Salta al contenuto
  • L’Ordine
  • L’infermiere
  • Libera Professione
  • Amministrazione trasparente
  • Speciale Elezioni
  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
Ordine Professioni Infermieristiche – Bologna
Ordine Professioni Infermieristiche - Bologna
  • Ordine Professioni Infermieristiche - Bologna
  • Home
  • Servizi
  • Servizi Online
  • Ricerca albo
  • News
  • Aree Progettuali
    • Formazione
    • Esercizio Professionale
    • Comunicazione
    • Libera Professione
    • Ricerca
    • Politica Professionale
    • Cultura e Valorizzazione
  • F.A.Q
  • CONTATTI
News

Home / News / Pagina 176

News

Spreco alimentare, gli americani buttano 640 dollari di cibo all’anno Spreco alimentare, gli americani buttano 640 dollari di cibo all’anno

Spreco alimentare, gli americani buttano 640 dollari di cibo all’anno

Redazione | domenica 7 Agosto 2016

L'equivalente di 640 dollari di cibo buttato nella spazzatura ogni anno da ogni americano. E' l'impressionante stima scaturita da un sondaggio condotto dall'American Chemistry Council, e pubblicato da Usa Today. Un dato sottostimato secondo il Governo americano che ipotizza uno spreco di almeno 900 dollari

Continua a leggere
Forma fisica per le Olimpiadi. Ecco come si alimentano gli atleti Forma fisica per le Olimpiadi. Ecco come si alimentano gli atleti

Forma fisica per le Olimpiadi. Ecco come si alimentano gli atleti

Redazione | domenica 7 Agosto 2016

Per ogni atleta che pratica sport a livello agonistico le olimpiadi sono un sogno e un traguardo a cui ci si prepara per anni: arrivare al momento della gara al meglio della propria forma fisica e con la massima concentrazione dipende anche dall’alimentazione

Continua a leggere
Con le “Botteghe della Salute” la Toscana potenzia la rete dei servizi di prossimità Con le “Botteghe della Salute” la Toscana potenzia la rete dei servizi di prossimità

Con le “Botteghe della Salute” la Toscana potenzia la rete dei servizi di prossimità

Redazione | domenica 7 Agosto 2016

Accordo Regione-Anci Toscana per le aree montane e svantaggiate, due i progetti: le Botteghe della salute e le Reti della salute. Il sostegno dell'associazionismo. L'assessore Saccardi: dare uguali opportunita' a tutti i cittadini, indipendentemente dal luogo di residenza

Continua a leggere
Testato il farmaco anti-asma. Buoni risultati contro sintomi gravi Testato il farmaco anti-asma. Buoni risultati contro sintomi gravi

Testato il farmaco anti-asma. Buoni risultati contro sintomi gravi

Redazione | domenica 7 Agosto 2016

Un nuovo farmaco, il Fevipiprant, potrebbe aiutare le persone adulte affette da gravi forme di asma, riducendo i severi sintomi che alle volte compaiono. E' quanto emerge da un trial preliminare, pubblicato su 'Lancet Respiratory Medicine

Continua a leggere
Questione 118. A Bologna l’incontro tra Collegi e Federazione Nazionale IPASVI Questione 118. A Bologna l’incontro tra Collegi e Federazione Nazionale IPASVI

Questione 118. A Bologna l’incontro tra Collegi e Federazione Nazionale IPASVI

Redazione | sabato 6 Agosto 2016

I Collegi Ipasvi dell’Emilia Romagna e il Comitato centrale della Federazione concordano che le competenze agite dagli infermieri del 118 si fondano sui bisogni dei cittadini assistiti con le modalità più appropriate sul piano clinico e organizzativo. Incontro a Bologna

Continua a leggere
Codice Rosa in PS per chi subisce violenza. Ecco come funziona in Toscana Codice Rosa in PS per chi subisce violenza. Ecco come funziona in Toscana

Codice Rosa in PS per chi subisce violenza. Ecco come funziona in Toscana

Redazione | sabato 6 Agosto 2016

Percorso di accoglienza al pronto soccorso: il punto di forza del progetto nella task force (personale socio-sanitario, magistrati, ufficiali di Polizia giudiziaria) che permette di prestare immediate cure mediche e sostegno psicologico alle vittime. In Toscana nel 2015 emersi 3.049 casi

Continua a leggere
A 12 anni drogati di cibo, alcol e cannabis. In Italia oltre 2 mln di baby dipendenti A 12 anni drogati di cibo, alcol e cannabis. In Italia oltre 2 mln di baby dipendenti

A 12 anni drogati di cibo, alcol e cannabis. In Italia oltre 2 mln di baby dipendenti

