Salta al contenuto
  • L’Ordine
  • L’infermiere
  • Libera Professione
  • Amministrazione trasparente
  • Speciale Elezioni
  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
Ordine Professioni Infermieristiche – Bologna
Ordine Professioni Infermieristiche - Bologna
  • Ordine Professioni Infermieristiche - Bologna
  • Home
  • Servizi
  • Servizi Online
  • Ricerca albo
  • News
  • Aree Progettuali
    • Formazione
    • Esercizio Professionale
    • Comunicazione
    • Libera Professione
    • Ricerca
    • Politica Professionale
    • Cultura e Valorizzazione
  • F.A.Q
  • CONTATTI
News

Home / News / Pagina 26

News

Seminario ECM “Tra scienza e coscienza: i vaccini funzionano!” Seminario ECM “Tra scienza e coscienza: i vaccini funzionano!”

Seminario ECM “Tra scienza e coscienza: i vaccini funzionano!”

Redazione | martedì 1 Ottobre 2019

lunedi 14 OTTOBRE 2019. L’evento si pone come obiettivo primario quello di fornire gli aggiornamenti sull'importanza dei vaccini e della vaccinazione nella prevenzione primaria delle malattie infettive in tutte le fasi della vita, al fine di diffondere la cultura della vaccinazione

Continua a leggere
Formazione. Sei giornate e 48 crediti per gli infermieri di triage, al via le iscrizioni Formazione. Sei giornate e 48 crediti per gli infermieri di triage, al via le iscrizioni

Formazione. Sei giornate e 48 crediti per gli infermieri di triage, al via le iscrizioni

Redazione | lunedì 30 Settembre 2019

Sei giornate per gli infermieri di triage. Il corso di formazione organizzato dall’OPI di Bologna - in seconda edizione - vale 48 crediti, in pratica il quantitativo che un infermiere deve maturare in un anno, e approfondirà in particolare l’evoluzione della figura dell’infermiere di processo, presente da qualche anno al Sant’Orsola e al Maggiore, esperienze pionieristiche a livello nazionale

Continua a leggere
Dal 1 ottobre settimana dell’allattamento materno Dal 1 ottobre settimana dell’allattamento materno

Dal 1 ottobre settimana dell’allattamento materno

Redazione | sabato 28 Settembre 2019

Dall’1 al 7 ottobre, la settimana mondiale dell’allattamento materno e l’Emilia-Romagna si fa trovare pronta, con il flashmob coordinato dalla Regione ‘Allattiamo insieme’ che si svolgerà in 32 piazze dell’Emilia-Romagna, nella maggior parte dei casi sabato 5.

Continua a leggere
Crollo nascite, in Italia diminuiscono (ancora) del 12% Crollo nascite, in Italia diminuiscono (ancora) del 12%

Crollo nascite, in Italia diminuiscono (ancora) del 12%

Redazione | sabato 28 Settembre 2019

In Italia continua il crollo delle nascite, che calano ulteriormente “del 12%, superando di poco i 400 mila nati”. A spiegarlo è Alberto Villani, presidente della Società italiana di pediatria .

Continua a leggere
Tumori, nel 2019 per la prima volta sono in calo: 371 mila nuovi casi all’anno Tumori, nel 2019 per la prima volta sono in calo: 371 mila nuovi casi all’anno

Tumori, nel 2019 per la prima volta sono in calo: 371 mila nuovi casi all’anno

Redazione | sabato 28 Settembre 2019

I nuovi casi di tumore in Italia tendono a diminuire. Nel 2019 sono stimate 371mila diagnosi (196.000 uomini e 175.000 donne), erano 373mila nel 2018: 2.000 in meno in 12 mesi.

Continua a leggere
Seminario “Lo stress e il fenomeno dei suicidi nelle forze armate e di polizia, il ruolo dell’infermiere” Seminario “Lo stress e il fenomeno dei suicidi nelle forze armate e di polizia, il ruolo dell’infermiere”

Seminario “Lo stress e il fenomeno dei suicidi nelle forze armate e di polizia, il ruolo dell’infermiere”

Redazione | martedì 24 Settembre 2019

Aperte le iscrizioni. L’evento proposto vuole essere una prima occasione di discussione e approfondimento su temi di cogente attualità nelle forze dell’ordine e nelle forze armate

Continua a leggere
Ritrovarsi, 40 anni dopo Ritrovarsi, 40 anni dopo

Ritrovarsi, 40 anni dopo

Redazione | domenica 22 Settembre 2019

Ieri l’intera classe di infermiere del corso della Croce Rossa di Bologna 1975/1978 si è ritrovata con la direttrice Maria Donnini. Un gruppo di persone che sono state per tutti noi un punto di riferimento

Continua a leggere
Comunicazione e Bioetica, al via il Corso Unibo per le professioni sanitarie Comunicazione e Bioetica, al via il Corso Unibo per le professioni sanitarie

