Salta al contenuto
  • L’Ordine
  • L’infermiere
  • Libera Professione
  • Amministrazione trasparente
  • Speciale Elezioni
  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
Ordine Professioni Infermieristiche – Bologna
Ordine Professioni Infermieristiche - Bologna
  • Ordine Professioni Infermieristiche - Bologna
  • Home
  • Servizi
  • Servizi Online
  • Ricerca albo
  • News
  • Aree Progettuali
    • Formazione
    • Esercizio Professionale
    • Comunicazione
    • Libera Professione
    • Ricerca
    • Politica Professionale
    • Cultura e Valorizzazione
  • F.A.Q
  • CONTATTI
News

Home / News / Pagina 192

News

I “donatori di coccole” per bambini abbandonati I “donatori di coccole” per bambini abbandonati

I “donatori di coccole” per bambini abbandonati

Redazione | sabato 11 Giugno 2016

Uomini e donne che si prendono cura e danno attenzioni, affetto, carezze e coccole ai bambini abbandonati nell'ospedale di Brescia. Sono i "donatori di coccole" associati nella onlus I bambini di Dharma, una piccola realtà un po' visionaria

Continua a leggere
Addio insulina. Al Niguarda il primo trapianto di cellule pancreatiche Addio insulina. Al Niguarda il primo trapianto di cellule pancreatiche

Addio insulina. Al Niguarda il primo trapianto di cellule pancreatiche

Redazione | sabato 11 Giugno 2016

Nei giorni scorsi al Niguarda un paziente è stato sottoposto all’innovativa procedura di trapianto per curare il diabete di tipo 1; è il primo caso in Europa e il quarto al mondo

Continua a leggere
Incontri per la salute: la prevenzione cardiovascolare Incontri per la salute: la prevenzione cardiovascolare

Incontri per la salute: la prevenzione cardiovascolare

Redazione | sabato 11 Giugno 2016

Il 15/06/2016 dalle 17:00 alle 19:00 a San Lazzaro di Savena, Sala 77, Arci via Bellaria n. 7, Incontro per i […]

Continua a leggere
Arriva Argus 2, al policlinico Umberto I un ‘occhio bionico’ Arriva Argus 2, al policlinico Umberto I un ‘occhio bionico’

Arriva Argus 2, al policlinico Umberto I un ‘occhio bionico’

Redazione | venerdì 10 Giugno 2016

Si chiama Argus 2 ed è un complesso sistema ipertecnologico in grado di restituire ai pazienti non l’autonomia ma almeno la sicurezza nei movimenti, la capacità di distinguere le sagome e mantenere l’orientamento per una migliore qualità di vita quotidiana

Continua a leggere
AIFA aggiorna algoritmo approccio terapia diabete tipo 2 AIFA aggiorna algoritmo approccio terapia diabete tipo 2

AIFA aggiorna algoritmo approccio terapia diabete tipo 2

Redazione | venerdì 10 Giugno 2016

L'Agenzia italiana del Farmaco pubblica sul suo portale l'aggiornamento dell'algoritmo per la terapia del diabete mellito di tipo 2. Questo algoritmo rappresenta un ulteriore evoluzione dell'innovativo sistema online per individuare il target glicemico e tarare il trattamento farmacologico sulle esigenze del singolo paziente

Continua a leggere
AIDS. Oltre 130mila sieropositivi in Italia. 11% senza diagnosi AIDS. Oltre 130mila sieropositivi in Italia. 11% senza diagnosi

AIDS. Oltre 130mila sieropositivi in Italia. 11% senza diagnosi

Redazione | venerdì 10 Giugno 2016

134.000 le persone sieropositive in Italia, di queste solo 14.000 (11%) ancora non erano state diagnosticate, mentre 18.000 erano state diagnosticate ma non "agganciati alla cura" e 102.000 diagnosticate e trattate. Dall'insieme di questi dati viene una stima del 74% di pazienti in trattamento e del 52% di virosoppressione

Continua a leggere
Dormire bene e in modo corretto protegge il nostro cervello Dormire bene e in modo corretto protegge il nostro cervello

Dormire bene e in modo corretto protegge il nostro cervello

Redazione | venerdì 10 Giugno 2016

Non sono anni persi quelli che si passa dormendo, buona parte di questo tempo si sogna. Sognando una persona costruisce […]

Continua a leggere
Amianto, i tumori continuano a crescere. “Regione deve creare rete” Amianto, i tumori continuano a crescere. “Regione deve creare rete”

Amianto, i tumori continuano a crescere. “Regione deve creare rete”

Redazione | venerdì 10 Giugno 2016

Non si arresta la comparsa di tumori legati all’amianto in Emilia-Romagna. Anzi, l’incidenza è in aumento ed è destinata a crescere nei prossimi anni. Per questo, sindacati e associazioni degli esposti chiedono alla Regione uno scatto in avanti.

