Salta al contenuto
  • L’Ordine
  • L’infermiere
  • Libera Professione
  • Amministrazione trasparente
  • Speciale Elezioni
  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
Ordine Professioni Infermieristiche – Bologna
Ordine Professioni Infermieristiche - Bologna
  • Ordine Professioni Infermieristiche - Bologna
  • Home
  • Servizi
  • Servizi Online
  • Ricerca albo
  • News
  • Aree Progettuali
    • Formazione
    • Esercizio Professionale
    • Comunicazione
    • Libera Professione
    • Ricerca
    • Politica Professionale
    • Cultura e Valorizzazione
  • F.A.Q
  • CONTATTI
News

Home / News / Pagina 178

News

Piano Nazionale Cronicità. Al centro reti e cure domiciliari Piano Nazionale Cronicità. Al centro reti e cure domiciliari

Piano Nazionale Cronicità. Al centro reti e cure domiciliari

Redazione | mercoledì 3 Agosto 2016

Il fenomeno della cronicita' ha una significativa portata nel Sistema sanitario ed e' in progressiva crescita: si stima che circa il 70-80% delle risorse sanitarie nei paesi avanzati sia oggi speso per la gestione delle malattie croniche e che nel 2020 le stesse rappresenteranno l'80% di tutte le patologie nel mondo

Continua a leggere
2 Agosto, Mattarella: “L’immagine dell’orologio fermo simbolo della disumanità del terrorismo” 2 Agosto, Mattarella: “L’immagine dell’orologio fermo simbolo della disumanità del terrorismo”

2 Agosto, Mattarella: “L’immagine dell’orologio fermo simbolo della disumanità del terrorismo”

Redazione | martedì 2 Agosto 2016

“Il micidiale ordigno, che il 2 agosto 1980 causò la morte di 85 persone e provocò immani sofferenze, nella città di Bologna come nel resto del Paese, ha impresso un segno indelebile nella coscienza civile del nostro popolo. L’immagine con l’orologio fermo al minuto della tremenda esplosione, è divenuta simbolo della disumanità del terrorismo"

Continua a leggere
Nuovo Polo e Laboratorio Unico Metropolitano. Doppia inaugurazione a Bologna del Ministro Lorenzin Nuovo Polo e Laboratorio Unico Metropolitano. Doppia inaugurazione a Bologna del Ministro Lorenzin

Nuovo Polo e Laboratorio Unico Metropolitano. Doppia inaugurazione a Bologna del Ministro Lorenzin

Redazione | martedì 2 Agosto 2016

“Il LUM – ha dichiarato Chiara Gibertoni - è un progetto di successo e il suo successo lo dobbiamo in massima parte al mix di competenze, entusiasmo e determinazione con il quale la comunità professionale bolognese, senza distinzioni né confini tra le quattro Aziende sanitarie che lo hanno costituito, ha accettato questa sfida"

Continua a leggere
Alzheimer. I 10 campanelli d’allarme Alzheimer. I 10 campanelli d’allarme

Alzheimer. I 10 campanelli d’allarme

Redazione | martedì 2 Agosto 2016

Non esiste al momento la possibilità di predire la malattia. Tuttavia vi sono alcuni "campanelli di allarme" comuni in un quadro di insorgenza della malatttia. Se una persona ha persistenti difficoltà di memoria, di ragionamento, di linguaggio o nella capacità di pensare in maniera adeguata, questi segnali "non vanno ignorati"

Continua a leggere
Strage di Bologna. Oggi si marcia contro tutti i terrorismi Strage di Bologna. Oggi si marcia contro tutti i terrorismi

Strage di Bologna. Oggi si marcia contro tutti i terrorismi

Redazione | martedì 2 Agosto 2016

Era il 2 agosto 1980 quando una bomba esplose alla stazione di Bologna, causando 85 morti e 200 feriti. Oggi, 36 anni dopo, l'Associazione dei famigliari delle vittime del 2 agosto insieme con le istituzioni daranno vita alla celebrazione della Giornata in memoria delle vittime di tutte le stragi

Continua a leggere
Corso ECM: La gestione delle emergenze in cure palliative Corso ECM: La gestione delle emergenze in cure palliative

Corso ECM: La gestione delle emergenze in cure palliative

Redazione | martedì 2 Agosto 2016

Obiettivo del corso è fornire strumenti di ordine clinico-assistenziale e organizzativo per prevenire e affrontare un’emergenza in cure palliative anche attraverso la presentazione e la discussione di casi clinici di gestione di un’emergenza in hospice e a domicilio. Iscrizioni entro il 22 Settembre 2016

Continua a leggere
L’importanza dell’alito: da dove nascono i problemi e come evitarli L’importanza dell’alito: da dove nascono i problemi e come evitarli

L’importanza dell’alito: da dove nascono i problemi e come evitarli

Redazione | martedì 2 Agosto 2016

Controllare quel che si mangia e anche la salute di gengive e stomaco. Dal dentista Il dentista britannico James Goolnik, alcuni trucchi per capire che odore abbiamo.

