Salta al contenuto
  • L’Ordine
  • L’infermiere
  • Libera Professione
  • Amministrazione trasparente
  • Speciale Elezioni
  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
Ordine Professioni Infermieristiche – Bologna
Ordine Professioni Infermieristiche - Bologna
  • Ordine Professioni Infermieristiche - Bologna
  • Home
  • Servizi
  • Servizi Online
  • Ricerca albo
  • News
  • Aree Progettuali
    • Formazione
    • Esercizio Professionale
    • Comunicazione
    • Libera Professione
    • Ricerca
    • Politica Professionale
    • Cultura e Valorizzazione
  • F.A.Q
  • CONTATTI
News

Home / News / Pagina 201

News

12 Maggio 2016. Giornata Internazionale dell’Infermiere 12 Maggio 2016. Giornata Internazionale dell’Infermiere

12 Maggio 2016. Giornata Internazionale dell’Infermiere

Redazione | giovedì 12 Maggio 2016

Il 12 maggio 1820 è nata Florence Nightingale, fondatrice delle Scienze infermieristiche moderne. L’International Council of Nurses (che rappresenta più di 13 milioni di infermieri nel mondo) ricorda questa data celebrando in tutto il mondo la Giornata internazionale dell’Infermiere

Continua a leggere
Fecondazione in vitro. Diventa mamma a 70 anni Fecondazione in vitro. Diventa mamma a 70 anni

Fecondazione in vitro. Diventa mamma a 70 anni

Redazione | giovedì 12 Maggio 2016

Dopo essere ricorsa alla fecondazione in vitro, una donna indiana è diventata mamma ad oltre 70 anni: ha partorito alcune settimane fa un bimbo, cui è stato dato il nome di Armaan ('Desiderio'), divenendo di fatto la mamma più vecchia del mondo

Continua a leggere
INPS: i tumori rappresentano 1/3 cause di invalidità INPS: i tumori rappresentano 1/3 cause di invalidità

INPS: i tumori rappresentano 1/3 cause di invalidità

Redazione | giovedì 12 Maggio 2016

L'epidemiologia forense, studio della distribuzione delle malattie invalidanti, ha consentito di evidenziare attraverso un'osservazione di 15 anni come le neoplasie costituiscano oltre 1/3 delle cause di invalidita' e inabilita'

Continua a leggere
Tumori, cresce numero di diagnosi: in 5 anni +20% Tumori, cresce numero di diagnosi: in 5 anni +20%

Tumori, cresce numero di diagnosi: in 5 anni +20%

Redazione | giovedì 12 Maggio 2016

Il numero degli italiani con una diagnosi di tumore (recente o lontana nel tempo) continua a crescere: erano 2.600.000 nel 2010 e 3 milioni nel 2015, con un aumento del 20% nel corso di 5 anni. Di questi 3 milioni, 1 persona su 4 puo' considerarsi ''gia' guarita''

Continua a leggere
12 Maggio 2016. A Bologna “L’Arte che Cura” 12 Maggio 2016. A Bologna “L’Arte che Cura”

12 Maggio 2016. A Bologna “L’Arte che Cura”

Redazione | giovedì 12 Maggio 2016

Nella splendida cornice della Chiesa Santa Maria della Vita, in occasione della Giornata Internazionale dell’Infermiere e dopo lo straordinario successo del 2015, il Collegio IPASVI ha organizzato l’evento artistico L’Arte che Cura, con la direzione artistica di Francesco Burrai

Continua a leggere
Da CittadinanzaAttiva campagna su farmaci equivalenti Da CittadinanzaAttiva campagna su farmaci equivalenti

Da CittadinanzaAttiva campagna su farmaci equivalenti

Redazione | mercoledì 11 Maggio 2016

Una campagna di sensibilizzazione, coinvolgimento e partecipazione sui farmaci equivalenti, che sgombri il terreno dai falsi miti, favorisca una informazione corretta per avere un rapporto piu' consapevole con i farmaci

Continua a leggere
A Firenze la chirurgia va in streaming A Firenze la chirurgia va in streaming

A Firenze la chirurgia va in streaming

Redazione | mercoledì 11 Maggio 2016

Una vera e propria teleconferenza via web, che ha permesso agli specialisti di confrontarsi, scambiare considerazioni, porre domande e condividere procedure di alta chirurgia, che difficilmente sarebbe possibile realizzare nella realtà

