Salta al contenuto
  • L’Ordine
  • L’infermiere
  • Libera Professione
  • Amministrazione trasparente
  • Speciale Elezioni
  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
Ordine Professioni Infermieristiche – Bologna
Ordine Professioni Infermieristiche - Bologna
  • Ordine Professioni Infermieristiche - Bologna
  • Home
  • Servizi
  • Servizi Online
  • Ricerca albo
  • News
  • Aree Progettuali
    • Formazione
    • Esercizio Professionale
    • Comunicazione
    • Libera Professione
    • Ricerca
    • Politica Professionale
    • Cultura e Valorizzazione
  • F.A.Q
  • CONTATTI
News

Home / News / Pagina 184

News

Una casa per i genitori dei neonati ricoverati al Sant’Orsola. È la Family Room Una casa per i genitori dei neonati ricoverati al Sant’Orsola. È la Family Room

Una casa per i genitori dei neonati ricoverati al Sant’Orsola. È la Family Room

Redazione | sabato 16 Luglio 2016

Una casa per i genitori di neonati che hanno bisogno di ricoveri prolungati nella ‪Neonatologia‬ del Sant’Orsola di Bologna. È la Family Room, realizzata nel 2008 grazie alla Fondazione Ronald McDonald. Da allora ha accolto, con 5 posti letto, oltre mille persone

Continua a leggere
S.Orsola. Il Ministro Lorenzin inaugurerà il nuovo Polo Cardio Toraco Vascolare S.Orsola. Il Ministro Lorenzin inaugurerà il nuovo Polo Cardio Toraco Vascolare

S.Orsola. Il Ministro Lorenzin inaugurerà il nuovo Polo Cardio Toraco Vascolare

Redazione | sabato 16 Luglio 2016

Si inaugura il prossimo 1 agosto il nuovo Polo cardio-toraco-vascolare del Policlinico Sant'Orsola di Bologna, insieme al Laboratorio unico metropolitano (Lum). A tagliare il nastro e' attesa il Ministro della Salute, Beatrice Lorenzin. Lo annuncia lo stesso Policlinico, pubblicando su Facebook la pagina dell'evento

Continua a leggere
Alimenti con pesticidi. In gravidanza “contaminato” anche il feto Alimenti con pesticidi. In gravidanza “contaminato” anche il feto

Alimenti con pesticidi. In gravidanza “contaminato” anche il feto

Redazione | sabato 16 Luglio 2016

Già durante la fase della gravidanza, i bambini crescono contaminati dagli elementi inquinanti che la madre assorbe attraverso il cibo ingerito e trasmette al feto.

Continua a leggere
Modena, Corso di Laurea in Infermieristica ottiene accreditamento Anvur. Primi in Italia Modena, Corso di Laurea in Infermieristica ottiene accreditamento Anvur. Primi in Italia

Modena, Corso di Laurea in Infermieristica ottiene accreditamento Anvur. Primi in Italia

Redazione | sabato 16 Luglio 2016

Il Corso di Infermieristica, con sede a Modena, è il primo corso di studi di tal genere in Italia a raggiungere questo prestigioso traguardo, ottenendo una valutazione positiva da parte dell'Agenzia nazionale di Valutazione del Sistema Universitario e della Ricerca (Anvur) al termine di un attento processo ispettivo

Continua a leggere
Sanità, in Italia 4,6 milioni di poveri rinunciano alle cure Sanità, in Italia 4,6 milioni di poveri rinunciano alle cure

Sanità, in Italia 4,6 milioni di poveri rinunciano alle cure

Redazione | sabato 16 Luglio 2016

In Italia 4 milioni e 600 mila persone devono fare i conti con la povertà sanitaria. Secondo un’elaborazione dell’Osservatorio Donazione Farmaci di Banco Farmaceutico, gli indigenti possono spendere solo 69 euro l’anno per curarsi, a fronte dei 444 euro del resto degli italiani

Continua a leggere
Da Siena catena di trapianti da donazione “samaritana” Da Siena catena di trapianti da donazione “samaritana”

Da Siena catena di trapianti da donazione “samaritana”

