Salta al contenuto
  • L’Ordine
  • L’infermiere
  • Libera Professione
  • Amministrazione trasparente
  • Speciale Elezioni
  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
Ordine Professioni Infermieristiche – Bologna
Ordine Professioni Infermieristiche - Bologna
  • Ordine Professioni Infermieristiche - Bologna
  • Home
  • Servizi
  • Servizi Online
  • Ricerca albo
  • News
  • Aree Progettuali
    • Formazione
    • Esercizio Professionale
    • Comunicazione
    • Libera Professione
    • Ricerca
    • Politica Professionale
    • Cultura e Valorizzazione
  • F.A.Q
  • CONTATTI
News

Home / News / Pagina 164

News

Bambini iperaccuditi o trascurati? Due facce della stessa medaglia Bambini iperaccuditi o trascurati? Due facce della stessa medaglia

Bambini iperaccuditi o trascurati? Due facce della stessa medaglia

Redazione | lunedì 12 Settembre 2016

Federico Bianchi di Castelbianco, psicoterapeuta: "Entrambi i casi indicano una modalita' dei genitori disinteressarsi dei figli come persona e interessati a loro come ruolo. Lo stesso vale per quei genitori che lasciano il figlio davanti a un tablet oppure alla televisione, delegandogli la possibilita' di trovarsi una autocompagnia"

Continua a leggere
Pedofilia, ieri l’incontro tra Don Di Noto e la ministra Boschi Pedofilia, ieri l’incontro tra Don Di Noto e la ministra Boschi

Pedofilia, ieri l’incontro tra Don Di Noto e la ministra Boschi

Redazione | lunedì 12 Settembre 2016

E’ stato un incontro “cordiale e chiarificatore” quello avvenutoil Ministro Boschi e don Fortunato Di Noto, fondatore e presidente di Meter onlus. Nei giorni scorsi l’associazione Meter era stata inizialmente esclusa dall’Osservatorio nazionale contro la pedofilia, ma poi il governo ha fatto dietrofront

Continua a leggere
Bimbi dimenticati in auto, dalla Toscana un innovativo dispositivo che avvisa i genitori Bimbi dimenticati in auto, dalla Toscana un innovativo dispositivo che avvisa i genitori

Bimbi dimenticati in auto, dalla Toscana un innovativo dispositivo che avvisa i genitori

Redazione | lunedì 12 Settembre 2016

Nasce dal mondo della scuola pubblica una tecnologia capace di evitare tragedie purtroppo sempre piu’ frequenti, come quelle dei bambini morti perche’ dimenticati in auto: un dispositivo – ideato e brevettato tre anni fa da una scuola di Bibbiena (Ar) – capace di ‘avvisare’ i genitori nel caso in cui il bambino resti chiuso in macchina

Continua a leggere
La colazione ‘giusta’ fa prendere voti alti a scuola La colazione ‘giusta’ fa prendere voti alti a scuola

La colazione ‘giusta’ fa prendere voti alti a scuola

Redazione | lunedì 12 Settembre 2016

Una corretta colazione, lo pensano 9 mamme italiane su 10, ha un impatto positivo sul rendimento scolastico dei propri figli. È uno dei risultati più interessanti emersi dall’indagine “Le mamme e la colazione dei figli in età scolare” realizzata dall’Osservatorio Doxa-Aidepi “Io comincio bene”

Continua a leggere
Vaccini per varicella e meningite B ora garantiti in Emilia-Romagna Vaccini per varicella e meningite B ora garantiti in Emilia-Romagna

Vaccini per varicella e meningite B ora garantiti in Emilia-Romagna

Redazione | lunedì 12 Settembre 2016

“Abbiamo alzato il livello della tutela della salute, in Italia e nella nostra regione: questo, di fatto, significa l’approvazione dei nuovi Lea”, dice il presidente della Regione e della conferenza delle Regioni Stefano Bonaccini. “Sono molto soddisfatto, perché su questo provvedimento c’è stata l’unanimità delle Regioni

Continua a leggere
800mila suicidi ogni anno nel mondo. Alla Sapienza convegno su rapporto alimentazione e suicidi 800mila suicidi ogni anno nel mondo. Alla Sapienza convegno su rapporto alimentazione e suicidi

800mila suicidi ogni anno nel mondo. Alla Sapienza convegno su rapporto alimentazione e suicidi

Redazione | lunedì 12 Settembre 2016

Ogni anno nel mondo oltre 800.000 persone muoiono a causa del suicidio e questa e' solo una stima parziale rispetto all'impatto che tale fenomeno ha sulla societa'. La XIV edizione della Giornata mondiale per la prevenzione del suicidio quest'anno si terra' il 13 e il 14 settembre presso l'aula magna del Rettorato della Sapienza, a Roma

