Salta al contenuto
  • L’Ordine
  • L’infermiere
  • Libera Professione
  • Amministrazione trasparente
  • Speciale Elezioni
  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
Ordine Professioni Infermieristiche – Bologna
Ordine Professioni Infermieristiche - Bologna
  • Ordine Professioni Infermieristiche - Bologna
  • Home
  • Servizi
  • Servizi Online
  • Ricerca albo
  • News
  • Aree Progettuali
    • Formazione
    • Esercizio Professionale
    • Comunicazione
    • Libera Professione
    • Ricerca
    • Politica Professionale
    • Cultura e Valorizzazione
  • F.A.Q
  • CONTATTI
News

Home / News / Pagina 179

News

Nuova tecnica inverte menopausa e ringiovanisce ovaie Nuova tecnica inverte menopausa e ringiovanisce ovaie

Nuova tecnica inverte menopausa e ringiovanisce ovaie

Redazione | lunedì 1 Agosto 2016

Studiato da un ginecologo greco si chiama Prp ed è un plasma ricco di proteine che aiuta le cellule a crescere. Per le donne significa allungare il limite di tempo per la procreazione.

Continua a leggere
Batteri presenti nel naso: un antibiotico capace di sconfiggere le infezioni Batteri presenti nel naso: un antibiotico capace di sconfiggere le infezioni

Batteri presenti nel naso: un antibiotico capace di sconfiggere le infezioni

Redazione | lunedì 1 Agosto 2016

Identificata una nuova molecola, prodotta dai microrganismi buoni del naso, capace di inibire la crescita di alcuni batteri patogeni.

Continua a leggere
Quando lo smartphone ci aiuta a dominare ansia e apatia Quando lo smartphone ci aiuta a dominare ansia e apatia

Quando lo smartphone ci aiuta a dominare ansia e apatia

Redazione | lunedì 1 Agosto 2016

Il punto è che, in questo caso particolare, il contenuto di ciò che troviamo nello smartphone, ha un’attrattiva più grande, enormemente più grande: il mondo dei social ci regala l’illusione di far parte di una comunità .

Continua a leggere
Ipotiroidismo: al via il più grande studio mai condotto in Italia Ipotiroidismo: al via il più grande studio mai condotto in Italia

Ipotiroidismo: al via il più grande studio mai condotto in Italia

Redazione | lunedì 1 Agosto 2016

In Italia sono più di 6 milioni le persone affette da problemi legati alla tiroide, un cittadino su dieci. L’ipotiroidismo, condizione di ridotta funzionalità della tiroide, colpisce in particolare le donne e dopo la menopausa

Continua a leggere
Epatite, Oms: “Solo una persona su 20 sa di averla” Epatite, Oms: “Solo una persona su 20 sa di averla”

Epatite, Oms: “Solo una persona su 20 sa di averla”

Redazione | lunedì 1 Agosto 2016

Sembra incredibile ma il 95% delle persone con infezione da epatite B o C in tutto il mondo, non sanno di essere infette. Una ragione di ciò è che le persone possono vivere senza sintomi per molti anni, ma quando scoprono di avere l’epatite, spesso è troppo tardi .

Continua a leggere
Disabili, ecco l’app per segnalare le barriere architettoniche Disabili, ecco l’app per segnalare le barriere architettoniche

Disabili, ecco l’app per segnalare le barriere architettoniche

Redazione | lunedì 1 Agosto 2016

L’associazione Luca Coscioni ha presentato con un’iniziativa itinerante la sua nuova app “No-Barriere”. L’applicazione gratuita per Android e iOS consente di segnalare le barriere architettoniche all’associazione e ai Comuni, oltre che localizzarle su una mappa

Continua a leggere
In lista per trapianto arriva in tempo grazie alla polizia In lista per trapianto arriva in tempo grazie alla polizia

In lista per trapianto arriva in tempo grazie alla polizia

Redazione | domenica 31 Luglio 2016

Grazie al tempestivo intervento di una volante della polizia, Adriano, gravemente malato e da tempo in lista di attesa per un trapianto di fegato, è riuscito ad arrivare in tempo per essere sottoposto al delicato intervento.