Comunicazione e Bioetica, al via il Corso Unibo per le professioni sanitarie

Redazione | domenica 22 Settembre 2019

Il corso, rivolto a tutte le professioni sanitarie (infermieri, medici, fisioterapisti, ostetriche, tecnici di radiologia, tecnici sanitari), avrà sede nell'aula di Formazione dell'Ordine delle Professioni Infermieristiche e sarà un’occasione di formazione comune per le professioni

Continua a leggere
Race Bologna 2019: “Ci sono sfide che insieme si affrontano meglio” Race Bologna 2019: “Ci sono sfide che insieme si affrontano meglio”

Race Bologna 2019: “Ci sono sfide che insieme si affrontano meglio”

Redazione | domenica 22 Settembre 2019

Infermieri, ostetriche, fisioterapisti, tsrm, tecnici sanitari e della prevenzione presenti in modo unitario per il quinto anno consecutivo all'edizione bolognese della Race for the Cure

Continua a leggere
Parrucche per le pazienti oncologiche, in arrivo il contributo della regione ER Parrucche per le pazienti oncologiche, in arrivo il contributo della regione ER

Parrucche per le pazienti oncologiche, in arrivo il contributo della regione ER

Redazione | venerdì 20 Settembre 2019

L'assessorato regionale alla Sanità ha inviato a tutte le Ausl un fac simile di richiesta per ottenere il beneficio; le stesse Usl dovranno rendere disponibile la modulistica entro fine settembre. Saranno rimborsati anche gli acquisti retroattivi, fatti dal 1^ settembre in poi

Continua a leggere
Malattie infiammatorie croniche intestinali, il 20% esordisce in età pediatrica Malattie infiammatorie croniche intestinali, il 20% esordisce in età pediatrica

Malattie infiammatorie croniche intestinali, il 20% esordisce in età pediatrica

Redazione | venerdì 20 Settembre 2019

Sono oltre 200mila gli italiani stimati che soffrono di Malattie infiammatorie croniche intestinali (Mici). Si tratta di patologie tipiche dell’età giovanile perché, in generale, il picco di esordio è generalmente compreso nella fascia tra i 15 e i 30 anni

Continua a leggere
Nicholas Green, triplicate le donazioni in Italia nei dieci anni successivi alla sua morte Nicholas Green, triplicate le donazioni in Italia nei dieci anni successivi alla sua morte

Nicholas Green, triplicate le donazioni in Italia nei dieci anni successivi alla sua morte

Redazione | venerdì 20 Settembre 2019

Il piccolo Nicholas Green morì l'1 ottobre 1994 dopo essere stato colpito da un proiettile in autostrada durante un tentativo di rapina. La famiglia è tornata e lo ricorda con una serie di eventi

Continua a leggere
Occhi fissi su tablet e pc, rischio danni a retina e maculopatie Occhi fissi su tablet e pc, rischio danni a retina e maculopatie

Occhi fissi su tablet e pc, rischio danni a retina e maculopatie

Redazione | venerdì 20 Settembre 2019

E’ ormai dimostrato che l’utilizzo eccessivo dei dispositivi digitali provochi danni irreversibili soprattutto tra i più giovani. Nell'immediato si riscontra una drastica riduzione della lacrimazione e un arrossamento dell’occhio, mentre l’utilizzo notturno influisce sul ciclo sonno-veglia

Continua a leggere
Tribunale di Bologna, Regolamento iscrizione Albo CTU Tribunale di Bologna, Regolamento iscrizione Albo CTU

Tribunale di Bologna, Regolamento iscrizione Albo CTU

Redazione | venerdì 20 Settembre 2019

I Professionisti già iscritti all’Albo cartaceo che volessero confermare la loro permanenza nell’Albo CTU dovranno manifestare tale intenzione in via telematica entro il 30 novembre 2019

Continua a leggere
Race for the Cure, ieri la conferenza stampa di presentazione Race for the Cure, ieri la conferenza stampa di presentazione

Race for the Cure, ieri la conferenza stampa di presentazione

Redazione | giovedì 19 Settembre 2019

Infermieri, ostetriche, fisioterapisti, tsrm, tecnici sanitari e della prevenzione parteciperanno in modo unitario per il quinto anno consecutivo all’edizione bolognese della Race for the Cure. Un unico gazebo e un’unica squadra – TIFO per te, dove TIFO è acronimo di Tecnici sanitari, Infermieri, Fisioterapisti e Ostetriche

Continua a leggere
SAVE THE DATE. Infermieri tutor, un corso ECM di 5 giornate per sviluppare le competenze SAVE THE DATE. Infermieri tutor, un corso ECM di 5 giornate per sviluppare le competenze

SAVE THE DATE. Infermieri tutor, un corso ECM di 5 giornate per sviluppare le competenze