Continua a leggere
Cuore dopo infarto riparato grazie agli omega-3 Cuore dopo infarto riparato grazie agli omega-3

Cuore dopo infarto riparato grazie agli omega-3

Redazione | martedì 2 Agosto 2016

Secondo una nuova ricerca pubblicati sulla rivista 'Circulation', dopo un attacco di cuore, alte dosi di acidi grassi omega-3, tutti i giorni per 6 mesi migliorano la funzione del cuore e riducono le 'cicatrici' sul muscolo danneggiato .

Continua a leggere
Venturi: “Dall’anno prossimo sblocco del turnover al 100%” Venturi: “Dall’anno prossimo sblocco del turnover al 100%”

Venturi: “Dall’anno prossimo sblocco del turnover al 100%”

Redazione | martedì 2 Agosto 2016

Se le risorse in piu' per il fondo sanitario nazionale saranno confermate, l'anno prossimo l'Emilia-Romagna sara' in grado di sbloccare il turnover, portandolo al 100%. Lo annuncia l'assessore regionale alla Sanita', Sergio Venturi, questo pomeriggio al convegno col ministro Beatrice Lorenzin al'ospedale Maggiore di Bologna

Continua a leggere
Lorenzin: “Dal 2017 sblocco turnover in sanità e stabilizzazione precari” Lorenzin: “Dal 2017 sblocco turnover in sanità e stabilizzazione precari”

Lorenzin: “Dal 2017 sblocco turnover in sanità e stabilizzazione precari”

Redazione | martedì 2 Agosto 2016

Sbloccare il turnover, stabilizzare i precari e avviare il percorso per il rinnovo del contratto. Il ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, annuncia cosi' la sua intenzione di sbloccare dall'anno prossimo la situazione per gli operatori della sanita', che vengono da sette anni di blocco del contratto e da anni di blocco del turnover

Continua a leggere
S.Orsola. Il Ministro Lorenzin inaugura il nuovo Polo Cardio Toraco Vascolare S.Orsola. Il Ministro Lorenzin inaugura il nuovo Polo Cardio Toraco Vascolare

S.Orsola. Il Ministro Lorenzin inaugura il nuovo Polo Cardio Toraco Vascolare

Redazione | lunedì 1 Agosto 2016

Oggi, sette mesi e mezzo dopo l'apertura, il ministro della Salute Beatrice Lorenzin è arrivata a Bologna per tagliare ufficialmente il nastro del nuovo Polo Cardio-toraco-vascolare del Policlinico di Sant'Orsola.

Continua a leggere
Sul cammino di Santiago, per fermare la Duchenne Sul cammino di Santiago, per fermare la Duchenne

Sul cammino di Santiago, per fermare la Duchenne

Redazione | lunedì 1 Agosto 2016

Un gruppo di attivisti di Parent Project onlus percorrera' il cammino, a piedi o in bicicletta, tra fine agosto e inizio settembre, in vista della Giornata Mondiale di sensibilizzazione sulla distrofia muscolare di Duchenne. Quattro viaggiatori "speciali" raccoglieranno fondi per la ricerca

Continua a leggere
Chirurgia plastica, nel mondo oltre 9 milioni di persone trattate. In aumento tra gli uomini Chirurgia plastica, nel mondo oltre 9 milioni di persone trattate. In aumento tra gli uomini

Chirurgia plastica, nel mondo oltre 9 milioni di persone trattate. In aumento tra gli uomini

Redazione | lunedì 1 Agosto 2016

Tra i Paesi che hanno effettuato il maggior numero di trattamenti al primo posto c'e' la conferma degli Stati Uniti, con oltre 4 milioni di interventi, seguita da Brasile con poco piu' di 2 milioni e 300mila. In aumento la presenza maschile negli studi medici dei chirurghi plastici

Continua a leggere
In Veneto stop a fitofarmaci vicino a scuole e parchi In Veneto stop a fitofarmaci vicino a scuole e parchi

