Salta al contenuto
  • L’Ordine
  • L’infermiere
  • Libera Professione
  • Amministrazione trasparente
  • Speciale Elezioni
  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
Ordine Professioni Infermieristiche – Bologna
Ordine Professioni Infermieristiche - Bologna
  • Ordine Professioni Infermieristiche - Bologna
  • Home
  • Servizi
  • Servizi Online
  • Ricerca albo
  • News
  • Aree Progettuali
    • Formazione
    • Esercizio Professionale
    • Comunicazione
    • Libera Professione
    • Ricerca
    • Politica Professionale
    • Cultura e Valorizzazione
  • F.A.Q
  • CONTATTI
News

Home / News / Pagina 163

News

“Pranzo di solidarietà” a favore delle popolazioni del Centro Italia “Pranzo di solidarietà” a favore delle popolazioni del Centro Italia

“Pranzo di solidarietà” a favore delle popolazioni del Centro Italia

Redazione | giovedì 15 Settembre 2016

Il Collegio IPASVI di Bologna organizza un Pranzo di Solidarietà, domenica 18 Settembre 2016, alle ore 13 presso la mensa del Policlinico S.Orsola, via Albertoni 15 Bologna. Le somme raccolte verranno utilizzate per l’acquisto di un bene da destinare all’assistenza territoriale delle popolazioni colpite

Continua a leggere
Emilia Romagna. La Regione stanzia 38 milioni per salute mentale Emilia Romagna. La Regione stanzia 38 milioni per salute mentale

Emilia Romagna. La Regione stanzia 38 milioni per salute mentale

Redazione | giovedì 15 Settembre 2016

Mentre a Bologna l'Ausl solleva il tema del disagio (anche psichico) vissuto dai giovani stranieri di seconda generazione, la Regione annuncia lo stanziamento di 38 milioni di euro per i servizi di prevenzione, diagnosi e cura

Continua a leggere
Gli ostacoli dei malati di linfoma. Oggi la giornata della consapevolezza Gli ostacoli dei malati di linfoma. Oggi la giornata della consapevolezza

Gli ostacoli dei malati di linfoma. Oggi la giornata della consapevolezza

Redazione | giovedì 15 Settembre 2016

Una vita ad ostacoli, anche dopo la guarigione. Il linfoma infatti porta piu' di un paziente italiano su quattro a smettere di lavorare e provoca un significativo peggioramento del proprio stile di vita in piu' di 1 caso su 3

Continua a leggere
La dieta verde rende più forti La dieta verde rende più forti

La dieta verde rende più forti

Redazione | giovedì 15 Settembre 2016

Un aiuto, per migliorare le performance sportive, potrebbe arrivare dalle verdure. Quelle a foglia verde, come gli spinaci sono da prediligere. I nitrati, sono il segreto di questo tipo di ortaggi che ne contengono in buone quantità

Continua a leggere
Da Bergamo nuovo studio su dolore nell’anziano con demenza Da Bergamo nuovo studio su dolore nell’anziano con demenza

Da Bergamo nuovo studio su dolore nell’anziano con demenza

Redazione | giovedì 15 Settembre 2016

Il dolore cronico e' una condizione molto comune fra la popolazione anziana. Secondo alcune stime, oltre il 70% degli over 65 lamenta una sofferenza di intensita' moderata o severa, mentre tra gli ospiti delle case di riposo la percentuale oscilla dal 40% all'80%; tra questi, il 50-60% presenta anche decadimento cognitivo,

Continua a leggere
Ecco le chiavi contro la demenza Ecco le chiavi contro la demenza

Ecco le chiavi contro la demenza

Redazione | giovedì 15 Settembre 2016

Gli scienziati del prestigioso Massachusetts General Hospital di Boston, osservando le immagini di risonanza magnetica del cervello di questi 'superanziani', hanno scoperto che i nonnini mantengono sia strutturalmente sia funzionalmente un cervello giovane, che non mostra, cioè, i normali segni di invecchiamento ben visibili nel cervello della gran parte delle persone dai 50 anni in su

Continua a leggere
Ciao “Dottor Mascalzone”, regalava sorrisi in corsia Ciao “Dottor Mascalzone”, regalava sorrisi in corsia

Ciao “Dottor Mascalzone”, regalava sorrisi in corsia

Redazione | giovedì 15 Settembre 2016

Il 'dottor Mascalzone' non c'è più, ha regalato gioia ai bambini degli ospedali delle Marche, in particolare quelli di Civitanova, Macerata e Pesaro e del 'Salesi' di Ancona

Continua a leggere
Concorso Infermieri Bologna. Le Commissioni per le prove orali Concorso Infermieri Bologna. Le Commissioni per le prove orali

