HEY, BROTHER!”, fratelli e sorelle di persone disabili si incontrano a Torino

Redazione | domenica 21 Agosto 2016

a Torino il 24 e 25 settembre "Hey, brother!", l'evento che ospita per la prima volta insieme in Italia Kate Strohm e Don Meyer, tra i principali promotori del sostegno a fratelli e sorelle di persone con disabilita' e alle loro famiglie, e che si prefigge ''obiettivo di riflettere sulla condizione dei siblings"

Continua a leggere
In gravidanza ridurre zuccheri e grassi, influenzano metabolismo nascituro In gravidanza ridurre zuccheri e grassi, influenzano metabolismo nascituro

In gravidanza ridurre zuccheri e grassi, influenzano metabolismo nascituro

Redazione | domenica 21 Agosto 2016

Un'alimentazione troppo ricca di grassi e zuccheri può influenzare le caratteristiche metaboliche del nascituro, dall'obesità alla predisposizione al diabete, ma potrebbe essere responsabile di problemi come l'iperattività e i disturbi del comportamento.

Continua a leggere
Tumore della tiroide: eccesso diagnostico per 8 casi su 10 Tumore della tiroide: eccesso diagnostico per 8 casi su 10

Tumore della tiroide: eccesso diagnostico per 8 casi su 10

Redazione | domenica 21 Agosto 2016

In Italia, ma anche in molti altri Paesi, la diffusione dell’ecografia, della tac e della risonanza magnetica per l’identificazione della malattia determina la sovrastima.

Continua a leggere
Melanoma, oltre 11mila nuovi casi in Italia nel 2015 Melanoma, oltre 11mila nuovi casi in Italia nel 2015

Melanoma, oltre 11mila nuovi casi in Italia nel 2015

Redazione | sabato 20 Agosto 2016

Il melanoma e' il terzo tumore piu' frequente al di sotto dei 50 anni, con 11.300 nuovi casi stimati nel 2015 nel nostro Paese. Grazie alle campagne di prevenzione, le guarigioni sono pero' in costante crescita: nell'ultimo ventennio sono infatti aumentate del 14% fra gli uomini e del 6% fra le donne

Continua a leggere
Oggi il camper antiviolenza a San Giovanni in Persiceto (Bo). Il progetto “Questo non è amore” Oggi il camper antiviolenza a San Giovanni in Persiceto (Bo). Il progetto “Questo non è amore”

Oggi il camper antiviolenza a San Giovanni in Persiceto (Bo). Il progetto “Questo non è amore”

Redazione | sabato 20 Agosto 2016

Oggi il camper della Polizia di stato impegnato nella promozione del progetto "Questo non e' amore" contro la violenza sulle donne fa tappa a San Giovanni in Persiceto (Bologna), in piazza del Popolo, a partire dalle 10.00. La postazione mobile fornira' consigli utili ed un supporto qualificato per le vittime di violenza

Continua a leggere
Sclerosi multipla, in Italia in 110mila soffrono Sclerosi multipla, in Italia in 110mila soffrono

Sclerosi multipla, in Italia in 110mila soffrono

Redazione | sabato 20 Agosto 2016

Circa 110.000 italiani convivono con la sclerosi multipla, un numero significativamente maggiore a quello stimato finora. Ogni anno, si registrano 3.400 nuove diagnosi, nella maggioranza dei casi giovani fra i 20 e i 40 anni: una nuova diagnosi ogni tre ore

Continua a leggere
Sifilide. Allo studio un vaccino Sifilide. Allo studio un vaccino

Sifilide. Allo studio un vaccino

Redazione | sabato 20 Agosto 2016

Una malattia che sembrava destinata a scomparire sta invece riemergendo. Oggi, la microbiologa Caroline Cameron dell'Università di Victoria (Colombia britannica, Canada), e Sheila Lukehart dell'università di Washington (Usa), hanno ottenuto una borsa di 2,3 milioni di dollari per i test preclinici necessari allo sviluppo del vaccino

Continua a leggere
Terapia del sorriso. Giovani “Patch Adams” negli ospedali italiani Terapia del sorriso. Giovani “Patch Adams” negli ospedali italiani

Terapia del sorriso. Giovani “Patch Adams” negli ospedali italiani

Redazione | venerdì 19 Agosto 2016

Ogni giorno l'associazione Teniamoci per mano Onlus, ha costruito il suo credo ricco di amore e solidarieta' verso il prossimo. Nasce nel centro di Napoli nel 2010 e fonda a distanza di poco tempo, altre due sedi operative nelle citta' di Roma e Bologna

Continua a leggere
Pacemaker e lenti a contatto che trasmettono dati Wi-Fi. La scoperta Pacemaker e lenti a contatto che trasmettono dati Wi-Fi. La scoperta