Redazione | martedì 17 Settembre 2019

Corso di formazione ECM organizzato dall'OPI di Bologna “Metodi, tecniche e strumenti per favorire gli apprendimenti professionalizzanti”. Il corso partirà il prossimo 22 Ottobre e si concluderà il 10 dicembre 2019 e permetterà di conseguire 48 crediti ECM

Continua a leggere
SAVE THE DATE. Seminario “Lo stress e il fenomeno dei suicidi nelle forze armate e di polizia, il ruolo dell’infermiere” SAVE THE DATE. Seminario “Lo stress e il fenomeno dei suicidi nelle forze armate e di polizia, il ruolo dell’infermiere”

SAVE THE DATE. Seminario “Lo stress e il fenomeno dei suicidi nelle forze armate e di polizia, il ruolo dell’infermiere”

Redazione | martedì 17 Settembre 2019

Il seminario, organizzato da OPI Bologna in collaborazione con l'Associazione Scienze Infermieristiche Militari e Polizia Italiana e la Società Italiana di Scienze Infermieristiche in Salute Mentale rappresenta un’opportunità importante per riflettere sul ruolo dell’Infermiere in un settore sanitario così particolare

Continua a leggere
SAVE THE DATE. Triage: sei giornate e 48 crediti, nei prossimi giorni il programma completo SAVE THE DATE. Triage: sei giornate e 48 crediti, nei prossimi giorni il programma completo

SAVE THE DATE. Triage: sei giornate e 48 crediti, nei prossimi giorni il programma completo

Redazione | martedì 17 Settembre 2019

Sei giornate per gli infermieri di triage. Il corso di formazione organizzato dall’OPI di Bologna vale 48 crediti, in pratica il quantitativo che un infermiere deve maturare in un anno, e approfondirà in particolare l’evoluzione della figura dell’infermiere di processo, presente da qualche anno al Sant’Orsola e al Maggiore, esperienze pionieristiche a livello nazionale

Continua a leggere
Incarichi di coordinamento, in arrivo nuova edizione del seminario Incarichi di coordinamento, in arrivo nuova edizione del seminario

Incarichi di coordinamento, in arrivo nuova edizione del seminario

Redazione | martedì 17 Settembre 2019

Quale futuro per gli incarichi di coordinamento? È questo il tema del seminario che, appena conclusa la quarta edizione, ne vedrà presto una quinta per il grande numero di richieste pervenute. Ad organizzarlo, anche questa volta, sarà il Coordinamento Nazionale Caposala/Coordinatori provinciale di Bologna in collaborazione con OPI Bologna.

Continua a leggere
Race for the Cure, infermieri, ostetriche, fisioterapisti, tsrm e tecnici sanitari corrono insieme per la prevenzione Race for the Cure, infermieri, ostetriche, fisioterapisti, tsrm e tecnici sanitari corrono insieme per la prevenzione

Race for the Cure, infermieri, ostetriche, fisioterapisti, tsrm e tecnici sanitari corrono insieme per la prevenzione

Redazione | lunedì 16 Settembre 2019

Infermieri, ostetriche, fisioterapisti, tsrm, tecnici sanitari e della prevenzione parteciperanno in modo unitario per il quinto anno consecutivo all’edizione bolognese della Race for the Cure. Un unico gazebo e un’unica squadra – TIFO per te

Continua a leggere
Pagina 26 di 252« Prima«...1020...2425262728...405060...»Ultima »

OPI Bologna

Ordine Professioni Infermieristiche
Via Giovanna Zaccherini Alvisi, 15/B
BOLOGNA (40138)
C.F. 80152320372

Telefono: 051/393840
Fax: 051/344267

Come arrivare

CONTATTO RESPONSABILE PROTEZIONE DATI:

Leggi la Privacy Policy e contattaci all’indirizzo Mail: dpo_c@fclex.it
Telefono: 051.235733

  • L’Ordine
  • L’infermiere
  • Libera Professione
  • Servizi
  • Servizi Online
  • News
  • F.A.Q
  • Amministrazione trasparente
  • Condizioni generali di utilizzo dei Servizi Online
  • Privacy e Policy
  • Contatti
  • La Rivista (1989/2017)

Aree Progettuali

  • Formazione
  • Esercizio Professionale
  • Comunicazione
  • Libera Professione
  • Ricerca
  • Politica Professionale
  • Cultura e Valorizzazione

Seguici sui nostri canali

  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
© Ordine Professioni Infermieristiche Bologna

Privacy e Policy - Condizioni generali di utilizzo dei Servizi Online
Linee guida sviluppo sito e Feedback accessibilità - Dichiarazione di accessibilità
Versione beta 1.0 - Sito realizzato da swdweb.it

Accessibilità

  • Powered with favoriteLove by Codenroll