Redazione | sabato 6 Agosto 2016

Baby dipendenti da tutto: droga, alcol e anche da cibo, con il «binge eating», le grandi abbuffate compulsive fatte a tempo di record. Sommando i dati di studi e statistiche sono ben 2 milioni gli adolescenti italiani dai 12 ai 19 anni che si fanno di sostanze ed alcolici o che soffrono di disturbi alimentari

Continua a leggere
CNR: dimostrato ruolo chiave oncogene BM1 nel tumore del polmone CNR: dimostrato ruolo chiave oncogene BM1 nel tumore del polmone

CNR: dimostrato ruolo chiave oncogene BM1 nel tumore del polmone

Redazione | sabato 6 Agosto 2016

I risultati della ricerca, che ha coinvolto anche il Cancer Science Institute (Csi) di Singapore, sono pubblicati sulla rivista Science Translational Medicine. "Grazie a questo studio abbiamo scoperto in primo luogo il ruolo chiave di un oncogene (Bmi1) nello sviluppo e nel mantenimento dei tumori polmonari

Continua a leggere
Donazione organi: la propria scelta sulla Carta d’Identità Donazione organi: la propria scelta sulla Carta d’Identità

Donazione organi: la propria scelta sulla Carta d’Identità

Redazione | sabato 6 Agosto 2016

In fase di richiesta o rinnovo della carta d’identità sempre più cittadini si sentiranno chiedere dagli operatori dell’anagrafe se intendono dichiarare la propria volontà sulla donazione di organi e tessuti. La propria volontà - sia essa positiva o negativa - confluirà direttamente nel Sistema Informativo Trapianti

Continua a leggere
Artrite reumatoide. CTO Milano: una malattia grave ma curabile Artrite reumatoide. CTO Milano: una malattia grave ma curabile

Artrite reumatoide. CTO Milano: una malattia grave ma curabile

Redazione | sabato 6 Agosto 2016

"Una malattia grave, ma curabile nella stragrande maggioranza dei casi, nei quali si riesce a garantire al paziente una buona qualita' di vita. E' molto difficile che la malattia abbia la meglio sul paziente; in genere una diagnosi precoce, i trattamenti a disposizione permettono lo svolgimento di una vita pressoche' normale"

Continua a leggere
AISMME: Con screening neonatale da oggi futuro migliore per nuovi nati AISMME: Con screening neonatale da oggi futuro migliore per nuovi nati

AISMME: Con screening neonatale da oggi futuro migliore per nuovi nati

Redazione | sabato 6 Agosto 2016

AISMMEO (Associazione Italiana Sostegno Malattie Metaboliche Ereditarie Onlus): "Oggi per noi e' un giorno di festa, anche se non dimentichiamo che la strada da percorrere e' ancora lunga. Continueremo a lavorare per informare e rendere maggiormente consapevole l'Opinione Pubblica dell'importanza e i vantaggi di questo test alla nascita

Continua a leggere
Cannabis terapeutica. Dall’Emilia Romagna via libera alla prescrizione Cannabis terapeutica. Dall’Emilia Romagna via libera alla prescrizione

Cannabis terapeutica. Dall’Emilia Romagna via libera alla prescrizione

Redazione | venerdì 5 Agosto 2016

A due anni dall'approvazione della legge, arriva il via libera effettivo ai medici dell'Emilia-Romagna per la prescrizione dei farmaci a base di cannabis. L'erogazione a carico del Servizio sanitario regionale e' prevista dall'1 settembre. A disporlo e' la delibera approvata dalla Giunta Bonaccini nella seduta dello scorso 1 agosto

Continua a leggere
Al via la Conferenza Territoriale Sociale e Sanitaria Metropolitana di Bologna. Ecco le novità Al via la Conferenza Territoriale Sociale e Sanitaria Metropolitana di Bologna. Ecco le novità

Al via la Conferenza Territoriale Sociale e Sanitaria Metropolitana di Bologna. Ecco le novità

Redazione | venerdì 5 Agosto 2016

La CTSS è composta dal Sindaco metropolitano, dai Sindaci dei Comuni di Bologna e di Imola, dai Presidenti dei Comitati di Distretto e, novità assoluta, dagli Assessori regionali alle Politiche per la Salute e alle Politiche di Welfare e Abitative

Continua a leggere
Chi non sa staccare dal lavoro si ammala: il rischio è workaholism Chi non sa staccare dal lavoro si ammala: il rischio è workaholism

Chi non sa staccare dal lavoro si ammala: il rischio è workaholism

Redazione | venerdì 5 Agosto 2016

Malessere affettivo, irritabilità, ansia, depressione e persino un’elevata pressione sanguigna. Ecco cosa succede a chi lavora eccessivamente e sviluppa una vera e propria ossessione per il suo impiego. Una ‘malattia’ che si chiama workaholism

Continua a leggere
Ora un tatuaggio-sensore avviserà se hai bevuto troppo Ora un tatuaggio-sensore avviserà se hai bevuto troppo

