Salta al contenuto
  • L’Ordine
  • L’infermiere
  • Libera Professione
  • Amministrazione trasparente
  • Speciale Elezioni
  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
Ordine Professioni Infermieristiche – Bologna
Ordine Professioni Infermieristiche - Bologna
  • Ordine Professioni Infermieristiche - Bologna
  • Home
  • Servizi
  • Servizi Online
  • Ricerca albo
  • News
  • Aree Progettuali
    • Formazione
    • Esercizio Professionale
    • Comunicazione
    • Libera Professione
    • Ricerca
    • Politica Professionale
    • Cultura e Valorizzazione
  • F.A.Q
  • CONTATTI
News

Home / News / Pagina 223

News

Disabilità: 1 milione e 700 mila italiani con problemi di vista o udito Disabilità: 1 milione e 700 mila italiani con problemi di vista o udito

Disabilità: 1 milione e 700 mila italiani con problemi di vista o udito

Redazione | giovedì 25 Febbraio 2016

Il dato è stato fornito da uno studio "Rendere visibili gli invisibili" presentato oggi alla Camera dei Deputati e realizzato dall'Istat in collaborazione con la Lega del Filo D'oro. Preoccupante il dato sulle persone con sordocecità: nel 60% dei casi queste persone vivono confinate in casa

Continua a leggere
Salute, Ricciardi (Iss): “I nostri bambini sono i più grassi al mondo dopo gli Usa” Salute, Ricciardi (Iss): “I nostri bambini sono i più grassi al mondo dopo gli Usa”

Salute, Ricciardi (Iss): “I nostri bambini sono i più grassi al mondo dopo gli Usa”

Redazione | giovedì 25 Febbraio 2016

Questo il commento di Walter Ricciardi, presidente dell’Istituto Superiore di sanità, in occasione della sua lezione sulla salute materno-infantile, tenuta oggi a Roma presso l’aula Brasca del Policlinico ‘A.Gemelli’

Continua a leggere
“L’olio di palma non è nocivo”. Ecco il parere dell’Istituto Superiore di Sanità “L’olio di palma non è nocivo”. Ecco il parere dell’Istituto Superiore di Sanità

“L’olio di palma non è nocivo”. Ecco il parere dell’Istituto Superiore di Sanità

Redazione | giovedì 25 Febbraio 2016

Non ci sono evidenze dirette nella letteratura scientifica che l’olio di palma, come fonte di acidi grassi saturi, abbia un effetto diverso sul rischio cardiovascolare rispetto agli altri grassi con simile composizione percentuale di grassi saturi e mono/poliinsaturi, quali, ad esempio, il burro

Continua a leggere
Ricostruzioni ossee “su misura” stampate in 3D al Regina Elena Ricostruzioni ossee “su misura” stampate in 3D al Regina Elena

Ricostruzioni ossee “su misura” stampate in 3D al Regina Elena

Redazione | giovedì 25 Febbraio 2016

La stampa di protesi in 3D consente di ricostruire perfettamente l’anatomia ossea dei pazienti dopo interventi demolitivi per l’asportazione di tumori

Continua a leggere
Talassemia: Concorso fotografico internazionale Talassemia: Concorso fotografico internazionale

Talassemia: Concorso fotografico internazionale

Redazione | mercoledì 24 Febbraio 2016

La Federazione Internazionale Talassemia (TIF) sta organizzando un concorso di Fotografia per l’anno 2016, con l’obiettivo di creare informazione sulla talassemia, nell’ambito della Giornata Internazionale Talassemia, celebrata ogni anno l’8 maggio

Continua a leggere
Ddl Gelli sulla Responsabilità Professionale. Incontro al Collegio IPASVI di Bologna Ddl Gelli sulla Responsabilità Professionale. Incontro al Collegio IPASVI di Bologna

Ddl Gelli sulla Responsabilità Professionale. Incontro al Collegio IPASVI di Bologna

Redazione | mercoledì 24 Febbraio 2016

Venerdì 26 febbraio, alle ore 15, presso la Sede del Collegio IPASVI di Bologna (via Zaccherini Alvisi 15/I) si terrà un incontro-dibattito per discutere sul Disegno di legge “Responsabilità professionale del personale sanitario" e l'impatto del ddl sulle professioni sanitarie, sui processi di assistenza, le relazioni e le tutele per i cittadini e i professionisti

Continua a leggere
A Bazzano incontro “Lampedusa, ponte fra due continenti” A Bazzano incontro “Lampedusa, ponte fra due continenti”

A Bazzano incontro “Lampedusa, ponte fra due continenti”