Continua a leggere
Apre Core, l’ospedale del futuro. Con un pianoforte e una biblioteca Apre Core, l’ospedale del futuro. Con un pianoforte e una biblioteca

Apre Core, l’ospedale del futuro. Con un pianoforte e una biblioteca

Redazione | venerdì 10 Giugno 2016

Un ospedale del futuro dal volto umano. Ecco com’è il nuovo centro per la cura e la ricerca in campo oncologico e ematologico dell’ospedale Santa Maria Nuova di Reggio Emilia. Cambia anche l’assistenza al paziente, che sarà seguito in larga misura da un infermiere detto di“riferimento“

Continua a leggere
Lorenzin: “I Direttori Generali saranno valutati sulla riduzione liste d’attesa” Lorenzin: “I Direttori Generali saranno valutati sulla riduzione liste d’attesa”

Lorenzin: “I Direttori Generali saranno valutati sulla riduzione liste d’attesa”

Redazione | venerdì 10 Giugno 2016

Dopo la pubblicazione del Rapporto Censis, interviene il Ministro Lorenzin proponendo l'inserimento nel Ddl che porta il suo nome, in discussione alla Camera, una norma che imponga la valutazione dei manager delle aziende sanitarie in relazione aglio obiettivi di riduzione delle liste di attesa

Continua a leggere
Medicina (Bo). I cani da soccorso sono protagonisti Medicina (Bo). I cani da soccorso sono protagonisti

Medicina (Bo). I cani da soccorso sono protagonisti

Redazione | venerdì 10 Giugno 2016

Domenica piazza Garibaldi a Medicina, in provincia di Bologna, ospitera' un'iniziativa molto particolare, divertente e istruttiva. I protagonisti, infatti, saranno i cani addestrati al soccorso e all'aiuto per l''uomo. La manifestazione partira' alle 14.30, con le esibizioni dell'Unita' cinofila dei Carabinieri di Bologna

Continua a leggere
S.Orsola. In Pediatria d’urgenza #camicigialli a sostegno dei genitori S.Orsola. In Pediatria d’urgenza #camicigialli a sostegno dei genitori

S.Orsola. In Pediatria d’urgenza #camicigialli a sostegno dei genitori

Redazione | venerdì 10 Giugno 2016

Arrivano al Pronto soccorso pediatrico 8 nuovi Camici gialli: volontari, formati dall'associazione Pollicino bambini e genitori di oggi e di domani, per essere un punto di riferimento per i bambini e le famiglie in attesa. I #CamiciGialli aiutano i genitori nel compilare i moduli, danno informazioni sui servizi, leggono e disegnano con i bambini

Continua a leggere
Gioco d’azzardo, la “febbre” non conosce età. I nonni più a richio Gioco d’azzardo, la “febbre” non conosce età. I nonni più a richio

Gioco d’azzardo, la “febbre” non conosce età. I nonni più a richio

Redazione | venerdì 10 Giugno 2016

Sembra proprio che perdere il controllo sul comportamento di gioco d'azzardo non abbia eta', e a nulla valgono conoscenze antiche. Questa fase della vita e' spesso caratterizzata dalla perdita di ruoli sociali tradizionali: non piu' lavoratori, non piu' genitori, puo' favorire vissuti di isolamento, solitudine, depressione

Continua a leggere
Antibiotico-resistenza, in Italia uso massiccio di antibiotici. Neonati tra più a rischio Antibiotico-resistenza, in Italia uso massiccio di antibiotici. Neonati tra più a rischio

Antibiotico-resistenza, in Italia uso massiccio di antibiotici. Neonati tra più a rischio

Redazione | venerdì 10 Giugno 2016

Secondo lo European Centre for Disease Prevention and Control, infatti, il nostro Paese e' al quinto posto per utilizzo giornaliero di antibiotici dopo Grecia, Francia, Lussemburgo e Belgio. È necessario quindi, volendone limitare la comparsa, modificare il modo di trattare le infezioni

Continua a leggere
Alvaro, 5 anni. Un esoscheletro contro l’atrofia muscolare spinale Alvaro, 5 anni. Un esoscheletro contro l’atrofia muscolare spinale