Concorso Infermieri Bologna. Le Commissioni per le prove orali

Redazione | mercoledì 14 Settembre 2016

Resa nota stamattina la composizione delle sottocommissioni per l'espletamento della prova orale del concorso congiunto tra AUSL di Bologna, Azienda Ospedaliera di Bologna, IOR, AUSL di Imola, per titoli ed esami, per la copertura di n. 1 posto nel profilo professionale di Collaboratore Professionale Sanitario – Infermiere – cat. D

Continua a leggere
Policlinico Gemelli. Al via cinema in ospedale con ‘Alla ricerca di Dory’ Policlinico Gemelli. Al via cinema in ospedale con ‘Alla ricerca di Dory’

Policlinico Gemelli. Al via cinema in ospedale con ‘Alla ricerca di Dory’

Redazione | mercoledì 14 Settembre 2016

A distanza di pochi mesi dall’inaugurazione della prima sala cinematografica MediCinema integrata all’interno del Policlinico Universitario Agostino Gemelli di Roma, prende ufficialmente il via il programma di terapia del sollievo attraverso il cinema grazie a The Walt Disney Company Italia che ha messo a disposizione l’intera collezione Disney Pixar

Continua a leggere
Tavolo tecnico per la professione infermieristica: il contributo della Federazione Ipasvi Tavolo tecnico per la professione infermieristica: il contributo della Federazione Ipasvi

Tavolo tecnico per la professione infermieristica: il contributo della Federazione Ipasvi

Redazione | mercoledì 14 Settembre 2016

Quattro nuovi ambiti per i professionisti infermieri nel nuovo modello dei percorsi di cura integrati tra ospedale e territorio e tra territorio e ospedale, senza dimenticare, evitandolo, l’isolamento sociale che può essere causa di frequenti riospedalizzazioni: infermieristica di famiglia-comunità; assistenza infermieristica domiciliare; assistenza infermieristica ambulatoriale; ospedali di comunità

Continua a leggere
Pensioni anticipate, ipotesi infermieri tra professioni più “usuranti” Pensioni anticipate, ipotesi infermieri tra professioni più “usuranti”

Pensioni anticipate, ipotesi infermieri tra professioni più “usuranti”

Redazione | mercoledì 14 Settembre 2016

Mentre governo e sindacati si dicono pronti all'accordo sulle pensioni flessibili, con uscita anticipata, dal prossimo anno, il presidente della commissione Lavoro alla Camera, Cesare Damiano, ha citato espressamente la professione infermieristica tra quelle da tutelare maggiormente

Continua a leggere
La dieta mediterranea protegge i vasi sanguigni dei diabetici. Lo studio italiano La dieta mediterranea protegge i vasi sanguigni dei diabetici. Lo studio italiano

La dieta mediterranea protegge i vasi sanguigni dei diabetici. Lo studio italiano

Redazione | mercoledì 14 Settembre 2016

La dieta mediterranea, come noto, riduce il rischio di cardiopatia ischemica. La nuova ricerca presentata all'EASD rivela un inedito meccanismo attraverso il quale la dieta mediterranea potrebbe proteggere i vasi delle persone con diabete tipo 2

Continua a leggere
Chirurgia robotica sulla retina. E’ la prima volta al mondo Chirurgia robotica sulla retina. E’ la prima volta al mondo

Chirurgia robotica sulla retina. E’ la prima volta al mondo

Redazione | martedì 13 Settembre 2016

Si chiama Preceyes il robot utilizzato, sviluppato dalla Eindhoven University of Technology. Attraverso uno speciale joystick ed uno schermo touch il chirurgo è stato in grado di guidare un ago sottilissimo all'interno dell'occhio, monitorandone i movimenti con un microscopio

Continua a leggere
Identificato il primo caso di influenza stagionale Identificato il primo caso di influenza stagionale

Identificato il primo caso di influenza stagionale

Redazione | martedì 13 Settembre 2016

on grande anticipo rispetto al periodo epidemico, e’ stato identificato qualche giorno fa il primo caso di influenza stagionale. Il virus influenzale di tipo A/H3 e’ stato isolato su un bambino di 3 anni e 5 mesi proveniente dalla Libia, ricoverato al dipartimento Materno-infantile dell’Azienda ospedaliero universitaria di Parma

Continua a leggere
Stop all’alcol in gravidanza, ancora molte neo-mamme non lo fanno Stop all’alcol in gravidanza, ancora molte neo-mamme non lo fanno

Stop all’alcol in gravidanza, ancora molte neo-mamme non lo fanno

Redazione | martedì 13 Settembre 2016

L'Istituto superiore di Sanità (Iss), in occasione della Giornata mondiale di sensibilizzazione sulla Sindrome feto-alcolica ha evidenziato che molte donne, anche quando sanno di essere incinte, non smettono di bere, in particolare quando la gestazione non è programmata.

