Ci sono giorni, questo è uno di quelli, dove smontando da notte vado a letto col cuore un pò più pesante del solito, con qualche lacrima in più che nascondo facendo finta che sia solo stanchezza dopo la notte
Gravidanza in estate, i consigli per affrontare il caldo con il pancione
Redazione | giovedì 18 Luglio 2019Bere molta acqua, mangiare frutta e verdura. Ma anche dormire con i piedi sollevati e vestirsi con lino o cotone.
Morti sul lavoro. Nel 2018 le denunce di infortunio mortale sono in aumento
Redazione | lunedì 1 Luglio 2019Tornano a crescere, dopo anni, i dati sulle morti sul lavoro: le denunce di infortunio sul lavoro presentate all’Istituto tra gennaio e dicembre 2018 sono state 641.261 (+0,9% rispetto allo stesso periodo del 2017), 1.133 delle quali con esito mortale (+10,1%). In aumento anche le patologie di origine professionale denunciate, che sono state 59.585 (+2,5%)
La Caramella Buona Onlus lancia un sito contro la pedopornografia
Redazione | lunedì 1 Luglio 2019Da agosto 2019, decine di migliaia di visi di bambini saranno pubblicati su un website che sara’ sviluppato in 30 lingue diverse, affinche’ chiunque nel mondo, nel caso riconosca una delle vittime, possa avvisare le forze dell’ordine locali, mettendole in contatto con La Caramella Buona Onlus, la quale potra’ fornire le prove del reato
Depressione: in 10 punti il percorso per aiutare che vive il dramma del disagio
Redazione | lunedì 24 Giugno 2019La Fondazione Onda (Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere) ha presentato il Manifesto «Uscire dall’ombra della depressione», con l’obiettivo di sensibilizzare le istituzioni sulla necessità di un impegno concreto per supportare i pazienti e le pazienti e contrastare insieme questa grave malattia
Estate 2019, attivo il sistema nazionale sulla previsione delle ondate di calore
Redazione | lunedì 24 Giugno 2019Prevenire gli effetti negativi del caldo sulla salute, soprattutto delle persone più fragili. È l'obiettivo della pubblicazione sul portale dei bollettini sulle ondate di calore in Italia.
Caldo record, i consigli dei pediatri
Redazione | lunedì 24 Giugno 2019Con le ondate di calore di questi giorni, meglio fare attenzione ai più piccoli: le raccomandazioni dei pediatri della Federazione italiana dei medici pediatri (Fimp)
Tetano, cosa c’è da sapere. Ecco le domande più frequenti
Redazione | lunedì 24 Giugno 2019Il caso di una bambina di 10 anni che ha contratto il tetano a Verona torna a far parlare di malattie e di vaccinazioni. La bimba, non vaccinata, ha contratto la malattia dopo essersi sbucciata un ginocchio in una banalissima caduta mentre stava correndo
Ricerca Aopi (Associazione ospedali pediatrici): pochi infermieri, aumentano i rischi
Redazione | lunedì 24 Giugno 2019Un infermiere su tre a rischio burnout ma oltre il 70% di loro è soddisfatto dal proprio lavoro e non lascerebbe l’ospedale. Qualità delle cure promossa da più dell’80% dei professionisti. E i caregiver giudicano positivamente la comunicazione e la preparazione alla fase post-ricovero. Ma i rischi sono dietro l'angolo
Le istituzioni plaudono al nuovo codice deontologico, per i cittadini, per le persone
Redazione | sabato 22 Giugno 2019C’erano tutte le maggiori istituzioni sanitarie del paese alla presentazione del Codice delle professioni infermieristiche, dal ministro della Salute al presidente della Conferenza delle Regioni, dai presidenti (e vicepresidente) delle Commissioni Igiene e Sanità del Senato e Affari sociali della Camera al commissario Iss, dal direttore del Bambino Gesù di Roma a quello della FAVO, dal presidente FnomCeo al presidente di Federanziani, dal commissario Enpapi ai rappresentanti delle religioni
Si è svolto oggi il Seminario OPIBO “Benessere organizzativo, gestione delle aggressività e comunicazione non violenta”