Continua a leggere
Incidenti stradali e domestici principali fattori di dolore acuto Incidenti stradali e domestici principali fattori di dolore acuto

Incidenti stradali e domestici principali fattori di dolore acuto

Redazione | mercoledì 11 Maggio 2016

Cosi' Alessandro Solipaca, coordinatore scientifico dell''Osservatorio nazionale sulla salute nelle regioni italiane, intervistato dall'Agenzia Dire in occasione della presentazione dei dati dell'Osservatorio sul dolore acuto

Continua a leggere
A Siena, ritrapianto di polmoni per ragazza diciannovenne A Siena, ritrapianto di polmoni per ragazza diciannovenne

A Siena, ritrapianto di polmoni per ragazza diciannovenne

Redazione | mercoledì 11 Maggio 2016

Al policlinico Santa Maria alle Scotte di Siena è stato eseguito con successo un intervento di duplice ritrapianto di polmone. In 19 anni di vita per una paziente, affetta da fibrosi cistica, sono stati trapiantati 6 polmoni

Continua a leggere
StraBologna 2016: la conferenza stampa StraBologna 2016: la conferenza stampa

StraBologna 2016: la conferenza stampa

Redazione | mercoledì 11 Maggio 2016

Si è tenuta questa mattina alle ore 12 in Sala Savonuzzi la Conferenza Stampa di presentazione della StraBologna 2016. Tra gli interventi anche quello della dr.ssa Maria Grazia Bedetti, Presidente del Collegio IPASVI di Bologna

Continua a leggere
Dolore acuto. Oltre 10 milioni di accessi in PS l’anno Dolore acuto. Oltre 10 milioni di accessi in PS l’anno

Dolore acuto. Oltre 10 milioni di accessi in PS l’anno

Redazione | mercoledì 11 Maggio 2016

Il problema clinico del dolore ha raggiunto proporzioni di rilievo: nell'ultimo anno, infatti, si stima che il dolore abbia causato oltre 10 milioni di accessi al pronto soccorso e piu' del 60% delle richieste di consulto al medico di medicina generale

Continua a leggere
Lavo le mani e poi ti tocco, così ti saluto stafilococco! Lavo le mani e poi ti tocco, così ti saluto stafilococco!

Lavo le mani e poi ti tocco, così ti saluto stafilococco!

Redazione | mercoledì 11 Maggio 2016

Anche quest'anno l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), promuove e sostiene l'impegno nei confronti della campagna “SAVE LIVES: Clean Your Hands” e dedica la Giornata mondiale sull'igiene delle mani 2016

Continua a leggere
Sanità digitale: il 24% degli utenti prenota visite on line Sanità digitale: il 24% degli utenti prenota visite on line

Sanità digitale: il 24% degli utenti prenota visite on line

Redazione | mercoledì 11 Maggio 2016

Una ricerca condotta dell'Osservatorio Innovazione Digitale in Sanità del Politecnico di Milano, presentata a Milano afferma che il 24% degli utenti prenota online visite ed esami, il 15% consulta documenti clinici

Continua a leggere
Al Sant’Orsola il laboratorio di scrittura “Le parole necessarie” Al Sant’Orsola il laboratorio di scrittura “Le parole necessarie”

Al Sant’Orsola il laboratorio di scrittura “Le parole necessarie”

Redazione | martedì 10 Maggio 2016

Riapre al Sant’Orsola il laboratorio “Le parole necessarie”. Un laboratorio di scrittura e di ascolto, un’occasione per imparare insieme a dire – e ad ascoltare – le parole per esprimere la paura e la speranza, la gioia ed il dolore

Continua a leggere
Farmacie. In Emilia Romagna 119 nuove aperture in sei mesi Farmacie. In Emilia Romagna 119 nuove aperture in sei mesi

Farmacie. In Emilia Romagna 119 nuove aperture in sei mesi

Redazione | martedì 10 Maggio 2016

Entro sei mesi apriranno 119 nuove farmacie in Emilia-Romagna. Delle nuove attivita', cinque saranno operative a Piacenza, 14 a Parma, 27 a Reggio Emilia, 19 a Modena, 21 a Bologna, tre a Ferrara, nove a Forli'-Cesena, 10 a Ravenna e 11 a Rimini

Continua a leggere
Epatite C: in 100mila senza accesso a farmaci. I pazienti scrivono a Renzi Epatite C: in 100mila senza accesso a farmaci. I pazienti scrivono a Renzi