Continua a leggere
I figli hanno ricominciato la scuola. Ecco come spedirli a letto presto la sera I figli hanno ricominciato la scuola. Ecco come spedirli a letto presto la sera

I figli hanno ricominciato la scuola. Ecco come spedirli a letto presto la sera

Redazione | martedì 13 Settembre 2016

Le linee guida recentemente elaborate dall’American Academy of Sleep Medicine, basate su una rigida revisione della letteratura scientifica sull’argomento, raccomandano per i bambini dai 4 mesi a un anno 12-16 ore di sonno ogni giorno (sonnellini compresi dunque), per quelli nella fascia 1-2 anni 11-14 ore al dì, per quelli dai 3 ai 5 anni 10-13 ore al dì, per i bambini dai 6 ai 12 anni 9-12 ore per notte e per gli adolescenti 8-10 ore per notte.

Continua a leggere
A Bologna corso regionale “Disagio emozionale in gravidanza e puerperio” A Bologna corso regionale “Disagio emozionale in gravidanza e puerperio”

A Bologna corso regionale “Disagio emozionale in gravidanza e puerperio”

Redazione | martedì 13 Settembre 2016

revenire le possibili ripercussioni che eventuali disturbi psicopatologici o traumi possono avere nella gravidanza e durante il puerperio sulla salute della donna e del nascituro. Questo il tema del corso regionale "Disagio emozionale in gravidanza e puerperio" che si svolge martedì 20 settembre a Bologna

Continua a leggere
Rene policistico: mappate le mutazioni genetiche che lo causano Rene policistico: mappate le mutazioni genetiche che lo causano

Rene policistico: mappate le mutazioni genetiche che lo causano

Redazione | martedì 13 Settembre 2016

Prevedere l’evoluzione e l’aggressività della malattia attraverso l’analisi dei geni mutati. E’ questo, in estrema sintesi, il risultato ottenuto da uno studio dell’IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano che ha indagato le caratteristiche genetiche del rene policistico

Continua a leggere
Cure Palliative, Seminario “La gestione del coinvolgimento emotivo nelle situazioni critiche” Cure Palliative, Seminario “La gestione del coinvolgimento emotivo nelle situazioni critiche”

Cure Palliative, Seminario “La gestione del coinvolgimento emotivo nelle situazioni critiche”

Redazione | lunedì 12 Settembre 2016

Il 20 settembre 2016, Seminario sugli aspetti relazionali (la comunicazione interna, esterna, con paziente) e umanizzazione delle cure. L’attività formativa ha luogo a Bentivoglio, località a 15 km da Bologna. Il Campus, è costituito da un’area in cui si trovano l’Accademia delle Scienze di Medicina Palliativa e l’Hospice Bentivoglio

Continua a leggere
Quando il dolore globale è incontrollabile. Bioetica della sedazione profonda Quando il dolore globale è incontrollabile. Bioetica della sedazione profonda

Quando il dolore globale è incontrollabile. Bioetica della sedazione profonda

Redazione | lunedì 12 Settembre 2016

Pubblicato il Documento "Sedazione palliativa profonda Continua nell'imminenza della morte" redatto dal Comitato Nazionale di Bioetica. Approfondimento di un testo favorevole verso la sedazione profonda e contrario all'eutanasia

Continua a leggere
Pagina 163 di 252« Prima«...102030...161162163164165...170180190...»Ultima »

OPI Bologna

Ordine Professioni Infermieristiche
Via Giovanna Zaccherini Alvisi, 15/B
BOLOGNA (40138)
C.F. 80152320372

Telefono: 051/393840
Fax: 051/344267

Come arrivare

CONTATTO RESPONSABILE PROTEZIONE DATI:

Leggi la Privacy Policy e contattaci all’indirizzo Mail: dpo_c@fclex.it
Telefono: 051.235733

  • L’Ordine
  • L’infermiere
  • Libera Professione
  • Servizi
  • Servizi Online
  • News
  • F.A.Q
  • Amministrazione trasparente
  • Condizioni generali di utilizzo dei Servizi Online
  • Privacy e Policy
  • Contatti
  • La Rivista (1989/2017)

Aree Progettuali

  • Formazione
  • Esercizio Professionale
  • Comunicazione
  • Libera Professione
  • Ricerca
  • Politica Professionale
  • Cultura e Valorizzazione

Seguici sui nostri canali

  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
© Ordine Professioni Infermieristiche Bologna

Privacy e Policy - Condizioni generali di utilizzo dei Servizi Online
Linee guida sviluppo sito e Feedback accessibilità - Dichiarazione di accessibilità
Versione beta 1.0 - Sito realizzato da swdweb.it

Accessibilità

  • Powered with Love by Codenroll