Ora un tatuaggio-sensore avviserà se hai bevuto troppo

Redazione | venerdì 5 Agosto 2016

Gli studiosi della University of California di San Diego (Usa) hanno sviluppato un sensore flessibile indossabile che può misurare con precisione il livello di alcol nel sangue di una persona dal sudore e trasmettere i dati in modalità wireless a un computer portatile, smartphone o altro dispositivo mobile

Continua a leggere
Toscana, nel 2015 oltre 3000 accessi in Pronto Soccorso per violenza. Il progetto Codice Rosa Toscana, nel 2015 oltre 3000 accessi in Pronto Soccorso per violenza. Il progetto Codice Rosa

Toscana, nel 2015 oltre 3000 accessi in Pronto Soccorso per violenza. Il progetto Codice Rosa

Redazione | venerdì 5 Agosto 2016

"Il progetto regionale contribuisce all'emersione del fenomeno dei maltrattamenti e abusi commessi nei confronti delle fasce deboli della popolazione: donne, ma anche bambini, anziani, persone vittime di abusi e discriminazioni sessuali", spiega l'assessore regionale al Diritto alla salute e al Welfare, Stefania Saccardi

Continua a leggere
Acquisto farmaci on line. Differenze di prezzo anche del 134% Acquisto farmaci on line. Differenze di prezzo anche del 134%

Acquisto farmaci on line. Differenze di prezzo anche del 134%

Redazione | venerdì 5 Agosto 2016

Si risparmia comprando i farmaci online? Altroconsumo ha voluto verificare sul campo, aquistando una ventina di noti farmaci da banco: da un sito all'altro si rischia di spendere anche il doppio. Ecco a cosa fare attenzione e come riconoscere i siti autortizzati alla vendita

Continua a leggere
AGENAS riapre i termini di ricerca e selezione professionisti esperti AGENAS riapre i termini di ricerca e selezione professionisti esperti

AGENAS riapre i termini di ricerca e selezione professionisti esperti

Redazione | venerdì 5 Agosto 2016

Agenas riapre i termini dell'avviso pubblico per la ricerca e la selezione di professionisti esperti in tema di processi di miglioramento della gestione clinico-organizzativa, economico-finanziaria e tecnico-amministrativa delle aziende sanitarie

Continua a leggere
Meningite. Forme e rischi di una malattia in espansione Meningite. Forme e rischi di una malattia in espansione

Meningite. Forme e rischi di una malattia in espansione

Redazione | venerdì 5 Agosto 2016

Che cos’è la meningite? Quanti tipi ne esistono? Quali sono i sintomi? Sono queste le domande più ricorrenti oggi, alla luce del secondo decesso registrato in pochi giorni, dopo quello di Alessandra Covezzi. «Il tema della meningite, «come ripeto da anni, è molto serio», afferma il ministro della Salute Beatrice Lorenzin

Continua a leggere
USA vaccino sperimentale contro virus Zika USA vaccino sperimentale contro virus Zika

USA vaccino sperimentale contro virus Zika

Redazione | venerdì 5 Agosto 2016

Negli Stati Uniti parte la sperimentazione di un vaccino sull'uomo contro il virus Zika, condotta dal National Institute of allergy and infectious deseases. L'infezione da virus Zika, attualmente è presente in oltre 50 Paesi e negli Stati Uniti si registrano oltre 6.400 casi. Nelle donne incinte, l'infezione è particolarmente pericolosa perché può causare microcefalia nei neonati

Continua a leggere
Pagina 176 di 252« Prima«...102030...174175176177178...190200210...»Ultima »

OPI Bologna

Ordine Professioni Infermieristiche
Via Giovanna Zaccherini Alvisi, 15/B
BOLOGNA (40138)
C.F. 80152320372

Telefono: 051/393840
Fax: 051/344267

Come arrivare

CONTATTO RESPONSABILE PROTEZIONE DATI:

Leggi la Privacy Policy e contattaci all’indirizzo Mail: dpo_c@fclex.it
Telefono: 051.235733

  • L’Ordine
  • L’infermiere
  • Libera Professione
  • Servizi
  • Servizi Online
  • News
  • F.A.Q
  • Amministrazione trasparente
  • Condizioni generali di utilizzo dei Servizi Online
  • Privacy e Policy
  • Contatti
  • La Rivista (1989/2017)

Aree Progettuali

  • Formazione
  • Esercizio Professionale
  • Comunicazione
  • Libera Professione
  • Ricerca
  • Politica Professionale
  • Cultura e Valorizzazione

Seguici sui nostri canali

  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
© Ordine Professioni Infermieristiche Bologna

Privacy e Policy - Condizioni generali di utilizzo dei Servizi Online
Linee guida sviluppo sito web - Dichiarazione di accessibilità
Versione beta 1.0 - Sito realizzato da swdweb.it