Epatite C: in 100mila senza accesso a farmaci. I pazienti scrivono a Renzi

Redazione | martedì 10 Maggio 2016

I pazienti scrivono a Renzi: "In nome e per conto di migliaia di pazienti affetti da epatite C, vogliamo esprimere profonda preoccupazione per la grave situazione in cui versano almeno 100mila pazienti che tuttora non posso accedere ai nuovi armaci

Continua a leggere
Il chirurgo opera, il software calcola i costi. Accade a Reggio Emilia Il chirurgo opera, il software calcola i costi. Accade a Reggio Emilia

Il chirurgo opera, il software calcola i costi. Accade a Reggio Emilia

Redazione | martedì 10 Maggio 2016

E' il sistema adottato nelle sale operatorie dell'ospedale Irccs Santa Maria di Reggio Emilia, premiato al convegno annuale della School of Management del Politecnico di Milano, aggiudicandosi il secondo posto nazionale nel settore "processi gestionali"

Continua a leggere
Agli emiliano-romagnoli giocare d’azzardo piace parecchio. Spesi 1800 euro l’anno a testa Agli emiliano-romagnoli giocare d’azzardo piace parecchio. Spesi 1800 euro l’anno a testa

Agli emiliano-romagnoli giocare d’azzardo piace parecchio. Spesi 1800 euro l’anno a testa

Redazione | martedì 10 Maggio 2016

Agli emiliano-romagnoli giocare d'azzardo piace parecchio. Secondo i dati forniti oggi in Regione, il gioco illegale comporta, tra i maggiorenni, una spesa pro capite di oltre 1.800 euro a testa l'anno. Il ''consumo'' di gioco d'azzardo in rapporto al Pil vede in testa Rimini

Continua a leggere
Florida, paziente ipovedente, dopo un intervento alla colonna, torna a vedere Florida, paziente ipovedente, dopo un intervento alla colonna, torna a vedere

Florida, paziente ipovedente, dopo un intervento alla colonna, torna a vedere

Redazione | martedì 10 Maggio 2016

La paziente, improvvisamente, dopo il risveglio dall'operazione del 6 aprile, si accorse che riusciva a vedere. La donna con immensa gioia, racconta che distingue i colori, e può finalmente vedere l'aspetto del suo cane e del suo gatto

Continua a leggere
Il cellulare aumenta il rischio di tumore al cervello? Uno studio dice no Il cellulare aumenta il rischio di tumore al cervello? Uno studio dice no

Il cellulare aumenta il rischio di tumore al cervello? Uno studio dice no

Redazione | martedì 10 Maggio 2016

Uno studio australiano basato su dati raccolti in 30 anni, pubblicato dalla rivista Cancer Epidemiology, afferma che l'utilizzo del cellulare non sembra aumentare il rischio di tumore al cervello. Gli studiosi hanno analizzato i dati di un campione di 14mila donne e 20mila uomini

Continua a leggere
Pagina 201 di 252« Prima«...102030...199200201202203...210220230...»Ultima »

OPI Bologna

Ordine Professioni Infermieristiche
Via Giovanna Zaccherini Alvisi, 15/B
BOLOGNA (40138)
C.F. 80152320372

Telefono: 051/393840
Fax: 051/344267

Come arrivare

CONTATTO RESPONSABILE PROTEZIONE DATI:

Leggi la Privacy Policy e contattaci all’indirizzo Mail: dpo_c@fclex.it
Telefono: 051.235733

  • L’Ordine
  • L’infermiere
  • Libera Professione
  • Servizi
  • Servizi Online
  • News
  • F.A.Q
  • Amministrazione trasparente
  • Condizioni generali di utilizzo dei Servizi Online
  • Privacy e Policy
  • Contatti
  • La Rivista (1989/2017)

Aree Progettuali

  • Formazione
  • Esercizio Professionale
  • Comunicazione
  • Libera Professione
  • Ricerca
  • Politica Professionale
  • Cultura e Valorizzazione

Seguici sui nostri canali

  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
© Ordine Professioni Infermieristiche Bologna

Privacy e Policy - Condizioni generali di utilizzo dei Servizi Online
Linee guida sviluppo sito web - Dichiarazione di accessibilità
Versione beta 1.0 - Sito realizzato da swdweb.it