Continua a leggere
A Padova staffetta trapianti: 3 cuori e 2 reni  trapiantati in 24 ore A Padova staffetta trapianti: 3 cuori e 2 reni  trapiantati in 24 ore

A Padova staffetta trapianti: 3 cuori e 2 reni trapiantati in 24 ore

Redazione | domenica 31 Luglio 2016

Grazie alla generosità di più persone, sono stati donati 3 cuori e il Centro Trapianto Cardiaco dell'Azienda Ospedaliera/Università di Padova, ha potuto inserirli in 2 uomini e una donna

Continua a leggere
Aperitivi, shottini, alcolici: le serate che portano alla “drunkoressia” Aperitivi, shottini, alcolici: le serate che portano alla “drunkoressia”

Aperitivi, shottini, alcolici: le serate che portano alla “drunkoressia”

Redazione | domenica 31 Luglio 2016

Sono 300mila i giovani coinvolti nella nuova emergenza generazionale. Quattro bevande alcoliche in una sola serata rappresentano un alto rischio per la salute

Continua a leggere
Emicrania cronica: il botulino raccomandato dai neurologi americani Emicrania cronica: il botulino raccomandato dai neurologi americani

Emicrania cronica: il botulino raccomandato dai neurologi americani

Redazione | domenica 31 Luglio 2016

La tossina botulinica, il cui utilizzo più noto è quello di spianare le rughe d’espressione sul volto e sulla fronte, è un trattamento sicuro ed efficace per l’emicrania cronica e altre condizioni neur ologiche. La conferma questa volta arriva dai neurologi americani

Continua a leggere
Caldo. Attenzione al Potassio, Magnesio e Vitamina C Caldo. Attenzione al Potassio, Magnesio e Vitamina C

Caldo. Attenzione al Potassio, Magnesio e Vitamina C

Redazione | domenica 31 Luglio 2016

"Con il sudore non eliminiamo soltanto acqua, ma anche un quota importante di sali minerali, primi tra tutti potassio e magnesio. Questi elementi sono essenziali per garantire l'equilibrio salino nel nostro corpo, ma non e' facile assumerli nella giusta quantita' quando le condizioni ambientali

Continua a leggere
Al Collegio inaugurata la Mostra “Due minuti dopo” Al Collegio inaugurata la Mostra “Due minuti dopo”

Al Collegio inaugurata la Mostra “Due minuti dopo”

Redazione | sabato 30 Luglio 2016

Tante le persone presenti all'inaugurazione della mostra "Due minuti dopo". Cittadini, professionisti e rappresentati delle istituzioni che hanno partecipato al primo degli eventi in programma per commemorare le vittime della strage ala stazione di Bologna del 2 agosto 1980

Continua a leggere
Su un fossile di 1,7 mln anni, scoperta la più antica traccia di cancro Su un fossile di 1,7 mln anni, scoperta la più antica traccia di cancro

Su un fossile di 1,7 mln anni, scoperta la più antica traccia di cancro

Redazione | sabato 30 Luglio 2016

Sorprendente scoperta di un team internazionale di ricercatori guidato da scienziati dell'University of the Witwatersrand's Evolutionary Studies Institute e del South African Centre for Excellence in PalaeoScience: individuato in un fossile umano di 1,7 milioni di anni, un osteosarcoma

Continua a leggere
Garante infanzia: Ok a telecamere negli asili Garante infanzia: Ok a telecamere negli asili

Garante infanzia: Ok a telecamere negli asili

Redazione | sabato 30 Luglio 2016

Disco verde del Garante dell'Infanzia alla videosorveglianza negli asili nido, ma con alcuni ''paletti'' e con interventi mirati alla prevenzione come l'introduzione di equipe specializzate di psicologi e pediatri. L'efficacia deterrente delle telecamere, conclude il Garante, "puo' avere una sua rilevanza soprattuto per gli accertamenti giudiziari"

Continua a leggere
Oncologi: “Nei LEA introdurre la riabilitazione oncologica” Oncologi: “Nei LEA introdurre la riabilitazione oncologica”

Oncologi: “Nei LEA introdurre la riabilitazione oncologica”

Redazione | sabato 30 Luglio 2016

"La riabilitazione oncologica deve essere inserita nei livelli essenziali di assistenza (Lea)". Cosi' l''Associazione Italiana di Oncologia Medica (Aiom) che si unisce alle associazioni di pazienti nel chiedere alle Istituzioni competenti di modificare il recente Decreto di aggiornamento dei Lea

Continua a leggere
Fondo sanitario Nazionale. Bonaccini avverte: “Faremo muro se non verrà aumentato” Fondo sanitario Nazionale. Bonaccini avverte: “Faremo muro se non verrà aumentato”