Redazione | mercoledì 24 Febbraio 2016

Giovedi 3 marzo 2015, alle ore 20,30, presso la Rocca dei Bentivoglio a Bazzano (Valsamoggia) si terrà un incontro/dibattito sulle tematiche dei flussi migratori e sulle prospettive sociali e politiche ad essi connessi

Continua a leggere
Ricerca Censis-Aima, 600.000 i malati di Alzheimer in Italia Ricerca Censis-Aima, 600.000 i malati di Alzheimer in Italia

Ricerca Censis-Aima, 600.000 i malati di Alzheimer in Italia

Redazione | mercoledì 24 Febbraio 2016

I costi diretti per l'assistenza superano gli 11 miliardi di euro, di cui il 73% è a carico delle famiglie. Sempre più informale e privata l'attività di cura e sorveglianza: nella metà dei casi se ne occupano i figli, il 38% ha il supporto di una badante

Continua a leggere
Tribunale del malato: “Italia divisa nell’accesso alle cure” Tribunale del malato: “Italia divisa nell’accesso alle cure”

Tribunale del malato: “Italia divisa nell’accesso alle cure”

Redazione | mercoledì 24 Febbraio 2016

Presentato a Roma il Rapporto dell'Osservatorio civico sul federalismo in sanità di Cittadinanzattiva. Da risultati illustrati dal coordinatore nazionale, Tonino Aceti, emerge che “il federalismo non fa bene alla salute dell'Italia, che si conferma divisa nell'accesso alle cure”

Continua a leggere
A 16 anni con un cuore “magnetico” artificiale. Primo intervento al mondo A 16 anni con un cuore “magnetico” artificiale. Primo intervento al mondo

A 16 anni con un cuore “magnetico” artificiale. Primo intervento al mondo

Redazione | mercoledì 24 Febbraio 2016

L'operazione è stata eseguita all'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma da un equipe mista del Dipartimento medico chirurgico di cardiologia pediatrica, diretta dal dottor Antonio Amodeo. Il nuovo dispositivo meccanico si chiama Heart Mate 3

Continua a leggere
Disagi. Immagini dal Manicomio di San Servolo a Venezia Disagi. Immagini dal Manicomio di San Servolo a Venezia

Disagi. Immagini dal Manicomio di San Servolo a Venezia

Redazione | mercoledì 24 Febbraio 2016

Una mostra fotografica unica, realizzata dall'Ulss 12 di Venezia, per ricordare quanto è accaduto in una città che prima delle legge Basaglia aveva ben due isole, San Servolo e San Clemente, per ospitare i malati di mente. Fotografie del tempo in cui si ricercava il riflesso della malattia mentale nel corpo del malato

Continua a leggere
Braccialetti a radiofrequenza per impedire l’allontanamento dei pazienti Braccialetti a radiofrequenza per impedire l’allontanamento dei pazienti

Braccialetti a radiofrequenza per impedire l’allontanamento dei pazienti

Redazione | mercoledì 24 Febbraio 2016

Alle Molinette di Torino, utilizzando un'apposita strumentazione, e senza alcuna limitazione al movimento del paziente all'interno del reparto, sono stati evitati casi di allontanamento inconsapevole, garantendo ai pazienti e alle loro famiglie maggiori condizioni di sicurezza durante il ricovero in ospedale

Continua a leggere
Riforma degli Ordini Professionali. Intervista alla Senatrice Silvestro Riforma degli Ordini Professionali. Intervista alla Senatrice Silvestro

Riforma degli Ordini Professionali. Intervista alla Senatrice Silvestro

Redazione | mercoledì 24 Febbraio 2016

In questi giorni, il riordino della disciplina degli Ordini delle Professioni Sanitarie è in esame in Commissione Sanità del Senato. Una normativa che si attende da anni. Ne parliamo con la Senatrice Annalisa Silvestro, componente della Commissione

Continua a leggere
Lo Spettacolo del Cuore 2016 a sostegno della Casa di Accoglienza Polo dei Cuori Lo Spettacolo del Cuore 2016 a sostegno della Casa di Accoglienza Polo dei Cuori

Lo Spettacolo del Cuore 2016 a sostegno della Casa di Accoglienza Polo dei Cuori

Redazione | mercoledì 24 Febbraio 2016

Venerdì 8 Aprile 2016, al Teatro Fanin di S. Giovanni in Persiceto (Bo) 11a edizione de “LO SPETTACOLO DEL CUORE”. Il ricavato della serata andrà a sostegno delle famiglie ospiti nella casa di accoglienza "il Polo dei Cuori"