Redazione | martedì 18 Giugno 2019Il Seminario è parte integrante del CATALOGO DELLA FORMAZIONE OPI – oltre 380 crediti ecm gratuiti - per dare a tutti i colleghi le maggiori opportunità per qualificarsi e potenziare le proprie competenze, un passaggio essenziale per veder sempre più riconosciuta la propria professionalità
Infermieri di Continuità e Case della Salute, l’approfondimento su TRC TV
Redazione | giovedì 13 Giugno 2019A "Detto tra noi", trasmissione di approfondimento su temi di attualità, le colleghe Maria Cristina Pirazzini e Federica Borsari dell'Azienda USL di Bologna, hanno parlato Assistenza domiciliare, Case della Salute, percorsi assistenziali territoriali e integrazione multiprofessionale
Essere Infermiere è…FORMAZIONE
Redazione | domenica 9 Giugno 2019“La professionalità di un infermiere è fatta sicuramente da una parte più visibile, che sono i gesti, i gesti di cura. Però il gesto di cura – che è la punta dell’iceberg – è un gesto di cura di qualità se alla base ci sono conoscenze, studio, capacità relazionali". Lo racconta Orietta Valentini, nel video “Essere infermiere”, prodotto da OPI Bologna per celebrare la giornata internazionale dell’infermiere
Intitolato a Florence Nightingale un giardino pubblico a Bologna
Redazione | sabato 8 Giugno 2019Si è svolta oggi la cerimonia di intitolazione a Florence Nightingale - fondatrice dell’assistenza infermieristica moderna - del giardino pubblico di via delle Armi a Bologna.
Lavorare in equipe, gestire l’aggressività: un corso per gli infermieri e i coordinatori di Bologna
Redazione | venerdì 7 Giugno 2019Più competenze per affrontare le sfide della quotidianità, dal lavoro in equipe fino alle aggressioni. Fornirle agli infermieri è stato l’obiettivo del corso “Benessere organizzativo, gestione dell’aggressività e comunicazione non violenta” che l’Ordine di Bologna ha organizzato per il giorno 18 giugno 2019, dalle 9.30 alle 18.30
Su TRC TV lo speciale sul nuovo Codice Deontologico degli Infermieri
Redazione | mercoledì 5 Giugno 2019È il nuovo Codice deontologico, al centro di uno speciale redazionale che TRC TV (canale 15 del digitale terrestre) che andrà in onda questa sera alle ore 19 ed in replica domani 6 giugno alle ore 19.15 e il 7 giugno alle ore 12.30
Florence Nightingale, intitolato a lei un giardino a Bologna. Sabato 8 giugno la cerimonia
Redazione | martedì 4 Giugno 2019Sabato 8 giugno alle ore 11 il giardino pubblico di via delle Armi a Bologna sarà dedicato a Florence Nightingale, fondatrice dell’assistenza infermieristica moderna
Al centro del nostro agire deve esserci sempre la salvaguardia dei pazienti
Redazione | domenica 2 Giugno 2019Preoccupazione del Consiglio Direttivo dell'OPI Bologna sull'episodio dei due infermieri licenziati poiché sorpresi a dormire durante il turno notturno lasciando completamente scoperto il reparto. Il nuovo Codice Deontologico è chiaro: l'infermiere orienta il suo agire al bene della persona
Codice Deontologico 2019: un confronto con l’Ordine Infermieri Bologna – FOTO
Redazione | sabato 1 Giugno 2019Nel corso della mattinata è stato presentato il nuovo Codice sono stati illustrati, in particolare, gli aspetti più delicati e gli effetti in termini giuridici, per quel che concerne ad esempio il tema della contenzione, le scelte sul fine vita fino al tema delicato della libertà di coscienza.
Alla collega Silvia Marcadelli il titolo di Dottore di Ricerca in Scienze Infermieristiche
Redazione | mercoledì 29 Maggio 2019Silvia Marcadelli, infermiera iscritta all'Albo dell'OPI di Bologna, ha ricevuto ieri il titolo di Dottore di ricerca in Scienze Infermieristiche presso l'Aula Magna della Facoltà di Economia dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”.