Continua a leggere
Vaccinazioni, endometriosi, autismo, cure palliative, medicina nucleare: via libera ai nuovi Lea (Livelli essenziali di assistenza) Vaccinazioni, endometriosi, autismo, cure palliative, medicina nucleare: via libera ai nuovi Lea (Livelli essenziali di assistenza)

Vaccinazioni, endometriosi, autismo, cure palliative, medicina nucleare: via libera ai nuovi Lea (Livelli essenziali di assistenza)

Redazione | lunedì 12 Settembre 2016

Nuovi vaccini, prestazioni ambulatoriali avanzate nell’attività di dialisi, medicina nucleare con metodiche innovative, cure palliative con assistenza specialistica a domicilio. Sono alcune delle prestazioni che, dopo il via libera di ieri in sede di Conferenza Stato-Regioni, verranno garantite con i nuovi Lea

Continua a leggere
Studio sulle competenze emozionali degli infermieri. Compila il questionario online! Studio sulle competenze emozionali degli infermieri. Compila il questionario online!

Studio sulle competenze emozionali degli infermieri. Compila il questionario online!

Redazione | lunedì 12 Settembre 2016

Lo studio ha l'obiettivo di indagare la correlazione tra stimoli emozionali, risposta emozionale e competenze nella presa in carico infermieristica. Lo scopo è quello di comprendere le ricadute dell’inevitabile stress che fa seguito alle situazioni difficili tipiche della professione infermieristica

Continua a leggere
Motociclismo, l’alimentazione aiuta a vincere. La ‘prova’ nella saliva di Jorge Lorenzo Motociclismo, l’alimentazione aiuta a vincere. La ‘prova’ nella saliva di Jorge Lorenzo

Motociclismo, l’alimentazione aiuta a vincere. La ‘prova’ nella saliva di Jorge Lorenzo

Redazione | domenica 11 Settembre 2016

Un ricerca scientifica, fatta un professionista dell’alimentazione che ha seguito per anni i campioni di ciclismo italiano, applicata questa volta al motociclismo. E testata in prima persona da un campione mondiale di Mto Gp del calibro di Jorge Lorenzo

Continua a leggere
Curava il cancro con frutta e clisteri al caffè. Maestra di Cagliari muore a 49 anni Curava il cancro con frutta e clisteri al caffè. Maestra di Cagliari muore a 49 anni

Curava il cancro con frutta e clisteri al caffè. Maestra di Cagliari muore a 49 anni

Redazione | domenica 11 Settembre 2016

I frullati di frutta fresca, gli integratori e i clisteri di caffè sono stati un’illusione. Qualche beneficio l’hanno dato, ma è stata solo una questione di pochi mesi: semplicemente un sollievo temporaneo, non una cura vera. Perché il cancro, nel frattempo, ha continuato a divorare il corpo di Giuditta Di Matteo

Continua a leggere
Emilia Romagna, Venturi: “Entro l’anno abbattere le liste d’attesa in chirurgia” Emilia Romagna, Venturi: “Entro l’anno abbattere le liste d’attesa in chirurgia”

Emilia Romagna, Venturi: “Entro l’anno abbattere le liste d’attesa in chirurgia”

Redazione | domenica 11 Settembre 2016

"Non possiamo piu' dire a un cittadino che ha un'ernia inguinale ''lei adesso torna a casa e la chiameremo noi'', e poi magari lo chiamiamo tre anni dopo. Va indicata una data precisa e va rispettata". Sergio Venturi, assessore regionale alla Sanita'

Continua a leggere
Per una settimana Bologna capitale europea ricerca sul sonno Per una settimana Bologna capitale europea ricerca sul sonno

Per una settimana Bologna capitale europea ricerca sul sonno

Redazione | domenica 11 Settembre 2016

Per una settimana Bologna sara' la capitale europea della ricerca sui disturbi del sonno. Ricercatori e scienziati saranno impegnati sotto le Due torri da oggi fino a venerdi' prossimo, 16 settembre, con appuntamenti di caratura nazionale e internazionale, realizzati in collaborazione con l'Alma Mater

Continua a leggere
Disabilità. Suonare il pianoforte o la tromba. Tutto e’ possibile, quando musica e tecnologia s’incontrano Disabilità. Suonare il pianoforte o la tromba. Tutto e’ possibile, quando musica e tecnologia s’incontrano

Disabilità. Suonare il pianoforte o la tromba. Tutto e’ possibile, quando musica e tecnologia s’incontrano

Redazione | domenica 11 Settembre 2016

Suonare il pianoforte senza poter muovere le braccia, o la tromba, senza muovere le dita. Tutto e’ possibile, quando musica e tecnologia s’incontrano. Obiettivo: creare strumenti musicali per tutti, permettendo anche a chi ha una disabilita’ di suonare uno strumento musicale

Continua a leggere
Contraccettivi, in Italia 6 donne su 10 non li usano Contraccettivi, in Italia 6 donne su 10 non li usano