Redazione | sabato 16 Luglio 2016

La catena, definita cross-over, e' stata possibile grazie ad un donatore samaritano della regione Lombardia che, innescando questo effetto domino, ha permesso a tre coppie di donare e ricevere un rene. La catena si e' conclusa con il trapianto di un paziente iscritto nella lista d'attesa

Continua a leggere
Nizza, Lorenzin: “Strutture italiane sanitarie a disposizione” Nizza, Lorenzin: “Strutture italiane sanitarie a disposizione”

Nizza, Lorenzin: “Strutture italiane sanitarie a disposizione”

Redazione | sabato 16 Luglio 2016

Beatrice Lorenzin, in una lettera al ministro della Salute francese, Marisol Touraine, scrive: “In questo momento così drammatico per la Francia e l’Europa la nostra solidarietà è totale e ti prego di considerare le strutture sanitarie italiane a disposizione per ogni possibile esigenza di intervento"

Continua a leggere
Noi siamo quello di cui ci nutriamo Noi siamo quello di cui ci nutriamo

Noi siamo quello di cui ci nutriamo

Redazione | sabato 16 Luglio 2016

Uno studio che evidenzia lo stretto legame tra la qualità della dieta dei genitori e quella dei figli, quindi se volete che i vostri bambini si alimentino in modo sano, cominciate a farlo voi

Continua a leggere
Diabete: il cane addestrato può riconoscere l’ipoglicemia del padrone e allertare Diabete: il cane addestrato può riconoscere l’ipoglicemia del padrone e allertare

Diabete: il cane addestrato può riconoscere l’ipoglicemia del padrone e allertare

Redazione | sabato 16 Luglio 2016

L’olfatto prezioso dei cani può aiutare i pazienti diabetici. Il migliore amico dell’uomo può essere allenato a riconoscere le situazioni in cui la glicemia è in forte e pericoloso ribasso, giungendo ad allertare il padrone di una possibile crisi ipoglicemica in arrivo

Continua a leggere
In gravidanza fare attività fisica fa bene In gravidanza fare attività fisica fa bene

In gravidanza fare attività fisica fa bene

Redazione | sabato 16 Luglio 2016

Per non andare incontro a un parto pretermine, in gravidanza, sarebbe opportuno fare esercizio fisico in più è emerso che le gestanti che praticano attività fisica hanno meno chances di fare un cesareo.

Continua a leggere
Biscotti ai fagioli contro diabete e celiachia Biscotti ai fagioli contro diabete e celiachia

Biscotti ai fagioli contro diabete e celiachia

Redazione | sabato 16 Luglio 2016

I biscotti contenenti farina di fagiolo sono migliori da un punto di vista nutrizionale rispetto a quelli con la solo farina di mais e/o frumento.

Continua a leggere
Epatite C, medici chiedono di togliere limiti accesso Epatite C, medici chiedono di togliere limiti accesso

Epatite C, medici chiedono di togliere limiti accesso

Redazione | venerdì 15 Luglio 2016

Il 63% dei medici prevede di riuscire a mettere in terapia tutti i pazienti con epatite C che rientrano nei criteri Aifa entro fine anno e, sulla scorta di questo, il 79% dei medici si dice favorevole alla totale eliminazione delle restrizioni di accesso

Continua a leggere
Dal web agli sms, via a campagna per donare il sangue Dal web agli sms, via a campagna per donare il sangue

Dal web agli sms, via a campagna per donare il sangue

Redazione | venerdì 15 Luglio 2016

"Anche in estate c'è bisogno di sangue. Programma la tua donazione" è lo slogan dell''iniziativa che Regione, Avis e Fidas lanciano per promuovere le donazioni durante le vacanze, periodo in cui in genere si registra un calo.

Continua a leggere
Nuovi LEA: vaccino anti-papillomavirus anche per maschi Nuovi LEA: vaccino anti-papillomavirus anche per maschi

Nuovi LEA: vaccino anti-papillomavirus anche per maschi

Redazione | venerdì 15 Luglio 2016

Alcuni vaccini, come l'anti-papillomavirus (erogato ora anche agli adolescenti maschi), l'anti-pneumococco e l'anti-meningococco, sono stati introdotti nei nuovi Lea

Continua a leggere
Virus Zika: in arrivo un vaccino? Virus Zika: in arrivo un vaccino?