In Veneto stop a fitofarmaci vicino a scuole e parchi

Redazione | lunedì 1 Agosto 2016

In Veneto non si potranno piu' usare erbicidi chimici e l'utilizzo di fitofarmaci sara' limitato, specialmente nelle aree verdi aperte al pubblico come parchi e cimiteri, e nelle vicinanze di scuole e strutture sanitarie.In tutto per evitare un contatto troppo stretto tra queste sostanze e le persone

Continua a leggere
Nuova tecnica inverte menopausa e ringiovanisce ovaie Nuova tecnica inverte menopausa e ringiovanisce ovaie

Nuova tecnica inverte menopausa e ringiovanisce ovaie

Redazione | lunedì 1 Agosto 2016

Studiato da un ginecologo greco si chiama Prp ed è un plasma ricco di proteine che aiuta le cellule a crescere. Per le donne significa allungare il limite di tempo per la procreazione.

Continua a leggere
Batteri presenti nel naso: un antibiotico capace di sconfiggere le infezioni Batteri presenti nel naso: un antibiotico capace di sconfiggere le infezioni

Batteri presenti nel naso: un antibiotico capace di sconfiggere le infezioni

Redazione | lunedì 1 Agosto 2016

Identificata una nuova molecola, prodotta dai microrganismi buoni del naso, capace di inibire la crescita di alcuni batteri patogeni.

Continua a leggere
Quando lo smartphone ci aiuta a dominare ansia e apatia Quando lo smartphone ci aiuta a dominare ansia e apatia

Quando lo smartphone ci aiuta a dominare ansia e apatia

Redazione | lunedì 1 Agosto 2016

Il punto è che, in questo caso particolare, il contenuto di ciò che troviamo nello smartphone, ha un’attrattiva più grande, enormemente più grande: il mondo dei social ci regala l’illusione di far parte di una comunità .

Continua a leggere
Ipotiroidismo: al via il più grande studio mai condotto in Italia Ipotiroidismo: al via il più grande studio mai condotto in Italia

Ipotiroidismo: al via il più grande studio mai condotto in Italia

Redazione | lunedì 1 Agosto 2016

In Italia sono più di 6 milioni le persone affette da problemi legati alla tiroide, un cittadino su dieci. L’ipotiroidismo, condizione di ridotta funzionalità della tiroide, colpisce in particolare le donne e dopo la menopausa

Continua a leggere
Epatite, Oms: “Solo una persona su 20 sa di averla” Epatite, Oms: “Solo una persona su 20 sa di averla”

Epatite, Oms: “Solo una persona su 20 sa di averla”

Redazione | lunedì 1 Agosto 2016

Sembra incredibile ma il 95% delle persone con infezione da epatite B o C in tutto il mondo, non sanno di essere infette. Una ragione di ciò è che le persone possono vivere senza sintomi per molti anni, ma quando scoprono di avere l’epatite, spesso è troppo tardi .

Continua a leggere
Disabili, ecco l’app per segnalare le barriere architettoniche Disabili, ecco l’app per segnalare le barriere architettoniche

Disabili, ecco l’app per segnalare le barriere architettoniche

Redazione | lunedì 1 Agosto 2016

L’associazione Luca Coscioni ha presentato con un’iniziativa itinerante la sua nuova app “No-Barriere”. L’applicazione gratuita per Android e iOS consente di segnalare le barriere architettoniche all’associazione e ai Comuni, oltre che localizzarle su una mappa

Continua a leggere
Pagina 178 di 252« Prima«...102030...176177178179180...190200210...»Ultima »

OPI Bologna

Ordine Professioni Infermieristiche
Via Giovanna Zaccherini Alvisi, 15/B
BOLOGNA (40138)
C.F. 80152320372

Telefono: 051/393840
Fax: 051/344267

Come arrivare

CONTATTO RESPONSABILE PROTEZIONE DATI:

Leggi la Privacy Policy e contattaci all’indirizzo Mail: dpo_c@fclex.it
Telefono: 051.235733

  • L’Ordine
  • L’infermiere
  • Libera Professione
  • Servizi
  • Servizi Online
  • News
  • F.A.Q
  • Amministrazione trasparente
  • Condizioni generali di utilizzo dei Servizi Online
  • Privacy e Policy
  • Contatti
  • La Rivista (1989/2017)

Aree Progettuali

  • Formazione
  • Esercizio Professionale
  • Comunicazione
  • Libera Professione
  • Ricerca
  • Politica Professionale
  • Cultura e Valorizzazione

Seguici sui nostri canali

  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
© Ordine Professioni Infermieristiche Bologna

Privacy e Policy - Condizioni generali di utilizzo dei Servizi Online
Linee guida sviluppo sito web - Dichiarazione di accessibilità
Versione beta 1.0 - Sito realizzato da swdweb.it