Fondo sanitario Nazionale. Bonaccini avverte: “Faremo muro se non verrà aumentato”

Redazione | venerdì 29 Luglio 2016

Le Regioni faranno muro se il Governo non manterra' la promessa di aumentare il Fondo sanitario nazionale per i prossimi anni. L'avvertimento arriva da Stefano Bonaccini, governatore dell'Emilia-Romagna e presidente della Conferenza delle Regioni

Continua a leggere
2 agosto ’80. Intervista al fotografo Paolo Ferrari: “Quel giorno fotografavo la storia” 2 agosto ’80. Intervista al fotografo Paolo Ferrari: “Quel giorno fotografavo la storia”

2 agosto ’80. Intervista al fotografo Paolo Ferrari: “Quel giorno fotografavo la storia”

Redazione | venerdì 29 Luglio 2016

"Il testimone di un'epoca" titolava il Corriere della Sera in un articolo del 2010. Con le sue fotografie ha mostrato al mondo le stragi di Bologna. "Per fotografare le tragedie, dentro di me dicevo che era solo un film dell'orrore". Quando si parla di fotogiornalismo a Bologna è impossibile prescindere dalla figura di Paolo Ferrari

Continua a leggere
Correlazione ictus e fibrillazione atriale. Scarsa percezione e diseguaglianza di trattamento tra Sud e Nord Correlazione ictus e fibrillazione atriale. Scarsa percezione e diseguaglianza di trattamento tra Sud e Nord

Correlazione ictus e fibrillazione atriale. Scarsa percezione e diseguaglianza di trattamento tra Sud e Nord

Redazione | venerdì 29 Luglio 2016

Scarsa percezione, anche nella classe medica, della relazione tra fibrillazione atriale e ictus; forte diseguaglianza nell'accesso alle terapie che possono prevenirlo tra Nord e Sud Italia, e sottoutilizzo dei farmaci anticoagulanti, piu' sicuri e maneggevoli, con un mancato risparmio di 230 milioni di euro l'anno per il Ssn

Continua a leggere
Ospedali Pediatrici, un punto di forza della sanità italiana Ospedali Pediatrici, un punto di forza della sanità italiana

Ospedali Pediatrici, un punto di forza della sanità italiana

Redazione | venerdì 29 Luglio 2016

Sono un punto di forza della sanita' italiana, garantiscono elevati standard di sicurezza e qualita' internazionalmente riconosciuti, ma gli Ospedali pediatrici italiani non sono ancora valutati nella loro specificita' quando si tratta di regolarne modelli organizzativi, finanziamento e misurazione degli esiti

Continua a leggere
Toccati dalla medusa in mare? No ai rimedi fai da te Toccati dalla medusa in mare? No ai rimedi fai da te

Toccati dalla medusa in mare? No ai rimedi fai da te

Redazione | venerdì 29 Luglio 2016

Urina, aceto e ammoniaca possono infiammare ulteriormente la zona colpita. Lavare con acqua di mare e utilizzare un gel a base di cloruro di alluminio.

Continua a leggere
Pagina 179 di 252« Prima«...102030...177178179180181...190200210...»Ultima »

OPI Bologna

Ordine Professioni Infermieristiche
Via Giovanna Zaccherini Alvisi, 15/B
BOLOGNA (40138)
C.F. 80152320372

Telefono: 051/393840
Fax: 051/344267

Come arrivare

CONTATTO RESPONSABILE PROTEZIONE DATI:

Leggi la Privacy Policy e contattaci all’indirizzo Mail: dpo_c@fclex.it
Telefono: 051.235733

  • L’Ordine
  • L’infermiere
  • Libera Professione
  • Servizi
  • Servizi Online
  • News
  • F.A.Q
  • Amministrazione trasparente
  • Condizioni generali di utilizzo dei Servizi Online
  • Privacy e Policy
  • Contatti
  • La Rivista (1989/2017)

Aree Progettuali

  • Formazione
  • Esercizio Professionale
  • Comunicazione
  • Libera Professione
  • Ricerca
  • Politica Professionale
  • Cultura e Valorizzazione

Seguici sui nostri canali

  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
© Ordine Professioni Infermieristiche Bologna

Privacy e Policy - Condizioni generali di utilizzo dei Servizi Online
Linee guida sviluppo sito e Feedback accessibilità - Dichiarazione di accessibilità
Versione beta 1.0 - Sito realizzato da swdweb.it

Accessibilità

  • Powered with Love by Codenroll