Virus Zika: in arrivo un vaccino?

Redazione | venerdì 15 Luglio 2016

Da quando l'OMS ha definito l'infezione da virus Zika una emergenza per la salute pubblica globale, lo sviluppo di un vaccino contro questo virus è una priorità. Il virus può causare problemi neurologici, come una rara condizione che porta alla paralisi (sindrome di Guillain-Barré), e se colpisce le donne incinte può causare una malformazione del feto

Continua a leggere
Al Careggi primo impianto al mondo di retina artificiale Al Careggi primo impianto al mondo di retina artificiale

Al Careggi primo impianto al mondo di retina artificiale

Redazione | venerdì 15 Luglio 2016

È stato eseguito all'ospedale Careggi di Firenze il primo impianto al mondo di retina artificiale in una paziente fiorentina di circa 60 anni affetta da malattia di Stargardt, patologia ereditaria che colpisce una persona su 10mila

Continua a leggere
Il meraviglioso potere della natura contro depressione e ipertensione Il meraviglioso potere della natura contro depressione e ipertensione

Il meraviglioso potere della natura contro depressione e ipertensione

Redazione | venerdì 15 Luglio 2016

Uno studio dell'università australiana del Queensland pubblicato dalla rivista Scientific Reports, afferma che basta mezz'ora alla settimana di 'natura', anche una semplice passeggiata in un parco pubblico, per abbassare il rischio di depressione e persino di pressione alta

Continua a leggere
Tatuaggi. In circolazione un inchiostro nero a rischio tumori Tatuaggi. In circolazione un inchiostro nero a rischio tumori

Tatuaggi. In circolazione un inchiostro nero a rischio tumori

Redazione | venerdì 15 Luglio 2016

E' in circolazione in Italia un inchiostro nero a rischio tumori. L'allarme è stato lanciato dall'Associazione italiana tatuatori.

Continua a leggere
Tutte le virtù del cocomero Tutte le virtù del cocomero

Tutte le virtù del cocomero

Redazione | giovedì 14 Luglio 2016

È un anticancerogeno e ha molte vitamine. Contiene potassio, licopene e carotenoide. È pieno di acqua e questo contribuisce ad abbassare i picchi di zucchero nel sangue.

Continua a leggere
Alzheimer: le speranze negli immunoterapici Alzheimer: le speranze negli immunoterapici

Alzheimer: le speranze negli immunoterapici

Redazione | giovedì 14 Luglio 2016

Massimi esperti riuniti al congresso di NeuroMi 2016. L’incidenza della malattia è in declino, ma il progressivo invecchiamento della popolazione non ne arresta l’ascesa.

Continua a leggere
Pagina 184 di 252« Prima«...102030...182183184185186...190200210...»Ultima »

OPI Bologna

Ordine Professioni Infermieristiche
Via Giovanna Zaccherini Alvisi, 15/B
BOLOGNA (40138)
C.F. 80152320372

Telefono: 051/393840
Fax: 051/344267

Come arrivare

CONTATTO RESPONSABILE PROTEZIONE DATI:

Leggi la Privacy Policy e contattaci all’indirizzo Mail: dpo_c@fclex.it
Telefono: 051.235733

  • L’Ordine
  • L’infermiere
  • Libera Professione
  • Servizi
  • Servizi Online
  • News
  • F.A.Q
  • Amministrazione trasparente
  • Condizioni generali di utilizzo dei Servizi Online
  • Privacy e Policy
  • Contatti
  • La Rivista (1989/2017)

Aree Progettuali

  • Formazione
  • Esercizio Professionale
  • Comunicazione
  • Libera Professione
  • Ricerca
  • Politica Professionale
  • Cultura e Valorizzazione

Seguici sui nostri canali

  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
© Ordine Professioni Infermieristiche Bologna

Privacy e Policy - Condizioni generali di utilizzo dei Servizi Online
Linee guida sviluppo sito web - Dichiarazione di accessibilità
Versione beta 1.0 - Sito realizzato da swdweb.it