Pacemaker e lenti a contatto che trasmettono dati Wi-Fi. La scoperta

Redazione | venerdì 19 Agosto 2016

Vikram Iyer, uno dei ricercatori spiega: "Una connessione wireless per dispositivi impiantabili può trasformare il modo in cui gestiamo le malattie croniche. Una lente a contatto può monitorare i livelli di zucchero nel sangue di un diabetico attraverso le lacrime e mandare notifiche allo smartphone quando questi si abbassano"

Continua a leggere
Mamma e nascituro, Lorenzin: “Dati OMS sulle morti emergenza mondiale” Mamma e nascituro, Lorenzin: “Dati OMS sulle morti emergenza mondiale”

Mamma e nascituro, Lorenzin: “Dati OMS sulle morti emergenza mondiale”

Redazione | venerdì 19 Agosto 2016

Ogni anno nel mondo oltre 300 mila donne muoiono di gravidanza e parto mentre 2,7 milioni di bambini muoiono nei primi 28 giorni di vita e 2,6 milioni nascono morti. Sono i dati diffusi dall'Oms che sottolinea come la maggior parte delle morti pre e neonatali sarebbero prevenibili con un'adeguata assistenza sanitaria durante la gravidanza e il parto

Continua a leggere
Charlie Alfa, a Parma il ricordo delle vittime della tragedia Charlie Alfa, a Parma il ricordo delle vittime della tragedia

Charlie Alfa, a Parma il ricordo delle vittime della tragedia

Redazione | giovedì 18 Agosto 2016

Questa mattina a Parma è stata ricordata la tragedia del 18 agosto 1990, quando l'elisoccorso del 118 dell'ospedale Maggiore si schiantò contro il monte Ventasso a causa della scarsissima visibilità generata dalla nebbia. Una vicenda che segnò tutto l'appennino emiliano

Continua a leggere
In Veneto la Degenza a Integrazione Didattica a guida infermieristica In Veneto la Degenza a Integrazione Didattica a guida infermieristica

In Veneto la Degenza a Integrazione Didattica a guida infermieristica

Redazione | giovedì 18 Agosto 2016

L’Ulss 4 ha inaugurato oggi il nuovo reparto dell’Ospedale Alto Vicentino, la Degenza a Integrazione Didattica, con 10 posti letto ed è caratterizzata dal fatto di avere una assistenza infermieristica integrata con il Corso di Laurea in Scienze Infermieristiche, costituendo un unicum nel suo genere

Continua a leggere
Padre e figlia, stessa equipe, stesso intervento dopo 31 anni. Accade al S.Orsola Padre e figlia, stessa equipe, stesso intervento dopo 31 anni. Accade al S.Orsola

Padre e figlia, stessa equipe, stesso intervento dopo 31 anni. Accade al S.Orsola

Redazione | giovedì 18 Agosto 2016

Trentun anni fa era stato salvato al Sant’Orsola grazie a un intervento urgente che aveva corretto una malformazione cardiaca: l’atresia dell’arteria polmonare. Oggi la sua secondogenita è nata con la stessa malformazione e lui è tornato dai medici che l’avevano salvato

Continua a leggere
Francesco Di Gennaro, infermiere “comico per vocazione” che porta risate tra i detenuti Francesco Di Gennaro, infermiere “comico per vocazione” che porta risate tra i detenuti

Francesco Di Gennaro, infermiere “comico per vocazione” che porta risate tra i detenuti

Redazione | giovedì 18 Agosto 2016

Francesco Di Gennaro ha presentato ai detenuti il suo libro "Infermiere per professione, comico per vocazione" al carcere di Barcaglione (Ancona). "Mi piacerebbe che la comicoterapia entrasse dappertutto: in tutti gli istituti penitenziari, nelle chiese, nelle case di riposo"

Continua a leggere
Pagina 172 di 252« Prima«...102030...170171172173174...180190200...»Ultima »

OPI Bologna

Ordine Professioni Infermieristiche
Via Giovanna Zaccherini Alvisi, 15/B
BOLOGNA (40138)
C.F. 80152320372

Telefono: 051/393840
Fax: 051/344267

Come arrivare

CONTATTO RESPONSABILE PROTEZIONE DATI:

Leggi la Privacy Policy e contattaci all’indirizzo Mail: dpo_c@fclex.it
Telefono: 051.235733

  • L’Ordine
  • L’infermiere
  • Libera Professione
  • Servizi
  • Servizi Online
  • News
  • F.A.Q
  • Amministrazione trasparente
  • Condizioni generali di utilizzo dei Servizi Online
  • Privacy e Policy
  • Contatti
  • La Rivista (1989/2017)

Aree Progettuali

  • Formazione
  • Esercizio Professionale
  • Comunicazione
  • Libera Professione
  • Ricerca
  • Politica Professionale
  • Cultura e Valorizzazione

Seguici sui nostri canali

  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
© Ordine Professioni Infermieristiche Bologna

Privacy e Policy - Condizioni generali di utilizzo dei Servizi Online
Linee guida sviluppo sito e Feedback accessibilità - Dichiarazione di accessibilità
Versione beta 1.0 - Sito realizzato da swdweb.it

Accessibilità

  • Powered with Love by Codenroll