Continua a leggere
Malattie digestive seconda causa di ricovero in Italia Malattie digestive seconda causa di ricovero in Italia

Malattie digestive seconda causa di ricovero in Italia

Redazione | mercoledì 24 Febbraio 2016

Con oltre 878.000 ricoveri nel 2014 le malattie dell’apparato digerente rappresentano la seconda causa di ospedalizzazione in Italia e il 10% di tutti i motivi di ricovero

Continua a leggere
Ausl e S.Orsola in team contro il labbro leporino Ausl e S.Orsola in team contro il labbro leporino

Ausl e S.Orsola in team contro il labbro leporino

Redazione | mercoledì 24 Febbraio 2016

Un percorso diagnostico terapeutico assistenziale (PDTA) che prende in carico i bambini fin dalla diagnosi prenatale alla risoluzione con un team multidisciplinare

Continua a leggere
Sanità digitalizzata: fino a 6 miliardi di risparmi Sanità digitalizzata: fino a 6 miliardi di risparmi

Sanità digitalizzata: fino a 6 miliardi di risparmi

Redazione | martedì 23 Febbraio 2016

L’Italia e’ una torre di Babele che rende difficoltoso l’accesso ai dati, rende difficoltoso utilizzarli sia per gli utenti che per le strutture di controllo”. Lo ha detto il ministro della Salute, Beatrice Lorenzin

Continua a leggere
Con più cibi ricchi di vitamina D, meno rischio allergie bimbi Con più cibi ricchi di vitamina D, meno rischio allergie bimbi

Con più cibi ricchi di vitamina D, meno rischio allergie bimbi

Redazione | martedì 23 Febbraio 2016

Un recente studio ha dimostrato che l'assunzione di cibi ricchi di vitamina D diminuisce il rischio che il bambino in eta' scolare sviluppi allergie

Continua a leggere
Papilloma virus, uomini 5 volte più a rischio. Ecco la guida dell’Aiom al vaccino Papilloma virus, uomini 5 volte più a rischio. Ecco la guida dell’Aiom al vaccino

Papilloma virus, uomini 5 volte più a rischio. Ecco la guida dell’Aiom al vaccino

Redazione | martedì 23 Febbraio 2016

Per sensibilizzare i cittadini sull’importanza della profilassi, l’Associazione Italiana di Oncologia Medica (Aiom) ha realizzato la prima Guida al Vaccino HPV distribuita in tutte le Oncologie del nostro Paese e nelle farmacie

Continua a leggere
Le Cardiologie di Bologna per la Giornata del Cuore Le Cardiologie di Bologna per la Giornata del Cuore

Le Cardiologie di Bologna per la Giornata del Cuore

Redazione | martedì 23 Febbraio 2016

Per un giorno, dopo oltre 700 anni, il 13 gennaio 2016 i locali dell’Oratorio di S. Maria della Vita e di quello che, fino alla riforma napoleonica, fu un Ospedale, sono tornati alla loro antica funzione nella Giornata del cuore durante la quale medici e infermieri degli ospedali bolognesi, coadiuvati dagli Amici del cuore, hanno incontrato più di 800 cittadini

Continua a leggere
Pagina 223 di 252« Prima«...102030...221222223224225...230240250...»Ultima »

OPI Bologna

Ordine Professioni Infermieristiche
Via Giovanna Zaccherini Alvisi, 15/B
BOLOGNA (40138)
C.F. 80152320372

Telefono: 051/393840
Fax: 051/344267

Come arrivare

CONTATTO RESPONSABILE PROTEZIONE DATI:

Leggi la Privacy Policy e contattaci all’indirizzo Mail: dpo_c@fclex.it
Telefono: 051.235733

  • L’Ordine
  • L’infermiere
  • Libera Professione
  • Servizi
  • Servizi Online
  • News
  • F.A.Q
  • Amministrazione trasparente
  • Condizioni generali di utilizzo dei Servizi Online
  • Privacy e Policy
  • Contatti
  • La Rivista (1989/2017)

Aree Progettuali

  • Formazione
  • Esercizio Professionale
  • Comunicazione
  • Libera Professione
  • Ricerca
  • Politica Professionale
  • Cultura e Valorizzazione

Seguici sui nostri canali

  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
© Ordine Professioni Infermieristiche Bologna

Privacy e Policy - Condizioni generali di utilizzo dei Servizi Online
Linee guida sviluppo sito e Feedback accessibilità - Dichiarazione di accessibilità
Versione beta 1.0 - Sito realizzato da swdweb.it

Accessibilità

  • Powered with favoriteLove by Codenroll