Contraccettivi, in Italia 6 donne su 10 non li usano

Redazione | domenica 11 Settembre 2016

L’Italia è tra gli ultimi Paesi in Europa per consumo di contraccettivi ormonali, con il solo 16,2% di donne che ne fanno uso, e un divario anche interno che peggiora andando da Nord a Sud. Ma non solo: ben il 59% delle donne in età fertile non utilizza alcun metodo contraccettivo

Continua a leggere
Fibrillazione atriale: in crescita il numero di casi Fibrillazione atriale: in crescita il numero di casi

Fibrillazione atriale: in crescita il numero di casi

Redazione | domenica 11 Settembre 2016

Per l’Organizzazione Mondiale della Sanità è «un grave e crescente problema di salute pubblica». La fibrillazione atriale, è la condizione più comune che porta a un battito cardiaco irregolare. A certificarlo, poco più di un anno fa, è stata l’American Heart Association

Continua a leggere
Competenze avanzate: “Liver Specialist Nurse” Competenze avanzate: “Liver Specialist Nurse”

Competenze avanzate: “Liver Specialist Nurse”

Redazione | sabato 10 Settembre 2016

Intervista alla collega Eleonora Guantini, dal 2014 in Inghilterra. "Per poter avvalorare la propria posizione all’interno del team, la direzione da seguire è quella delle competenze avanzate. La nostra partecipazione deve essere contraddistinta non solo dall’esperienza, ma anche dalla competenza"

Continua a leggere
Modena. In ospedale arriva l’interprete dei segni (Lis) Modena. In ospedale arriva l’interprete dei segni (Lis)

Modena. In ospedale arriva l’interprete dei segni (Lis)

Redazione | sabato 10 Settembre 2016

Un ''traduttore'' in corsia. Sono gli interpreti della Lingua italiana dei segni (Lis) che negli ospedali di Modena interverranno, a richiesta, per facilitare la comunicazione tra operatori sanitari e pazienti con problemi uditivi

Continua a leggere
Venturi (ER): “Dobbiamo immaginare un futuro della salute con meno ospedale” Venturi (ER): “Dobbiamo immaginare un futuro della salute con meno ospedale”

Venturi (ER): “Dobbiamo immaginare un futuro della salute con meno ospedale”

Redazione | sabato 10 Settembre 2016

l'assessore regionale alla Sanita'', Sergio Venturi. Pur senza "abbandonare quello che abbiamo gia'" e cioe' un sistema di ospedali che sono "un patrimonio consolidato", si deve "immaginare un futuro della salute con meno ospedale"

Continua a leggere
Il cane, un alleato per perdere peso Il cane, un alleato per perdere peso

Il cane, un alleato per perdere peso

Redazione | sabato 10 Settembre 2016

Dopo le vacanze estive, tornare in forma può sembrare un’impresa ardua ma può diventare un’attività divertente se fatta insieme al proprio amico a 4 zampe. Stare in compagnia del proprio cane giocando o facendo sport può aiutare ad allentare le tensioni e lo stress

Continua a leggere
Bimba ingoia caramella, salva grazie alla prontezza di una barista Bimba ingoia caramella, salva grazie alla prontezza di una barista

Bimba ingoia caramella, salva grazie alla prontezza di una barista

Redazione | sabato 10 Settembre 2016

Una bimba di soli 13 mesi ha rischiato di perdere la vita a causa di una caramella andata di traverso. Bisogna ringraziare la prontezza di una barista, soccorritrice volontaria, che si è lanciata al salvataggio della piccola

Continua a leggere
Pagina 164 di 252« Prima«...102030...162163164165166...170180190...»Ultima »

OPI Bologna

Ordine Professioni Infermieristiche
Via Giovanna Zaccherini Alvisi, 15/B
BOLOGNA (40138)
C.F. 80152320372

Telefono: 051/393840
Fax: 051/344267

Come arrivare

CONTATTO RESPONSABILE PROTEZIONE DATI:

Leggi la Privacy Policy e contattaci all’indirizzo Mail: dpo_c@fclex.it
Telefono: 051.235733

  • L’Ordine
  • L’infermiere
  • Libera Professione
  • Servizi
  • Servizi Online
  • News
  • F.A.Q
  • Amministrazione trasparente
  • Condizioni generali di utilizzo dei Servizi Online
  • Privacy e Policy
  • Contatti
  • La Rivista (1989/2017)

Aree Progettuali

  • Formazione
  • Esercizio Professionale
  • Comunicazione
  • Libera Professione
  • Ricerca
  • Politica Professionale
  • Cultura e Valorizzazione

Seguici sui nostri canali

  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
© Ordine Professioni Infermieristiche Bologna

Privacy e Policy - Condizioni generali di utilizzo dei Servizi Online
Linee guida sviluppo sito e Feedback accessibilità - Dichiarazione di accessibilità
Versione beta 1.0 - Sito realizzato da swdweb.it

Accessibilità

  • Powered with Love by Codenroll