Alvaro, 5 anni. Un esoscheletro contro l’atrofia muscolare spinale

Redazione | giovedì 9 Giugno 2016

Dalla Spagna arrivano le immagini di un bambino affetto da SMA (Atrofia muscolare spinale) che da oggi può muovere i primi passi verso mamma e papà, grazie all'esoscheletro "baby" - il primo al mondo - appositamente pensato a misura di bambini affetti da questa grave malattia che toglie la forza ai muscoli

Continua a leggere
Studio sulle sigarette elettroniche. Sicure, ma difficile abbandonare il “vizio” Studio sulle sigarette elettroniche. Sicure, ma difficile abbandonare il “vizio”

Studio sulle sigarette elettroniche. Sicure, ma difficile abbandonare il “vizio”

Redazione | giovedì 9 Giugno 2016

Non sono emerse problematiche specifiche relative alla sicurezza delle e-cig, né differenze significative nel rischio di patologie legate al fumo tra coloro che fumano e-cig e sigarette tradizionali. Ma la loro efficacia per smettere di fumare è minima

Continua a leggere
Celiachia, il CNR scopre i geni che la determinano Celiachia, il CNR scopre i geni che la determinano

Celiachia, il CNR scopre i geni che la determinano

Redazione | giovedì 9 Giugno 2016

Ricercatori del Consiglio nazionale delle ricerche hanno scoperto il perché solo alcuni geni della regione cromosomica Hla sono associati alla predisposizione di ammalarsi di celiachia. Questi risultati rappresentano un avanzamento nella conoscenza del meccanismo alla base anche di altre patologie autoimmuni

Continua a leggere
Dialisi. Rene artificiale portatile sperimentato negli Stati Uniti Dialisi. Rene artificiale portatile sperimentato negli Stati Uniti

Dialisi. Rene artificiale portatile sperimentato negli Stati Uniti

Redazione | giovedì 9 Giugno 2016

In tutti i test condotti, evidenziano gli autori, non sono state riscontrate complicanze. I pazienti durante il trattamento hanno potuto muoversi liberamente ed hanno dichiarato soddisfazione per i pochi effetti collaterali, per la flessibilità e i pochi disagi. Necessari comunque degli anni prima di certificare il dispositivo

Continua a leggere
Obesità. Meglio i cibi monoporzione Obesità. Meglio i cibi monoporzione

Obesità. Meglio i cibi monoporzione

Redazione | giovedì 9 Giugno 2016

Contro il sovrappeso, possono essere uno strumento utile i cibi confezionati in singole porzioni. Chi mangia pasti a porzione controllata perde più peso rispetto a chi autonomamente seleziona il cibo da mangiare

Continua a leggere
Imola. Anche gli ambulatori oncologici hanno la loro libreria Imola. Anche gli ambulatori oncologici hanno la loro libreria

Imola. Anche gli ambulatori oncologici hanno la loro libreria

Redazione | giovedì 9 Giugno 2016

Da oggi gli ambulatori oncologici del S. Maria della Scaletta di Imola hanno una libreria dedicata. Oltre 50 volumi, raccolti […]

Continua a leggere
Pagina 192 di 252« Prima«...102030...190191192193194...200210220...»Ultima »

OPI Bologna

Ordine Professioni Infermieristiche
Via Giovanna Zaccherini Alvisi, 15/B
BOLOGNA (40138)
C.F. 80152320372

Telefono: 051/393840
Fax: 051/344267

Come arrivare

CONTATTO RESPONSABILE PROTEZIONE DATI:

Leggi la Privacy Policy e contattaci all’indirizzo Mail: dpo_c@fclex.it
Telefono: 051.235733

  • L’Ordine
  • L’infermiere
  • Libera Professione
  • Servizi
  • Servizi Online
  • News
  • F.A.Q
  • Amministrazione trasparente
  • Condizioni generali di utilizzo dei Servizi Online
  • Privacy e Policy
  • Contatti
  • La Rivista (1989/2017)

Aree Progettuali

  • Formazione
  • Esercizio Professionale
  • Comunicazione
  • Libera Professione
  • Ricerca
  • Politica Professionale
  • Cultura e Valorizzazione

Seguici sui nostri canali

  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
© Ordine Professioni Infermieristiche Bologna

Privacy e Policy - Condizioni generali di utilizzo dei Servizi Online
Linee guida sviluppo sito web - Dichiarazione di accessibilità
Versione beta 1.0 - Sito realizzato da swdweb.it